Ciao, E' da un pò che voglio porre questa domanda, forse stupida per tanti. Osservando da terra il transito degli aerei in volo, con l'ausilio del radioascolto, ho notato che il passaggio su un determinato point, non è mai lo stesso punto dell'aereo che lo ha preceduto e di quello che seguirà.
Cerco di spiegarmi meglio: se mi metto sulla verticale del point X per esempio, un aereo transita proprio sopra la mia testa, l'altro che segue per esempio è leggermente scostato di pochi gradi e, magari il successio ritransita perfettamente sulla verticale. Premetto che il controllore di volo non ha impartito alcun vettore, quindi si esegue la sid e la star assegnata.
Mi chiedevo se è una questione di allineamento della piattaforma inierziale, o se è un effetto ottico oppure una taratura diversa.
Spero di essermi spiegato, e mi scuso se sono stato alquanto prolisso.
Ciao
Fabrizio
Coordinate
Moderatore: Staff md80.it
- iceman
- 01000 ft
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 10 maggio 2005, 19:42
- Località: Liguria
Coordinate
White white you are too hight;
red white you are right;
red red you are dead.
red white you are right;
red red you are dead.
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Niente di complicato.....è solo il pilotaggio. Magari qualcuno "taglia" prima la virata (ovviamente non di 1 o 2 miglia....) oppure un leggero ritardo nel correggere il vento. Soprattutto se dopo il decollo dove spesso il volo è condotto a mano, in genere fino a 1000ft AGL o dopo l'accelerazione; dipende dalla voglia del PF di tenersi in allenamento 

"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- iceman
- 01000 ft
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 10 maggio 2005, 19:42
- Località: Liguria
Ok, ma questo l'ho notato anche per il traffico in aerovia, quindi sull'intersezione di un point dove transitano tutti sul medesimo punto vi sono dei discostamenti, penso che una volta inserito il LNAV sia per tutti uguali o no?.davymax ha scritto:Niente di complicato.....è solo il pilotaggio. Magari qualcuno "taglia" prima la virata (ovviamente non di 1 o 2 miglia....) oppure un leggero ritardo nel correggere il vento. Soprattutto se dopo il decollo dove spesso il volo è condotto a mano, in genere fino a 1000ft AGL o dopo l'accelerazione; dipende dalla voglia del PF di tenersi in allenamento
Grazie per la risposta
Fabrizio
White white you are too hight;
red white you are right;
red red you are dead.
red white you are right;
red red you are dead.
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Beh, si, poi ovviamente anche i sistemi RNAV hanno delle tolleranze, (in genere circa 0,2 o 0,4 NM di errore).
Ma come fai poi a vedere un aereo in aerovia se passa su un punto esatto?? Se sta a 250 di livello o 330 o 350 l'effetto ottico può, anzi, sicuramente ti da un errore.
Ma come fai poi a vedere un aereo in aerovia se passa su un punto esatto?? Se sta a 250 di livello o 330 o 350 l'effetto ottico può, anzi, sicuramente ti da un errore.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- iceman
- 01000 ft
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 10 maggio 2005, 19:42
- Località: Liguria