Ryanair Interessata Ad Utilizzare Fenosu

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Pier Giovanni
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 8 agosto 2006, 23:12
Località: Sardegna

Messaggio da Pier Giovanni »

tu ci credi?
"E' meglio fare e pentirsi che pentirsi di non aver fatto.."

PPL
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Mah nulla di strano che riescano; comunque io ci spero più che altro.
Avatar utente
Pier Giovanni
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 8 agosto 2006, 23:12
Località: Sardegna

Messaggio da Pier Giovanni »

che sia la volta buona? boo.. :)
"E' meglio fare e pentirsi che pentirsi di non aver fatto.."

PPL
fly53
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 501
Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29

Messaggio da fly53 »

mi sono informato, i lavori non sono stati ancora consegnati all'impresa, forse riusciranno a farlo entro settembre...e avendo sette mesi di tempo per completarli fate voi i conti, ma se non sbaglio finiamo al mese di marzo 2007, o no?
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Dipende da che lavori, alcuni sono attualmente in corso, per altri mi hanno detto che si deve aspettare la chiusura della base della Forestale.
PRU
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 80
Iscritto il: 26 luglio 2006, 12:41

Messaggio da PRU »

I lavori di cui si parla, sono quelli previsti dall'appalto aggiudicato all'impresa "Vitadello" come potete vedere sulla seguente pagina web di esito di gara d'appalto della regione sarda. http://www.regione.sardegna.it/j/v/74?s ... id=2689&b= saluti a tutti
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Qualche post più su ho messo tutti i link relativi agli appalti e ai lavori di Fenosu, volevo capire i lavori a cui si riferiva fly53.
PRU
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 80
Iscritto il: 26 luglio 2006, 12:41

Messaggio da PRU »

scusa Carlo, complimenti per la tua precisione, i tuoi links mi sono sfuggiti; hai notizie di un ulteriore appalto gestito dall'amministrazione provinciale di Or, aggiudicato all'impresa "sarda Costruzioni" circa un mese fa? saluti cordiali
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Faccio un pò il punto della situazione:
Aereoporto-Fenosu. Onida: «Ci hanno chiesto ospitalità per un Boeing»
venerdì, 01 set 2006 ore: 08.04
UNIONE SARDA
«La Ryanair ha contattato la Sogeaor a metà giugno». Pasquale Onida,
presidente della Sogeaor replica alle voci che parlano di un totale
disinteresse da parte della compagnia irlandese allo scalo di Fenosu.
Ieri le dichiarazioni da parte dell'Ufficio stampa italiano della
compagnia, oggi la risposta del presidente della Provincia. «Siamo
stati contattati nel mese di giugno - spiega Pasquale Onida - abbiamo
ricevuto un documento in cui la compagnia aerea ci ha chiesto
informazioni sul nostro interesse a ospitare un Boing 737 - 800 a
partire dal prossimo anno». Già ai primi di luglio il presidente della
Provincia aveva parlato di un contatto con gli irlandesi. Le
dichiarazioni erano state rilasciate alla vigilia di un vertice che si
era tenuto in prefettura per affrontare il problema dei bovini che
pascolavano da diverso tempo ai bordi della pista di atterraggio. Lo
stesso Onida mostra la comunicazione ricevuta a giugno. «È firmato
dalla direzione sviluppo delle nuove rotte - spiega - in allegato
contiene le caratteristiche tecniche richieste per poter lavorare
assieme. Non capisco per quale motivo oggi si dica il contrario». Ieri
le dichiarazioni degli addetti alla comunicazione che per conto della
compagnia hanno negato un interesse verso Fenosu. «Ryanair non è
interessata all'utilizzo dell'aeroporto di Oristano poichè le piste di
atterraggio sono troppo corte per gli aeromobili del vettore». La
lunghezza della pista secondo quanto richiesto dovrebbe essere portata
a 1852 metri. Circa 650 in più rispetto agli attuali 1200. Intanto il
presidente della Sogeaor dopo aver ribadito che i contatti con la
compagnia low cost ci sono stati, coglie l'occasione per fare il punto
sui lavori che interessano la pista e sul piano di sviluppo dello scalo
oristanese. «Il progetto di un ulteriore allungamento della pista -
dice - è stato inserito nel pacchetto della progettazione integrata che
contiamo venga approvato a breve dalla Regione. Si tratta di realizzare
lavori per circa 20 milioni di euro». Intanto Pasquale Onida si dice
convinto che una volta portate le piste alla lunghezza necessaria
l'aeroporto Eleonora d'Arborea, vista la sua posizione potrebbe far
gola a diverse compagnie. «Fra un anno saranno conclusi i gli appalti
che ci consentiranno di adeguare la pista per il decollo di velivoli
sino a 120 posti. Questo - afferma Onida - ci consentirà di avere la
possibilità di ospitare già linee commerciali, è già un importante
passo avanti verso lo sviluppo della struttura». Non rimane che
attendere dunque per capire se anche lo scalo oristanese in futuro
potrà ospitare i voli a basso costo che già hanno fatto la fortunadi
altri aeroporti dell'isola. Jimmy Spiga (Unioneonline)

