Quando vedo un liners (anche di tipo "wide-body") rullare con tanta "precisione" con il nose-wheel (nonchè "steering-wheel") esattamente sulla striscia gialla e le ruote del main-gear esattamente a "cavalcioni" di quest'ultima", mi sorge una curiosità: tanta "precisione" di manovra è possibile grazie a particolari "riferimenti visivi", a "strumenti" o, semplicemente, alla "destrezza" e/o "esperienza" del pilota che compie la manovra di rullaggio ?
In particolare, all' atto di curvare, rimango "incantato" ad osservare come questi aerei "buttano" il muso oltre la linea gialla per poi "chiudere" la curva e "sovrapporre" (o quasi) la ruota gemellare del carrello anteriore alla linea gialla stessa. Si tratta di una manovra la cui tecnica è riportata in manuali o sbaglio ?
Saluti.
Steering-wheel e rullaggio
Moderatore: Staff md80.it
-
- FL 200
- Messaggi: 2286
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17
taaanta pratica e occhio....sui manuali può anche esserci scritto che per curvare (non correggetemi dicendo virare perchè siamo ancora per terra:pignoli) devi altrepassare la linea di 28 metri (esempio)ma ovvio va a spanne.un po' di pratica e via...credo che i simulatori visual aiutino specialmente all'inizio...è come l'autobus,ogni tanto sembra che vada a cozzare contro le auto nell'altra corsia...
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- Liuke
- FL 150
- Messaggi: 1546
- Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
- Località: Milano
...Improvvisare adattarsi e raggiungere lo scopo...pippo682 ha scritto: Alcuni barano. Hanno una videocamera che riprende il ruotino, così seguono perfettamente la linea gialla....


--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
ciao a tutti.... chiedevo a voi piloti, alcune spiegazioni in merito al trasferimento di un aereo dal gate allla pista. Dopo il pushback l'aereo viene portato alla pista, lo sterzo delle ruote frontali con cosa viene eseguito? Secondo dilemma (personale) e forse stupido per alcuni di voi, se il comandante e' colui che guida l'aereo sulla taxi e rispetto al centro dell'aereo, e all'altezza dal suolo , insomma come cavolo fate a tenere le ruote sempre sulle linee gialle? C'e un trucco? ancora grazie a tutti buonasera.
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... mba+destradavidemox ha scritto: puo' rullare sia il comandante sia il copilota, dipende se l'aero e' equipaggiato di uno o due tiller (volantino sopra discritto), il trucco sta nel tenere la riga gialla sulla gamba destra o sinistra a seconda di chi "guida", comunque il riferimento cambia da aereo ad aereo ... lo impari facedolo... comunque e' molto piu facile di quello che sembra.
ciao