Taxi: velocità?

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
AmxGroundCrew
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 305
Iscritto il: 28 marzo 2005, 12:06
Località: Istrana (TV)
Contatta:

Taxi: velocità?

Messaggio da AmxGroundCrew »

normalmente a che velocità si effettua il taxi sia in linea retta e in curva? quanto dovete agire sulle manette? spesso? oppure basta un colpo di gas e l'aereo accelerà e mantiene la velocità per un bel po'...oppure si mette un 10/20% di manetta e si mantiene...vabbè insomma illuminatemi..

(ps:io che sono pigro sul simulatore, metto l'A/T a 10 nodi e faccio fare a lui...nella realtà è una bestemmia?? hihihih)

ciao e grazie

(psII: ma riccardo e jimmy sono ancora tra noi? :o )
Nicola
Immagine
msciascia
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 18 dicembre 2004, 2:32

Messaggio da msciascia »

Nella realtà non so, ma dagli estratti dei POH che ho letto credo che un Airbus 320 debba andare massimo a 20 nodi diritto e 15 in curva con manetta al massimo al 40% N1.
Un aereo più grandicello come il 777 deve andare a 15 nodi con 50% di throttle iniziale e poi 40% N1.
Sono cuirioso anche io di sapere a quanto andate nelal realtà :)
Avatar utente
patata
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 310
Iscritto il: 24 maggio 2005, 0:14
Località: san josè¨ costa rica
Contatta:

Messaggio da patata »

in realtà il flipperino può rullare fino a 30 nodi (dritto ) 20 in curva 10 nelle curve accentuate.
i flipperini devono rullare così piano ( rispetto agli aerei convenzionali - detti appunto AEREI ) perche è possibile in ogni momento l'avaria del BSCU il computer dei freni e delo steering...ogni tanto succede che il flipperino non frena e non gira :(
in questo caso si spegne e riaccende il bscu esattamente come si fa con windows "Riavvia il sistema"
Avatar utente
AmxGroundCrew
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 305
Iscritto il: 28 marzo 2005, 12:06
Località: Istrana (TV)
Contatta:

Messaggio da AmxGroundCrew »

rgr thanks...

(stading by for MD speeds ;) )

ti sto mandando un pvt perchè devo chiederti un'altra cosa sul flipperino ;)
Nicola
Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

patata ha scritto: è possibile in ogni momento l'avaria del BSCU il computer dei freni e delo steering...ogni tanto succede che il flipperino non frena e non gira :(
in questo caso si spegne e riaccende il bscu esattamente come si fa con windows "Riavvia il sistema"
:shock:

AH! Andiamo bene.............. :lol:

Quindi uno dei due sta con una mano sulla spina pronta a staccarla???
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

L'md 80 non ha taxi speeds. Basta che non vai fuori pista.
Max 1.09 N1, dicono.... ;-D

> perche è possibile in ogni momento l'avaria del BSCU il computer dei
> freni e delo steering.

L'avaria dei piedi del pilota di md80, non è codificata.. :-)

miyomo
Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 »

patata ha scritto:agli aerei convenzionali - detti appunto AEREI
Stupenda questa :lol: :lol: :lol:

Ma dai non ci credo, quindi anche gli airbus hanno i bug :?: Ecco da chi ha imparato Foffa :lol: :lol:

Ma scusate, domanda stupida, però, mi incuriosisce...

Quanto tempo ci impiega il BSCU a riavviarsi? Spero qualche frazione di secondo... :)
Ste
Avatar utente
AmxGroundCrew
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 305
Iscritto il: 28 marzo 2005, 12:06
Località: Istrana (TV)
Contatta:

Messaggio da AmxGroundCrew »

un giorno arriveranno i virus anche x il BSCU..... :(
Ultima modifica di AmxGroundCrew il 17 giugno 2005, 9:48, modificato 1 volta in totale.
Nicola
Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Mah........troppi computer in cielo non mi piacciono.

Sono fatti per stare sulla scrivania.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

Scusate l'ignoraranza, ma cosa è il BSCU? :oops:
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Brakes&SterringComputerUnit
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

Ok grazie slowly
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Ospite

Messaggio da Ospite »

Ecco cosa fa fare la troppa tecnologia. Viva l'80.

Da oggi staranno più attenti i marshaller. :!:
Jimmy
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 94
Iscritto il: 2 aprile 2005, 23:14
Località: Mi

Messaggio da Jimmy »

Per curiosità mia personale, sono andato a sfrugugliare nei vari manuali (Duglas incluso) al fine di verificare se c'è una qualche limitazione per il taxi.
Il risultato che ho ottenuto è negativo.
Non ho trovato ne limitazioni di velocità ne tantomeno di n1 o epr.
Qualche indicazione sul taxi l'ho trovata nel manuale ig riguardo le normal procedure. Eccole:

-Se il peso dell'a/m è considerevole, oltre le 55 t per intenderci, o il parcheggio è situato in un area di leggera pendenza (in salita), dal 40% al 50% di N1 momentaneamente è suggerito per iniziare il movimento.

-Al fine di evitare l'ingestione di fod, non usare alte velocità di taxi.

-Non superare i 20 nodi durante il taxi; rallentare ulterirmente con alto grss weight o se la distanza da percorrere al suolo è ragguardevole, al fine di prevenire danni ai pneumatici causati dall'eccessivo riscaldamento per frizione.
Ciao a tutti, Jimmy
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Scusate, si dice Steering............
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Jimmy
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 94
Iscritto il: 2 aprile 2005, 23:14
Località: Mi

Messaggio da Jimmy »

Non ne sarei certo...J.
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi »

Qualche giorno fa sull'md-87 sas ho avuto l'impressione che il taxi fosse avvenuto nettamente più veloce del solito, eravamo in netto ritardo. Credete sia possibile?

