Scie di condensa strane ieri.....

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maximilian91
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 100
Iscritto il: 8 settembre 2006, 17:47
Località: Venezia

Scie di condensa strane ieri.....

Messaggio da Maximilian91 »

Ciao a tutti.Questo e' il mio terzo post da quando frequento, questo splendido forum, ma sto leggendo con molta attenzione tutto quanto,ho imparato molte piu' cose qui dentro che in tutta la mia vita da appassionato di aereonautica....Grazie a tutti voi!!!!

Passiamo ora alla questione che mi sto ponendo da ieri a mezzogiorno: arrivato a casa per pranzo (abito vicino a Venezia,non so se qualcun'altro abita da quelle parti....) ho alzato gli occhi al cielo perkè tra tutte le famose scie "chimiche" che si notano di solito (tutte belle dritte o quasi!) ce n'erano un paio a forma di U come se gli aerei avessero effettuato un'inversione di rotta :shock: :shock: :shock: !!!!!! E tutto questo alle altitudini di crociera!!!! Cosa puo' essere successo?!?!? Un go-around a 30000 feet?!?!?! Brutto tempo e cambio di aereoporto per l'atterraggio?!?!?

Se avete qualche idea :oops: :) ......Ciao e grazie.Max

Staff: modificato il titolo. Visto che in effetti l'autore del thread ha dichiarato che si riferiva a scie di condensa, e visto che questo forum cerca di fare informazione corretta, mi sembra più corretto così - Pippo682
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

MAi sentito parlare di holding? L'aereo non è un treno, se serve vira............

E poi tu percepisci l'altitudine guardando la scia? :D

Scie Chimiche è un termine inadeguato.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
zanellair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 239
Iscritto il: 31 maggio 2006, 9:02
Località: Pinerolo (to)
Contatta:

Messaggio da zanellair »

Mamma mia che bacchettata Slowly!!! :violent3:
...soar like an eagle...
Avatar utente
Maximilian91
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 100
Iscritto il: 8 settembre 2006, 17:47
Località: Venezia

Messaggio da Maximilian91 »

Grazie comunque della risposta,Slowly......quello che intendevo comunque non è tanto il fatto che un aereo NON possa virare,mica sono cosi' "ottuso" :) :) :)

,il fatto è che si tratta di una una vera e propria inversione ad U cioè come se fosse ritornato da dove era venuto e sinceramente mi sembrava alto per essere in holding (si dice cosi quando un'aereo mantiene una eventuale posizione d'attesa prima di effettuare l'approach,giusto?).....

Grazie ancora....Max
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Si, Holding.

Non ocnosco nello specifico quella diVenezia, ma ti assicuro che non fai altro che disegnare un bel ovale, piò o meno. L'impressine da terra è quello di una inversione, perchè di fatto lo è, se proprio vogliamo.

Non è assolutamente una manovra strana o atipica.

Tra l'altro, dipende da che tipo di traffico ha lasciato la scia, un piccolo jet certamente vira in meno spazio.

Quando si naviga bisogna virare di quando in quando!

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Ro60

Re: Scie "chimiche" strane ieri.....

Messaggio da Ro60 »

Maximilian91 ha scritto:Ciao a tutti.Questo e' il mio terzo post da quando frequento, questo splendido forum, ma sto leggendo con molta attenzione tutto quanto,ho imparato molte piu' cose qui dentro che in tutta la mia vita da appassionato di aereonautica....Grazie a tutti voi!!!!

Passiamo ora alla questione che mi sto ponendo da ieri a mezzogiorno: arrivato a casa per pranzo (abito vicino a Venezia,non so se qualcun'altro abita da quelle parti....) ho alzato gli occhi al cielo perkè tra tutte le famose scie "chimiche" che si notano di solito (tutte belle dritte o quasi!) ce n'erano un paio a forma di U come se gli aerei avessero effettuato un'inversione di rotta :shock: :shock: :shock: !!!!!! E tutto questo alle altitudini di crociera!!!! Cosa puo' essere successo?!?!? Un go-around a 30000 feet?!?!?! Brutto tempo e cambio di aereoporto per l'atterraggio?!?!?

