Classe aeromobili

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
fbasili
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 81
Iscritto il: 13 luglio 2006, 17:20

Classe aeromobili

Messaggio da fbasili »

Salve a tutti. Ho bisogno di un chiarimento: qualcuno sà indicarmi dove si possono trovare le classificazioni dei liner? Mi riferisco alle classificazioni A,B,C,D fatte in base alla VREF di atterraggio. Ho cercato su internet ma si trovano informazioni poco affidabili (ho trovato un sito che classificava il 747 come Classe C); nelle specification delle case madri non riesco a trovarlo.

In particolare vorrei sapere le classificazioni di 737-NG dal 600 al 900; del 757 e degli airbus.

Grazie a tutti

FB
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
fbasili
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 81
Iscritto il: 13 luglio 2006, 17:20

Messaggio da fbasili »

Intanto ringranzio alainvolo, ma non mi riferisco alla classificazione generale che già conoscevo, ma alla collocazione degli aeromobili nella stessa. Cioè ad esempio l'A321 è un classe C o un classe D? Il 737-800 è classe C o D?....


FB
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

fbasili ha scritto:Intanto ringranzio alainvolo, ma non mi riferisco alla classificazione generale che già conoscevo, ma alla collocazione degli aeromobili nella stessa. Cioè ad esempio l'A321 è un classe C o un classe D? Il 737-800 è classe C o D?....


FB
Non vorrei dire una castronata,ma a logica mi pare difficile ''classificare''un modello di per sè stesso in un unica categoria in quanto la vref varia a seconda del peso. :oops:
RMKS////
N757GF

Messaggio da N757GF »

Michele ha scritto: Non vorrei dire una castronata,ma a logica mi pare difficile ''classificare''un modello di per sè stesso in un unica categoria in quanto la vref varia a seconda del peso. :oops:
Mi pare sia la verf al massimo peso ammissibile all'atterraggio.
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

N757GF ha scritto:
Michele ha scritto: Non vorrei dire una castronata,ma a logica mi pare difficile ''classificare''un modello di per sè stesso in un unica categoria in quanto la vref varia a seconda del peso. :oops:
Mi pare sia la verf al massimo peso ammissibile all'atterraggio.
....ah allora non lo sò :oops:
RMKS////
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

alainvolo ha scritto:Bravo Michele,vero;infatti l'ATR42 e' un categoria B,ma se atterri in certe condizioni (v.icing conditions) dove la velocita' minima da mantere e' VmHB 30,in certe condizioni di peso,diventi categoria C.

Ciao.
ALAIN C.
...allora mi correggo...sono trrroooooooopppo il migliore!! :lol:

(scherzo eh,che poi qualcuno mi fà gli *appunti! :oops: )


*beninteso,non quelli che si fanno a scuola :lol:
RMKS////
Avatar utente
cesare
B777 First Officer
B777 First Officer
Messaggi: 146
Iscritto il: 23 aprile 2006, 15:16
Località: LIRF

Messaggio da cesare »

ciao alain,
non credo che particolari operazioni operative influiscano sulla classificazione.
Mi sembra di ricordare che la classificazione, come hai giustamente ricordato, varia al solo variare della VREF di certificazione ovvero la massima velocità necessaria in atterraggio al MLW.
Se così non fosse allora l'M80 in configurazione abnormal flaps/SLAT diverrebbe un cat E, visto che atterra a190 kts. ;-)
un saluto
cesare :occasion5: :occasion5:
Avatar utente
heron
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 337
Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35

Messaggio da heron »

Le Aircraft Approach Categories raggruppano gli aeroplani in base alla velocità di stallo in configurazione di atterraggio e al massimo peso certificato, moltiplicato x 1,3.
Questo per le categoria di certificazione e quindi non ci possono essere equivoci. Diverso e più complesso è il discorso di quella che potremmo chiamare "categoria operativa". Per esempio il 737 (tutti) sono cat. C, però nei circling approach "diventano" cat. D.
Ciao
L'unica cosa urgente è una giornata al mare.
Begrip is de bakermat van beschaving - Understanding is the cradle of civilization - La compréhension est le berceau de la civilisation - La comprensione è la culla della civiltà.
Rispondi