Concorso ENAV
Moderatore: Staff md80.it
- brezzalife
- 02000 ft
- Messaggi: 431
- Iscritto il: 2 novembre 2004, 0:02
- Località: NAPOLI
Concorso ENAV
Mi è arrivata una mail dell' ENAV per il test scritto riguardo al concorso ATC; qualkuno ha già avuto questa esperienza? ma una volta superate tutte le povre come scelgono le destinazioni per il training? ecc.???
L'unica cosa che non e' stata ancora toccata dal progresso e' l'idea di progresso !
- brezzalife
- 02000 ft
- Messaggi: 431
- Iscritto il: 2 novembre 2004, 0:02
- Località: NAPOLI
Re: Concorso ENAV
wweeeeeeeee nessun CONTROLLORE QUIIIIIIIIIIII????????????
L'unica cosa che non e' stata ancora toccata dal progresso e' l'idea di progresso !
-
- Rullaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 17 agosto 2006, 15:33
- Località: Padova
concorsi enav
Qualcuno mi sa dire approssimativamente fino a quando dovrò aspettare per il prosssimo concosro enav?Nel sito nn c'è nulla...ho qualche speranza o dovrò attendere anni?Vabbè che ho solo 22 anni,ma è tanto per mettermi il cuore in pace e per sapere se iniziare a far test di logica a nastro o se continuar l'università...magari faccio anke in tempo a laurearmi!!Se c'è qualke buon' anima che mi può dar delucidazioni risp cn una mail all'indirizzo omcelena@hotmail.it .
Grazie!!
Grazie!!
-
- FL 200
- Messaggi: 2286
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17
ciao
ciao a tutti...un mio ex collega sta facendo in questi giorni gli esami gli manca solo il colloquio appena riesco mi informo mi ha detto che non è assolutamente difficile e che basta un po'di competenza (anche istit aeronautico è suff)e un buon inglese ed è fattibile...le assegnazioni invece so per certo che con la spinta si va dove si vuole altrimenti nell'ordine -a richiesta se c'è necessità dove si richiede assegnazione
-per graduatoria se le richieste sono molte..non dovrebbe eseere difficlie finire vicini alla destinazione richiesta comunque...e se posso dare un consiglio...niente CRAV si guadagna bene ma non vedete la luce del sole..un bel torraiolo in un aeroporto serio è meglio..e poi via andare bello stipendio ferie poche ore lavorative...era la mia seconda alternativa di lavoro dopo tutto

-per graduatoria se le richieste sono molte..non dovrebbe eseere difficlie finire vicini alla destinazione richiesta comunque...e se posso dare un consiglio...niente CRAV si guadagna bene ma non vedete la luce del sole..un bel torraiolo in un aeroporto serio è meglio..e poi via andare bello stipendio ferie poche ore lavorative...era la mia seconda alternativa di lavoro dopo tutto


-
- Rullaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 17 agosto 2006, 15:33
- Località: Padova
concorsi enav
Grazie ragazzi di avermi dato qualke dritta...sapevo già che lo stipendio dei controllori è più che soddisfacente e che nn è certo una categoria che si ammazza di lavoro!È anke per qst che mi attira...oltre ad una sfrenata passione per tutto quello che si muove nell'aria!!!
Mi sorprende piuttosto il fatto che sia "facile"...vedremo...purtroppo nn sn una raccomandata e qst rende le cose un attimino più complicate..............
Grazie ancora delle info,aspetto ulteriori chiarimenti.
A presto!

Mi sorprende piuttosto il fatto che sia "facile"...vedremo...purtroppo nn sn una raccomandata e qst rende le cose un attimino più complicate..............
Grazie ancora delle info,aspetto ulteriori chiarimenti.
A presto!
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: concorsi enav
Fai il cacciatore!!!omcelena ha scritto:Grazie ragazzi di avermi dato qualke dritta...sapevo già che lo stipendio dei controllori è più che soddisfacente e che nn è certo una categoria che si ammazza di lavoro!È anke per qst che mi attira...oltre ad una sfrenata passione per tutto quello che si muove nell'aria!!!![]()

