come vi ponete di fronte ai velivoli militari?

Area dedicata alla discussione sull’Aviazione Militare, gli Aerei, i Reparti e le Basi, le Pattuglie acrobatiche

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
pm
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:26
Località: bruxelles

come vi ponete di fronte ai velivoli militari?

Messaggio da pm »

da ragazzino erano la mia grande passione...veloci, affascinanti, rumorosi, belli. Ne studiavo le caratteristiche, conoscevo nomi e dati, costruttori e utilizzatori...
Poi, pian piano, capisci che c'è dietro....un velivolo militare non ha senso senza missili, senza una missione, insomma ..sono macchine fatte per uccidere!

Allora ho passato ad appassionarmi all'aviazione civile, ai miei occhi più inoffensiva.
Tutt'ora quando vedo foto di queste splendide macchine militari o le vedo dal vivo ho due reazioni....la prima e "wow!" la seconda è un brivido di sconforto e di paura...
Voi come vi ponete?
ciao.
P.
"Ladies and Gentlemen, this is your Captain speaking. We have a small problem. All four engines have stopped. We are doing our damnedest to get them going again. I trust you are not in too much distress."
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Io, nonostante tutto, vedo nei velivoli militari solo l'aereo. Tempo fa erano stati postati due video, un EFA ed un A10. Mentre il video dell'EFA era solo riferito alle prestazioni della macchina ed alle sue qualità di volo, per l'A10 era tutto uno sparare. Il primo video mi è piaciuto moltissimo, il secondo non ho neanche finito di guardarlo.

Pensa agli MB339. Se vola con la PAN è uno spettacolo e mi appassiona, se lo armano e spara non mi interessa. Insomma, riesco a distinguere tra la macchina in sè ed il suo uso militare. Considerato anche che l'uso militare potrebbe essere difensivo, e non offensivo.
Avatar utente
pm
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:26
Località: bruxelles

Messaggio da pm »

pippo682 ha scritto:Io, nonostante tutto, vedo nei velivoli militari solo l'aereo. Tempo fa erano stati postati due video, un EFA ed un A10. Mentre il video dell'EFA era solo riferito alle prestazioni della macchina ed alle sue qualità di volo, per l'A10 era tutto uno sparare. Il primo video mi è piaciuto moltissimo, il secondo non ho neanche finito di guardarlo.

Pensa agli MB339. Se vola con la PAN è uno spettacolo e mi appassiona, se lo armano e spara non mi interessa. Insomma, riesco a distinguere tra la macchina in sè ed il suo uso militare. Considerato anche che l'uso militare potrebbe essere difensivo, e non offensivo.
questo è un buono spunto...del resto la macchina non ha "colpe" ed è l'uomo che eventualmente la arma...
"Ladies and Gentlemen, this is your Captain speaking. We have a small problem. All four engines have stopped. We are doing our damnedest to get them going again. I trust you are not in too much distress."
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Personalmente amo molto di più i velivoli militari.

Ho avuto la possibilità di lavorarci sopra per diverso tempo e su qulcuno volarci anche come equipaggio e sinceramente a me hanno sembre dato molte emozioni.

E'ovvio che se ragioniamo in termini assoluti un aereo che porta un carico bellico , non potrà certo essere stato progettato che per fare quel lavoro, e possibilmente anche bene!

Dal punto di vista tecnico, gli aerei militari sono molto più avanti rispetto a quelli civili e questa è un'altra ragione del perchè li preferisco.

Certe soluzioni ingegneristiche o aerodinamiche sono nate per i militari e poi travasate con più o meno successo, nell'ambito civile.

Da tecnico non possso che apprezzare questo!

Saluti

Steve
Avatar utente
Blood
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 331
Iscritto il: 8 giugno 2006, 17:04

Messaggio da Blood »

Come tutto ciò che che viene pensato per esprimersi al limite mi affascine e sicuramente consente un sviluppo per l'ingegneria e la sicurezza su più fronti...

Se vedo volare un EFA non penso minimamente alle sue capacità belliche, ma alle sua capacità e peculiarità ingegneristiche...al design, alle prestazioni ed alle innovazione istallate a bordo...

come gia successo, molti sistemi all'avanguardia istallati su velivoli militare sono poi stati riutilizzati su quelli civili aumentandone la sicurezza e le performance.
Questo è bello... il fatto che sganci bombe non lo prendo neanche in considerazione... e poi il binomia macchina/uomo in grado di farti rimanere come un bambino con il naso all'in su incantato dal loro volteggiar nel cielo...

