quali sono gli aerofreni?

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Superfire
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 48
Iscritto il: 6 settembre 2006, 14:46
Località: Nettuno - Roma

quali sono gli aerofreni?

Messaggio da Superfire »

ciao a tutti!

domanda sciocca gia lo so, ma evidentemente non sono ancora abbastanza istruito.

volevo sapere quali erano gli aerofreni? sono per caso quei prolungamenti sul bordo di attacco di un ala?

grazie per le risposte!
Ospite

Messaggio da Ospite »

No, quelli sono gli slat.

Gli aerofreni sono pannelli mobili che si trovano sul dorso dell'ala, più comunemente chiamati spoiler.

Se estratti in aria, hanno lo scopo di decelerare l'aereo, in questo caso prendono appunto il nome di speedbrakes.
Se estrattii poco dopo la toccata, in atterraggio, hanno lo scopo di diminuire sensibilmente la portanza per far aderire bene le ruote dell'aereo al suolo.

ciao
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Perfetto.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Sonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 760
Iscritto il: 20 luglio 2006, 20:59
Località: IN OGNI DOVE

Messaggio da Sonny »

E far rallentare comunque il velivolo vsisto che aumenta la resistenza all'avanzamento...
Ciò che facciamo in vita rieccheggia per l'eternità
Avatar utente
Superfire
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 48
Iscritto il: 6 settembre 2006, 14:46
Località: Nettuno - Roma

Messaggio da Superfire »

grazie per la chicca!
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

gli spoilers sono diversi dagli aerofreni...permettete solo una precisazione,gli speed brakes intervengono solo aumentando la resistenza e non sono necessariamente posti sulle semiali ma possono essere altrove (°anche se su aerei di linea non mi viene in mente)invece gli spoiler rompono la portanza sull'ala come avete precisato...un esempio di aerofreni e spoiler integrati è l'F-14 che non ha alettoni ma spoiler per virare e speed brakes tra i due impennaggi verticali oppure il tornado che ha spoiler sulle semiali e speed brakes ai due lati dell'impennaggio verticale...ciau
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20831
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

Comunque è un argomento di cui si è già parlato molto nel forum: prova a usare la funzione "cerca" :wink:

Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Otaku

Messaggio da Otaku »

zksimo ha scritto:gli spoilers sono diversi dagli aerofreni...permettete solo una precisazione,gli speed brakes intervengono solo aumentando la resistenza e non sono necessariamente posti sulle semiali ma possono essere altrove (°anche se su aerei di linea non mi viene in mente...
:roll: Posso darti un aiutino?
Jumbolino, alias Whisperjet...
Ciao!
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim »

collaudatore ha scritto:No, quelli sono gli slat.

Gli aerofreni sono pannelli mobili che si trovano sul dorso dell'ala, più comunemente chiamati spoiler.

Se estratti in aria, hanno lo scopo di decelerare l'aereo, in questo caso prendono appunto il nome di speedbrakes.
Se estrattii poco dopo la toccata, in atterraggio, hanno lo scopo di diminuire sensibilmente la portanza per far aderire bene le ruote dell'aereo al suolo.

ciao
...comunque immagino che la portanza la facciano perdere "sempre e comunque": anche quando essi vengano estratti in aria, con lo scopo di decelerare l' aereo...
...in tal caso, immagino che si ottengano due risultati (la diminuzione della ground-speed e la perdita di portanza) che consentano di avere, a parità di rateo di discesa, un assetto meno picchiato...
...e, ancora, la possibilità di ricorrere ad un rateo di discesa meno elevato per scendere di quota (visto che, diminuendo la ground-speed, c'è più tempo disponibile per perdere quota...)...
...tutto questo, immagino, stando attenti di non andare oltre al limite dello stallo...
...ma visto che non ho l' adeguata competenza in materia, chiederei, a chi lo è, per essere, eventualmente, smentito e/o corretto.

Ciao

PS: e poi, forse, la portanza diminuirebbe, anche, non fosse altro perchè diminuisce la air-speed. Così come, per finire, si può aggiungere che anche la velocità la fanno perdere "sempre e comunque" (anche quando vengano impiegati come spoilers dopo la toccata) : per il semplice fatto che, comunque, aumentano la resistenza aereodinamica...
...anche qui, come sopra: chiederei, al caso, che chi ha la competenza per farlo mi smentisse e/o correggesse...
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

Grazie mille Andrea....sono non ci piglio molto con gli aerei civili :roll: :roll:
Otaku

Messaggio da Otaku »

X Zksimo: Per un bergamasco doc questo ed altro! (mia nonna era di Gazzaniga)

X Eretiko: Questo disegno me lo sono salvato, grazie.
Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Messaggio da AlphaSierra »

provo a dirla come la so:

speed brakes = offrono maggiore resistenza frontale e quindi rallentano il velivolo. Sono posti sull'ala, dorso superiore, e vengono attivati in fase di discesa. Vengono estesi poco perchè data la notevole velocità hanno un effetto molto marcato. Se hai notato la scia turbolenta che creano a valle di se stessi spesso generano apprezzabili vibrazioni. Visto che servono solo a rallentare, possono essere messi praticamente ovunque. Vedi il F100, il Bae/RJ che li hanno in coda, o i militari che li hanno ai lati, o il 339 sotto la fusoliera.

spoiler = la loro azione è quella di interrompere la portanza rallentando e staccando il flusso sul dorso superiore. Vengono attivati una volta atterrati per evitare che l'aereo "fluttui" ancora per aria sotto l'effetto portante delle ali. Questa azione è necessaria perchè altrimenti l'aereo resta ingovernabile ( niente azione sterzante nè frenante ne di stabilità longitudinale).
L'effetto utile è quello di restituire tutto il peso dell'aereo, che prima era pareggiato e superato dalla portanza, sui carrelli.
Spesso l'oggetto fisico spoiler coincide con speed brake, sono sempre la stessa cosa..ma gli effetti utili sono differenti. Se vedi gli airbus gli spoiler più interni ( elemento singolo più vicino alla fusoliera), quello è solamente un ground spoiler...mentre gli altri sono tutti e due contemporaneamente.

L'attuazione degli spoiler una volta a terra è automatica, tramite sensori posti sugli steli dei MLG main landing gear, con la seguente logica: ogni stelo ha un sensore che attiva il 50% degli spoiler. Se i piloti sono bravi :) e toccano simmetricamente con tutte e due le ruote dei MLG, si attivano tutti. Se lo facessero solo su uno, si attivano al 50% in modo da evitare che l'attivazione del 100% degli spoiler butti giù tutto il peso dell'aereo su uno solo stelo del MLG.

Oltre a quello gli spoiler, usati asimmetricamente, generano anche un incremento del momento di rollio dell'aereo stesso, e quindi sono anche Roll spoiler quando sono usati in concordanza con gli input di virata. Se l'alettone da un lato va su, vanno su anche gli spoiler sulla stessa ala, in modo da incrementare l'effetto utile del rollio. Sull'altra ala dovrebbero andare in negativo, ma ciò non è possibile e restano a zero :)

spero di non aver sparato troppe boiate :D
ale
Rispondi