Ciaooooo.
McGyver
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
-
- Rullaggio
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 17 agosto 2006, 19:50
- Contatta:
quoto ho fatto l'istituto tecnico aeronautico e facevo simulazioni del genere..e già li (cosa che rispecchia per 1% la realtà)era abbastanza stressante figuriamoci in un a/p e magari di grande traffico...uff..Fafy Brown ha scritto:non è per niente facile..
il lavoro è pesante (non stiamo parlando del controllore su IVAO...) e hai i turni notturni e festivi. hai la responsabilità di ogni singolo aeromobile che ti viene affidato (in ore di punta ne gestisci anche + di 20 all'ora). il livello di stress è alto.
fatevelo un giretto in torre se ne avete l'opportunità.. ma non di sabato o domenica.. infrasettimanale
anke se devo dire che col tempo uno si abitua e lo stress dovrebbe calare..
- silvernik1
- 02000 ft
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 16 settembre 2005, 18:46
- Località: LIML MILANO
beh io l'ho fatto quest'anno..diciamo che l'ho fatto un po' tanto per farlo e per curiosità,visto che ho già un lavoro che mi piace,comunque non credo che sia facilissimo,o meglio...la cosa importante è "allenarsi" bene per i test di logica,alcuni sono facili,ma altri meno e ci devi stare sopa un po!Forse il mio errore è stato quello,stare su quelli che non riuscivo troppo tempo!L'inglese è facilissimo proprio una passeggiata se lo parli benino!comunque..non l'ho trovato ne difficile ne facile,diciamo che con un po di preparazione(cioè tenendo il cervello allenato a test di logica) lo passi facilmente!!
-
- 02000 ft
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42
Tutto dipende da che ti piace fare, sono due lavori diversi e se ti piace il radar non hai molte alternative. Considera che puoi anche non avere scelta e finire in un corso destinato a riempire i vari CRAV! Ferie e ore lavorative sono le stesse per tutti... o meglio non è CRAV-Torre che fa la differenza ma il singolo impianto. Poi sul poche ore lavorative ci andrei piano. Non sono per nulla poche.zksimo ha scritto:se posso dare un consiglio...niente CRAV si guadagna bene ma non vedete la luce del sole..un bel torraiolo in un aeroporto serio è meglio..e poi via andare bello stipendio ferie poche ore lavorative...
Bene, il luogo comune non muore mai!!!omcelena ha scritto:sapevo già che lo stipendio dei controllori è più che soddisfacente e che nn è certo una categoria che si ammazza di lavoro!

Diciamo pure che ne vengono gestiti una media di 40 l'ora con magari qualche punticina che sfora oltre i 45! Nell'ora di punta ce ne vorrebbero essere anche una sessantina ma per fortuna la gestione dei flussi non è tutta teoria!!Fafy Brown ha scritto:(in ore di punta ne gestisci anche + di 20 all'ora). il livello di stress è alto.
Lo stress, alto? naaaaaa... non credo!!! In fin dei conti "un controllore del traffico aereo è responsabile in un solo turno di più vite umane che un chirurgo in tutta la sua carriera"!!!!
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
E per fortuna che il luogo comune non muore mai........mio padre ha più di 20000 interventi chirurgici alle spalle. Quindi anche tu attento a non scadere nel luogo comune.Echo ha scritto: In fin dei conti "un controllore del traffico aereo è responsabile in un solo turno di più vite umane che un chirurgo in tutta la sua carriera"!!!!

Nicolino
-
- Rullaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 17 agosto 2006, 15:33
- Località: Padova
concorso enav
L'altro giorno ho scritto una mail all' enav direttam per aver informazioni il piu` dettagliate possibile ma nn mi han ancora risp...
Sn andata sul sito http://www.enav.it e ho cliccato " contattaci "...che abbia sbagliato??
A me sembrava la cosa piu` sensata da fare...boh, nn so piu` a ki rivolgermi...voglio informarmi davvero molto bene su sto cavolo d concorso, anke perche` i miei nn sn proprio d' accordo cn la mia scelta e mi servono argomentazioni precise!!Mio padre, per dirne una, nn ci crede che ti paghino ogni mese per far lo studente laggiu` a Forli, crede che io abbia preso un abbaglio!!!ACCIDENTI!
Sn andata sul sito http://www.enav.it e ho cliccato " contattaci "...che abbia sbagliato??

