Un Povero F-104

Un'area dedicata agli Spotters, ovvero alla passione della fotografia aeronautica! Le foto degli Utenti di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
AZZURRA

Un Povero F-104

Messaggio da AZZURRA »

Ciao a tutti,
ieri mentre tornavo dal lavoro,non ho potuto fare a meno di notare quello che rimaneva di un
F-104,
adagiato li sul ciglio di un parcheggio nei pressi di una delle tante uscite dell'autostrada per l'aeroporto di FCO.
E oggi tornando sempre dal lavoro,
munita di fotocamera,
mi sono ripromessa di effettuare qualche scatto per rendervi partecipe di ciò che mi ha veramente lasciato così un pò triste e senza parole.
:(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Un Povero F-104

Messaggio da zksimo »

un 104 appartenuto al 5°stormo Caccia di Cervia peccato speriamo che RO60 non acceda mai a questo 3d :(
Ro60

Re: Un Povero F-104

Messaggio da Ro60 »

NO! :shock:

Ma daiiiiiiiiiii...non si può lasciare così...ma è in un area recintata o al primo che viene in mente di caricarselo... :(
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Un Povero F-104

Messaggio da zksimo »

lo sapevo che ci capitavi RO....really sorry....non pensarci dai...capita anche ai più grandi il momento della discesa.
AZZURRA

Re: Un Povero F-104

Messaggio da AZZURRA »

Ro60 ha scritto:NO! :shock:

Ma daiiiiiiiiiii...non si può lasciare così...ma è in un area recintata o al primo che viene in mente di caricarselo... :(
Purtroppo è alla mercè di tutti, e può essere smontato pezzo pezzo da chiunque!! :(
Ro60

Re: Un Povero F-104

Messaggio da Ro60 »

zksimo ha scritto:un 104 appartenuto al 5°stormo Caccia di Cervia peccato speriamo che RO60 non acceda mai a questo 3d :(
Non hai neppure fatto in tempo a finire di scriverlo... :(

Ci sono ancora alcuni comandi secondari in abitacolo, anche la maniglietta del "DRAG CHUTE", il porta pugnale sul bordo sx della battuta canopy...

Cavolo,tutti questi pezzi potrebbero servire per metterne a posto qualcuno da tenere bene in museo...

Manco le automobili fanno questa fine a momenti...
AZZURRA

Re: Un Povero F-104

Messaggio da AZZURRA »

Ro60 ha scritto:
zksimo ha scritto:un 104 appartenuto al 5°stormo Caccia di Cervia peccato speriamo che RO60 non acceda mai a questo 3d :(
Non hai neppure fatto in tempo a finire di scriverlo... :(

Ci sono ancora alcuni comandi secondari in abitacolo, anche la maniglietta del "DRAG CHUTE", il porta pugnale sul bordo sx della battuta canopy...

Cavolo,tutti questi pezzi potrebbero servire per metterne a posto qualcuno da tenere bene in museo...

Manco le automobili fanno questa fine a momenti...
Confermo, non sono riuscita a farle bene all'interno xchè non avevo a disposizione nessuno scalino.
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Un Povero F-104

Messaggio da zksimo »

hai ragione..la automobili le riciclano molto meglio...si vede che non c'è businness con gli aerei !!!
Ro60

Re: Un Povero F-104

Messaggio da Ro60 »

AZZURRA ha scritto:
Ro60 ha scritto:NO! :shock:

Ma daiiiiiiiiiii...non si può lasciare così...ma è in un area recintata o al primo che viene in mente di caricarselo... :(
Purtroppo è alla mercè di tutti, e può essere smontato pezzo pezzo da chiunque!! :(
Chi lo sà se lo faresti per me Azzurra...se non sei un pò esperta plagia un tuo amico capace di meccanica e fagli smontare qualche parte piccola ma significativa dell'avione...tieni tu quella che ti piace di più come ricordo di questa bestia dei cieli...le altre se mi dai un indirizzo i PM te le mando a prendere io a mezzo corriere TNT TRACO...