L'espressione del volo in tutte le sue funzione raggiunge l'apice solo un velivolo militare o su un velicolo acrobatico ad alte prestazioni...e quel velivolo è pilotato da un uomo... è fantastico non credi?! Come ha detto Steve, pensa alle freccie?!

Grazie alle gare automobilistiche oggi abbiamo macchine più sicure, che tengono meglio la strada e più divertenti da guidare... se pensi a tutti i sistemi ABS, ASR ecc.... da dove vengono?!

Per gli Aerei è uguale... fly-by-wire ecc.... oddi istallati sui nuovi liners... sistemi più sicure per la gestione delle rotte ed il controllo dell'avionica, derivano da una ricerca militare comunque

Saluti
[font=Comic Sans MS]In un Mondo regolato dalla legge causa/effetto ogni coincidenza è quanto meno sospetta N.W.[/font]
------------------------------------------------------------------------------
Staff
http://www.italianvipers.com
Avatar utente
pm
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:26
Località: bruxelles

Messaggio da pm »

assolutamente d'accordo con quello che dite ragazzi...
"Ladies and Gentlemen, this is your Captain speaking. We have a small problem. All four engines have stopped. We are doing our damnedest to get them going again. I trust you are not in too much distress."
Avatar utente
Tarom737
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 222
Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24

Messaggio da Tarom737 »

Da ragazzo li ho sempre visti come dei bellissimi aerei, un pò come dei giocattoli, purtroppo oltre ad essere giocattoli costosi servono anche ad uccidere e questo me li fa piacere meno.

Però sono il top per quanto riguarda la tecnologia e dal punto di vista strettamente aeronautico sono uno spasso.
Avatar utente
Er_Dete
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 645
Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da Er_Dete »

Quoto tutti!!!!
Giogiò

Staff ItalianVipers.com
http://www.italianvipers.com
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

Per me molta della bellezza di un aereo sta nella sua capacità di effettuare bene la missione per cui è progettato e costruito.
Se la missione è distruggere ed uccidere (gli aerei militari) nulla viene tolto alla bellezza del mezzo.
Tra l'altro l'aereo militare che a me piace di più (il B52) proprio per la sua perfezione unita alla longevità ha mantenuto una relativa pace negli ultimi 50 anni.
Avatar utente
veltro15
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 125
Iscritto il: 16 ottobre 2006, 23:13
Località: Cesenatico

Messaggio da veltro15 »

io penso (e spero) che lo scopo di un velivolo militare sia quello di rappresentare un deterrente e quindi, alla fine, evitare che le armi vengano utilizzate. Almeno così vorrei che fosse
Luca
[hr]

Il pilota superiore:
quello che usa il suo giudizio superiore per non mettersi in situazioni che richiederebbero le sue abilità superiori per salvare il suo superiore cu*o!
Avatar utente
I-DISA
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 429
Iscritto il: 16 settembre 2006, 13:43
Località: Roma

Messaggio da I-DISA »

Sebbene sin da piccolo sono sempre stato più affascinato dai civili, i caccia mi esaltavano. Alla età di 14-15 anni ho incominciato ad elaborare a cosa servono i caccia e cosa possono provocar, e di quanto dolore possano disseminare.

Tuttavia rimango molto affascinato da essi ed anche dalla loro capacità in combattimento. L'aspetto tecnico dei caccia è interessantissimo in quanto porta all'estremo determinati parametri tralasciando in seconod piano alcuni altri aspetti (uno su tutti l'economico). Così si creano delle macchine meravigliose.

Aggiungo comunque che i velivoli militari, anche i caccia hanno delle funzioni dalle quali non si può non prescindere; una su tutti da qualche anno ad oggi: la difesa aerea di una nazione.
Poi si va dalle ricognizioni, al conseguomento di know how trasportabile nel civile, al trasporto di feriti, di malati...
Da notare che anche un paese NEUTRALE come la Svizzera dispone di una discreta flotta di fighter da superiorità aerea e da attacco.

Ergo è sbagliato demonizzare i velivoli militari.
Aer Lingus, Aeropostale, Air Europa, Air France, Air One, Alitalia, Alitalia Express, ATI, Aviaco, British Airways, Continental, Delta Airlines, EasyJet, Iberia, Icelandair, KLM, Lufthansa, Lufthansa Italia, Olympic, SAS, Spanair, Swissair, Volareweb, Wizz.
Avatar utente
pdani
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 241
Iscritto il: 10 settembre 2006, 19:37
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da pdani »

Nonostante lo scopo per cui sono costruiti (difesa od offesa comunque non sono fatti per fare carezze) lo sforzo tecnologico che si continua ad applicare a questo settore non sarebbe possibile in ambito civile (in cui costi e ricavi devono stare in un certo equilibrio).
Secondo me, se non ci fosse stata un'applicazione bellica del mezzo aereo, non saremo al punto di sviluppo in cui ci troviamo oggi, ma molto più indietro ...magari ci sarebbero i primi primi motori a reazione...

