ma di cosa è fatto st'aereo?
Moderatore: Staff md80.it
- Challenger3
- FL 150
- Messaggi: 1921
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
- Località: ZSSS
- MarcoAER
- 05000 ft
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
- Località: Rome or Dallas
E' honeycomb = struttura a nido d'ape dotata di grande rigidità ed elasticità allo stesso tempo utilizzata per la costruzione degli aeroplani, in primis l'ala.
Io pensavo esistesse solo in alluminio...questo sembrerebbe rame...
Io pensavo esistesse solo in alluminio...questo sembrerebbe rame...
Marco Ferraro
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Compositi di vario tipo, ma ovviamente (e non ci vuole molto per capirlo) non è cartone. Dato il colore direi che si tratta di kevlar molto simile a quello usato per rivestire le Apollo (di cui qualcuno dice sia carta stagnola).Fafy Brown ha scritto:ok, sarà composito a nido d'ape... ma composito de che?
a me sembra cartone!

Francesco che mi dice "fuochino"??? Ma oggi non è natale!Eretiko ha scritto:Fuochino!!!Otaku ha scritto:Non si fa l'honeycomb con il rame. Dalle foto si vede una struttura fatta con pelli di materiale fibroso tipo vetro, aramidica o carbonio, che spesso hanno proprio l'aspetto del cartone. Il nido d'ape dovrebbe essere dello stesso materiale.
![]()
![]()
![]()
Ciao

Dunque, vediamo...facciamo che è anticalore? Nomex? Spectra?? Kapton??? Air resist213? No, quella è una lega metallica

Adesso, Francesco, hai l'obbligo morale di togliermi questa curiosità.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
- Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
- Contatta:
E' da precisare che non tutto l'aereo è fatto così, La fusoliera (almeno fino a quando non uscirà il 787) è in alluminio e sempre + spesso si usano i compositi solo per le appendici aerodinamiche come il vano carrelli, le tip dell'ala, altre pannellature che hanno come scopo solo una funzione di migliorare l'efficienza aerodinamica e non quella di essere una parte strutturale.
- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Trovato. E' kevlar.
http://newton.corriere.it/PrimoPiano/Ne ... vlar.shtml
"....utilizza un nuovo materiale composito con struttura a nido d'ape in Kevlar (nella foto) che si trova nella pavimentazione, sulle pareti interne e sui flap delle ali."
Il sito parla anche di Nomex, Oasis, e Tedlar. Ma il Nomex "...è la fibra che protegge i pompieri da oltre 40 anni, offre una resistenza intrinseca alle fiamme. Sotto forma di fibra e carta, viene impiegato negli aerei per pavimentazioni, parti strutturali, canaline di cavi elettrici, moquette e rivestimenti ignifughi per pareti e sedili..", per cui immagino che questo materiale venga impiegato sottoforma di tessuto isolante, non come struttura rigida a nido d'ape.
Idem per Oasis e Tedlar che vengono usati sottoforma di pellicola.
Se ho indovinato, cosa ho vinto?


http://newton.corriere.it/PrimoPiano/Ne ... vlar.shtml
"....utilizza un nuovo materiale composito con struttura a nido d'ape in Kevlar (nella foto) che si trova nella pavimentazione, sulle pareti interne e sui flap delle ali."
Il sito parla anche di Nomex, Oasis, e Tedlar. Ma il Nomex "...è la fibra che protegge i pompieri da oltre 40 anni, offre una resistenza intrinseca alle fiamme. Sotto forma di fibra e carta, viene impiegato negli aerei per pavimentazioni, parti strutturali, canaline di cavi elettrici, moquette e rivestimenti ignifughi per pareti e sedili..", per cui immagino che questo materiale venga impiegato sottoforma di tessuto isolante, non come struttura rigida a nido d'ape.
Idem per Oasis e Tedlar che vengono usati sottoforma di pellicola.
Se ho indovinato, cosa ho vinto?


- Challenger3
- FL 150
- Messaggi: 1921
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
- Località: ZSSS
- Challenger3
- FL 150
- Messaggi: 1921
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
- Località: ZSSS
Si intendevo i portelloni!Eretiko ha scritto:I portelloni, magari, di sicuro non la struttura che regge tutto il carrello!!Challenger3 ha scritto:Io ho sempre pensato che la zona dei carrelli fosse fatta con Sandwich a base di kevlar e qualcos'altro... anche gli ATR utilizzano un materiale simile in quella zona.
![]()
Ciao
però adesso mi chiedo anche di che metallo sono fatti i carrelli!
alluminio? magnesio?



- Daby340
- 02000 ft
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 18 aprile 2006, 21:33
- Località: Trecate (NO)
frutto della ricerca della Du Pont le fibre aramidiche Kevlar,
questo materiale ad alte prestazioni forniscono benefici chiave quali minor peso, resistenza e durata.
Il Kevlar sostituisce i tradizionali materiali più pesanti aumentando la resistenza strutturale di ben 37 volte.
A parità di peso, il Kevlar è cinque volte più resistente dell'acciaio e grazie al nucleo a nido d'ape è in grado di aumentare notevolmente l'integrità strutturale dell'aereo, riducendone in modo
sostanziale il peso.
questo materiale ad alte prestazioni forniscono benefici chiave quali minor peso, resistenza e durata.
Il Kevlar sostituisce i tradizionali materiali più pesanti aumentando la resistenza strutturale di ben 37 volte.
A parità di peso, il Kevlar è cinque volte più resistente dell'acciaio e grazie al nucleo a nido d'ape è in grado di aumentare notevolmente l'integrità strutturale dell'aereo, riducendone in modo
sostanziale il peso.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
- Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
- Contatta:
Io ci metterei anche l'acciaio... Meglio non pensare al peso per quanto riguarda i carrelli... in fondo devono reggere gli urti degli atterraggi e le frenate!Challenger3 ha scritto:Si intendevo i portelloni!Eretiko ha scritto:I portelloni, magari, di sicuro non la struttura che regge tutto il carrello!!Challenger3 ha scritto:Io ho sempre pensato che la zona dei carrelli fosse fatta con Sandwich a base di kevlar e qualcos'altro... anche gli ATR utilizzano un materiale simile in quella zona.
![]()
Ciao
però adesso mi chiedo anche di che metallo sono fatti i carrelli!
alluminio? magnesio?![]()
![]()