Perche' niente lettori di CD?Marilson ha scritto: Sono banditi i cellulari e i lettori cd (o qualsiasi dispositivo a lettura laser, e qui viene il bello visto che i portatili hanno i lettori dvd)
comunicazioni gsm durante il volo
Moderatore: Staff md80.it
- Michele
- FL 200
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40
N757GF ha scritto:Zitto tu, che non sei neanche un pilotaMichele ha scritto:....per via della lente laser....(fondamentalmente qualsiasi lettore a lente laser)(che a loro volta non sono i depositari dei segreti dell'elettronica
).
Volevo sapere da un vero esperto la causa del divieto di sistemi con laser.
...prrr spera solo che non lo diventi mai......e nel maleaugurato caso di non finire tra le mie grinfie.......

RMKS////
- Scatto88
- 02000 ft
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 12 marzo 2006, 11:46
Comunque resta il fatto che se c'è una regola va rispettata a prescindere dal fatto che sia condivisa o no.siccome non chiedono di non bere per 5 giorni ma di non usare l'mp3 o qualsiasi altra cosa per 20 minuti non vedo il motivo di questo comportamento.motivo in più il fatto che se dovesse accadere un inconveniente non rischi solo tu ma altre 200 persone.
ciao mattia
ciao mattia
- Marilson
- 02000 ft
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 1 maggio 2006, 16:21
- Località: LICA
- Michele
- FL 200
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40
Mah...Marilson...questo atteggiamento è molto da passeggero ignorante piuttosto che da''entusiasta del volo'',per usare aggettivi anglofoni.Marilson ha scritto:l'unico inconveniente è se entrambi i piloti durante il decollo o l'atterraggio vengono da me a strapparmi di mano il lettore mp3, a quel punto saremmo tutti in guai seri... diversamente nessun problema
Non hai basi per affermare quello che stai dicendo,o almeno non sembri averne,possiamo discutere sulle emissioni,se effettivamente creino danno o meno alle strumentazioni di bordo i lettori mp3,ma questo atteggiamento da ''io faccio così perchè mi garba'' fatico sinceramente a comprenderlo.
Sui cellulari abbiamo più volte detto essere un problema(infiniti motivi tra cui l'AP),su lenti ottiche,ed altri ''device'' la situazione non è chiarissima,ma se esiste un divieto questo ha prima di tutto un fondamento,ed in secondo luogo và rispettato,come detto al più se ne può discutere.
Ciao

RMKS////
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20835
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Ritengo veramente PESSIMA questa affermazione, come non condivido minimamente i tuoi messaggi precedenti in questo topic.Marilson ha scritto:l'unico inconveniente è se entrambi i piloti durante il decollo o l'atterraggio vengono da me a strapparmi di mano il lettore mp3, a quel punto saremmo tutti in guai seri... diversamente nessun problema
Non so coa ti eccita particolarmente a infrangere le regole, questi sono problemi tuoi e di chi ti incontra sulla sua strada. Se le regole dicono tutto spento DEVE rimanere tutto spento, che ti piaccia o no !!
Altrimenti spero proprio che prima o poi qualche pilota ti becchi e allora vedrai che la volta dopo spegnerai tutto. E per fortuna la stragrande maggioranza dei passeggeri ha un senso civico più sviluppato del tuo.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Marilson
- 02000 ft
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 1 maggio 2006, 16:21
- Località: LICA
non sapevo ci conoscessimoMichele ha scritto: Mah...Marilson...questo atteggiamento è molto da passeggero ignorante piuttosto che da''entusiasta del volo'',per usare aggettivi anglofoni.
Non hai basi per affermare quello che stai dicendo,o almeno non sembri averne
"That's one small step for man, one giant leap for mankind"
- Marilson
- 02000 ft
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 1 maggio 2006, 16:21
- Località: LICA
questo lo dici tu. Non ho mai detto che mi piace infrangere le regole, altrimenti portavo dell'esplosivo già che c'ero.. senza farlo esplodere eh ma per il solo gusto di portarlo.. sai che bello.. ma per piacere falla finita vahJT8D ha scritto: Non so coa ti eccita particolarmente a infrangere le regole
Paolo
"That's one small step for man, one giant leap for mankind"
- Marilson
- 02000 ft
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 1 maggio 2006, 16:21
- Località: LICA
ah un'altra cosa, ribadendo che io continuo e continuerò ad usare durante tutto il volo (atterraggi e decolli compresi), il mio lettore statico mp3 a flash NAND memory e non un lettore ottico ne tantomeno un cellulare (che continuo a dire che tengo spento e con batteria staccata per essere sicuro), volevo porvi un problema. Un pacemaker di ultima generazione possiede batterie agli ioni di litio di durata variabile dai 7 ai 10 anni. Un pacemaker non è molto diverso da un ipod. Qualcuno di voi è in grado di mettere nero in bianco due formule, che ne so, sulle potenze in gioco, le correnti di indotto, le eventuali ddp indotte con le frequenze relative e una relazione tra la distanza del dispositivo dalle cablature interne alla carlinga e dai dispositivi in cabina e scrivermi qui perchè non si dovrebbe usare un ipod e soprattutto impedire al povero disgraziato con il pacemaker impiantato di salire a bordo. Ah ovviamente estendete pure il concetto a 200 cardiopatici che salgono su un wide body per una svulazzata transoceanica.. magari è un ottimo spunto di riflessione.. se ne discute assieme.. 

