Guida all'inglese (ovvero il posto del pilota)

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
marcoferrario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 822
Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
Località: Near LILN

Guida all'inglese (ovvero il posto del pilota)

Messaggio da marcoferrario »

Datemi del pazzo ma mi chiedo questa cosa da diverso tempo. In genere gli aerei si guidano "a sinistra", ovvero i comandante siede a sinistra e il F/O a destra. Immagino che questa sia un convenzione, come per le auto. Mi chiedevo se ci fossero degli aerei dove la situazione è invertita, come in Inghilterra insomma.....
So che per alcuni aerei è del tutto ininfluente (avendo proprio tutti i comandi replicati). Esistono eccezzioni?
Marco
Paragliding flyer
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Il motivo per cui il pilota siede a sinistra è quello di consentire durante le procedure di atterraggio di vedere la pista. Il circuito di traffico standard è infatti a sinistra della pista. Magari non è più vero negli aerei moderni che atterrano quasi sempre in strumentale, ma per gli aerei di AG, specialmente i piccoli, la cosa vale tuttora.

Poi, in realtà, sugli elicotteri è l'opposto... :roll: il pilota sta a destra...

P.S. Ho cambiato un po' il titolo...
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

pippo682 ha scritto:Il motivo per cui il pilota siede a sinistra è quello di consentire durante le procedure di atterraggio di vedere la pista. Il circuito di traffico standard è infatti a sinistra della pista.
Io sapevo il contrario e cioè il circuito è a sinistra perchè a sinistra siede il somandante. Il motivo, a dire la verita', lo ignoro... :-)
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

darth.miyomo ha scritto:
pippo682 ha scritto:Il motivo per cui il pilota siede a sinistra è quello di consentire durante le procedure di atterraggio di vedere la pista. Il circuito di traffico standard è infatti a sinistra della pista.
Io sapevo il contrario e cioè il circuito è a sinistra perchè a sinistra siede il somandante. Il motivo, a dire la verita', lo ignoro... :-)
La forma non cambia la sostanza :lol: in effetti, comunque, ha più senso come la dici tu.

Che tipo di mestiere è il somandante? Ha a che fare con le bestie da soma? Forse è il pilota dei cargo :lol:
Avatar utente
marcoferrario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 822
Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
Località: Near LILN

Messaggio da marcoferrario »

Certo, guida gli aerei da soma :lol:

Ok per gli elicotteri, ma esistono aerei con guida a destra?
Marco
Paragliding flyer
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Sì, esistono, ed uno è nostro. Il Siai Marchetti SF260, miticissimo, ha il posto di pilotaggio a destra.

Immagine
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

pippo682 ha scritto: Che tipo di mestiere è il somandante? Ha a che fare con le bestie da soma? Forse è il pilota dei cargo :lol:
Nel mio caso, visto che non so perchè il comandante siede a sinistra, è l'incrocio tra un somaro ed un comandante!
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

:lol:
Rispondi