Se sei d'accordo... :(
AZZURRA

Re: Un Povero F-104

Messaggio da AZZURRA »

Ro60 ha scritto:
AZZURRA ha scritto:
Ro60 ha scritto:NO! :shock:

Ma daiiiiiiiiiii...non si può lasciare così...ma è in un area recintata o al primo che viene in mente di caricarselo... :(
Purtroppo è alla mercè di tutti, e può essere smontato pezzo pezzo da chiunque!! :(
Chi lo sà se lo faresti per me Azzurra...se non sei un pò esperta plagia un tuo amico capace di meccanica e fagli smontare qualche parte piccola ma significativa dell'avione...tieni tu quella che ti piace di più come ricordo di questa bestia dei cieli...le altre se mi dai un indirizzo i PM te le mando a prendere io a mezzo corriere TNT TRACO...

Se sei d'accordo... :(
Ro io non riuscirei a farlo, però è qui a Roma, posso lanciare l'invito a qualcuno del forum che sia disposto a fare ciò, e che magari tecnico ed esperto in materia.......
Se qualcuno è disponibile mi faccia sapere e io darò l'indicazione esatta di dove si trova!!!
Ro60

Re: Un Povero F-104

Messaggio da Ro60 »

Vale la pena smontare la leva apertura tettuccio lato dx proprio sotto il tettuccio, và premuta e dovrebbe fuoriuscire per essere ruotata..poi c'è il pulsante a sx in abitacolo, quello rosso del canopy jettison...
sarebbe anche bello avere il cono d'induzione della presa d'aria...
anche la pedaliera sebra esserci, sopra c'è stampigliato il marchio Lockeed, è un bel pezzo in fusione
La maniglietta del parafreno...

Vedi tu, chissà se puoi...

Non ti sentire obbligata...

Io alcuni pezzi li ho...turbine blade, T-HANDLE, RADOME, REMOVE BEFORE FLIGHT STRIPES,...
Ro60

Re: Un Povero F-104

Messaggio da Ro60 »

AZZURRA ha scritto:
Ro60 ha scritto:
AZZURRA ha scritto:
Ro60 ha scritto:NO! :shock:

Ma daiiiiiiiiiii...non si può lasciare così...ma è in un area recintata o al primo che viene in mente di caricarselo... :(
Purtroppo è alla mercè di tutti, e può essere smontato pezzo pezzo da chiunque!! :(
Chi lo sà se lo faresti per me Azzurra...se non sei un pò esperta plagia un tuo amico capace di meccanica e fagli smontare qualche parte piccola ma significativa dell'avione...tieni tu quella che ti piace di più come ricordo di questa bestia dei cieli...le altre se mi dai un indirizzo i PM te le mando a prendere io a mezzo corriere TNT TRACO...

Se sei d'accordo... :(
Ro io non riuscirei a farlo, però è qui a Roma, posso lanciare l'invito a qualcuno del forum che sia disposto a fare ciò, e che magari tecnico ed esperto in materia.......
Se qualcuno è disponibile mi faccia sapere e io darò l'indicazione esatta di dove si trova!!!
SI! GRAZIE! C'è un ragazzo di Roma con il quale avevo colloquiato in privato proprio per i 104...

Porca se mi viene in mente il nick...

FATTI VIVO!
AZZURRA

Re: Un Povero F-104

Messaggio da AZZURRA »

Ro60 ha scritto:
AZZURRA ha scritto:
Ro60 ha scritto:
AZZURRA ha scritto:
Ro60 ha scritto:NO! :shock:

Ma daiiiiiiiiiii...non si può lasciare così...ma è in un area recintata o al primo che viene in mente di caricarselo... :(
Purtroppo è alla mercè di tutti, e può essere smontato pezzo pezzo da chiunque!! :(
Chi lo sà se lo faresti per me Azzurra...se non sei un pò esperta plagia un tuo amico capace di meccanica e fagli smontare qualche parte piccola ma significativa dell'avione...tieni tu quella che ti piace di più come ricordo di questa bestia dei cieli...le altre se mi dai un indirizzo i PM te le mando a prendere io a mezzo corriere TNT TRACO...

Se sei d'accordo... :(
Ro vieni in chat

Ro io non riuscirei a farlo, però è qui a Roma, posso lanciare l'invito a qualcuno del forum che sia disposto a fare ciò, e che magari tecnico ed esperto in materia.......
Se qualcuno è disponibile mi faccia sapere e io darò l'indicazione esatta di dove si trova!!!
SI! GRAZIE! C'è un ragazzo di Roma con il quale avevo colloquiato in privato proprio per i 104...

Porca se mi viene in mente il nick...

