Cronometro tempo di volo
Moderatore: Staff md80.it
-
- 00500 ft
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 13 luglio 2006, 17:20
Cronometro tempo di volo
Una molto specifica: Il conometro del tempo totale del volo, quando viene fatto partire, appena prima di iniziare il taxy o appena prima del decollo?
Grazie
Franco Basili
Grazie
Franco Basili
Re: Cronometro tempo di volo
Prima delle jar, il tempo era block to block (da quando ci si comincia a muovere a quando ci si ferma). Invece per i voli di istruzione era dal decollo all'atterraggio (stick to stick) piu` 5 minuti. Adesso dovrebbe essere lo stesso, ma meglio chiedere a qualcuno di esperto.fbasili ha scritto:Una molto specifica: Il conometro del tempo totale del volo, quando viene fatto partire, appena prima di iniziare il taxy o appena prima del decollo?
- MarcoAER
- 05000 ft
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
- Località: Rome or Dallas
In US, l'Hobbs Counter (L'apparecchio che ti visualizza il tempo di volo) si attiva al momento dell'accensione del Master Switch.
Per quanto riguarda le 100 ore di manutenzione programmata si usa il Tachometer Counter solitamente piazzato nell'RPM Indicator, che misura le ore di funzionamento del motore.
Per quanto riguarda le 100 ore di manutenzione programmata si usa il Tachometer Counter solitamente piazzato nell'RPM Indicator, che misura le ore di funzionamento del motore.
Marco Ferraro
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
- davidemox
- 05000 ft
- Messaggi: 914
- Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
- Località: Milano
non e' cambiato nulla con l'entrara in vigore delle jar nel calcolo del tempo di volo (solo in quello).
si calcola block to block dal momento in cui l'aereo si muove con mezzi propri al completo arresto dei motori.
per il tempo di solo, stick to stick, dal distacco alla toccata.
P.S. sei fai un atterraggio a rimbalzoni prendi l'ultimo
si calcola block to block dal momento in cui l'aereo si muove con mezzi propri al completo arresto dei motori.
per il tempo di solo, stick to stick, dal distacco alla toccata.
P.S. sei fai un atterraggio a rimbalzoni prendi l'ultimo

Davide
- Challenger3
- FL 150
- Messaggi: 1921
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
- Località: ZSSS
C'è un sistema che fa partire e fermare il cronometro in automatico o deve fare tutto il pilota?davidemox ha scritto:non e' cambiato nulla con l'entrara in vigore delle jar nel calcolo del tempo di volo (solo in quello).
si calcola block to block dal momento in cui l'aereo si muove con mezzi propri al completo arresto dei motori.
per il tempo di solo, stick to stick, dal distacco alla toccata.
P.S. sei fai un atterraggio a rimbalzoni prendi l'ultimo
- Poker
- MD80 First Officer
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
- Località: ROMA o dintorni
- Contatta:
Dipende quale equipaggiamento si ha a bordo... per esempio se la memoria non mi ingannadavidemox ha scritto:lo si puo fare a mano
ma comunque FMS lo fa gia da solo
questa cosa la si trova nella parte ACARS o ATZU


Mentre gli ottantini IG... lo fanno... lo fanno... Stick To Stick...
todo depende...

-->>POI<ER<<--

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
- davidemox
- 05000 ft
- Messaggi: 914
- Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
- Località: Milano
dipende se e' abilitato o noEretiko ha scritto:Perchè il PFR che lo stampa in automatico non ti piace?davidemox ha scritto:lo si puo fare a mano
ma comunque FMS lo fa gia da solo
questa cosa la si trova nella parte ACARS o ATZU
![]()
![]()
![]()
Ciao
e poi da noi lo invia via acars se "prende"
se no lo stampa.
ovvio che se voglio lo stampo io
ma alla fine fai prima a fare 2 conticini
Davide
- MarcoAER
- 05000 ft
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
- Località: Rome or Dallas
Mi spiace contraddirti ma ho ricontrollato proprio ora...accendendo solo il master sui 172 della mia scuola l'hobbs giraN757GF ha scritto:Master switch e pressione dell'olio. Se accendi solo il master per prendere l'atis, lo hobbs non va avantiMarcoAER ha scritto:In US, l'Hobbs Counter (L'apparecchio che ti visualizza il tempo di volo) si attiva al momento dell'accensione del Master Switch..

Edit: Mi scuso con N757GF per averlo corretto ingiustamente. Dopo aver controllato la documentazione risulta che il l'Hoobs Counter sia attivato, come aveva precisato 757GF, dal Master Switch e da una pressione minima dell'olio pari a 4 psi.

Marco Ferraro
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR