Per gli spillo-dipendenti
Moderatore: Staff md80.it
- Sonny
- 05000 ft
- Messaggi: 760
- Iscritto il: 20 luglio 2006, 20:59
- Località: IN OGNI DOVE
Per gli spillo-dipendenti
Ecco un piccolo regalo per chi, come il sottoscritto, è un ammiratore del 104
Ciò che facciamo in vita rieccheggia per l'eternità
- Er_Dete
- 05000 ft
- Messaggi: 645
- Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
- Località: Campania
- Contatta:
- Er_Dete
- 05000 ft
- Messaggi: 645
- Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
- Località: Campania
- Contatta:
Re: Per gli spillo-dipendenti
Caspita,bellissimo video!!!Sonny ha scritto:Ecco un piccolo regalo per chi, come il sottoscritto, è un ammiratore del 104
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
E questi li conoscevate?

http://www.starfighters.net/
Date un'occhiata al sito, ci sono anche dei video...
http://www.starfighters.net/
Date un'occhiata al sito, ci sono anche dei video...
- Er_Dete
- 05000 ft
- Messaggi: 645
- Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
- Località: Campania
- Contatta:
sì sì....uno dei piloti venne in visita anche a Grazzanise!!!pippo682 ha scritto:E questi li conoscevate?
http://www.starfighters.net/
Date un'occhiata al sito, ci sono anche dei video...
- Er_Dete
- 05000 ft
- Messaggi: 645
- Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
- Località: Campania
- Contatta:
- Blood
- 02000 ft
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 8 giugno 2006, 17:04
Bellissimo.... ho gli occhi lucidi....
Una domanda, mi son sempre domandato.... a messo ovviamente di avere i soldi necessari, ma un civile può comprare un aereo militare.... Cioè, vincessi al Super Enalotto, posso comparare uno spillone... e soprattutto, brevetto permettendo ci posso volare, devo farlo modificare e togliere dei vari sistemi d'arma o semplicemente basta nn armarlo di missili e proiettili?!
Una domanda, mi son sempre domandato.... a messo ovviamente di avere i soldi necessari, ma un civile può comprare un aereo militare.... Cioè, vincessi al Super Enalotto, posso comparare uno spillone... e soprattutto, brevetto permettendo ci posso volare, devo farlo modificare e togliere dei vari sistemi d'arma o semplicemente basta nn armarlo di missili e proiettili?!
[font=Comic Sans MS]In un Mondo regolato dalla legge causa/effetto ogni coincidenza è quanto meno sospetta N.W.[/font]
------------------------------------------------------------------------------
Staff
http://www.italianvipers.com
------------------------------------------------------------------------------
Staff
http://www.italianvipers.com
- Sonny
- 05000 ft
- Messaggi: 760
- Iscritto il: 20 luglio 2006, 20:59
- Località: IN OGNI DOVE
Beh...oramai gli spillo sono radiati dalla linea di volo...Non credo che un privato possa acquistare un EF oppure un F16 o un Tornado...Anche per questioni di segretezza...
Ovviamente i sistemi d'arma sarebbero eliminati.
E comunque... dovresti vincere una decina di volte al Lotto, visto quanto costano!
Ovviamente i sistemi d'arma sarebbero eliminati.
E comunque... dovresti vincere una decina di volte al Lotto, visto quanto costano!
Ciò che facciamo in vita rieccheggia per l'eternità
- Blood
- 02000 ft
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 8 giugno 2006, 17:04
Va beh un 104 quanto costerà mai.... quei simpaticoni postati nella foto in qualche modo l'avranno preso... però voglio dire, una volta non più operativi come un spillo o un tomcat...
[font=Comic Sans MS]In un Mondo regolato dalla legge causa/effetto ogni coincidenza è quanto meno sospetta N.W.[/font]
------------------------------------------------------------------------------
Staff
http://www.italianvipers.com
------------------------------------------------------------------------------
Staff
http://www.italianvipers.com
- Er_Dete
- 05000 ft
- Messaggi: 645
- Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
- Località: Campania
- Contatta:
ho visto una volta un filmato di uno spillo olandese che ritraeva IMMEDIATAMENTE e poi si portava in effetto suolo......da pauraRo60 ha scritto:Azzarola!Sonny ha scritto:Primo spillo italiano...
Stà già retraendo!![]()
Devono averglielo detto troppe volte di retrarre infretta sennò superi la velocità di rientro...
- Er_Dete
- 05000 ft
- Messaggi: 645
- Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
- Località: Campania
- Contatta:
- Sonny
- 05000 ft
- Messaggi: 760
- Iscritto il: 20 luglio 2006, 20:59
- Località: IN OGNI DOVE
Altro video, non dello spillo, ma di un velivolo altrettanto mitico
Anche se gli inizi non furono certo facili...
http://video.google.com/videoplay?docid ... 2128183770
Anche se gli inizi non furono certo facili...
http://video.google.com/videoplay?docid ... 2128183770
Ciò che facciamo in vita rieccheggia per l'eternità
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Cavoli che belli.
Straordinari.
Il solo video mi ha emozionato!
Straordinari.
Il solo video mi ha emozionato!
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Mi spiace che non hai avuto occasione Pippo...
Dal vivo suscita principalmente un pensiero...Maestoso!
E' davvero imponente come dimensioni...
Altra macchina che mi ha particolarmente impressionato è l'F15, perchè avederlo così, mentre ti avvicini sembra minuto, compatto...quando sei sotto ti rendi conto di quanto sia elevata la posizione del cockpit, specie rapportato all'altezza da terra.
Se il pilota inciampa uscendo e và a terra si ammazza!
Bellissme macchine, e con affidabilità davvero degna di nota.
Immaginate l'ambiente operativo del Tomcat, sul ponte di volo in mare aperto, quante e quali problematiche si sono dovute affrontare ad esempio per il problema della corrosione/ossidazione della struttura, connessioni elettriche, impianti idraulici...
Dal vivo suscita principalmente un pensiero...Maestoso!
E' davvero imponente come dimensioni...
Altra macchina che mi ha particolarmente impressionato è l'F15, perchè avederlo così, mentre ti avvicini sembra minuto, compatto...quando sei sotto ti rendi conto di quanto sia elevata la posizione del cockpit, specie rapportato all'altezza da terra.
Se il pilota inciampa uscendo e và a terra si ammazza!
Bellissme macchine, e con affidabilità davvero degna di nota.
Immaginate l'ambiente operativo del Tomcat, sul ponte di volo in mare aperto, quante e quali problematiche si sono dovute affrontare ad esempio per il problema della corrosione/ossidazione della struttura, connessioni elettriche, impianti idraulici...
- bruno
- 10000 ft
- Messaggi: 1430
- Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
- Località: Roma
il 104... bellissimi ricordi... e pensare che l'anno scorso, tra gli aerei di difesa c'era pure lui.... mi ricordo il motore che ruggiva agli air show... e che spettacolo al suo saluto a pratica di mare l'anno scorso... era bellissimo... 

Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.


- Er_Dete
- 05000 ft
- Messaggi: 645
- Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
- Località: Campania
- Contatta:
-
- FL 200
- Messaggi: 2286
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17
e pensa che l'Hornet necessita di un quarto delle ore manutentive dedicate al Tomcat...Ro60 ha scritto: Immaginate l'ambiente operativo del Tomcat, sul ponte di volo in mare aperto, quante e quali problematiche si sono dovute affrontare ad esempio per il problema della corrosione/ossidazione della struttura, connessioni elettriche, impianti idraulici...
- Er_Dete
- 05000 ft
- Messaggi: 645
- Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
- Località: Campania
- Contatta:
quando si dice il progresso.....zksimo ha scritto:e pensa che l'Hornet necessita di un quarto delle ore manutentive dedicate al Tomcat...Ro60 ha scritto: Immaginate l'ambiente operativo del Tomcat, sul ponte di volo in mare aperto, quante e quali problematiche si sono dovute affrontare ad esempio per il problema della corrosione/ossidazione della struttura, connessioni elettriche, impianti idraulici...