FATTI VIVO!
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Un Povero F-104

Messaggio da pippo682 »

Chissa quante storie può raccontare a chi ha la pazienza di fermarsi ad ascoltarlo...
Ro60

Re: Un Povero F-104

Messaggio da Ro60 »

pippo682 ha scritto:Chissa quante storie può raccontare a chi ha la pazienza di fermarsi ad ascoltarlo...
Bisogna ascoltarlo...nel silenzio! Come faceva chi lo portava a spasso per i cieli,veloce, rapido, da lasciare senza fiato, secondi interminabili in apnea...a bordo, a velocità di cui solo lui era capace solo il ronzio delle elettroniche attenuato dal casco...

Per farselo amico bastava poco...bastava non farlo "arrabbiare"...non lo si doveva costringere a fare cose di cui non era capace, sennò si ribellava...come succede a tutti i purosangue! E ti mette a terra, brutalmente...qualcuno ci ha provato..e non è più qui.

Portagli rispetto e lui ti rispetterà. Comprendi il suo carattere e se lo fai sarai tu a portarlo e non viceversa..

Lui, amico di sempre, amico di tutti, sempre in "prontezza" per scagliarsi come un falco su di una preda, velocissimo come mai ti ci abituerai.

E con la sua "voce" inconfondibile per farsi riconoscere da chi, qualche volta, lo aveva visto guizzare sopra la propria testa nelle caldi estati della pianura italiana..Ecco, è lui, non c'è dubbio!

E' lo spillo italiano, è il cacciatore di stelle americano, è la "bara volante" tedesca...

No...è un amico!

:(
AZZURRA

Re: Un Povero F-104

Messaggio da AZZURRA »

Ro60 ha scritto:
pippo682 ha scritto:Chissa quante storie può raccontare a chi ha la pazienza di fermarsi ad ascoltarlo...
Bisogna ascoltarlo...nel silenzio! Come faceva chi lo portava a spasso per i cieli,veloce, rapido, da lasciare senza fiato, secondi interminabili in apnea...a bordo, a velocità di cui solo lui era capace solo il ronzio delle elettroniche attenuato dal casco...

Per farselo amico bastava poco...bastava non farlo "arrabbiare"...non lo si doveva costringere a fare cose di cui non era capace, sennò si ribellava...come succede a tutti i purosangue! E ti mette a terra, brutalmente...qualcuno ci ha provato..e non è più qui.

Portagli rispetto e lui ti rispetterà. Comprendi il suo carattere e se lo fai sarai tu a portarlo e non viceversa..

Lui, amico di sempre, amico di tutti, sempre in "prontezza" per scagliarsi come un falco su di una preda, velocissimo come mai ti ci abituerai.

E con la sua "voce" inconfondibile per farsi riconoscere da chi, qualche volta, lo aveva visto guizzare sopra la propria testa nelle caldi estati della pianura italiana..Ecco, è lui, non c'è dubbio!

E' lo spillo italiano, è il cacciatore di stelle americano, è la "bara volante" tedesca...

No...è un amico!

:(
Ro se dovessi capitare qui a Roma , ti prometto che ti porto in questo posto dove è ubicato l'F-104, sperando che rimanga ancora qualche pezzo. PROMESSO!!!!!!
Ro60

Re: Un Povero F-104

Messaggio da Ro60 »

AZZURRA ha scritto:
Ro60 ha scritto:
pippo682 ha scritto:Chissa quante storie può raccontare a chi ha la pazienza di fermarsi ad ascoltarlo...
Bisogna ascoltarlo...nel silenzio! Come faceva chi lo portava a spasso per i cieli,veloce, rapido, da lasciare senza fiato, secondi interminabili in apnea...a bordo, a velocità di cui solo lui era capace solo il ronzio delle elettroniche attenuato dal casco...

Per farselo amico bastava poco...bastava non farlo "arrabbiare"...non lo si doveva costringere a fare cose di cui non era capace, sennò si ribellava...come succede a tutti i purosangue! E ti mette a terra, brutalmente...qualcuno ci ha provato..e non è più qui.

Portagli rispetto e lui ti rispetterà. Comprendi il suo carattere e se lo fai sarai tu a portarlo e non viceversa..

Lui, amico di sempre, amico di tutti, sempre in "prontezza" per scagliarsi come un falco su di una preda, velocissimo come mai ti ci abituerai.