Commento a margine: se il presidente parla della fine dei lavori tra un anno abbiamo la conferma che i lavori sono in ritardo. Per quanto riguarda la storia della presunta bufala dell'interessamento di Ryanair ci sono due correnti di pensiero, la prima è che sia solo una mossa politica per fare 1800 metri di pista ad Oristano, sceltamossa da interessi economici e politici di vario genere (sono scelte a larghissima maggioranza); la seconda è che l'accordo ci ma Ryanair smentisce per via una probabile inca**atura di Alghero, che potrebbe vedere messo in crisi il suo rapporto con la compagnia irlandese.
Avatar utente
Pier Giovanni
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 8 agosto 2006, 23:12
Località: Sardegna

Messaggio da Pier Giovanni »

infatti mi sembrava strano che i lavori potessero finire entro il 2006...
"E' meglio fare e pentirsi che pentirsi di non aver fatto.."

PPL
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

La pista di Oristano è già classificata 2c in deroga, cioè nonostante i lavori (portati avanti dalla azienda Vittadello) non sono ancora terminati. La Sarda costruzioni con molta probabilità esegue i lavori di movimento terra o simili per conto terzi, non essendo possibile subappaltare i lavori. Ha vinto altre gare d'appalto in Provincia ma nessuna in aeroporto.
fly53
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 501
Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29

Messaggio da fly53 »

probabilmente mi sono espresso male quindi ci tengo a precisare che io mi riferivo esclusivamente ai lavori, definiti PIANO ZERO, che dovrà eseguire la VITTADELLO, per cui: 1) i lavori non sono stati ancora iniziati in quanto manca ancora un atto formale di inizio lavori chiamato CONSEGNA DEI LAVORI: 2) dal momento in cui verrà emesso questo documento la suddetta impresa avrà a disposizione i 200 giorni per dare finiti i lavori di cui sopra. Spero di aver chiarito a che punto siamo adesso a Fenosu. I lavoretti che si vedono ora in corso non sono altro che pulizia delle zone recintate da alberature che davano disturbo e sterpaglie varie oltre a una fascia pulita di sicurezza antincendio. Buon volo a tutti
fly53
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 501
Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29

Messaggio da fly53 »

rispondo sopratutto a PierGiovanni: una cosa è certa e cioè che i lavori non si fanno solo ed esclusivamente per Ryanair. Gli intendimenti per avere un aeroporto serio aperto ai traffici merci e passeggeri non sono stati sollecitati dalle loro mire. Tutto era già partito da molto prima che si sentisse ancora soltanto parlare di RA.
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Ma non credi che lanciarsi al traffico serio sia possibile anche partendo come piccolo aeroporto, anzichè investire altri 20 milioni?
fly53
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 501
Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29

Messaggio da fly53 »

mi trovi d'accordo con te. Credo che i circa 3,2 milioni di euro relativi ai lavori che tra breve inizierà l'impresa vincitrice dell'appalto "FASE 0" siano OK. A fine lavori avremmo un aeroporto come da te auspicato e perfettamente funzionante, sopratutto adatto per ben iniziare. saluti
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

fly53 ha scritto:mi trovi d'accordo con te. Credo che i circa 3,2 milioni di euro relativi ai lavori che tra breve inizierà l'impresa vincitrice dell'appalto "FASE 0" siano OK. A fine lavori avremmo un aeroporto come da te auspicato e perfettamente funzionante, sopratutto adatto per ben iniziare. saluti
Anche perchè se controlli i bandi linkati poco più su vedi che 3,2 milioni sono l'ultima fettina di una torta bella grossa. Speriamo bene :D

Ciao
fly53
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 501
Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29

Messaggio da fly53 »

notizia sentita ieri sulle radio regionali sarde: gli immigrati sardi in Belgio chiedono un volo diretto dal Belgio alla Sardegna indicando preferibilmente Fenosu come scalo sardo. Qualcuno ne sa qualcosa? grazie
MiamiVice

emigrazione non immigrazione :S

Messaggio da MiamiVice »

