Push-back E Power Back

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
michela
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 14 luglio 2006, 11:25
Località: Piacenza

Push-back E Power Back

Messaggio da michela »

Ciao a tutti... ecco la mia prima domanda nel forum...sono nuova di qui... studio ingegneria dei trasporti e sto scrivendo la tesi in tema di sicurezza aeroportuale... vorrei gentilmente sapere una definizione di push back e di power back chiara e tecnica... vi dico solo che devo inserirla nel glossario della tesi... potete aiutarmi??? grazie!!!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Push-back E Power Back

Messaggio da darth.miyomo »

michela ha scritto:Ciao a tutti... ecco la mia prima domanda nel forum...sono nuova di qui... studio ingegneria dei trasporti e sto scrivendo la tesi in tema di sicurezza aeroportuale... vorrei gentilmente sapere una definizione di push back e di power back chiara e tecnica... vi dico solo che devo inserirla nel glossario della tesi... potete aiutarmi??? grazie!!!

Come dice la parola stessa, per push/power back si intende che l'aereo esce dal parcheggio
a "marcia indietro". Nello specifico:
Push Back: L'aeromobile esce dal parcheggio mediante l'ausilio di un trattore.
Power Back: L'aeromobile esce dal parcheggio con i propri mezzi (es. ATR).

Ciao e benvenuta!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Push-back E Power Back

Messaggio da Slowly »

Praticamente, sotto la superivione degli amici Professionisti, ti dico:

- 9 vlte su 10 i nItalia vedrai i così detti trattori ceh agganciati al carrello anteriore spingono l'aereo indietro. Si agganciano all'anteriore per preservare la possibilità di sterzata. Questo permette di sganciarsi dai finger coi motori spenti, altrimenti fa un bel baccano e magari anche danni.

- Alcuni tipi di aereo azionano il reverse e si spingono indietro da soli, quindi "a motore".

- Alcuni velivoli che in Italia non vedi mai "muoversi da soli", tipo MD80, non lo fanno per "problematiche procedurali". In realtà sono in grado di fare il Power Back e anzi, in altri Paesi dove tanto sono ormai tutti sordi lo fanno. I ngiro per la rete ci osno filamti che mosrtano aerei come l'80 fare un power back.

- L'unica eccezione è Miyomo. Non usa nè motori né trattori. Lui abbassa il finestrino, si aggancia con la mano al finger e spinge col braccio..........................(come quando dti appoggi a un palo quando sei ferma con la bici).

Benvenuta Mik!!!!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Ro60

Re: Push-back E Power Back

Messaggio da Ro60 »

michela ha scritto:Ciao a tutti... ecco la mia prima domanda nel forum...sono nuova di qui... studio ingegneria dei trasporti e sto scrivendo la tesi in tema di sicurezza aeroportuale... vorrei gentilmente sapere una definizione di push back e di power back chiara e tecnica... vi dico solo che devo inserirla nel glossario della tesi... potete aiutarmi??? grazie!!!
Mi permetto di suggerire anche l'utilizzo della funzione CERCA del forum...ricordo che c'era già stata una disanima a carattere spiccatamente tecnica che scendeva fin nel dettaglio delle possibili problematiche riguardo a queste due procedure.

Ciao!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Push-back E Power Back

Messaggio da Slowly »

Esatto, garzie Ro!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Ro60

Re: Push-back E Power Back

Messaggio da Ro60 »

Slowly ha scritto:Esatto, garzie Ro!
PERGO Slò...

Voglio vedere se mi capisce... :mrgreen:
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Michela,
di questi due argomenti ne abbiamo parlato in abbondanza proprio in queste'area. Usa la funzione "Cerca" del Forum e sicuramente troverai molte informazioni. Consulta anche le nostre FAQ: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=2223
Se comunque hai altri dubbi facci sapere.
michela
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 14 luglio 2006, 11:25
Località: Piacenza

Re: Push-back E Power Back

Messaggio da michela »

scusate!!! prometto che userò la funzione cerca. grazie comunque a chi mi ha gentilmente risposto. grazie grazie grazie. buona giornata.
Michela
Avatar utente
riccardosturla
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 95
Iscritto il: 29 gennaio 2005, 18:03
Località: Verona
Contatta:

Re: Push-back E Power Back

Messaggio da riccardosturla »

a volte quando ci sono problemi con l'apu, bisogna mettere in moto i motori al finger, quindi il puch back si fa dopo la messa in moto motori! in questo caso bisogna avvisare la ground e farsi autorizzare a mettere in moto i motori al minimo!

ATTENZIONE IN ALCUNI AEROPORTI NON SI FA IL PUSH BACK MA IL "TOWING!" ANZICHE' SPINGERE L'AEREO LO TIRANO!!!! A ME E' CAPITATO! A FRANCOFORTE! IN QUESTO CASO NON ERAVAMO AL FINGER MA IN UNA ZONA DOVE L'AEREO ANDAVA TIRATO FUORI DA PARCHEGGIO DAL DAVANTI E NON DA DIETRO!.....

SALUTI RICCARDO
Riccardo Sturla
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Push-back E Power Back

Messaggio da maksim »

riccardosturla ha scritto:a volte quando ci sono problemi con l'apu, bisogna mettere in moto i motori al finger, quindi il puch back si fa dopo la messa in moto motori! in questo caso bisogna avvisare la ground e farsi autorizzare a mettere in moto i motori al minimo!

ATTENZIONE IN ALCUNI AEROPORTI NON SI FA IL PUSH BACK MA IL "TOWING!" ANZICHE' SPINGERE L'AEREO LO TIRANO!!!! A ME E' CAPITATO! A FRANCOFORTE! IN QUESTO CASO NON ERAVAMO AL FINGER MA IN UNA ZONA DOVE L'AEREO ANDAVA TIRATO FUORI DA PARCHEGGIO DAL DAVANTI E NON DA DIETRO!.....

SALUTI RICCARDO
Suppongo che il traino dal davanti abbia come motivazione il non dover accendere i motori.
O sbaglio ? (può darsi: non conosco la "materia"...).
Se invece ho supposto giusto, mi domando, allora, quali siano, ad esempio, alcune circostanze nelle quali un aereo non debba muoversi in avanti usando la spinta dei propri motori...
Forse quando questa spinta potrebbe provocare danni per la presenza di aeromobili/mezzi/strutture aeroportuali nelle vicinanze (ad esempio in piazzole che non siano "remote" o comunque con troppo "casino" di mezzi tutt' intorno...).
Saluti.
Rispondi