alainvolo ha scritto:Sull'ATR se pianta un GEN,interviene automaticamente un BUS TIE CONTACTOR,il quale provvede ad alimentare la barra di distribuzione DC relativa al generatore "piantato".
Un GEN alimenta i due main busses.
Immagino quindi che sull'80,in caso di GEN FAIL,si possano utilizzare le utenze legate solo alla barra alimentata dall'APU.
E' corretto?
Grazie in anticipo.
ALAIN C.
Per quanto riguarda l'AC (Corrente Alternata)
Sull'80 un Generatore (ce ne sono 3 considerando anche quello dell'APU) alimenta tranquillamente tutto (o quasi, per logiche di risparmio per esempio il galley power non viene alimentato in caso di Gen fail).
L'alimentazione della barra del Gen "morto" avviene, se possibile, automaticamente attraverso la chiusura di un AC Cross tie Relay.
Nel caso questo relay sia U/S allora ci serve l'APU funzionante e soprattutto in funzione e predisposto in barra durante le operazioni, così nel caso della perdita di uno dei due generatori lui subentra per alimentare la barra persa. (per tornare al discorso dell'APU in funzione in volo...)
Per Quanto riguarda la DC (Corrente Continua)
Il funzionamento è simile immagino a quello dell'ATR sopradescritto da Alain, e più o meno come l'AC descritto sommariamente da me, con la differenza che, la connessione delle due barre non avviene automaticamente nel caso di fail di una delle due barre in DC, e a seconda dell'avaria si può chiudere o meno il "cross tie" manualmente e ripristinare l'alimentazione della barra DC "morta".
todo claro?
Ho cercato di non entrare troppo nei dettagli, comunque credo di aver reso l'idea anche semplificando in maniera barbina il mitico impianto elettrico dell'80...
cià