Se avete qualche idea :oops: :) ......Ciao e grazie.Max
Tienei presente che i motivi per i quali, un aereo ad elevata altitudine, possa effettuare virate di 180°, sono molteplici...

Basta pensare all'aerofotogrammetria, quella tecnica che permette di riprendere con adeguate apparecchiature a bordo, l'intera orografia territoriale.

E per fare ciò l'aereo "pennella" da quota prefissata, il terreno sottostante...

Questo è un motivo possibile, poi ci sono i voli militari in addestramento, i caccia, i ricognitori, ecc.

CIao!
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

Maximilian91 ha scritto:Grazie comunque della risposta,Slowly......quello che intendevo comunque non è tanto il fatto che un aereo NON possa virare,mica sono cosi' "ottuso" :) :) :)

,il fatto è che si tratta di una una vera e propria inversione ad U cioè come se fosse ritornato da dove era venuto e sinceramente mi sembrava alto per essere in holding (si dice cosi quando un'aereo mantiene una eventuale posizione d'attesa prima di effettuare l'approach,giusto?).....

Grazie ancora....Max
I motivi possono essere molteplici,perchè un auto fà un inversione ad U?

Senza contare poi che nei cieli il traffifo è variegato, companie aree,militari,privati con i dindini....un'inversione ad U come la chiami potrebbe essere dovuta ad un qualsiasi motivo.....cambio rotta,esercitazione,separazione....e un pò tutto quello che finisce per ...
ne :lol:
Ciao :lol:
RMKS////
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

In effetti quella della holding è l'idea meno accreditabile.

Abitudine di fare cerchiolini............
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Michele...

dobbiamo fare FLIC e FLOC!!!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Spero che ti abbiamo risposto in maniera soffisfacente!

E benvenuto.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

Ro60 ha scritto:Michele...

dobbiamo fare FLIC e FLOC!!!
....10:02....spaccati spaccati!!! :lol:



Ps:Io faccio Floc! :roll:
RMKS////
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Ok...

...hai vinto...!
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Ah, ecco...

questo nuovo forum non avverte più se qualcuno stà postando mentre stai scrivendo un mess. in risposta al topic...
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

Ro60 ha scritto:Ah, ecco...

questo nuovo forum non avverte più se qualcuno stà postando mentre stai scrivendo un mess. in risposta al topic...
...eh ehe potrei barare...ma siccome non sono Juventino ( :lol: ) ...se il sistema ha accettato il tuo post per primo significa....che hai vinto tu....sigh.... ora chiamo Moggi e vedo che si può fare 8)
RMKS////
Avatar utente
coach
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 19 gennaio 2006, 18:18
Località: firenze

Messaggio da coach »

potevano non necessariamente essere scie di voli di linea ma altri tipi di velivoli (militari) e quindi potrebbe essere piu' giustificabile una manovra del genere.premesso che a mio avviso un occhio "ben allenato" possa stimare grossolanamente l'altitudine di un aereo (non penso che si possa sbagliare tra 10000 metri o 3000,ma ripeto,si fa una stima grossolana) per cui si capisce se e' in rotta(che poi sia a 33000ft o 26000ft e' impossibile giudicare) oppure se e' molto piu' basso perche' e' nel sentiero di discesa(o da poco decollato).credo che molto dipenda da quanto uno sia abituato a guardare gli aerei sopra la propria testa.poi e' vero che se si vede la sola scia e' quasi impossibile giudicare ma si puo' pensare che visto che le scie sono aria condensata che si forma ad una certa altitudine immagino che a quell'altezza sia da escludere una holding.oltretutto le holding sono manovre "ovali" complete e non ad U.se poi ho detto bischerate :violent1:
"....non dar retta ai tuoi occhi e non credere a quello che vedi.gli occhi vedono solo cio' che e' limitato.guarda col tuo intelletto e scopri quello che conosci gia'.allora imparerai come si vola".
R.Bach il gabbiano jonathan livingston
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

No nessuna bicherata.