E con la sua "voce" inconfondibile per farsi riconoscere da chi, qualche volta, lo aveva visto guizzare sopra la propria testa nelle caldi estati della pianura italiana..Ecco, è lui, non c'è dubbio!

E' lo spillo italiano, è il cacciatore di stelle americano, è la "bara volante" tedesca...

No...è un amico!

:(
Ro se dovessi capitare qui a Roma , ti prometto che ti porto in questo posto dove è ubicato l'F-104, sperando che rimanga ancora qualche pezzo. PROMESSO!!!!!!
Grazie Azzurra! Peccato che è fuori dalla portat dei miei affari...sono sempre troppo a nord...

Ma non si sà mai...
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20827
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Un Povero F-104

Messaggio da JT8D »

E' veramente una tristezza infinita vedere un mito abbandonato così, come un rottame qualunque. Chi ha scritto la storia dell'aviazione deve avere un trattamento diverso a fine carriera :( :( !!

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Re: Un Povero F-104

Messaggio da aviation »

Concordo con il grande senso di tristezza che comunicano queste immagini a noi appassionati (figuriamoci a chi lo ha progettato... a proposito... chi lo ha progettato???). Indimenticabile è stata l'ultima esibizione il 30 maggio del 2004 a Pratica di Mare dove sono volati in formazione (ed uno nel finale insieme alla Pattuglia). Se riesco domani vi invio alcune foto scattate.

Domanda: come fà l'aeronautica ad abbandonare per strada (come se fosse un vecchio motorino rotto) un aereo come l'F104???

:( :( :(
JT8D ha scritto:E' veramente una tristezza infinita vedere un mito abbandonato così, come un rottame qualunque. Chi ha scritto la storia dell'aviazione deve avere un trattamento diverso a fine carriera :( :( !!

Paolo
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Un Povero F-104

Messaggio da zksimo »

Clarence «Kelly» Johnson, capo progettista della sezione Skunk Works della Lockheed
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Re: Un Povero F-104

Messaggio da aviation »

Ma è vero che dagli addetti del settore e dai piloti non abbia mai avuto grande reputazione (soprannominato "la bara volante" per la sua scarsa manovrabilità in volo... e per qualche perdita di troppo???). In effetti non sembra un aereo militare ma quasi sperimentale.

zksimo ha scritto:Clarence «Kelly» Johnson, capo progettista della sezione Skunk Works della Lockheed
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Un Povero F-104

Messaggio da zksimo »

in america forse...in Europa conosciuto anche come The Widowmaker (il creatore di vedove)è stato un caccia leggendario per prestazioni che sono paragonabili a quelle degli aerei moderni solo che su un progetto di 40 e passa annai fa battendo moltissimi record....in Europa ci si è trovati a confrontarsi con una macchina di prestazioni superiori doppie rispetto a quelle della generazione precedente il salto generazionale eccessivo e la scarsa manovrabilità data dalla wing area ridotta (minore portanza ma anche minore resistenza) per l'air force americana non sono mai state problematiche serie dover atterrrare a 170 KIAS anche il T-38 biposto d'addestramento (ti ricordi i mig neri di top gun biposto?quelli)atterrano vicini ai 160-170 nodi ma con le piste du 12-13000 piedi dell'USAF non è problema..inoltre non credo sia mai stato usato per missioni di bombardamento e navigazione operativa a bassa quota come invece è stato fatto in Europa...usata impropiamente sia la 500 della zia che la machcina di Schumy ti possono ammazzare......comunque se vuoi sapere tutto chiedi a RO60 che l'ha pilotato
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Re: Un Povero F-104

Messaggio da aviation »

Difatti credo che venga usato il "paracadutino" per facilitare la decelerazione in fase di atterraggio.

A Vigna di Valle c'è il motore di un F104... è impressionante per dimensioni. Ma non si surriscalda il sedere del pilota con una tale potenza / calore generato???

