
LAUREE IN AVIAZIONE????
Moderatore: Staff md80.it
- FUTUROPILOTA
- 01000 ft
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:30
- Località: Bergamo
LAUREE IN AVIAZIONE????
Ciao a tutti!!!! Volevo sapere se in italia o all'estero esistono, ingegneria aeronautica esclusa, facoltà connesse all'aviazione. grazieeeeee!!!! 

Enrico Baldassari
Una volta la mia ragazza mi chiese "Ma perchè ti piacciono tanto gli aerei?" "Perchè volano" le risposi.
Una volta la mia ragazza mi chiese "Ma perchè ti piacciono tanto gli aerei?" "Perchè volano" le risposi.
Re: LAUREE IN AVIAZIONE????
Ci possono essere specializzazioni nella laurea di economia e di legge. Con la deregulation dell'universita` ci possono essere svariati altri corsi di laurea di argomento aviatorio, ma non li conosco, o non mi vengono in mente.FUTUROPILOTA ha scritto:Ciao a tutti!!!! Volevo sapere se in italia o all'estero esistono, ingegneria aeronautica esclusa, facoltà connesse all'aviazione. grazieeeeee!!!!
- MarcoAER
- 05000 ft
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
- Località: Rome or Dallas
Re: LAUREE IN AVIAZIONE????
FUTUROPILOTA ha scritto:Ciao a tutti!!!! Volevo sapere se in italia o all'estero esistono, ingegneria aeronautica esclusa, facoltà connesse all'aviazione. grazieeeeee!!!!
In U.S. esistono svariate universita' collegate all'aviazione: esse riconoscono inoltre svariati crediti per chi sta conseguendo o ha conseguito le licenze di volo.
Esempio: Embry Riddle University
Marco Ferraro
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
-
- Rullaggio
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 14 settembre 2006, 21:38
Ciao,io ho finito a Luglio l'ITAER, e anch'io avevo lo stesso problema, tant'è che all'università non mi volevo iscrivere, e sono passato dall'intenzione di tentare la carriera di pilota(troppo rischiosa secondo me
), a quella di operatore AFIS e Controllore
, queste ultime due ancora le inseguo, anche se l'operatore AFIS solo per avere 1 titolo in piu nei concorsi ENAV e Eurocontrol, perchè lo stipendio non è che sia un granchè
...vabbè veniamo al dunque,secondo me l'unica laurea IN ITALIA che ti da QUALCHE possibilità di rimanere nel settore (a parte ing.aeronautica) è FISICA DELL'ATMOSFERA E METEOROLOGIA, dove mi sono iscritto io, a Bologna, ma c'era anche a Roma, non so se c'è ancora, poi da la laurea e specializzazioni e vari master, per rimanere nel settore aeronautico è un po un punto interrogativo
, dipende piu che altro dal momento e dalla fortuna secondo me
, però fare il meteorologo o giu di li anche non in campo aeronautico secondo me è bellissimo lo stesso...Spero di aver contribuito un pochino a far luce nella tua situazione...CIAO!!! 






- lo spaziale
- 01000 ft
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 17:58
- Contatta:
Io ho scelto ingegneria aeronautica e, difficoltà a parte, ne sono rimasto molto soddisfatto, soprattutto perchè ho scelto una specialità (Avionica e sperimentazione in volo + aeroporti) che mi permetterà di lavorare a contatto con il mondo dell'aviazione e non solo davanti a un computer a progettare un'ordinata della fusoliera...
In Francia, tornando alla tua richiesta, c'è una scuola, l'ENAC (http://www.enac.com) che ha molti corsi di laurea riguardanti l'aeronautica: si va dai piloti, ai controllori del traffico, a manutentori, ecc...
In Italia invece, dopo una laurea in economia o ingegneria, si possono fare dei master in airport managment o aviation management.
In Francia, tornando alla tua richiesta, c'è una scuola, l'ENAC (http://www.enac.com) che ha molti corsi di laurea riguardanti l'aeronautica: si va dai piloti, ai controllori del traffico, a manutentori, ecc...