A parte ciò sono sempre stato affascinato da questi velivoli (che saranno sempre al vertice delle prestazioni) e morto d'invidia per i loro piloti.
Daniele
Avatar utente
Silver1982
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 169
Iscritto il: 16 maggio 2006, 23:30
Località: La Maddalena

Messaggio da Silver1982 »

I-DISA ha scritto:Sebbene sin da piccolo sono sempre stato più affascinato dai civili, i caccia mi esaltavano. Alla età di 14-15 anni ho incominciato ad elaborare a cosa servono i caccia e cosa possono provocar, e di quanto dolore possano disseminare.

Tuttavia rimango molto affascinato da essi ed anche dalla loro capacità in combattimento. L'aspetto tecnico dei caccia è interessantissimo in quanto porta all'estremo determinati parametri tralasciando in seconod piano alcuni altri aspetti (uno su tutti l'economico). Così si creano delle macchine meravigliose.

Aggiungo comunque che i velivoli militari, anche i caccia hanno delle funzioni dalle quali non si può non prescindere; una su tutti da qualche anno ad oggi: la difesa aerea di una nazione.
Poi si va dalle ricognizioni, al conseguomento di know how trasportabile nel civile, al trasporto di feriti, di malati...
Da notare che anche un paese NEUTRALE come la Svizzera dispone di una discreta flotta di fighter da superiorità aerea e da attacco.

Ergo è sbagliato demonizzare i velivoli militari.
....ti quoto in pieno "I-DISA", e sinceramente mi da un pochino fastidio sentire alcune persone che continuano ad affiancare all'aggettivo Militare, soltanto sinonimi di morte e distruzione, non lo capisco proprio!
diegodisa
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 15 ottobre 2006, 12:20

Messaggio da diegodisa »

Secondo me sono un dispendio di soldi, anche se purtroppo sono l'unico modo per effettuare un pò di ricerca, am questo vale in qualsiasi campo.
Mi dite a che mi serve l'F22 contro gente tipo Taliban e terroristi, e nn mi dite che serve per tenere a bada russi e stronzate varie, che quelli quando fanno soldi a palate con Gazprom se ne fottono di andare a conquistare territori.
E' indubbio, come dicevo prima,. che sono senz'altro fonte di nuova tecnologia ricerca e sviluppo, ma qui si ferma secondo me la loro utilità!
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Diego, rispetterei la tua opinione, anche senza l'uso di termini non proprio adatti al forum.... :evil:
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

In ogni caso, io di fronte ad un velivolo militare, se ha i motori accesi, non mi ci pongo proprio :roll:
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

Mi dite a che mi serve l'F22 contro gente tipo Taliban e terroristi,
L'F22 non so, ma l'AC130 serve senz'altro:
http://video.google.it/videoplay?docid= ... 55&q=ac130
Ro60

Messaggio da Ro60 »

pippo682 ha scritto:In ogni caso, io di fronte ad un velivolo militare, se ha i motori accesi, non mi ci pongo proprio :roll:
E' peggio dietro Pippo... :P

Al di là della elevatissima tecnologia costruttiva, contenuta all'interno di queste macchine capaci di pretazioni elevatissime, si deve tenere a mente che il loro lavoro è quello di creare la maggior quantità di danno possibile. Questo nel caso di caccia bombardieri, caccia intecettori, ecc...

Non dimentichiamo comunque che le macchine militari non sono solo i caccia supersonici ma anche gli elicotteri da combattimento, gli aerei da trasporto, i trasporti strategici, quali EWACS, i tanker, i SAR, ecc.

La cosa che più si teme è quella di ricevere l'ordine di "eseguire" questo lavoro di distruzione per il quale la macchina è stata progettata, quin di sparare e sganciare carichi bellici, aria-terra od aria-aria che vogliate...

Provate a mettervi, mentalmente, nei panni (anti g compresi) di un pilota che riceva l'ordine di fare fuoco contro un aereo civile: non sapete il perchè, non conoscete i dettagli ma lo dovete fare...

Ecco, è a questo che si deve pensare...

Sarebbe troppo bello pensare "solo" che volare su quelle macchine è bellissimo e gratificante...
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

L'aereo è una macchina vivente, per qualsiasi scopo sia stato costruito.
Rispondi