zksimo ha scritto:in america forse...in Europa conosciuto anche come The Widowmaker (il creatore di vedove)è stato un caccia leggendario per prestazioni che sono paragonabili a quelle degli aerei moderni solo che su un progetto di 40 e passa annai fa battendo moltissimi record....in Europa ci si è trovati a confrontarsi con una macchina di prestazioni superiori doppie rispetto a quelle della generazione precedente il salto generazionale eccessivo e la scarsa manovrabilità data dalla wing area ridotta (minore portanza ma anche minore resistenza) per l'air force americana non sono mai state problematiche serie dover atterrrare a 170 KIAS anche il T-38 biposto d'addestramento (ti ricordi i mig neri di top gun biposto?quelli)atterrano vicini ai 160-170 nodi ma con le piste du 12-13000 piedi dell'USAF non è problema..inoltre non credo sia mai stato usato per missioni di bombardamento e navigazione operativa a bassa quota come invece è stato fatto in Europa...usata impropiamente sia la 500 della zia che la machcina di Schumy ti possono ammazzare......comunque se vuoi sapere tutto chiedi a RO60 che l'ha pilotato
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Un Povero F-104

Messaggio da zksimo »

si è il drag chute quello azionato dalla maniglia che RO60 stava cercando di "imboscarsi:)"dal 104 abbandonato...è tipo paracadute nella forma ma è bucato in tal modo l'aria ci passa attraverso altrimenti si spaccherebbe tutto
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Un Povero F-104

Messaggio da davymax »

Che tristezza...... :cry:

chissà quanto ha veramente da raccontare quell'aereo.....
Come è possibile che venga abbandonato così? Chi è che ha "ordinato" di scaricarlo la?

P.S.: Ro60, complimenti, pilotare un 104 è il sogno di tutti :) Ora su cosa sei?

Saluti
Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
AZZURRA

Re: Un Povero F-104

Messaggio da AZZURRA »

davymax ha scritto:Che tristezza...... :cry:

chissà quanto ha veramente da raccontare quell'aereo.....
Come è possibile che venga abbandonato così? Chi è che ha "ordinato" di scaricarlo la?

P.S.: Ro60, complimenti, pilotare un 104 è il sogno di tutti :) Ora su cosa sei?

Saluti
Davide
Purtroppo non so chi possa aver ordinato di scaricare e abbandonare un mezzo appartenuto all'aviazione militare italiana così, so solo che ieri vedendolo mi si è accapponata la pelle xchè per me non ha diritto a una fine così!!! :x
Olly

Re: Un Povero F-104

Messaggio da Olly »

Non mi fa tanto pena perchè non è un aereo di linea...
Però dai,è pur sempre un aereo per cui mi limito a dire:poveraccio!!! :shock:
Ro60

Re: Un Povero F-104

Messaggio da Ro60 »

aviation ha scritto:Ma è vero che dagli addetti del settore e dai piloti non abbia mai avuto grande reputazione (soprannominato "la bara volante" per la sua scarsa manovrabilità in volo... e per qualche perdita di troppo???). In effetti non sembra un aereo militare ma quasi sperimentale.

zksimo ha scritto:Clarence «Kelly» Johnson, capo progettista della sezione Skunk Works della Lockheed
Quello che tu esprimi è il pensiero comune di tutte le persone che si trovavano a discutere di questo aereo.
Bisogna però specificare che in quegli anni, dall'inizio '60 e fino al '90, questo tipo di velivolo era diffusissimo e ad esempio la Germania ne possedeva tantissimi (per le cifre esatte dovrei scartabellare ma se cerchi in internet trovi dati abbastanza percisi), persino il Giappone aveva i suoi esemplari.
Ora ti sarà facile comprendere come, più elevato è il numero di aerei militari F-104 che volano, più elevata è la percentuale di quelli che cadono o si incidentano. Questa è una precisazione da fare.
Il resto è che si, effettivamente era un velivolo che concedeva poco, si doveva stare nelle righe, ti inventavi poco e se ti veniva qualche idea malsana rischiavi grosso. Questo nella condotta del velivolo, bisognava conoscerlo bene, lui e i suoi limiti, e allora filava tutto liscio e ci sono piloti con oltre 2.500 ore su tale macchina (e non si può certo parlare solo di fortuna, non trovi?).

Ciao!
Ro60

Re: Un Povero F-104

Messaggio da Ro60 »

Olanda ha scritto:Non mi fa tanto pena perchè non è un aereo di linea...
Però dai,è pur sempre un aereo per cui mi limito a dire:poveraccio!!! :shock:
Questa tua affermazione è perlomeno strana...Io non sono di certo una persona che deve per forza vedere un anima nelle macchine: esse sono tali e basta.
Ma pensare alle ispirazioni che hanno permesso il concepimento progettuale e la realizzazione, superando tutti gli scogli tecnici che sicuramente si sono parati davanti a questi processi, è semplicemente divino!

