Ghiaccio - Ice
Moderatore: Staff md80.it
- I-ANDY
- 05000 ft
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52
re: Ghiaccio - Ice
Ciao, il sistema de-ice, viene effettuato su tutto l'aereo, oppure solo sulle le parti più soggette alle formazioni di ghiaccio???
esempio....bordo d'entrata alare, presa d'aria motori???
E poi un'altra cosa....è possibile che negli anni si possano formare crepe sulle ali, dovute al ghiaccio e al continuo variare della temperatura???
Dato che c'è uno sbalzo di circa 80°C. in pochi minuti.....?
Grazie...
esempio....bordo d'entrata alare, presa d'aria motori???
E poi un'altra cosa....è possibile che negli anni si possano formare crepe sulle ali, dovute al ghiaccio e al continuo variare della temperatura???
Dato che c'è uno sbalzo di circa 80°C. in pochi minuti.....?
Grazie...
...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo!
-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!
(da"Ti presento i miei")

-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!
(da"Ti presento i miei")

-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
Re: re: Ghiaccio - Ice
Penso che il materiale sia testato appunto anche per questi sbalzi di temperature...I-ANDY";p="56045 ha scritto:è possibile che negli anni si possano formare crepe sulle ali, dovute al ghiaccio e al continuo variare della temperatura???
Dato che c'è uno sbalzo di circa 80°C. in pochi minuti.....?

- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Ciao Francesco, innanzitutto grazie delle informazioni, aspetterò di vedere il seguito del "corso"
. Mi chiedevo, sull'80 in che condizioni si formano il ghiaccio in volo? ( Oltre a quando la dew point è molto vicina alla temperatura, o si sta volando dentro una nuvola ad alta quota ). Cosa succede, si accendono delle spie sull'overhead avvertendo di ghiaccio? Poi accendendo l'Anti Ice, come funziona, è elettricamente scaldato, scaldato ad aria calda, o dei cuscinetti gonfiabili ad aria calda come quello che abbiamo analizzato qualche mese fa?
Grazie in Anticipo

Grazie in Anticipo

- I-ANDY
- 05000 ft
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52
re: Ghiaccio - Ice
Ciao!!!
Come mai quando la temperatura è vicina allo 0, il direzionale del PA28 che uso, non funziona????
E' normale???I meccanici mi dicono di non preoccuparmi...poi dopo 15/20 minuti dalla messa in moto, riprende a funzionare!!!
eheh....
Come mai quando la temperatura è vicina allo 0, il direzionale del PA28 che uso, non funziona????
E' normale???I meccanici mi dicono di non preoccuparmi...poi dopo 15/20 minuti dalla messa in moto, riprende a funzionare!!!
eheh....

...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo!
-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!
(da"Ti presento i miei")

-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!
(da"Ti presento i miei")

- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Re: re: Ghiaccio - Ice
Abbiamo anche noi un PA-28, ma io non ci volo. Domanderò...I-ANDY";p="56204 ha scritto:Ciao!!!
Come mai quando la temperatura è vicina allo 0, il direzionale del PA28 che uso, non funziona????
E' normale???I meccanici mi dicono di non preoccuparmi...poi dopo 15/20 minuti dalla messa in moto, riprende a funzionare!!!
eheh....


Ho anch'io una domanda. Durante un volo in aliante in estate, sopra i 3500 metri, temperatura prossima allo 0°, mi è capitato di vedere sull'ala una formazione che sembrava brina, ma era più accentuata sul dorso e non sul bordo d'attacco. Potrebbe essere legato al fatto che il dorso crea una depressione? Comuque spostandomi al sole si è dissolta nel giro di qualche minuto.
- I-ANDY
- 05000 ft
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52
re: Ghiaccio - Ice
Grazie Francesco....parlerò con i meccanici!!! 

