collisione jet aliante
Moderatore: Staff md80.it
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
collisione jet aliante
E' successo ieri: http://news.rgj.com/apps/pbcs.dll/artic ... 90365/1002
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Porca miseria.
Chissà se ci sono precedenti.
Chissà se ci sono precedenti.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Fortunatamente è andata bene. L'ho sempre detto che quel paracadute non serve solo come cuscino per il seggiolino....Slowly ha scritto:Porca miseria.
Chissà se ci sono precedenti.
Comunque, se l'aliante si trovava a 16.000 piedi, doveva avere a bordo un impianto ad ossigeno, ed anche essere in contatto con un ente che avrebbe dovuto avvisare entrambi i piloti che c'era del traffico, per assicurare la separazione. Certo l'aliante, che a quella quota sicuramente volava in onda, era un ostacolo praticamente fermo per il jet.
Le collisioni tra alianti sono relativamente frequenti (spesso si vola in 10, 20 alianti in una unica termica, un po' come i gabbiani se avete mai fatto caso), ma non ne avevo mai sentite con jet.
Mi viene da dire che l'aliante si trovava in un punto in cui non doveva essere o, ma meno probabile, che il CTA non abbia avvisato del traffico. Gli alianti non hanno a bordo transponder e sono poco o per nulla visibili sui radar, sia per la scarsa superfice, sia per il materiale con cui sono costruiti (vetroresina), sia per la bassa velocità, che viene esclusa in automatico dai radar. Infatti durante il volo in onda, controvento con venti talvota prossimi ai 100 km/h, l'aliante rispetto al suolo è praticamente fermo. Anche quando gira in tondo dentro una termica (vedi sempre i gabbiani o i rapaci in montagna) è quasi fermo, per il radar.