Ciao a tutti

Area riservata ai nuovi utenti. Potrai presentarti e farti conoscere a tutti gli amici del Forum di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Falco libero
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 15 agosto 2006, 0:29

Ciao a tutti

Messaggio da Falco libero »

Ciao a tutti voi il mio nickname e' Falco libero.....bello vero ?...ah curiosita' per caso sapete come fanno i sottomarini a scaricare i gas....di scarico ? cioe' dove ce l' hanno la marmitta ? grazie....
Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Messaggio da Challenger3 »

Ciao Benvenuto! :welcome:
Anche se un forum di aviazione ti rispondo lo stesso:
i sottomarini non hanno "gas di scarico" perchè non utilizzano motori a scoppio ma motori a propulsione elettrica (o nucleare).
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Benvenuto.

Esatto.

Se esce l'aria entra l'acqua, e non sarebbe una bella cosa su un sottomarino.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20821
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

Benvenuto amche da parte mia :D

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Mikah
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 930
Iscritto il: 4 luglio 2006, 13:42

Messaggio da Mikah »

Ciao e :welcome:


-Mara-
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Messaggio da dega90 »

Ciao, benvenuto! :D
:welcome1:

Luca 8)
Olly

Messaggio da Olly »

:welcome:
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Benvenuto!
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Falco libero
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 15 agosto 2006, 0:29

Messaggio da Falco libero »

Ok ho capito....i sottomarini usano motori elettrici come i treni che ci sono in Giappone...ad alta velocita'.......mi sapete spiegare la velocita' degli aerei dell' esercito...una volta ne ho visto uno in piazza a Ferrara e c'era scritto : speed : MACH 3.....
Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Messaggio da Challenger3 »

Eretiko ha scritto:
Challenger3 ha scritto:Ciao Benvenuto! :welcome:
Anche se un forum di aviazione ti rispondo lo stesso:
i sottomarini non hanno "gas di scarico" perchè non utilizzano motori a scoppio ma motori a propulsione elettrica (o nucleare).
.........e la corrente come la generi?
8)

ciao
Con generatori diesel (da utilizzare in superficie per caricare le batterie o per navigare)
Ci ho azzeccato? :wink:
Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Messaggio da Challenger3 »

In superficie o a pelo d'acqua con uno snorkel sulla torretta?
Mi sembra che i motori diesel non si usano mai sott'acqua con i sottomarini elettrici...
altrimenti ci sono quelli a propulsione nucleare il cui reattore alimenta una turbina collegata alle eliche.
Questa volta ci ho azzeccato? :?:
Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Messaggio da Challenger3 »

Già che ci sono, metto anche la foto di una presa snorkel sulla torretta di un vecchio sottomarino (50 anni fa)

Immagine

(vedi la freccia)
Rispondi