...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo!
-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!
(da"Ti presento i miei")

-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!
(da"Ti presento i miei")

- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Re: re: Ghiaccio - Ice
Ho chiesto ai meccanici dell'aeroclub stamattina, e anche a loro non risulta niente di simile.I-ANDY";p="56240 ha scritto:Grazie Francesco....parlerò con i meccanici!!!
Ciao
- iceman
- 01000 ft
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 10 maggio 2005, 19:42
- Località: Liguria
Re: Ghiaccio - Ice
Ciao a tutti, qualch'uno mi saprebbe dire quando si azonano i de ice sull'aereo?
Cioè a quale temperatura, se si tiene conto della temp. di rugiada o al suolo, e fino a che quota.
Grazie
Fabrizio
Cioè a quale temperatura, se si tiene conto della temp. di rugiada o al suolo, e fino a che quota.
Grazie
Fabrizio
White white you are too hight;
red white you are right;
red red you are dead.
red white you are right;
red red you are dead.
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Re: Ghiaccio - Ice
I sistemi ANTI-Ice e DE-Ice sono diversi.
L'ANTI-ICE PREVIENE la formazione di ghiaccio, mediante il riscaldamento delle parti interessate per mezzo di aria calda (spillata ai motori) oppure di energia elettrica.
Il DE-ICE COMBATTE la formazione di ghiaccio, grazie ad un sistema pneumatico sul bordo d'entrata dell'ala e sullo stabilizzatore orizzontale che gonfia delle camere d'aria che "rompono" letteralmente il ghiaccio sulle ali
Il sistema ANTI-ICE dei motori viene acceso al suolo con una temperatura esterna INFERIORE ai 6° C (questa è l'unica protezione anti-ghiaccio che è possibile attivare in decollo
)
Il sistema ANTI-ICE delle ali viene acceso in caso di necessità (passando formazioni nuvolose particolarmente consistenti) al passaggio dei 1000 piedi (non so se sono AGL o sul QNH
)
Il sistema DE-ICE verrà attivato in determinate situazioni segnalate dagli avvisi in cabina
Spero di esserti stato utile!
Ciao
Federico
N.B: Sul portale c'è un approfondimento a riguardo
L'ANTI-ICE PREVIENE la formazione di ghiaccio, mediante il riscaldamento delle parti interessate per mezzo di aria calda (spillata ai motori) oppure di energia elettrica.
Il DE-ICE COMBATTE la formazione di ghiaccio, grazie ad un sistema pneumatico sul bordo d'entrata dell'ala e sullo stabilizzatore orizzontale che gonfia delle camere d'aria che "rompono" letteralmente il ghiaccio sulle ali

Il sistema ANTI-ICE dei motori viene acceso al suolo con una temperatura esterna INFERIORE ai 6° C (questa è l'unica protezione anti-ghiaccio che è possibile attivare in decollo

Il sistema ANTI-ICE delle ali viene acceso in caso di necessità (passando formazioni nuvolose particolarmente consistenti) al passaggio dei 1000 piedi (non so se sono AGL o sul QNH

Il sistema DE-ICE verrà attivato in determinate situazioni segnalate dagli avvisi in cabina

Spero di esserti stato utile!
Ciao
Federico
N.B: Sul portale c'è un approfondimento a riguardo

- Lesier
- Banned user
- Messaggi: 679
- Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
- Località: da verificare (ignota)
Re: Ghiaccio - Ice
Questo link ti sarà utile! http://www.galleriaeronautica.it/rubric ... ab=A&rif=1Luke3 ha scritto:Altra domanda: in quali casi viene attivato il fuel heating sull'80? Sotto quale temperatura?. Poi che differenza c'è tra RAT, TAT e SAT?
Grazie ancora
- iceman
- 01000 ft
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 10 maggio 2005, 19:42
- Località: Liguria
Re: Ghiaccio - Ice
grazie a tutti per le risposte e l'interessamento.
Ciao
Fabrizio
Ciao
Fabrizio
White white you are too hight;
red white you are right;
red red you are dead.
red white you are right;
red red you are dead.
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Re: Ghiaccio - Ice
Pregoiceman ha scritto:grazie a tutti per le risposte e l'interessamento.
Ciao
Fabrizio