Come potete agire sui freni differenziali in curva?Ho letto su un manuale basico (per piccoli aerei però) che curvare sfruttando i freni differenziali è considerata una cattiva tecnica di pilotaggio. Si usa sugli aerei come l'80?
Immagine
AviatorAZ
Team Tecnico
Team Tecnico
Messaggi: 225
Iscritto il: 14 giugno 2005, 16:56

Messaggio da AviatorAZ »

..... e soprattutto (voi piloti) andate piano, che gli assistenti (noi) dietro stanno eseguendo il briefing di sicurezza, e fanno i salti mortali per stare fermi in piedi !!!
:D
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

AviatorAZ ha scritto:..... e soprattutto (voi piloti) andate piano, che gli assistenti (noi) dietro stanno eseguendo il briefing di sicurezza, e fanno i salti mortali per stare fermi in piedi !!!
:D
AH AH AH A AHAH AH A HA!!!!!

io mi chiedo solo come fate a non farvi venire da ridere.......... :wink:

Ogni tanto m'accorgo che state sopprimendo unarisata a fatica!!!!! :wink:

:lol: :lol: :lol:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
AviatorAZ
Team Tecnico
Team Tecnico
Messaggi: 225
Iscritto il: 14 giugno 2005, 16:56

Messaggio da AviatorAZ »

AH AH AH A AHAH AH A HA!!!!!

io mi chiedo solo come fate a non farvi venire da ridere.......... :wink:

Ogni tanto m'accorgo che state sopprimendo unarisata a fatica!!!!! :wink:

:lol: :lol: :lol:
[OT 3D Principale ON]
certe volte è dura.. non basta non ridere per alcune facce di pax, ci si mettono anche i colleghi dal fondo dell'aereo a fare gli scherzi (e io sono un maestro quando "becco" una stagionale...hihi, ba**ardo inside!! :D:D)
[OT 3D Principale OFF]
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Allora, per non andare OFF TOPIC, perchè non ci parli della giornata TIPO di un A/V aprendo una discussione in "Discussioni generali"?

Sarebbe molto carino da parte tua e poi in diversi qui vogliono fare gli A/V, potresti dare consigli, un pò come i piloti lo fanno verso la cabina di pilotaggio.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Sergio
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 263
Iscritto il: 15 settembre 2004, 17:29
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da Sergio »

Mah........troppi computer in cielo non mi piacciono.

Sono fatti per stare sulla scrivania.
...quoto al 100%!!! ;)
Staff Member of AeroSarda VA - Cargo, Medical & AeroTaxi.

Member of AeroWorld VA

Immagine
Avatar utente
Deragor di Lot
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 21 luglio 2006, 22:29

Re: Taxi: Velocità?

Messaggio da Deragor di Lot »

Già, anch'io concordo appieno. Era tanto bello quando tirare la cloche voleva dire salire e spingerla voleva dire scendere...
Io penso che i più strafighi in assoluto siano i piloti di canader (o si chiamano canadair?), i ciucciasubbaqqui insomma. Io li chiamo così... :mrgreen:
Avatar utente
Lesier
Banned user
Banned user
Messaggi: 679
Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
Località: da verificare (ignota)

Re: Taxi: Velocità?

Messaggio da Lesier »

Io invece adoro i computer sugli aerei: mi basta che non sostituiscano il pilota (tanto è impossibile!)... sopratutto durante la navigazione!
[font=Comic Sans MS]olucnaf[/font]
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: Taxi: Velocità?

Messaggio da davidemox »

Lesier ha scritto:Io invece adoro i computer sugli aerei: mi basta che non sostituiscano il pilota (tanto è impossibile!)... sopratutto durante la navigazione!
purtroppo o per fortuna e' proprio li che lo sostituiscono tutti giorni!
Davide
Avatar utente
Lesier
Banned user
Banned user
Messaggi: 679
Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
Località: da verificare (ignota)

Re: Taxi: Velocità?

Messaggio da Lesier »

davidemox ha scritto:
Lesier ha scritto:Io invece adoro i computer sugli aerei: mi basta che non sostituiscano il pilota (tanto è impossibile!)... sopratutto durante la navigazione!
purtroppo o per fortuna e' proprio li che lo sostituiscono tutti giorni!
Beh se intendi l'AP, vero purtroppo...io intendevo infatti i vari calcolatori che ti forniscono dati in automatico senza che tu debba stare lì a calcolarli!
[font=Comic Sans MS]olucnaf[/font]
stefanojoy

Re: Taxi: Velocità?

Messaggio da stefanojoy »

Parlando con un mio amico pilota Continental, mi diceva che in un aeroporto americano, non ricordo se DFW o che altro in cui per portarsi ad una delle piste bisogna percorrere una taxiway con un tratto cosi' in pendenza che sull' ERJ 145 deve impostare la potenza a 70% N1 !!
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: Taxi: Velocità?

Messaggio da davidemox »

Lesier ha scritto:
davidemox ha scritto:
Lesier ha scritto:Io invece adoro i computer sugli aerei: mi basta che non sostituiscano il pilota (tanto è impossibile!)... sopratutto durante la navigazione!
purtroppo o per fortuna e' proprio li che lo sostituiscono tutti giorni!
Beh se intendi l'AP, vero purtroppo...io intendevo infatti i vari calcolatori che ti forniscono dati in automatico senza che tu debba stare lì a calcolarli!
infatti fa tutto l'FMC basta solo monitorarlo che faccia le cose bene
Davide
Rispondi