In Italia invece, dopo una laurea in economia o ingegneria, si possono fare dei master in airport managment o aviation management.
Lo Spaziale
Air Atlanta, Air Dolomiti, Air Europe, Air France, AirOne, Alitalia, BMI, British Airways, Canadian, Clickair, Continental, Emirates, Eurofly, EAL, Iberia, KLM, Lauda, LTU, Lufthansa, Luxair, Meridiana, Myair, Northwest, Ryanair, Spanair, Transavia, United, Virgin Atlantic, Vueling.
Air Atlanta, Air Dolomiti, Air Europe, Air France, AirOne, Alitalia, BMI, British Airways, Canadian, Clickair, Continental, Emirates, Eurofly, EAL, Iberia, KLM, Lauda, LTU, Lufthansa, Luxair, Meridiana, Myair, Northwest, Ryanair, Spanair, Transavia, United, Virgin Atlantic, Vueling.
- FUTUROPILOTA
- 01000 ft
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:30
- Località: Bergamo
- maverik
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 3 ottobre 2006, 12:54
Ciao a tutti , sono un nuovo membro del forum .
Riguardante l'argomento delle facoltà in Italia che + restano vicine all'ambiente aeronautico , esiste a napoli e solamente nell'università Navale di Napoli il corso di laurea in SCIENZE NAUTICHE con tre indirizzi : METEREOLOGIA E CLIMATOLOGIA , NAVIGAZIONE , e ASSISTENZA E SICUREZZA AL VOLO . Fra un po sarà aperta una convensione dell'universita con l'aviazione civile italiana e saranno probabilermnte col tempo possibili corsi e tirocini sulle torri di controllo e nel giro comunque .
Quindi vedente che ij italia qualcosa si muove , ma purtroppo sempre troppo poco , all'estero sicuramente ci saranno sempre + possibilità .
Non so se voi mi potete aiutare , ma io vorrei andare in america per prendere i brevetti di volo e poter diventare pilota . Conoscete percaso qualche scuola e percaso conoscete i prezzi di queste squole .
Due piloti alitalia mi hanno consigliato di andare in Florida e con molto poco è possibile pagarsi la scuola di volo . Ma le scuole sono tantissime ne conoscete qualcuna buona ? Io conosco la DELTA CONNECTION ACADEMI , ma per quello che offre ho paura che si pagni un patrimonio . non so se avete qualche informazione utile o qualcuno che me ne possa quale qualcuna , mi farebbe molto piacere e mi aiutereste molto .
Grazie
Riguardante l'argomento delle facoltà in Italia che + restano vicine all'ambiente aeronautico , esiste a napoli e solamente nell'università Navale di Napoli il corso di laurea in SCIENZE NAUTICHE con tre indirizzi : METEREOLOGIA E CLIMATOLOGIA , NAVIGAZIONE , e ASSISTENZA E SICUREZZA AL VOLO . Fra un po sarà aperta una convensione dell'universita con l'aviazione civile italiana e saranno probabilermnte col tempo possibili corsi e tirocini sulle torri di controllo e nel giro comunque .
Quindi vedente che ij italia qualcosa si muove , ma purtroppo sempre troppo poco , all'estero sicuramente ci saranno sempre + possibilità .
Non so se voi mi potete aiutare , ma io vorrei andare in america per prendere i brevetti di volo e poter diventare pilota . Conoscete percaso qualche scuola e percaso conoscete i prezzi di queste squole .
Due piloti alitalia mi hanno consigliato di andare in Florida e con molto poco è possibile pagarsi la scuola di volo . Ma le scuole sono tantissime ne conoscete qualcuna buona ? Io conosco la DELTA CONNECTION ACADEMI , ma per quello che offre ho paura che si pagni un patrimonio . non so se avete qualche informazione utile o qualcuno che me ne possa quale qualcuna , mi farebbe molto piacere e mi aiutereste molto .
Grazie