Sarà pure una domanda stupida,ma la faccio lo stesso.
Quanto tempo può durare un aereo di linea?
E sopratutto,quando non viene più usato,che fine fa,
nel senso,dove lo depositano?
Durata massima di un aereo di linea...
Moderatore: Staff md80.it
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Durata massima di un aereo di linea...
Mi permetto di scopiazzare dei link a vecchi topic/post, poi qualcuno eventualmente potrà integrare le info:Olanda ha scritto:Sarà pure una domanda stupida,ma la faccio lo stesso.
Quanto tempo può durare un aereo di linea?
E sopratutto,quando non viene più usato,che fine fa,
nel senso,dove lo depositano?
Durata velivoli:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... ght=durata
Deposito:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... sito+aerei
http://www.md80.it/bbforum/1-vt3657.html?start=0
Mi sembra di ricordare che ci fossero stati altri topic, ma se mi metto a cercarli tutti ora tiro l'Immacolata...
Ciaooooo.
McGyver
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20831
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Come giustamente osservato da mcgyver è un argomento che è già stato trattato sul forum. Ricordo l'uso della funzione 'cerca' 
Un salutone
Paolo

Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