"That's one small step for man, one giant leap for mankind"
- Michele
- FL 200
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40
Marilson ha scritto:non sapevo ci conoscessimoMichele ha scritto: Mah...Marilson...questo atteggiamento è molto da passeggero ignorante piuttosto che da''entusiasta del volo'',per usare aggettivi anglofoni.
Non hai basi per affermare quello che stai dicendo,o almeno non sembri averne
....per chi dice che l'analisi del testo alle elementari non serve a nulla

RMKS////
Marilson, permettimi una riflessione...
I dispositivi di natura elettronica, qualsiasi essi siano e qualsiasi tecnologia essi impieghino, DEVONO ESSERE TENUTI SPENTI!
PUNTO E BASTA!
Decollo=SPENTI!
Atterraggio=SPENTI
Crociera=CHIEDERE CORTESEMENTE AGLI A/V IL PERMESSO! Come d'altronde faccio io se desidero scattare una foto con la digitale: mi danno il permesso, ok, accendo e scatto. Non mi danno il permesso, tengo spento e sopratutto non mi rivolgo alle nazioni unite per presunta lesione dei diritti umani.
Non è complicato, anzi, è molto semplice.
Il problema è piuttosto un altro: fino a che in Italia così come negli altri paesi della terra, ci saranno persone testarde come te e che utilizzano le già scarse risorse della materia cerebrale contenuta nella loro scatola cranica per cercare di "fregare" le regole e leggi e se ne vantano pure andandone orgogliosi, beh, allora sarà sempre un mondo di schifo e non migliore.
Ciao.
I dispositivi di natura elettronica, qualsiasi essi siano e qualsiasi tecnologia essi impieghino, DEVONO ESSERE TENUTI SPENTI!
PUNTO E BASTA!
Decollo=SPENTI!
Atterraggio=SPENTI
Crociera=CHIEDERE CORTESEMENTE AGLI A/V IL PERMESSO! Come d'altronde faccio io se desidero scattare una foto con la digitale: mi danno il permesso, ok, accendo e scatto. Non mi danno il permesso, tengo spento e sopratutto non mi rivolgo alle nazioni unite per presunta lesione dei diritti umani.
Non è complicato, anzi, è molto semplice.
Il problema è piuttosto un altro: fino a che in Italia così come negli altri paesi della terra, ci saranno persone testarde come te e che utilizzano le già scarse risorse della materia cerebrale contenuta nella loro scatola cranica per cercare di "fregare" le regole e leggi e se ne vantano pure andandone orgogliosi, beh, allora sarà sempre un mondo di schifo e non migliore.
Ciao.
- Blood
- 02000 ft
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 8 giugno 2006, 17:04
Io ritengo che al mondo esistano delle regole, molte volte queste regole sono eccessive, forse inutili e forse sbagliate. però Marilson non possiamo evitare di pensare che in alcuni casi specifici queste regole sono impostate per la sicurezza non solo tua, ma anche degli altri. Se io fossi un pax e ti vedessi accendere l'mp3 così vedrei il diritto di volare in sicurezza leso da un atteggiamento sospetto. Non voglio scendere nel dettaglio anche se, avendo fatto ingegneria potrei tranquillamento farlo perchè il problema di fondo non è se da intererenze o meno, è che c'è una regola e tu non la rispetti mancando di rispetto quindi all'equipaggio e a tutti i passeggeri ed assumendoti la responsabilità di un eventuale inconveniente.
Fai ciò che vuoi di te stesso.... in macchina la cintura non la metto quasi mai, ma sono libero di fracassarmi sul volante in caso d'incidente la vita è la mia... posso andare in moto senza casco...se cado e mi spacco la testa, la vita è la mia. Ma se bevo un bicchiete ed uscendo di strada coinvolgo altre persone...la vita non è pù solo la mia
Fai ciò che vuoi di te stesso.... in macchina la cintura non la metto quasi mai, ma sono libero di fracassarmi sul volante in caso d'incidente la vita è la mia... posso andare in moto senza casco...se cado e mi spacco la testa, la vita è la mia. Ma se bevo un bicchiete ed uscendo di strada coinvolgo altre persone...la vita non è pù solo la mia
[font=Comic Sans MS]In un Mondo regolato dalla legge causa/effetto ogni coincidenza è quanto meno sospetta N.W.[/font]
------------------------------------------------------------------------------
Staff
http://www.italianvipers.com
------------------------------------------------------------------------------
Staff
http://www.italianvipers.com
Che cosa sono le correnti di indotto?Marilson ha scritto: continuerò ad usare durante tutto il volo (atterraggi e decolli compresi), il mio lettore statico mp3 a flash NAND memory e non un lettore ottico ...
...le correnti di indotto
Perche' un lettore ottico no?
(come spiegazione mi aspetto qualcosa di piu` di un semplice "genera disturbi piu` forti").
- Blood
- 02000 ft
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 8 giugno 2006, 17:04
Maxwell Ampére e Gauss si staranno rivoltando nella tomba...
[font=Comic Sans MS]In un Mondo regolato dalla legge causa/effetto ogni coincidenza è quanto meno sospetta N.W.[/font]
------------------------------------------------------------------------------
Staff
http://www.italianvipers.com
------------------------------------------------------------------------------
Staff
http://www.italianvipers.com