A me sembrava la cosa piu` sensata da fare...boh, nn so piu` a ki rivolgermi...voglio informarmi davvero molto bene su sto cavolo d concorso, anke perche` i miei nn sn proprio d' accordo cn la mia scelta e mi servono argomentazioni precise!!Mio padre, per dirne una, nn ci crede che ti paghino ogni mese per far lo studente laggiu` a Forli, crede che io abbia preso un abbaglio!!!ACCIDENTI!
-
- 02000 ft
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42
La mia era solo una citazione, e l'ho messa pure tra virgolette.Nicolino ha scritto: ...mio padre ha più di 20000 interventi chirurgici alle spalle. Quindi anche tu attento a non scadere nel luogo comune.
Anche se... due conti li puoi fare anche te. Non è questione di abilità o di bravura, ma semplicemente di numeri.
Per fortuna le persone operate in un giorno, in un ospedale, in un reparto, sono di gran lunga inferiori di quelle che montano in aereo e partono e/o arrivano nei nostri aeroporti o sorvolano il territorio Italiano.
Se pensi che ogni giorno, dai soli Linate e Malpensa transitano in media 70000 passeggeri e in più ci aggiungi quelli di Bergamo, Torino, Genova, Parma... più tutti i sorvoli: quante persone sono tra le mani dei controllori del CRAV di Milano ogni giorno??
Per Omcelena: Te fai le tue domande... se posso rispondo!!
- lo spaziale
- 01000 ft
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 17:58
- Contatta:
Non è per scoraggiare nessuno, ma ho alcuni amici che hanno provato più volte a fare il concorso per controllori di volo: gente preparata, con 3 anni di università in ingegneria aeronautica alle spalle, ma niente...
Si vocifera che le raccomandazioni siano il fattore chiave, un po' come in quasi tutti i concorsi statali
Comunque tentare non nuoce, in bocca al lupo!!!!
Si vocifera che le raccomandazioni siano il fattore chiave, un po' come in quasi tutti i concorsi statali

