Simili in prestazioni non come aerei...Steve Leone ha scritto:Mi permetto di confermare la mia opinione.
Che siano due aeroplani che volano e operano nello stesso segmento di mercato è vero, ma non sono due aerei simili!
Saluti
Steve
Boeing 737NG Vs Airbus A320
Moderatore: Staff md80.it
- Tarom737
- 02000 ft

- Messaggi: 222
- Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24
Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320
- davidemox
- 05000 ft

- Messaggi: 914
- Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
- Località: Milano
Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320
non sono molto d'accordoaurum ha scritto:bhe io ho lavorato su entrambi...
dal punto di vista dell' "USO" a me sembrano uguali nel senso che fanno le stesse cose, con gli stessi consumi specifici.
dal punto di vista manutentivo non li conosco... devo dire pero' (io sono pro aereo non pro azienda produttrice, quindi mi piacciono tutti e due) il boeing ha meno problemucci... ovviamente che con un reset vanno via.
gia il 777 inizia ad avere gli stessi "problemi" di airbus.
Dal punto di vista del pilota io preferisco che in un emergenza l'autopilota rimanga attaccato(e se non sbaglio sull'airbus in molte situazioni questo non avviene!)
Pero' vorrei avere il tavolino anch'io!
nel 320 l'autopilota e' sempre raccondandato e situazioni dove lo si perde, cosi a memoria, le solo con problemi grossi ai flight controls
per il resto magari ne perdi uno ... ma c'e' sempre l'altro idem per automanetta tra l'altro utilizzabile sempre.
chicca da non sottovalutare e' che essendo un auto trust e non un'auto manetta una volta posta nel detent di clb o mct non la guardi piu (ovvio che se devi ridurre per un livellamento la devi muovere).
Davide
- ddaquila
- 02000 ft