Per Fenosu è la prima voce che sento.
Già da tempo si sapeva dell'indignazione di moltissimi circoli di emigrati in Belgio sul fatto che non esistessero voli diretti (nemmeno stagionali) dal Belgio per la Sardegna; io ho seguito per lavoro questioni legate all'emigrazione, e ho visto che in Belgio ci sono numeri di tutto riguardo: una comunità di emigrati numerosissima, a cui da un punto di vista commerciale di una aerolinea aggiungerei il turismo e il business e la vicinanza con l'Olanda (altra inspiegabile mancanza nei collegamenti sardi). Non mi sono spiegato come mai non c'è un diretto per Bruxelles o Charleroi (un volo FR ad esempio), anche perchè leggendo i dati e i numeri non mi sento di dire che sarebbe un collegamento in perdita, anzi.
Sull'interesse per Fenosu posso solo azzardare una ipotesi, e cioè che la maggior parte di emigrati in Belgio proveniva dalla Sardegna Centrale, quindi la preferenza espressa per Oristano sarebbe di comodità. Chiaramente essendo una mia ipotesi chiedo a chi dispone di dati più precisi di confermare o smentire. Comunque Fenosu potrebbe presto essere in grado di accogliere un Avro di SN/Bruxelles Airways... Basta volerlo.
Ultima modifica di MiamiVice il 18 settembre 2006, 9:09, modificato 1 volta in totale.
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Piccolo off topic, perchè mi scirve sono anzichè S N ?
fly53
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 501
Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29

Messaggio da fly53 »

carlo, scusa ma non capisco il significato del da te citato "volo FR" nel tuo post del 15/09 ore 11:16, grazie
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

FR è il codice ICAO che identifica Ryanair. :D
fly53
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 501
Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29

Messaggio da fly53 »

peccato aver perso circa 2 settimane di messaggi, però almeno è sparito il "che palle" di NOGRAZIE! :lol:
Avatar utente
nograzie
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 213
Iscritto il: 25 maggio 2006, 12:36
Località: Repubrica de Sardigna
Contatta:

Messaggio da nograzie »

Provvedo subito

Che palle! :D
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare... navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire...
fly53
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 501
Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29

Messaggio da fly53 »

ciò che veramente è preoccupante è il fatto che ancora i lavori di potenziamento non sono iniziati... :(
fly53
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 501
Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29

Messaggio da fly53 »

a pag. 23 del numero di ottobre 2006 del giornale ARTICOLO 21 pubblicato e diffuso gratuitamente ad Oristano, appare, a cadenza fissa, una rubrica gestita dalla SO.GE.A.OR. dove si dice che entro un anno l'aeroporto di Fenosu sarà lo scalo di una importante tratta aerea per Roma...ecc. ecc. :roll:
Avatar utente
niktsf
Banned user
Banned user
Messaggi: 142
Iscritto il: 16 gennaio 2006, 19:18
Località: Treviso LIPH
Contatta:

Messaggio da niktsf »

MiamiVice ha scritto:FR è il codice ICAO che identifica Ryanair. :D
Solo una correzione... FR è il codice IATA, FYR è il codice ICAO.

Ciao!
niktsf!

The Ups load master
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

niktsf ha scritto:
MiamiVice ha scritto:FR è il codice ICAO che identifica Ryanair. :D
Solo una correzione... FR è il codice IATA, FYR è il codice ICAO.

Ciao!
Pardon ho fatto confusione.
PRU
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 80
Iscritto il: 26 luglio 2006, 12:41

Messaggio da PRU »

Ciao a tutti. Ultimissime!! Consegnati all'impresa "ATI" i lavori di potenziamento dello scalo, per intenderci quelli finanziati con fondi CIPE dall'amministrazione provinciale di OR, mentre non risultano ancora consegnati all'impresa "VITTADELLO" quelli appaltati dall'amministrazione regionale. Chi vivrà vedrà ........ :shock: :shock:
PRU
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 80
Iscritto il: 26 luglio 2006, 12:41

Messaggio da PRU »

Ciao a tutti. La polizia di stato avrebbe prospettato alla società di gestione dell'aeroporto, di trasferire la propria base operativa di volo di Abbasanta a Oristano, trovando favorevole la stessa società. E' una scelta giusta oppure sarà di intralcio per l'avvio dello scalo? :roll: :roll:
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Non credo che siano un problema, è da tempo che era nell'aria, si voleva basare a Fenosu anche qualche velivolo ad ala fissa delle forze dell'ordine. Chi vuole volare da Fenosu è una risorsa per la crescita dell'aeroporto.
Rispondi