il ruotino non scende, in che modo avviene l'atterraggio?

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Pier Giovanni
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 8 agosto 2006, 23:12
Località: Sardegna

il ruotino non scende, in che modo avviene l'atterraggio?

Messaggio da Pier Giovanni »

se durante una manovra di atterraggio si aprono solo i carrelli posteriori, come avviene l'atterragio?
"E' meglio fare e pentirsi che pentirsi di non aver fatto.."

PPL
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Re: il ruotino non scende, in che modo avviene l'atterraggio

Messaggio da francesco.mi »

In attesa di una risposta sulla procedura...

http://www.repubblica.it/online/cronaca ... terra.html

Ciao

F
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

avvicinamento normale con flare accorgimento appoggiare in modo controllato il muso sulla pista finchè c'è velocità sul piano di coda in maniera di avere un controllo sulla forza con il quale il muso si appoggia sulla pista e una volta a terra via i freni,non so dirti per i reverse....
Avatar utente
Pier Giovanni
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 8 agosto 2006, 23:12
Località: Sardegna

Messaggio da Pier Giovanni »

grazie!
ma effetuando l'atterragio appoggiando il muso, ci sono molti rischi?
o sono stati fatti dei test per limitare i danni in caso di un'atterragio senza ruotino?
"E' meglio fare e pentirsi che pentirsi di non aver fatto.."

PPL
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

ma con il solo carrello anteriore non aperto è una manovra abbastanza semplice...(lo so, è facile parlare... poi fare è un'altra cosa)... ma con il solo carrello anteriore, ed uno dei due posteriori aperto, come si effettua l'atterraggio? E' un pò difficilotto...o sbagio?
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

ah guarda,da me la procedura nose gear unsafe plus one main gear unsafe prevede di abbassare il gancio e prendere il cavo d'arresto,per i liners non ne ho idea
Avatar utente
Pier Giovanni
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 8 agosto 2006, 23:12
Località: Sardegna

Messaggio da Pier Giovanni »

non vi seguo più.. :oops:
"E' meglio fare e pentirsi che pentirsi di non aver fatto.."

PPL
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

zksimo ha scritto:ah guarda,da me la procedura nose gear unsafe plus one main gear unsafe prevede di abbassare il gancio e prendere il cavo d'arresto,per i liners non ne ho idea
OK - vedi il mio post di stasera sul topic Mig29 - adesso capisco... massimo rispetto per i piloti militari (ad un lontano parente hanno intitolato uno stormo) ma sentire parlare di carne morta mi fa un certo effetto. Good flight!
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

Ecco un video di un atterraggio senza carrello

Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
heron
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 337
Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35

Messaggio da heron »

Con carrello anterioriore OK e solo uno dei principali in uso, si cerca un avvicinamento con il max di flap possibile, si evita di usare speed brakes, si disattiva auto brake e una volta a terra si cerca di tenere il più possible sollevata l'ala senza carrello. Si può usare il reverse del motore del lato con il carrello OK per controllare la direzione.
Si toglie alimentazione al motore lato carrello mancante un attimo prima che questo tocchi la pista e ovviamente ci si tiene prionti a fronteggiare un eventuale incendio.
A parole sembra quasi semplice...
L'unica cosa urgente è una giornata al mare.
Begrip is de bakermat van beschaving - Understanding is the cradle of civilization - La compréhension est le berceau de la civilisation - La comprensione è la culla della civiltà.
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

e già... quello che ho detto.. a parole sembra una passeggiata.. poi i fatti sono un'altra cosa...

certo che ci vuole una bella abilità a tenere l'aereo sono su uno dei due carrelli principali..

heron però quello che hai spiegato vale solo per gli aerei con i motori sotto le ali... credo che per i piloti di md80, o aerei con motori in coda, sia una passeggiata, o sbaglio? perchè non hanno il problema di non far toccare il motore dal lato senza carrello..sbaglio?
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Messaggio da Ashaman »

bruno ha scritto: heron però quello che hai spiegato vale solo per gli aerei con i motori sotto le ali... credo che per i piloti di md80, o aerei con motori in coda, sia una passeggiata, o sbaglio? perchè non hanno il problema di non far toccare il motore dal lato senza carrello..sbaglio?
Non stai tenendo conto dei serbatoi alari.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

si ok, hai ragione... ma l'80 allora quando si appoggia sull'ala è più rischioso, visto che si trova a stare più alto dal terreno vista la mancanza del motore sotto le ali, o sbaglio? causa più danni...
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
CASALESE
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 28 luglio 2006, 14:35

Messaggio da CASALESE »

Su gli aerei di linea se non sono bloccati per un'anomalia mecanica (non fraintendiamo, parlo di anomalia nel movimento di apertura, anche se cosa impossibile per il fatto che i carrelli vengono controllati visivamente dai tecnici di terra ogni qual volta atterra) vengono sbloccati manualmente (manual release handles) attraverso delle leve posizionate sl pavimento della gabina di pilotaggio dove il primo ufficiale provede allo sgancio e al controlo, attraverso dei vetrini disposti sempre sul pavimento, del corretto posionamento dei segni di down look position sull'incernieramento dei side strut.
DILIGENTIA-VIS-CELERITAS
PRECISIONE-POTENZA-VELOCITA'
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
heron
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 337
Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35

Messaggio da heron »

I "vetrini" sono dei visori sul pavimento, delle piccole botole insomma, attraverso le quali è possibile verificare che i carrelli siano estesi e bloccati controllando la corrispondenza di alcuni riferimenti.
Questo per il 737 classic. Il sistema non è previsto per le versioni cargo (sarebbe difficile spostare tutto il carico per cercare il visore) nè per l'NG che tuttavia dispongono di una seconda serie di luci verdi "gear down".
ciao
L'unica cosa urgente è una giornata al mare.
Begrip is de bakermat van beschaving - Understanding is the cradle of civilization - La compréhension est le berceau de la civilisation - La comprensione è la culla della civiltà.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Scusa Heron (o chiunque bazzichi un simulatore ogni 6 mesi :roll: ), sono procedure che si possono provare al simulatore? Mi riferisco all'atterraggio completo con un carrello non estratto.
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Ospite

Messaggio da Ospite »

Proprio alcuni anni fà(credo 3 o 4) un nostro 80 atterrò proprio sul muso fortunantamente andò tutto bene mi sembra che ci sia ancora il filmato da qualche parte.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

alainvolo ha scritto: Ti posso dire che c'e' da ....sudare...(vedi firma per chiarire meglio il concetto h he ehh)
Ecco perchè i piloti di AG e di Turboelica sono sempre freschi, e gli altri invece puzzano... :lol:
Proprio alcuni anni fà(credo 3 o 4) un nostro 80 atterrò proprio sul muso fortunantamente andò tutto bene mi sembra che ci sia ancora il filmato da qualche parte.
Trovare e condividere.
Ospite

Messaggio da Ospite »

Sò per certo che il filmato dell'atterragio fù fatto da quelli dei vigili del fuoco e che lo mandarono in televisione,sinceramente però non sò proprio dove reperirlo comunque mi ricordo che era un Roma Palermo .
Rispondi