Condizionamento

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Ro60

Re: Condizionamento

Messaggio da Ro60 »

Non sò perchè ma mi pare di averlo già visto da qualche parte questo schema...

Forse su un disco...

:lol:
davierosoft
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 550
Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
Contatta:

Re: Condizionamento

Messaggio da davierosoft »

Ma che è un frigorifero?

Macchè... questo sotto lo zero non ci va... E' na fregatura.... :mrgreen:
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: Condizionamento

Messaggio da davidemox »

altro che sotto zero... quando e' umido spara palle di ghiaggio grosse come una biglia
Davide
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Re: Condizionamento

Messaggio da Michele »

....è azzardato dire che è del 737 ? :oops:
RMKS////
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Condizionamento

Messaggio da darth.miyomo »

Eretiko ha scritto::mrgreen:
Domande?

Avete tutti capito come funziona?


Ciao
mah! direi di si....
Olly

Re: Condizionamento

Messaggio da Olly »

Eretiko ha scritto::mrgreen:
Domande?

Avete tutti capito come funziona?


Ciao
Io no,se magari me lo spieghi tu è meglio... :lol:
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: Condizionamento

Messaggio da Nicolino »

miyomo ha scritto:
Eretiko ha scritto::mrgreen:
Domande?

Avete tutti capito come funziona?


Ciao
mah! direi di si....
Mai dire si...specie quando Francesco posta lo schema di una motofalciatrice trivomera a vongole veraci....ocomecavolosichiamaquestoimpianto. :mrgreen:
A parte gli scherzi ringrazio ancora pubblicamente Francesco per i dati...sei grande. Grazie :wink:
Nicolino
N757GF

Re: Condizionamento

Messaggio da N757GF »

miyomo ha scritto:
Eretiko ha scritto::mrgreen:
Domande?

Avete tutti capito come funziona?

Ciao
mah! direi di si....
Compreso il calcolo delle'entropia ed entalpia delle varie trasformazioni? :) (proprio very bastard inside, non credi? Poi la smetto altrimenti zksimo protesta :) )

Ne approfitto per ringraziare Eretiko, dato che ero io il richiedente dello schema.
Ro60

Re: Condizionamento

Messaggio da Ro60 »

Quelle cose che dici tu, entalpia ed....bohnonmiricordo..

le ho avute da piccolo...

Poi sono guarito!

:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Tarom737
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 222
Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24

Re: Condizionamento

Messaggio da Tarom737 »

Immagine

Immagine
Snap-on

Re: Condizionamento

Messaggio da Snap-on »

Bello, Ma perche solo 300 e 500?

Forse il 400 è differente?

La risposta vale solo per i non professionisti!

Saluti

Steve :cheers:
Avatar utente
Tarom737
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 222
Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24

Re: Condizionamento

Messaggio da Tarom737 »

Steve Leone ha scritto:Bello, Ma perche solo 300 e 500?

Forse il 400 è differente?

La risposta vale solo per i non professionisti!

Saluti

Steve :cheers:
Il 400 dispone di un sitema modificato più potente! 8)
pinetto
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 147
Iscritto il: 22 luglio 2006, 14:32
Località: Cagliari

Re: Condizionamento

Messaggio da pinetto »

beati a voi che avete schemi così piccini :mrgreen: :mrgreen:
pinetto
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 147
Iscritto il: 22 luglio 2006, 14:32
Località: Cagliari

Re: Condizionamento

Messaggio da pinetto »

Eretiko ha scritto:
pinetto ha scritto:beati a voi che avete schemi così piccini :mrgreen: :mrgreen:
Quello è un System Description per "Volatili"

i nostri schemi sono leggermente diversi!!

:wink:

Ciao
Immagino già vedo le mie bibbie quanto sono grosse senza parlare dei progetti........
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: Condizionamento

Messaggio da Nicolino »

N757GF ha scritto:
miyomo ha scritto:
Eretiko ha scritto::mrgreen:
Domande?

