Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità
Sembra aprirsi uno spiraglio di luce per questo piccolo aeroporto. Dopo il ripianamento del debito è stato aperto da una compagnia low cost rumena un volo trisettimanale per Bucarest. Ora questa compagnia ha deciso di ridurre la frequenza per Bucarestad una sola volta la settimana e di aprire una nuova rotta per Bacau con frequenza bisettimanale. Sono in previsione anche voli per Roma effettuati in regime di continuità territoriale.
tanto nn avranno futuro. su volare è apparsa una notizia che dice che ci siano poki passeeri che passano da cuneo...
alla compagnia rumena sarebbe stato meglio volare da milano MXP, orio al serio o da torino che hanno più passeggeri
Inizialmente la compagnia rumena voleva volare da Torino ma poi ha preferito Cuneo. Comunque si dichiara soddisfatta per il coefficente di riempimento dell'aeromobile che è sembre alto
Nel sud gli aeroporti sono tutt'altro che disastrati.... gli hanno rimessi aposto tutti. Malpensa e Fiumicino gli ampliano già senza bisogno di sottrarre risorse da altre parti. Cuneo ha solo bisogno di una buona campagna pubblicitaria, di un miglioramento dei collegamenti viari e l'istituzione di nuove rotte che facciano nicchia di mercato perchè è logico che è questa la sua vocazione.
Per quanto rigurda l'AG non sò precisamente ma presumo che l'attività non sia molto grande perchè anche a Torino è molto ridotta (si preoccupano infatti che lanuova palazzina dell'AG è sempre vuota) Ci sono cargo charter qualche volta