- Messaggi: 376
- Iscritto il: 21 agosto 2005, 12:26
- Località: Corsico (MI)
Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320
Purtroppo i nazionalismi e le preferenze personali impediscono di avere una visione obbiettiva dell'argomento!
Se perliamo di lungo raggio direi che l'Airbus - pur con gli eccellenti ultimi modelli di A340 - non raggiunge i livelli di Boeing e può sognarsi prestazioni, aerodinamiche, ali (etc...) degli aerei di Seattle.
Per quanto riguarda i corridoio singolo le cose cambiano! Il 737 è un aereo che ha fatto il suo tempo, e le versioni NG non sono altro che dei "classic" col vestito da festa! Pur con un'ottima ala decisamente nuova e diversa, l'NG non ha una nuova avionica (vedi 747-400 rispetto a 300 e 200) ma una versione ritaroccata del classic in stile "pimp my ride", e l'overhead ne è un esempio!
Per fare un esempio il 737-900 non è neanche lontanamente paragonabile al 757 (catena di montaggio chiusa proprio a causa del '900NG per ragioni di type rating), che rispetto al "settetre" ha un avionica decisamente più "moderna" (nonostante non sia proprio un aereo nuovo!) un'ala e un'aerodinamica imparagonabile che gli permettono anche velocità di crociera di mach 0.82 (MAX .86) Se ci provi col 737 ti partono le ali!
Non lasciamoci ingannare dai bellissimi glass display (comunque molto più grandi e belli di quelli Airbus).
La serie A320, piaccia o non piaccia è una famiglia di aerei decisamente nuova con molte carateristiche che lo rendono commercialmente più appetibile.
Riguardo al pilotaggio poi, questo è un altro discorso e non credo che si possa limitare al FBW o allo stick! Ho parlato con sei (e dico SEI!!!) piloti che hanno nella propria carriera portato sia A330 che B767! Vi assicuro che chi è passato sul 767, pur essendo un aereo più vecchio non tornerebbe mai indietro, e chi è passato sul'Airbus darebbe l'anima per tornare sul "settesei"!
Ho parlato anche con due piloti di 320/737 e l'unico lato positivo (ripeto:... dal lato "pilota") sentito a favore del 320 è stato il cockpit più grande e confortevole.
Rigurado alla confortevolezza di cabina tra 320 e 737 poi, fare paragoni è a mio avviso inutile in quanto ciò varia moltissimo dagli allestimenti di compagnia! Esagerando sul discorso "confort", tra il BBJ della Boeing e il CJ Airbus sembra che il 737 sia il favorito per la maggiore autonomia ma a livello di aerolinee le cose cambiano.
Ciao Diego!
Se perliamo di lungo raggio direi che l'Airbus - pur con gli eccellenti ultimi modelli di A340 - non raggiunge i livelli di Boeing e può sognarsi prestazioni, aerodinamiche, ali (etc...) degli aerei di Seattle.
Per quanto riguarda i corridoio singolo le cose cambiano! Il 737 è un aereo che ha fatto il suo tempo, e le versioni NG non sono altro che dei "classic" col vestito da festa! Pur con un'ottima ala decisamente nuova e diversa, l'NG non ha una nuova avionica (vedi 747-400 rispetto a 300 e 200) ma una versione ritaroccata del classic in stile "pimp my ride", e l'overhead ne è un esempio!
Per fare un esempio il 737-900 non è neanche lontanamente paragonabile al 757 (catena di montaggio chiusa proprio a causa del '900NG per ragioni di type rating), che rispetto al "settetre" ha un avionica decisamente più "moderna" (nonostante non sia proprio un aereo nuovo!) un'ala e un'aerodinamica imparagonabile che gli permettono anche velocità di crociera di mach 0.82 (MAX .86) Se ci provi col 737 ti partono le ali!
Non lasciamoci ingannare dai bellissimi glass display (comunque molto più grandi e belli di quelli Airbus).
La serie A320, piaccia o non piaccia è una famiglia di aerei decisamente nuova con molte carateristiche che lo rendono commercialmente più appetibile.
Riguardo al pilotaggio poi, questo è un altro discorso e non credo che si possa limitare al FBW o allo stick! Ho parlato con sei (e dico SEI!!!) piloti che hanno nella propria carriera portato sia A330 che B767! Vi assicuro che chi è passato sul 767, pur essendo un aereo più vecchio non tornerebbe mai indietro, e chi è passato sul'Airbus darebbe l'anima per tornare sul "settesei"!
Ho parlato anche con due piloti di 320/737 e l'unico lato positivo (ripeto:... dal lato "pilota") sentito a favore del 320 è stato il cockpit più grande e confortevole.
Rigurado alla confortevolezza di cabina tra 320 e 737 poi, fare paragoni è a mio avviso inutile in quanto ciò varia moltissimo dagli allestimenti di compagnia! Esagerando sul discorso "confort", tra il BBJ della Boeing e il CJ Airbus sembra che il 737 sia il favorito per la maggiore autonomia ma a livello di aerolinee le cose cambiano.
Ciao Diego!

-
pinetto
- 01000 ft

- Messaggi: 147
- Iscritto il: 22 luglio 2006, 14:32
- Località: Cagliari
Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320
morale della favola sono due aerei diversi, ogni aereo ha una sua caratteristica certo passare 11 ore lì dentro non è il massimo, già non è facile in spazzi più grandi, ma almeno nel prezzo sono diversi? 
-
pinetto
- 01000 ft

- Messaggi: 147
- Iscritto il: 22 luglio 2006, 14:32
- Località: Cagliari
Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320
però sono entrambe delle belle macchine. belle le foto.
Ultima modifica di pinetto il 8 agosto 2006, 15:01, modificato 1 volta in totale.
- ddaquila
- 02000 ft

- Messaggi: 376
- Iscritto il: 21 agosto 2005, 12:26
- Località: Corsico (MI)
Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320
Come direbbero i romani: ai voja!
L'Airbus "svende" gli aerei, e la Boeing di contro "si fa pagare".
L'Airbus "svende" gli aerei, e la Boeing di contro "si fa pagare".

- Tarom737
- 02000 ft

- Messaggi: 222
- Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24
Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320
Vedi che sei di parte?Eretiko ha scritto:![]()
![]()
Quello che tento di dire è :
non possiamo fermarci a questo è "bello",
questo è brutto:
Chiedi ai piloti dove preferiscono stare se devono passare 11 ore li dentro!!!!
![]()
![]()
E' secondario, quello ha scelto questo, quello ha scelto quell'altro,
"tecnicamente" come ufficio,(negozio,garage,market,benzinaio,caricabagagli,passeggero,palestra,piscina mettiamola cosi) è più confortevole, il 320Family
Ciao
Del 737 hai scelto un'immagine molto anonima mentre dell'A320 un'immagne molto più "cool"...
Sono meglio queste, per il 737:


A parte gli scherzi, come comfort, il cockpit del 737 non mi sembra poi così disastrato rispetto a aquello dell' A320, li ho visti entrambi di sfuggita da passeggero...
Come avionica poi sono tutto sommato equivalenti.
http://www.boeing.com/commercial/737fam ... ology.html
La vera marcia in più dell'A320 può essere sicuramente il fly-by-wire e la cabina passeggeri più ampia.
Come pilotaggio dei due velivoli, e come ci si trova, bisogna chiedere agli addetti ai lavori.
- Tarom737
- 02000 ft

- Messaggi: 222
- Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24
Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320
Sul 757 hai perfettamente ragione, la decisione di Boeing di dismetterlo è stato un errore, il 737-900ER non è assolutamente paragonabile (te lo dico a voce bassa: non vedo l'ora esca il Level-D 757!)ddaquila ha scritto:Purtroppo i nazionalismi e le preferenze personali impediscono di avere una visione obbiettiva dell'argomento!
Se perliamo di lungo raggio direi che l'Airbus - pur con gli eccellenti ultimi modelli di A340 - non raggiunge i livelli di Boeing e può sognarsi prestazioni, aerodinamiche, ali (etc...) degli aerei di Seattle.
Per quanto riguarda i corridoio singolo le cose cambiano! Il 737 è un aereo che ha fatto il suo tempo, e le versioni NG non sono altro che dei "classic" col vestito da festa! Pur con un'ottima ala decisamente nuova e diversa, l'NG non ha una nuova avionica (vedi 747-400 rispetto a 300 e 200) ma una versione ritaroccata del classic in stile "pimp my ride", e l'overhead ne è un esempio!
Per fare un esempio il 737-900 non è neanche lontanamente paragonabile al 757 (catena di montaggio chiusa proprio a causa del '900NG per ragioni di type rating), che rispetto al "settetre" ha un avionica decisamente più "moderna" (nonostante non sia proprio un aereo nuovo!) un'ala e un'aerodinamica imparagonabile che gli permettono anche velocità di crociera di mach 0.82 (MAX .86) Se ci provi col 737 ti partono le ali!
Non lasciamoci ingannare dai bellissimi glass display (comunque molto più grandi e belli di quelli Airbus).
La serie A320, piaccia o non piaccia è una famiglia di aerei decisamente nuova con molte carateristiche che lo rendono commercialmente più appetibile.
Riguardo al pilotaggio poi, questo è un altro discorso e non credo che si possa limitare al FBW o allo stick! Ho parlato con sei (e dico SEI!!!) piloti che hanno nella propria carriera portato sia A330 che B767! Vi assicuro che chi è passato sul 767, pur essendo un aereo più vecchio non tornerebbe mai indietro, e chi è passato sul'Airbus darebbe l'anima per tornare sul "settesei"!
Ho parlato anche con due piloti di 320/737 e l'unico lato positivo (ripeto:... dal lato "pilota") sentito a favore del 320 è stato il cockpit più grande e confortevole.
Rigurado alla confortevolezza di cabina tra 320 e 737 poi, fare paragoni è a mio avviso inutile in quanto ciò varia moltissimo dagli allestimenti di compagnia! Esagerando sul discorso "confort", tra il BBJ della Boeing e il CJ Airbus sembra che il 737 sia il favorito per la maggiore autonomia ma a livello di aerolinee le cose cambiano.
Ciao Diego!
Il 737NG non è un aereo progettato ex-novo come l'A320 che ovviamente gode di una "freschezza" maggiore, vedi il fly-by-wire, pur tuttavia non è solo un restyling del classic le novità introdotte sono sostanziose.
- Scatto88
- 02000 ft