Domenica c'è stato pratica di mare comuqnue, senza dubbio c'è stato ancvora traffico militare in Italia.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
coach
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 19 gennaio 2006, 18:18
Località: firenze

Messaggio da coach »

ops.da dove son spuntati tutti sti messaggi.ero rimasto un po' indietro
"....non dar retta ai tuoi occhi e non credere a quello che vedi.gli occhi vedono solo cio' che e' limitato.guarda col tuo intelletto e scopri quello che conosci gia'.allora imparerai come si vola".
R.Bach il gabbiano jonathan livingston
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Eh?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
coach
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 19 gennaio 2006, 18:18
Località: firenze

Messaggio da coach »

Slowly ha scritto:Si, Holding.

Non ocnosco nello specifico quella diVenezia, ma ti assicuro che non fai altro che disegnare un bel ovale, piò o meno. L'impressine da terra è quello di una inversione, perchè di fatto lo è, se proprio vogliamo.

Non è assolutamente una manovra strana o atipica.

Tra l'altro, dipende da che tipo di traffico ha lasciato la scia, un piccolo jet certamente vira in meno spazio.

Quando si naviga bisogna virare di quando in quando!

:D

quando ho scritto il mio post ero rimasto a questo punto e quando l'ho inviato ho visto che c'erano altre risposte
"....non dar retta ai tuoi occhi e non credere a quello che vedi.gli occhi vedono solo cio' che e' limitato.guarda col tuo intelletto e scopri quello che conosci gia'.allora imparerai come si vola".
R.Bach il gabbiano jonathan livingston
Avatar utente
Maximilian91
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 100
Iscritto il: 8 settembre 2006, 17:47
Località: Venezia

Grazie....

Messaggio da Maximilian91 »

Vi ringrazio per le vs risposte numerose!!!! Come sempre siete molto gentili....

Certamente ad occhio,vista la mia "sana" abitudine di guardare e avere la testa "tra le nuvole" :D mi sembravano scie ad un'altezza abbastanza "classica" per gli aerei di linea......certamente è la prima volta che mi capita una situazione del genere altrimenti non avrebbe attirato cosi' tanto la mia attenzione 8) ,ma sicuramente curiosa.

Forse il pilota aveva dimenticato in aereoporto i Ray-ban ed è tornato a riprenderseli.... :D :D :D

Grazie a tutti!!!
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Vorrei aggiungere, frequentando le mitiche spiagge di Chioggia e dintorni, che spesso si vedono aerei militare arrivare fino al mare, ed eseguire un dietro-front. Se l'altezza e le condimeteo lo permettono, si forma la scia di condensa che evidenzia la manovra.
Diciamo che di giustificazioni ce ne sono veramente molte.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Grazie....

Messaggio da Slowly »

Maximilian91 ha scritto: Forse il pilota aveva dimenticato in aereoporto i Ray-ban ed è tornato a riprenderseli.... :D :D :D

Grazie a tutti!!!
E vorrei vedeer!!!!! :shock:

Sai quanto costano i ray???? :lol:

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Echo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 322
Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42

Re: Scie "chimiche" strane ieri.....

Messaggio da Echo »

Eretiko ha scritto: Siete a conoscenza, che anche per i Liners occorre il "permesso di sorvolo"?
Sapete quante volte è successo che un volo è partito per destinazione X, e strada facendo, l'autorizzazione non c'era: dietrofront!!!!

Na cifra de volte!!!

Ciao

PS: E' una ipotesi, ma da tenere in considerazione oltre tutte le altre!!!

Cioè?? Puoi spiegarti meglio? Mi sembra abbastanza strano...
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Re: Scie "chimiche" strane ieri.....

Messaggio da Michele »

Eretiko ha scritto:
Ro60 ha scritto:
Maximilian91 ha scritto:Ciao a tutti.Questo e' il mio terzo post da quando frequento, questo splendido forum, ma sto leggendo con molta attenzione tutto quanto,ho imparato molte piu' cose qui dentro che in tutta la mia vita da appassionato di aereonautica....Grazie a tutti voi!!!!

