ETOPS: cos'è?
Moderatore: Staff md80.it
-
- 02000 ft
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 17 giugno 2006, 11:17
ETOPS: cos'è?
Salve... Qualcuno sa spiegarmi bene cos'è l'ETOPS?
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
- davidemox
- 05000 ft
- Messaggi: 914
- Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
- Località: Milano
Re: ETOPS
extended twin engine operation.
e' una certificazione che permette ad un operatore di operare un aereo bimotore a piu di 60 minuti da un aeroporto alternato in rotta.
questo serve per aumentare il raggio d'azione di vari aeromobili seguendo rotte piu dirette.
per ottenerla i piloti devono qualificarsi ed anche a livello manutentivo bisogna seguire determinati standard.
l'aereo in piu deve dimostrare un livello di affidabilita' stabilito dall'ente preposto al controllo...vedi ENAC.
una traduzione scherzosa di ETOPS e' anche engine turns or passengers swim
e' una certificazione che permette ad un operatore di operare un aereo bimotore a piu di 60 minuti da un aeroporto alternato in rotta.
questo serve per aumentare il raggio d'azione di vari aeromobili seguendo rotte piu dirette.
per ottenerla i piloti devono qualificarsi ed anche a livello manutentivo bisogna seguire determinati standard.
l'aereo in piu deve dimostrare un livello di affidabilita' stabilito dall'ente preposto al controllo...vedi ENAC.
una traduzione scherzosa di ETOPS e' anche engine turns or passengers swim

Davide
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: ETOPS
Grazie davide, forte la versione siritosa!


SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- davidemox
- 05000 ft
- Messaggi: 914
- Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
- Località: Milano
Re: ETOPS
no e' piu di 200 ma non ricordo con esattezza... comunque poco di piu' e ne e' detentore solo il 777elarghi ha scritto:Ciao,zksimo ha scritto:qual'è attualmente la certificazione ETOPS che da il range maggiore?Grazie
180 minuti.
Enrico
Davide
-
- FL 200
- Messaggi: 2286
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17
Re: ETOPS
grazie ragazzi!!!davidemox ha scritto:no e' piu di 200 ma non ricordo con esattezza... poco di piu' e ne e' detentore solo il 777elarghi ha scritto:Ciao,zksimo ha scritto:qual'è attualmente la certificazione ETOPS che da il range maggiore?Grazie
180 minuti.
Enrico
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: ETOPS
E queste EROPS sarebbero?cesare ha scritto:210 minuti, ma con l'introduzione delle EROPS le cose dovrebbero cambiare sensibilmente
cesare




Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- cesare
- B777 First Officer
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 15:16
- Località: LIRF
Re: ETOPS
Dunque, se non ricordo male la sigla EROPS riassume tutte le operazioni di volo con alternato ad oltre 60 minuti con un motore inoperativo, sia per aerplani con 2 che con 3 o 4 motori.
ETOPS è riferito unicamente alle extended range TWIN ops (767-777-330 etc).
Il limite non è 210 minuti ma 207, scusate la svista.
Il nuovo concetto introdotto si chiama esattamente LROPS e prevede il sorvolo, ad esempio delle rotte artiche, quindi oltre i limiti temporali citati sopra.
qui trovate un piccolo ma esaustivo sunto (sorry but is in english)
ETOPS è riferito unicamente alle extended range TWIN ops (767-777-330 etc).
Il limite non è 210 minuti ma 207, scusate la svista.
Il nuovo concetto introdotto si chiama esattamente LROPS e prevede il sorvolo, ad esempio delle rotte artiche, quindi oltre i limiti temporali citati sopra.
qui trovate un piccolo ma esaustivo sunto (sorry but is in english)
- davidemox
- 05000 ft
- Messaggi: 914
- Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
- Località: Milano
Re: ETOPS
hai ragione l'avevo dimenticato... e si che ho appena rifatto il corsocesare ha scritto:Dunque, se non ricordo male la sigla EROPS riassume tutte le operazioni di volo con alternato ad oltre 60 minuti con un motore inoperativo, sia per aerplani con 2 che con 3 o 4 motori.
ETOPS è riferito unicamente alle extended range TWIN ops (767-777-330 etc).
Il limite non è 210 minuti ma 207, scusate la svista.
Il nuovo concetto introdotto si chiama esattamente LROPS e prevede il sorvolo, ad esempio delle rotte artiche, quindi oltre i limiti temporali citati sopra.
qui trovate un piccolo ma esaustivo sunto (sorry but is in english)

Davide
-
- Rullaggio
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 9 ottobre 2006, 15:39
- Località: COLOGNO MONZESE
Ciao a tutti. L'EROPS è un additional fuel (dicitura ofp az). Praticamente l'EROPS è 0 se al punto critico (il punto dove mi occorre più carburante per raggiungere il mio alternato ETOPS) della mia area ETOPS il carburante a bordo è superiore a quello necassario per raggiungerlo. In caso contrario mi occorre del carburante aggiuntivo, EROPS appunto, che non è un acronimo.
Ciao
Roberto
Ciao
Roberto
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
BLUESKYGJ ha scritto:Ciao a tutti. L'EROPS è un additional fuel (dicitura ofp az). Praticamente l'EROPS è 0 se al punto critico (il punto dove mi occorre più carburante per raggiungere il mio alternato ETOPS) della mia area ETOPS il carburante a bordo è superiore a quello necassario per raggiungerlo. In caso contrario mi occorre del carburante aggiuntivo, EROPS appunto, che non è un acronimo.
Ciao
Roberto




Potresti cortesemente spiegarti meglio?


Grazie
Federico
-
- Rullaggio
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 9 ottobre 2006, 15:39
- Località: COLOGNO MONZESE
Ciao. Non è proprio una riserva, è un carburante addizionale che serve per raggiungere l'alternato ETOPS. L'EROPS è presente a bordo solo se, in almeno un punto della rotta in area ETOPS, il carburante a bordo è inferiore al necessario per arrivare all'alternato.
Spero di essere stato più chiaro.
Roberto.
Spero di essere stato più chiaro.
Roberto.
- cesare
- B777 First Officer
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 15:16
- Località: LIRF
-
- Rullaggio
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 9 ottobre 2006, 15:39
- Località: COLOGNO MONZESE
Ok...in effetti il primo messaggio non era in italiano
... Fare un esempio è difficile senza un pezzo di carta davanti,ma ci provo lo stesso. Mettiamo un volo MXP-JFK, per "chiudere l'Atlantico" utilizziamo Lajes "LPLA-LPA" aperto a 180 minuti. Ora, ci sarà un punto, in area ETOPS, dove il consumo di carburante è il più alto per raggiungere LPA. Se questo consumo di carburante, necessario per raggiungere l'alternato, è superiore a quello a bordo bisogna imbarcare un carburante addizionale, l'EROPS appunto. Tutto questo ovviamente viene calcolato in pianificazione dal dispatcher e sul piano di volo, nel block fuel è già compreso l'EROPS.
Ciao
Roberto

Ciao
Roberto