- Karl
- 00500 ft
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 20 luglio 2006, 2:31
- Località: Enna
Re: Ghiaccio - Ice
Salve, come mai l'anti-ice delle ali non deve e/o può essere acceso al suolo?
-
- FL 200
- Messaggi: 2286
- Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17
Re: Ghiaccio - Ice
quando cominciamo a parlare dei tipi di ice e le related procedures Eretiko? ciao ciao
Re: Ghiaccio - Ice
Si,si, parliamone!zksimo ha scritto: quando cominciamo a parlare dei tipi di ice e le related procedures Eretiko? ciao ciao
Eretikoooooo?
Re: Re: Ghiaccio - Ice
Non l'ho mai notato, le prossime volte che andro` in volo ci faro` attenzione. In linea di principio potrebbe essere provocata dalla espansione adiabatica dell'aria sul dorso, ma per essere sicuro dovrei fare qualche conto, perche' "a naso" mi sembrerebbe strano.pippo682 ha scritto: Ho anch'io una domanda. Durante un volo in aliante in estate, sopra i 3500 metri, temperatura prossima allo 0°, mi è capitato di vedere sull'ala una formazione che sembrava brina, ma era più accentuata sul dorso e non sul bordo d'attacco. Potrebbe essere legato al fatto che il dorso crea una depressione? Comuque spostandomi al sole si è dissolta nel giro di qualche minuto.
Ciao, collega volovelista (il vero modo si volare

Ultima modifica di N757GF il 22 luglio 2006, 22:12, modificato 1 volta in totale.
Re: Ghiaccio - Ice
Nooo, non ci posso credere... quel video e' mio! L'ho postato io un po' di tempo fa... mi fa piacere che sia potuto essere utile a qualcosa... comunque quel giorno ragazzi, hanno fatto un de-iceing veramente lungo ... hanno talmente in zuppato l'aereo che appena iniziata la corsa di decollo tutti i finestrini erano inutilizzabili in quanto coperti interamente dal liquido... dopodiche' i piloti si sono allineati alla pista, hanno aumentato la potenza di parecchio e sono rimasti cosi per circa 40-50 secondi senza muoversi per poi dare full throttle e decollare... mi sono sempre chiesto cosa stessero facendo in quei 40-50 secondi... comunque questo e' un po' off topic...scusateAssistente-Di-Volo ha scritto:Un Bel Video Da Vedere![]()
![]()
(riguardo l'argomento DE-ICE)
===> http://www.flightlevel350.com/download.php?id=5468
--A circa metà video si vede il CE-ICE AD Un A320 AZ ... subito Dopo Il De-ICING al 762 Continental Pronto a decollare per EWR!!
CIAO CIAO ... ...
.. ... Daniele!!

La durata del de-iceing dipende anche dalle condizioni atmosferiche? Condizioni peggiori= necessita' di piu' liquido??
Ciao e grazie!
Re: Ghiaccio - Ice
Grazie mille della risposta, credevo che il de-iceing fosse una procedura standard.... comunque mi sono sentito... come dire ... un po' scomodo quando l'aereo si e' staccato dal finger ed ha cominciato a rullare spedito verso la pista con tutto quel ghiaccio sulle ali sorppassando tutti gli altri aerei che facevano il de-iceing... pensavo.. non e' che qualcuno si e' dimenticato di fare il de-iceing vero?!?!?Eretiko ha scritto:![]()
Dipende dalla capacità dell'operatore, le condimeteo influenzano la percentuale di fluido antighiaccio!!
Ciao