Metà anni '50, il già nominato Clarence "kelly" Johnson, capo della squadra SKUNK WORKS, la puzzola, e padre di aerei quali SR-71, primo aereo trisonico, mettevano in mostra capacità fuori dal comune, intuizioni e padronanza completa di tutte le tecnologie presenti a quel momento: ripeto, metà anni '50! Gli altri aerei andavano a Mach 0,.., il 104 a Mach 2,..

Inoltre non troverai pilota sulla faccia della terra che possa parlare male della macchina che porta in giro, per quanti difetti possa avere! E tutte le macchine hanno difetti, chi più chi meno.

Inoltre la distinzione tra civile e militare non può esistere a livello macchina: sono tutti aerei, costruiti e /o modificati per due destinazioni d'uso diverse, ma ognuna di esse possiede le tecnologie che alla sua nascita ne facevano la macchina per eccellenza.

Ciao!
Ro60

Re: Un Povero F-104

Messaggio da Ro60 »

zksimo ha scritto:in america forse...in Europa conosciuto anche come The Widowmaker (il creatore di vedove)è stato un caccia leggendario per prestazioni che sono paragonabili a quelle degli aerei moderni solo che su un progetto di 40 e passa annai fa battendo moltissimi record....in Europa ci si è trovati a confrontarsi con una macchina di prestazioni superiori doppie rispetto a quelle della generazione precedente il salto generazionale eccessivo e la scarsa manovrabilità data dalla wing area ridotta (minore portanza ma anche minore resistenza) per l'air force americana non sono mai state problematiche serie dover atterrrare a 170 KIAS anche il T-38 biposto d'addestramento (ti ricordi i mig neri di top gun biposto?quelli)atterrano vicini ai 160-170 nodi ma con le piste du 12-13000 piedi dell'USAF non è problema..inoltre non credo sia mai stato usato per missioni di bombardamento e navigazione operativa a bassa quota come invece è stato fatto in Europa...usata impropiamente sia la 500 della zia che la machcina di Schumy ti possono ammazzare......comunque se vuoi sapere tutto chiedi a RO60 che l'ha pilotato
Ecco, il problema invece è anche questo.
E' stato utilizzato in ruoli di caccia bombardiere, attacco a suolo, quindi volo bassissima quota...Gli hanno fatto fare di tutto e mi sembra che, nonstante le sue caratteristiche e grazie a chi lo aveva tra le mani, ci sia riuscito piuttosto bene...

Ma lui è nato intercettore puro, detiene se non erro ancora dei primati di tutto rispetto.

Ciao.

P.s. i Mig del film se non sbaglio erano degli F5, giusto?
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Un Povero F-104

Messaggio da zksimo »

si infatti erano F-5 e c'erano anche dei biposto che sono simili ai t-38 hanno un'altra sigla ma in pratica è lo stesso aereo...quella livrea la usavano alla Air Weapons School(l'attuale nome della vecchia Top Gun)che ora non è più a Miramar ma a Fallon Naval Air Station se non erro e la bese di S.Diego di Miramar è diventata MCAS (Marine corps air station)per quanto riguarda il 104 cacciabombardiere ho letto molti reports di piloti che comunque date le prestazioni dell'aereo si potevano confrontare ogni volo con la missione...mai qualcosa di routine col 104.ci aspettiamo sempre qualche tiro birbone...oltre a te l'unico altro pilota di 104 che ho conosciuto (ora è t.col.capo sicurezza volo a cameri)ha perso l'idoneità sul 104 gli è scoppiata una vena della gamba in volo in una richiamata rasoterra senza tuta antig e ha overstressato di brutto..ma meglio che infilarsi per terra..che cosa montava come munizionamento?Mk 82 suppongo oltre al vulcan 20mm...
Avatar utente
Skycruiser
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 350
Iscritto il: 3 novembre 2005, 8:35
Località: Bassano Del Grappa

Re: Un Povero F-104

Messaggio da Skycruiser »

Che male fa vedere ste foto.. :cry:

Io,che fino a qualche anno fa me li vedevo sfrecciare sopra la testa in formazione con direzione istrana..che quando li vedevo passare mi veniva la pelle d'oca..