Passiamo ora alla questione che mi sto ponendo da ieri a mezzogiorno: arrivato a casa per pranzo (abito vicino a Venezia,non so se qualcun'altro abita da quelle parti....) ho alzato gli occhi al cielo perkè tra tutte le famose scie "chimiche" che si notano di solito (tutte belle dritte o quasi!) ce n'erano un paio a forma di U come se gli aerei avessero effettuato un'inversione di rotta :shock: :shock: :shock: !!!!!! E tutto questo alle altitudini di crociera!!!! Cosa puo' essere successo?!?!? Un go-around a 30000 feet?!?!?! Brutto tempo e cambio di aereoporto per l'atterraggio?!?!?

Se avete qualche idea :oops: :) ......Ciao e grazie.Max
Tienei presente che i motivi per i quali, un aereo ad elevata altitudine, possa effettuare virate di 180°, sono molteplici...

Basta pensare all'aerofotogrammetria, quella tecnica che permette di riprendere con adeguate apparecchiature a bordo, l'intera orografia territoriale.

E per fare ciò l'aereo "pennella" da quota prefissata, il terreno sottostante...

Questo è un motivo possibile, poi ci sono i voli militari in addestramento, i caccia, i ricognitori, ecc.

CIao!
Siete a conoscenza, che anche per i Liners occorre il "permesso di sorvolo"?
8)
Sapete quante volte è successo che un volo è partito per destinazione X, e strada facendo, l'autorizzazione non c'era: dietrofront!!!!

Na cifra de volte!!!


Ciao

PS
E' una ipotesi, ma da tenere in considerazione oltre tutte le altre!!!
Sì è vero....anche se credo che questo possa avvenire più a ridosso dei confini nazionali,e difficilmente in Italia con voli in EU, esiste sempre la possibilità delle aree interdette temporaneamente (da notam).
Credo sia più probabile in altri stati,almeno chè la compagnia abbia combinato qualche malefatta negli stati di cui ha richiesto sorvolo,ed allora la cosa diventa plausibile anche in voli intra europei. :roll:
RMKS////
Vortexmind
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 14:35
Contatta:

Messaggio da Vortexmind »

Io qualche mese fa ho fotografato una scia chimica molto sospetta, mi sa che c'è sotto qualche complotto : qui si vede lo scatto ...
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Vortexmind ha scritto:Io qualche mese fa ho fotografato una scia chimica molto sospetta, mi sa che c'è sotto qualche complotto : qui si vede lo scatto ...
Quella nuvola?!?
Scia Chimica, in questo Forum, è una parola che non sta nei nostri vocabolari. Quindi evitiamo di parlare di "chimica".
Se hai complotti da rivelarci a questo proposito... Non farlo: ci sono dei Forum molto più specializzati in tesi complottistiche.
Se invece stavi scherzando (come spero) e avevi solo voglia di farci vedere una nuvoletta, grazie per lo scatto, ma da oggi in poi usa gli Smileys (detti anche Emoticons o, per gli italiani, "faccine"). ;)
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Vortexmind
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 14:35
Contatta:

Messaggio da Vortexmind »

Uhm ... mi pare ovvio quale fosse il mio intento :givemea:
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Per gli interventi ironici, visto che non ci si guarda in faccia, esistono appunto gli Smileys... Usiamoli! ;)
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Messaggio da Fede »

wow! Che bella nuvola! Complimenti per la foto!
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Infatti... che bella NUVOLA :P

Grazie
Federico
Federico
Immagine
Immagine
Vortexmind
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 14:35
Contatta:

Messaggio da Vortexmind »

Kitano ha scritto:Per gli interventi ironici, visto che non ci si guarda in faccia, esistono appunto gli Smileys... Usiamoli! ;)
Beh, pensavo che l'immagine fosse auto-esplicativa :lol:
comunque complimenti per il pdf, ci sono arrivato cercando maggiori informazioni su HAARP. Ben fatto!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Bravo.

Leggere i nostri articoli migliora la mente!

8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Riesumo il più recente dei topic che trattano di presunte scie chimiche; vi siete mai chiesti quanto questa convinzione possa essere radicata nel cervello altrui?

Ebbene, YouTube a tal riguardo fornisce tanti di quei video da lasciarmi impressionato... guardate solo in Italia, ricercando proprio la stringa "scie chimiche", quanti sono i risultati:
http://www.youtube.com/results?search_q ... rch=Search

Da paura!!!

Ciaooooo.
McGyver
Rispondi