Comunque tentare non nuoce, in bocca al lupo!!!!
Lo Spaziale
Air Atlanta, Air Dolomiti, Air Europe, Air France, AirOne, Alitalia, BMI, British Airways, Canadian, Clickair, Continental, Emirates, Eurofly, EAL, Iberia, KLM, Lauda, LTU, Lufthansa, Luxair, Meridiana, Myair, Northwest, Ryanair, Spanair, Transavia, United, Virgin Atlantic, Vueling.
Air Atlanta, Air Dolomiti, Air Europe, Air France, AirOne, Alitalia, BMI, British Airways, Canadian, Clickair, Continental, Emirates, Eurofly, EAL, Iberia, KLM, Lauda, LTU, Lufthansa, Luxair, Meridiana, Myair, Northwest, Ryanair, Spanair, Transavia, United, Virgin Atlantic, Vueling.
-
- 02000 ft
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42
Innanzitutto non è un concorso statale ma una selezione. La differenza non è poca.
Poi per carità, le raccomandazioni ci sono dovunque e in qualsiasi campo... quindi ci possono essere anche qui (molto difficili comunque alle prime fasi delle selezioni).
Attenzione però che essere gente preparata, con 3 anni di ingegneria aeronautica... non vuol dire "ho il diritto di accedere al corso".
Le selezioni sono di carattere psico-attitudinale, e non conoscitivo. Cercano determinati profili di persone con determinate qualità e attitudini. Se poi corrispondi al loro profilo cercato e sei pure laureato, ben per te, ma a loro non fa nessuna differenza.
Poi per carità, le raccomandazioni ci sono dovunque e in qualsiasi campo... quindi ci possono essere anche qui (molto difficili comunque alle prime fasi delle selezioni).
Attenzione però che essere gente preparata, con 3 anni di ingegneria aeronautica... non vuol dire "ho il diritto di accedere al corso".
Le selezioni sono di carattere psico-attitudinale, e non conoscitivo. Cercano determinati profili di persone con determinate qualità e attitudini. Se poi corrispondi al loro profilo cercato e sei pure laureato, ben per te, ma a loro non fa nessuna differenza.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 17 agosto 2006, 15:33
- Località: Padova
concorso enav
Per Echo :
I test sn di natura attitudinale solo??Perche` io avevo letto in internet, non ricordo in quale sito pero`, che ti fan ANCHE domande d fisica (dinamica), matematica (trigonometria compresa), meteorologia e informatica...tra l'altro io sn una mezza sega in informatica e conosco in modo piuttosto vago il C++ solo perche` l'ho fatto all'uni...
I test sn di natura attitudinale solo??Perche` io avevo letto in internet, non ricordo in quale sito pero`, che ti fan ANCHE domande d fisica (dinamica), matematica (trigonometria compresa), meteorologia e informatica...tra l'altro io sn una mezza sega in informatica e conosco in modo piuttosto vago il C++ solo perche` l'ho fatto all'uni...
-
- 02000 ft
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42
Esattamente. Il test scritto è attitudinale. Nulla a che vedere con fisica, chimica o trigonometria, ne tantomeno con meteo, traffico aereo, aerodinamica ecc.
La prima selezione mira a determinare le attitudini e le abilità di una persona. Ad esempio ragionamento verbale, ragionamento numerico, interpretazione e controllo dati, istruzioni codificate, ragionamento visivo-spaziale ecc.
Il corso è "Ab Initio", comincia da zero: non è richiesta quindi nessuna competetenza in campo aeronautico. Ti sarà spiegato tutto al corso, da perchè l'aereo ha le ali, a come metterne 10 a 5 miglia.
La prima selezione mira a determinare le attitudini e le abilità di una persona. Ad esempio ragionamento verbale, ragionamento numerico, interpretazione e controllo dati, istruzioni codificate, ragionamento visivo-spaziale ecc.
Il corso è "Ab Initio", comincia da zero: non è richiesta quindi nessuna competetenza in campo aeronautico. Ti sarà spiegato tutto al corso, da perchè l'aereo ha le ali, a come metterne 10 a 5 miglia.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 17 agosto 2006, 15:33
- Località: Padova
concorso enav
Gia`, l'inglese...
In quello sn una cima!!E` in tutto il resto che potrei esser carente...magari dai test risulta che nn sn il tipo di persona che cercano...
Scherzi a parte, il test di inglese e` il male minore per quanto mi riguarda, a meno che nn chiedano termini tecnici, termini specifici del settore!!Qualcuno ne sa qualcosa?
In quello sn una cima!!E` in tutto il resto che potrei esser carente...magari dai test risulta che nn sn il tipo di persona che cercano...

Scherzi a parte, il test di inglese e` il male minore per quanto mi riguarda, a meno che nn chiedano termini tecnici, termini specifici del settore!!Qualcuno ne sa qualcosa?
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: concorso enav
Era appunto questa la mia domanda... se bastasse capire 4 cose in croce come a scuola e poi - sempre in quel famoso corso - ti perfezionassero, allora ce la potrei fare anch'io a partecipare alle selezioni (anche se un programmatore con studi da programmatore forse lo guarderebbero male appena gli si dovesse parare davanti)... per la cronaca se mi collego a liveatc.net non ci capisco una mazza di quello che dicono, e anche con FS2004 se non mi uscisse la scritta verde non mi accorgerei mai che l'atc si rivolge a me!!!omcelena ha scritto:Gia`, l'inglese...
In quello sono una cima!!E` in tutto il resto che potrei esser carente...magari dai test risulta che nn sono il tipo di persona che cercano...![]()
Scherzi a parte, il test di inglese e` il male minore per quanto mi riguarda, a meno che nn chiedano termini tecnici, termini specifici del settore!!Qualcuno ne sa qualcosa?

Ok, ho capito...