- Messaggi: 200
- Iscritto il: 12 marzo 2006, 11:46
Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320
scusa ho sbagliato a scrivereEretiko ha scritto:Secondo me non sai che cosa dici!!Scatto88 ha scritto:penso che il topic stia un pò andando alla deriva...
non si può discutere su 737 vs 320,perchè i fatti dimostrano che sono due aerei (tolti i gusti personali) praticamente uguali!
il 320 ha i suoi punti di forza e i suoi difetti,così come li ha il 737 e ogni altro tipo di aereo...
un ottimo esempio sono le compagnie lowcost: non possono permettersi alcun tipo di errore in campo economico e studiano tutto nei minimi particolari,quindi se easyjet usa gli airbus e ryan i boeing evidentemente le differenze sono irrisorie...
se un aereo fosse più vantaggioso dell'altro beh,avrebbero scelto lo stesso!non penso che si divertano a buttare milioni in fumo per capricci pro airbus o pro boeing!
![]()
Adesso però illuminaci dicci in che cosa sono uguali, perchè a parlare tanto per farlo son capaci tutti non credi?
![]()
Ciao
il senso del messaggio era che secondo me non ci sono motivi per discutere,in quanto per motivi personali ovviamente ci saranno sempre i sostenitori del 737 e quelli del 320..ma nessuno dei due,obiettivamente,è superiore di molto all'altro,altrimenti le vendite sarebbero unicamente di un modello...
spero di essermi spiegato!!
-
stefanojoy
Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320
accidenti il nostro 737 ha ancora sostenitori! Sono perfettamente d'accordo sulla fine del 757 che me era fantastico.... prestazioni incredibili, c'e' un video su flightleve in cui lo si vede arrampicarsi quasi in verticale... non so quanti liners possano vantarsi di riuscire a fare lo stesso....
- Dany80
- 05000 ft

- Messaggi: 909
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
- Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
- Contatta:
Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320
Ecco, dovevo dire "quasi" solo airbusEretiko ha scritto:Dany80 ha scritto:Sia il 737NG sia il 320 sono ottimi per il corto/medio raggio, alcune compagnie europee hanno scelto il 320 probabilmente anche per il fatto che AirBus è un consorzio europeo e probabilmente ci saranno state le buone ragioni per fare questa scelta... anche il 737 comunque ha fatto il suo discreto successo e molte compagnie (anche europee) ne usano, ad esempio RyanAir usa tutti 737 e ne ha acquistati di nuovi ultimamente per poter aprire nuove rotte anche dall'italia...Tarom737 ha scritto:Costosi parlo a livello di manutenzione, non l'avevo precisato...
Il mio dubbio è se il passaggio ad Airbus sia motivato soprattutto, magari, da un discorso di offerta commerciale più appetibile piuttosto che particolari "carenze" del 737NG.
Tra l'altro nel mondo il 737NG si vende bene, in Europa invece il 320 la spunta alla grande.
Easyjet invece ha fatto scelte diverse e usa praticamente soo Airbus...
Credo comunque che come qualità, consumi, costi siano entrambi ottimi.
Negative,
![]()
hanno in flotta anche 737-300 e 737-700
![]()
Ciao
Diciamo che comunque l'idea di easyjet si è spostata decisamente verso l'airbus, e come numeri
e nuovi ordinativi è chiaro che easy preferisce airbus no?
- Tarom737
- 02000 ft

- Messaggi: 222
- Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24
Re: Boeing 737NG Vs Airbus A320
Mmm, non le ho postate le foto, sono solo dei link...Eretiko ha scritto:Tarom737 ha scritto:Vedi che sei di parte?Eretiko ha scritto:![]()
![]()
Quello che tento di dire è :
non possiamo fermarci a questo è "bello",
questo è brutto:
Chiedi ai piloti dove preferiscono stare se devono passare 11 ore li dentro!!!!
![]()
![]()
E' secondario, quello ha scelto questo, quello ha scelto quell'altro,
"tecnicamente" come ufficio,(negozio,garage,market,benzinaio,caricabagagli,passeggero,palestra,piscina mettiamola cosi) è più confortevole, il 320Family
Ciao
Del 737 hai scelto un'immagine molto anonima mentre dell'A320 un'immagne molto più "cool"...
Sono meglio queste, per il 737:
A parte gli scherzi, come comfort, il cockpit del 737 non mi sembra poi così disastrato rispetto a aquello dell' A320, li ho visti entrambi di sfuggita da passeggero...
Come avionica poi sono tutto sommato equivalenti.
http://www.boeing.com/commercial/737fam ... ology.html
La vera marcia in più dell'A320 può essere sicuramente il fly-by-wire e la cabina passeggeri più ampia.
Come pilotaggio dei due velivoli, e come ci si trova, bisogna chiedere agli addetti ai lavori.![]()
Me voj menà?
PS
Sbaglio o le foto sono protette da copyright?
Ciao