Avete tutti capito come funziona?

Ciao
mah! direi di si....
Compreso il calcolo delle'entropia ed entalpia delle varie trasformazioni? :) (proprio very bastard inside, non credi? Poi la smetto altrimenti zksimo protesta :) )

Ne approfitto per ringraziare Eretiko, dato che ero io il richiedente dello schema.
Prof....Fabio già lo sapeva che il calcolo dell'entropia è inutile....al più può servirgli il calcolo del salto entalpico...ma l'entropia.....si sa che si spreca parecchio...
Ultima modifica di Nicolino il 8 agosto 2006, 15:44, modificato 1 volta in totale.
Nicolino
Avatar utente
Tarom737
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 222
Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24

Re: Condizionamento

Messaggio da Tarom737 »

Eretiko ha scritto:
Tarom737 ha scritto:Il 400 dispone di un sitema modificato più potente! 8)
Tutto qua :?:

Ciao
Non ho trovato gli schemi del '400, non so dirti nel dettaglio le differenze.

Ecco nel cockpit i due pannelli (si notano le due recirc. fan del 400):

737-300/500
Immagine

737-400
Immagine
davierosoft
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 550
Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
Contatta:

Re: Condizionamento

Messaggio da davierosoft »

Eheh... magari la differenza fosse solo quella... :lol:

Diciamo che già una cosa che manca porta il nome di 35°F (o 2°C come da schema) e che quindi toglie un "limite" che hanno i 737 piccoletti (-300 per esempio)...
Però per una cosa che manca ci deve essere qualche cosa (e sono pure molte) per di più, a partire da qualche cosa che rende inutile la funzione della suddetta valvola...

PS... ma nessuno si è mai chiesto (non per gli esperti) perchè le recirc fan hanno una posizione OFF e una AUTO? Perchè non ON?
Avatar utente
Scatto88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 200
Iscritto il: 12 marzo 2006, 11:46

Re: Condizionamento

Messaggio da Scatto88 »

qualcuno mi spiega cos'è il bleed?
thanks
davierosoft
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 550
Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
Contatta:

Re: Condizionamento

Messaggio da davierosoft »

Scatto88 ha scritto:qualcuno mi spiega cos'è il bleed?
thanks
In poche parole lo si può tradurre come spillamento.

I motori o l'apu li possiamo considerare come dei compressori di aria, quest'aria oltre a servire per il solo motore serve anche ad altri impianti tra cui condizionamento e starter dei motori.

Quindi l'aria viene prelevata a determinati stadi del motore e indirizzata in una bleed duct.

Normalmente l'aria può venire prelevata da 2 stadi, visto che il motore può funzionare a bassi o alti regimi, Inoltre quando l'aria è sufficiente c'è una regolatrice che ne regola la pressione in modo da tenerla pressochè costante.

Ricordo inoltre che di solito l'aria della bleed è bollente... eppure viene usata per i packs che possono generare il FREDDO.

Ma come fa? Il come lo si vede dagli schemi...
Avatar utente
CASALESE
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 28 luglio 2006, 14:35

Re: Condizionamento

Messaggio da CASALESE »

Abhandlungen über die mechanische Wärmetheorie
Ma si mangia sta cosa? :mrgreen:
davierosoft
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 550
Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
Contatta:

Re: Condizionamento

Messaggio da davierosoft »

Aho ma nessuno risponde? Nessuno chiede niente? azz... mi sa tanto che non interessa a nessuno... :roll:
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: Condizionamento

Messaggio da Nicolino »

Eretiko ha scritto:
H=U+pV per quanto concerne l'entalpia (termodinamica)
leggesti per caso:Abhandlungen über die mechanische Wärmetheorie , che è compresa nel 2° principio della termodinamica

Ciao
A Frà.....è un prof di ingegneria in Italia ed in America....se gli chiedi cos'è una funzione di stato se lo ricorda.....no?
Anche se non so se l'ha studiato anche in tedesco.... :lol:
Nicolino
Rispondi