Ciaooooo.
McGyver
- Challenger3
- FL 150
- Messaggi: 1921
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
- Località: ZSSS
Re: concorso enav
Anch'io!!!mcgyver79 ha scritto: ... per la cronaca se mi collego a liveatc.net non ci capisco una mazza di quello che dicono, e anche con FS2004 se non mi uscisse la scritta verde non mi accorgerei mai che l'atc si rivolge a me!!!![]()
Ok, ho capito...![]()
Ciaooooo.

-
- 02000 ft
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42
Per l'inglese è richiesto un buon livello, ma sempre dal punto di vista "general english".mcgyver79 ha scritto: E con l'inglese?
Ciaooooo.
Visto che il corso è "Ab Initio", l'inglese tecnico aeronautico, la fraseologia standard, tecniche radiotelefoniche ecc le insegnano loro. Voi dovete già avere una solida base di general english, soprattutto parlato e comprensione.
-
- FL 200
- Messaggi: 2286
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17
capire l'inglese non è come capire un pilota della American che ti dice di mandare qualcuno bordopista all'atterraggio perchè un passeggero si sta strozzando con la merenda....via RADIO...alla fine è tutto facile se non si esce dagli schemi...per chi vuole cominciare a farsi l'orecchio http://www.liveatc.net
quando capite quelle che sono distorte dal collegamento audio siete a posto...poi dai non mi sempra paragonabile proprio un chirurgo a un controllore...non esiste proprio che guadagnino come un comandante senior di lungo raggio...e poi dai i tutni di lavoro te li raccomando come si fanno...6 ore poi a casa il gg dopo 6 ore e poi a casa il giorno dopo 24 di turno di notte che li fai coperti dai colleghi e dirmi per 2/3 del tempo e poi 4 giorni a casa.poi ferie,sconti sui voli buoni pasto buoni tutto...i soldini che prendono sono grazie al sindacato,non grazie alla responsabilità...non sto cercando di sminuirli per carità non è facile come lavoro ed è anzi bello affascina e stimola...ma non si puo'dire un lavoro impossibile...certo non lo si puo'paragonare a quello del pilota...per il resto è un'azienda privata,mostratevi disciplinati e con la voglia di fare con la testa sulle spalle non fatevi spaventare e restate freddi e concentrati...è tutto quel che serve..capacità di concentrazione anche in momenti di panico...seat back relax and THINK!!!bella per tutti.
quando capite quelle che sono distorte dal collegamento audio siete a posto...poi dai non mi sempra paragonabile proprio un chirurgo a un controllore...non esiste proprio che guadagnino come un comandante senior di lungo raggio...e poi dai i tutni di lavoro te li raccomando come si fanno...6 ore poi a casa il gg dopo 6 ore e poi a casa il giorno dopo 24 di turno di notte che li fai coperti dai colleghi e dirmi per 2/3 del tempo e poi 4 giorni a casa.poi ferie,sconti sui voli buoni pasto buoni tutto...i soldini che prendono sono grazie al sindacato,non grazie alla responsabilità...non sto cercando di sminuirli per carità non è facile come lavoro ed è anzi bello affascina e stimola...ma non si puo'dire un lavoro impossibile...certo non lo si puo'paragonare a quello del pilota...per il resto è un'azienda privata,mostratevi disciplinati e con la voglia di fare con la testa sulle spalle non fatevi spaventare e restate freddi e concentrati...è tutto quel che serve..capacità di concentrazione anche in momenti di panico...seat back relax and THINK!!!bella per tutti.
-
- 02000 ft
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42
Dai, l'ho detto controllore-chirurgo era solo una citazione!
Anche se come ho spiegato e fai due conti non è poi così fantascentifica!! E' solo questione di numeri, ovvio che non puoi paragonare i lavori, come non puoi paragonare neanche i piloti ai controllori!!! Sono due lavori diversi che comportano sollecitazioni alla persona totalmente diverse!
Ti ripeto, se il chirurgo del reparto di ortopedia del policlinico di Milano, in un solo giorno operasse 70000 persone mi preoccuperei per la salute dell'Italia!
Così come mi preoccuperei se in un solo giorno un pilota avesse fatto così tanti voli da trasportarne altrettanti! Ripeto, sono solo numeri!!
Per favore dimmi dove si fanno turni da 6 ore e dopo la notte si sta a casa 4 giorni, ma soprattutto dimmi dove la notte dormi perchè te la coprono i colleghi (ma soprattutto dimmi dove si trovano i colleghi fessi che si fanno la notte svegli a lavorare al posto tuo)!
Più che altro: "ferie, sconti sui voli, buoni pasto, buoni tutto"... in che azienda??
Ferie sono 23gg l'anno. Mi sembra normale.
Buoni pasto: uno per giorno lavorativo. Non mi sembra chissà che.
Buoni tutto non ce ne sono, come non ci sono neanche i buoni volo... o meglio sì, Alitalia che ti fa lo sconto sconto sulla tariffa più alta e senza prenotazione. Utile e vantaggioso direi!
L'orario di lavoro, ti ripeto... non credere sia così basso. Certo è inferiore a quello di un normale lavoratore dipendente (anche se tra aprile e ottobre siamo praticamente alla pari), garantisce i minimi riposi fisiologici-mentali tra i vari spezzoni di turno... ma non sono poi così "turni che te li raccomando". Insomma non è un lavoro come gli altri ed è giusto che nel rispetto della sicurezza ci sia il riposo del personale. Dicevo solo che a mio parere questo riposo non è poi così eccessivo, ma forse al limite del giusto. E quando si parla di sicurezza abbondare un po' di più e disporre di personale più rilassato, sveglio e attivo non è poi così male.
Per quanto riguarda "i soldini che prendono sono grazie al sindacato,non grazie alla responsabilità"... lasciamo perdere.
Anche se come ho spiegato e fai due conti non è poi così fantascentifica!! E' solo questione di numeri, ovvio che non puoi paragonare i lavori, come non puoi paragonare neanche i piloti ai controllori!!! Sono due lavori diversi che comportano sollecitazioni alla persona totalmente diverse!
Ti ripeto, se il chirurgo del reparto di ortopedia del policlinico di Milano, in un solo giorno operasse 70000 persone mi preoccuperei per la salute dell'Italia!

