L'altro giorno mi sono imbattuto in questa foto. La didascalia diceva questo: "Heavy thunderstorm takeoff: Check the weather radar when we were cleared for takeoff, it's all red!!! We departed with heaviest rain and the flashes guarded us from all sides up to FL300! Gladly not a single one hit us. An impressive ems fire started at about FL 120: networks of flashes covering all cockpit windows from the outside für some seconds. Not dangerous, but so impressive."
Volevo sapere se è normale un decollo con un meteo del genere!
FOTO:
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
i ritorni radar che vedi dipendono da molti fattori primo tra i quali il tilt dell'antenna.
magari davanti c'erano anche montagne quindi i ritorni sono piu di quello che effettivamente c'e' per aria.
comunque se il vento e' ok non ci sono riporti o non e' previsto windshear e la sid permette di evitare non vedo grossi problemi.
come vedi il tutto e' da valutare con una foto non si puo tirare fuori un granche'
si ha ragione il mio collega qui sopra! mi sa che ha fatto il furbo.... domani anche io ti faccio una foto del genere abbasso il tilt dell'antenna e butto del'acqua sui finestrini e ti faccio credere che sono matto..... solo un matto andrebbe in volo con un temporale davanti, wind shear, etc. per cosa poi? magari riesce a decollare e virare da una parte o dall'altra mentre magari aspettando 5 minuti quello dietro di lui riesce a decollare e andare dritto risparmiando carburante....????
L'altro giorno mi sono imbattuto in questa foto. La didascalia diceva questo: "Heavy thunderstorm takeoff: Check the weather radar when we were cleared for takeoff, it's all red!!! We departed with heaviest rain and the flashes guarded us from all sides up to FL300! Gladly not a single one hit us. An impressive ems fire started at about FL 120: networks of flashes covering all cockpit windows from the outside für some seconds. Not dangerous, but so impressive."
Volevo sapere se è normale un decollo con un meteo del genere!
C'e' pure de peggio.... Da notare il tilt a 3.25 quindi tutta roba genuina!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L'altro giorno mi sono imbattuto in questa foto. La didascalia diceva questo: "Heavy thunderstorm takeoff: Check the weather radar when we were cleared for takeoff, it's all red!!! We departed with heaviest rain and the flashes guarded us from all sides up to FL300! Gladly not a single one hit us. An impressive ems fire started at about FL 120: networks of flashes covering all cockpit windows from the outside für some seconds. Not dangerous, but so impressive."
Volevo sapere se è normale un decollo con un meteo del genere!
C'e' pure de peggio.... Da notare il tilt a 3.25 quindi tutta roba genuina!
va bhe dai!!!! non esagerare basta andare un po a destra... pero voi dell'alitalia avete spempre fretta!!!!
(senta possiamo volare prua 340 per evitare? per evitare cosa? per evita' de fa' tardi!!!!)
Dalla foto di vede che il punto prossimo è il l'outer della 16R di FCO, magari erano già stabili sull'ILS...oppure sotto vettori...non so se a quel punto puoi evitare più di tanto...
Ema ha scritto:Dalla foto di vede che il punto prossimo è il l'outer della 16R di FCO, magari erano già stabili sull'ILS...oppure sotto vettori...non so se a quel punto puoi evitare più di tanto...
Ema ha scritto:Dalla foto di vede che il punto prossimo è il l'outer della 16R di FCO, magari erano già stabili sull'ILS...oppure sotto vettori...non so se a quel punto puoi evitare più di tanto...
Ema ha scritto:Dalla foto di vede che il punto prossimo è il l'outer della 16R di FCO, magari erano già stabili sull'ILS...oppure sotto vettori...non so se a quel punto puoi evitare più di tanto...
Ciao
quale foto?
Quella che ha postato miyomo
si scusa non avevo ingrandito la foto e non si capiva bene
Ema ha scritto:Dalla foto di vede che il punto prossimo è il l'outer della 16R di FCO, magari erano già stabili sull'ILS...oppure sotto vettori...non so se a quel punto puoi evitare più di tanto...
Ciao
Ammazza che occhio! In effetti il temporalone stava qualche miglio dopo il campo.