Re: Ghiaccio - Ice
Ma dai! Quindi vuoi dire che quell'attesa con i motori... come dire... parecchio su di giri... scusa l'espressione... era per smaltire il fluido eventualmente entrato negli stessi? non si finisce mai di imparare!Eretiko ha scritto:stefanojoy ha scritto:Osservazione acuta,Assistente-Di-Volo ha scritto:Un Bel Video Da
Nooo, non ci posso credere... quel video e' mio! L'ho postato io un po' di tempo fa... mi fa piacere che sia potuto essere utile a qualcosa... comunque quel giorno ragazzi, hanno fatto un de-iceing veramente lungo ... hanno talmente in zuppato l'aereo che appena iniziata la corsa di decollo tutti i finestrini erano inutilizzabili in quanto coperti interamente dal liquido... dopodiche' i piloti si sono allineati alla pista, hanno aumentato la potenza di parecchio e sono rimasti cosi per circa 40-50 secondi senza muoversi per poi dare full throttle e decollare... mi sono sempre chiesto cosa stessero facendo in quei 40-50 secondi... comunque questo e' un po' off topic...scusate![]()
La durata del de-iceing dipende anche dalle condizioni atmosferiche? Condizioni peggiori= necessita' di piu' liquido??
Ciao e grazie!
dorante le operazioni, si chiudono le valvole di prelevamento pneumatiche (Bleed Valves), è sempre possibile che una modesta quantità di fluido de-ice possa finire nel motore, la smotorata serve anche per smaltire più velocemente eventuali residui del fluido.
![]()
Ciao
Ma quali conseguenza negative comporta il fluido per i motori?
Re: Ghiaccio - Ice
Di per se i motori non hanno dei grandi problemi, perchè in sostanza i fluidi di sghiacciamento sono delle basi alcoliche e tanta acqua.Ma quali conseguenza negative comporta il fluido per i motori?
Il problema è che se rimane del fluido nella presa d'aria o nelle vicinanze, al momento di dare motore potresti avere un problema di ingestione che andrebbe , con le Bleed Valve aperte, a contaminare l'impianto di condizionamento, intossicando i passeggeri e l'equipaggio.
La famosa smotorata serve appunto, con le Bleed Valve ancora chiuse, a pulire i residui di antighiaccio e garantire che all'apertura delle valvole non si vada a sporcare i pacchi del condizionamento.
Saluti
Steve

- davidemox
- 05000 ft
- Messaggi: 914
- Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
- Località: Milano
Re: Ghiaccio - Ice
aaiungerei che la "smotorata" serve per controllare i parametri motore per eventuali formazioni di ghiacchio.
e' obbligatoria e va fatta a parametri precisi che non ho sotto mano ma se li trovo li posto
per 757 e 321 si fa a bleed aperte
e' obbligatoria e va fatta a parametri precisi che non ho sotto mano ma se li trovo li posto
per 757 e 321 si fa a bleed aperte
Davide
Re: Ghiaccio - Ice
Quindi mi sembra di capire che in cabina non si dovrebbe sentire nessun odore ma vi assicura che quella volta (ora non ricordo le altre) c'era un odore molto forte, anche l'equipaggio ha avvertito che si sarebbe sentito odore e di stare tranquilli.... quindi?
Re: Ghiaccio - Ice
Eretiko ha scritto:esattostefanojoy ha scritto:Quindi mi sembra di capire che in cabina non si dovrebbe sentire nessun odore ma vi assicura che quella volta (ora non ricordo le altre) c'era un odore molto forte, anche l'equipaggio ha avvertito che si sarebbe sentito odore e di stare tranquilli.... quindi?
No... scusa Francesco.... forse mi sono perso qualche pezzo... da quanto si e' detto prima non si sarebbe dovuto avvertire nessun odore in cabina.. giusto?

Re: Ghiaccio - Ice
Eretiko ha scritto:![]()
In teoria non si dovrebbe, però a volte succede!!!!
ciao
Ahhhh be'! Poco male.... non penso sia stata compromessa la sicurezza, giusto?

Re: Ghiaccio - Ice
Eretiko ha scritto:La sicurezza nostefanojoy ha scritto:Eretiko ha scritto:![]()
In teoria non si dovrebbe, però a volte succede!!!!
ciao
Ahhhh be'! Poco male.... non penso sia stata compromessa la sicurezza, giusto?, ma la tua salute si
![]()
Ciao
Azzzz.... pero'! Va be' vorra dire che in caso di mali strani faro' causa a CO per qualche milione....

Grazie per tua costante disponibilita' Francesco!
Ciao