A che età va in pensione un pilota di linea?

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
AQ
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 559
Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
Località: L'Aquila
Contatta:

A che età va in pensione un pilota di linea?

Messaggio da AQ »

Salve a tutti! Come da oggetto, si capisce la curiosità che vorrei togliermi... Grazie per le risposte!
Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!

Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it

PPL/A SEP

Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

60 anni circa
Davide
Giacomo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 192
Iscritto il: 1 maggio 2006, 11:18
Località: Bergamo

Messaggio da Giacomo »

In Italia penso che possano volare fino a 65 anni, poi generalmente finiscono in qualche ufficio operativo di qualche compagnia fino a vecchiaia inoltrata o aprono delle scule private di corsi teorici di vario genere :P
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

no massimo e' 60anni per volare in linea o comunque su velivoli commerciali
Davide
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Esiste un minimo di anni di servizio coi quali si può maturare la pensione?
Avatar utente
Er_Dete
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 645
Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da Er_Dete »

davidemox ha scritto:60 anni circa
l'alitalia se nn ero li manda a casa a 60
Giogiò

Staff ItalianVipers.com
http://www.italianvipers.com
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Messaggio da Poker »

Giacomo ha scritto:...scule private....
direi... per aprire le "mitiche scule"... :lol:

comunque in italia un pilota può essere impiegato per TPP fino a 60anni, se non sbaglio stanno innalzando questo limite... ma non sono aggiornatissimo..

per cui al momento: 30anni di contributi, di cui almeno 20 al fondo volo.

comunque limite età 60anni.

Dovrebbe essere così... attendo magari qualcuno più ferrato in materia previdenziale... :wink:
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

Dai Poker sei a metà strada....
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
GIGI
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 385
Iscritto il: 27 agosto 2005, 11:05
Località: TRENTO LIDT

Messaggio da GIGI »

Poker ha scritto:
comunque in italia un pilota può essere impiegato per TPP fino a 60anni, se non sbaglio stanno innalzando questo limite... ma non sono aggiornatissimo..

per cui al momento: 30anni di contributi, di cui almeno 20 al fondo volo.

comunque limite età 60anni.

Dovrebbe essere così... attendo magari qualcuno più ferrato in materia previdenziale... :wink:

Confermo quanto dici, stando a quanto mi hanno detto due piloti con ATPL-H (linea su elicottero) sembra sia in recepimento quanto previsto dalla normativa europea che prevede un l'eta di 65 anni per l'uscita dalla linea. Non mi hanno saputo dire, quando cio' avverra', insinuando in modo velato che ci sarebbe l'intenzione da parte dell'ENAC, di combinare la data in modo da agevolare eventuali imminenti pensionamenti di piloti AZ.


Ciao Steve
Se scrivo una min***ta, evitate la flagellazione.

MD80.IT: SE NON CI FOSSE BISOGNEREBBE INVENTARLO




La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.

Albert Einstein
Rispondi