L'aereo che ha assicurato la tranquillità dei nostri cieli per quasi 30 anni..abbandonato li, a se stesso..Molto meglio come hanno fatto in un paese vicino a casa mia..ne hanno rimesso uno a nuovo e ne hanno fatto un monumento all'aviatore..appena posso ci vado a fare un paio di foto e le posto..

E pensare che ci sarebbe gente pronta a sborsare fior di quattrini per averne uno in giardino..dovce sarebbe trattato sicuramente meglio..
Immagine
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Re: Un Povero F-104

Messaggio da aviation »

Come promesso un piccolo tributo all'F104 nella sua ultima esibizione pubblica di Pratica di Mare nel 2004, anche insieme alla PAN in formazione. Passato e futuro che si uniscono... insieme c'era in bella mostra l'Eurofighter che ne prenderà lentamente il posto (insieme agli F16 in noleggio).

Non vi dico l'emozione nel vederli tutti insieme sfrecciare rombanti nel cielo.



Skycruiser ha scritto:Che male fa vedere ste foto.. :cry:

Io,che fino a qualche anno fa me li vedevo sfrecciare sopra la testa in formazione con direzione istrana..che quando li vedevo passare mi veniva la pelle d'oca..

L'aereo che ha assicurato la tranquillità dei nostri cieli per quasi 30 anni..abbandonato li, a se stesso..Molto meglio come hanno fatto in un paese vicino a casa mia..ne hanno rimesso uno a nuovo e ne hanno fatto un monumento all'aviatore..appena posso ci vado a fare un paio di foto e le posto..

E pensare che ci sarebbe gente pronta a sborsare fior di quattrini per averne uno in giardino..dovce sarebbe trattato sicuramente meglio..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Skycruiser
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 350
Iscritto il: 3 novembre 2005, 8:35
Località: Bassano Del Grappa

Re: Un Povero F-104

Messaggio da Skycruiser »

Pratica di mare..che emozione..una delle giornate azzurre più belle a cui abbia mai partecipato..

Probabilmente l'avete già visto,ma su flightlevel350 c'è un bellissimo video sui 104 che hanno volato a pratica..
Immagine
Avatar utente
Er_Dete
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 645
Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
Località: Campania
Contatta:

Re: Un Povero F-104

Messaggio da Er_Dete »

IO AMO LETTERALMENTE LO SPILLO!
E' stato il primo avione che ho visto da vicino da bambino, .........e ora vederlo così!Sapeste quanti avioni ci sono così a Grazza.....il problema è che in Italia non c'è cultura aeronautica!!!!
Quanti ricordi con lo Spillo!
Quando all'inizio dell'università ero "stressato", scappavo a Grazzanise a respirare un pò di kerosene....a farmi investire dallo "schiaffo" del J79.....pensate che il giorno dopo il raduno mondiale di F-104 io ero a Grazza ad accogliere il 999....e mi son fatto la foto che riporto qui sotto (ma che capelli ho??!!!)
Immagine
Quanti decolli visti.......i più belli???I pomeridiani autunnali, magari sotto la pioggia, in coppia.......cavolo gli Spilli sembravano delle meteore........gli atterraggi in emergenza con i pompieri dietro e le ambulanze.......ma soprattutto gli! scramble!!!
E poi la tristezza dell'ultimo scramble e volo operativo da Grazzanise.....giuro mi stavo veramente commuovendo!Sì, per un "oggetto", non ho vergogna, ma quanti ricordi....e il suo uktimo "sospiro"??il suo ultimo spegnimento motore......54secondi per smettere di girare(se non erro, non sono sicuro, il limite è 55 sec.), quasi che il J-79 non volesse "morire"!
La pianto qui non vorrei essere "patetico" :(
Vi allego un èò di foto di quell'"ultimo giorno"......
-rintro dall'ultimo scramble
Immagine
2 Spilli che fecero una puntatina di "congedo" su Grosseto
Immagine
Il 999 pronto per l'ultimo volo :(


Immagine :( :(
Immagine
Peccato che la mia macchina fotografica non ha potuto riprendere la zoommata finale di Miniscalco sul 999!La descrivo: si avvicina bassissimo alla pista seguita della fumata nera del J-79......è sempre più vicino......scompare la fuma nera, vuol dire A/B dentro........ci passa sopra transonico........tira su in verticale...sale sale......il pilota effetua un tonneau in verticale..........che bello!!!
L'ultima firma!Immagine

PS "Kelly" è il "papà" anche di P-38 e U-2!!!
Rispondi