Così come mi preoccuperei se in un solo giorno un pilota avesse fatto così tanti voli da trasportarne altrettanti! Ripeto, sono solo numeri!!
Per favore dimmi dove si fanno turni da 6 ore e dopo la notte si sta a casa 4 giorni, ma soprattutto dimmi dove la notte dormi perchè te la coprono i colleghi (ma soprattutto dimmi dove si trovano i colleghi fessi che si fanno la notte svegli a lavorare al posto tuo)!
Più che altro: "ferie, sconti sui voli, buoni pasto, buoni tutto"... in che azienda??
Ferie sono 23gg l'anno. Mi sembra normale.
Buoni pasto: uno per giorno lavorativo. Non mi sembra chissà che.
Buoni tutto non ce ne sono, come non ci sono neanche i buoni volo... o meglio sì, Alitalia che ti fa lo sconto sconto sulla tariffa più alta e senza prenotazione. Utile e vantaggioso direi!
L'orario di lavoro, ti ripeto... non credere sia così basso. Certo è inferiore a quello di un normale lavoratore dipendente (anche se tra aprile e ottobre siamo praticamente alla pari), garantisce i minimi riposi fisiologici-mentali tra i vari spezzoni di turno... ma non sono poi così "turni che te li raccomando". Insomma non è un lavoro come gli altri ed è giusto che nel rispetto della sicurezza ci sia il riposo del personale. Dicevo solo che a mio parere questo riposo non è poi così eccessivo, ma forse al limite del giusto. E quando si parla di sicurezza abbondare un po' di più e disporre di personale più rilassato, sveglio e attivo non è poi così male.
Per quanto riguarda "i soldini che prendono sono grazie al sindacato,non grazie alla responsabilità"... lasciamo perdere.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 9 aprile 2007, 20:39
Re: Concorso ENAV
salve! mi piacerebbe sapere quando è il prossimo concorso ENAV per ATC, ho bisogna di informazione. Io sono appena stata nel concorso della spagna de AENA.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 8 giugno 2007, 19:24
- raoul80
- 10000 ft
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
- Località: Milano - Bari