Sciacquone A319

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
il necchi
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 20 aprile 2006, 20:28
Località: Madrid
Contatta:

Sciacquone A319

Messaggio da il necchi »

So che vi sembrerá una scemata... Però lo sciacquone del A319 mi ha colpito!!

Durante l' ultimo volo vado a fare un impellente bisogno post-decollo...
Mi aspettavo una tranquilla discesa d'acqua come in tutti i WC, invece era tutto un risucchio!!!

Il quesito di carattere tecnico è questo: come funziona? SI basa sulla decompressione o che??

Grazie e scusate l' argomento :roll:
L' unico modo di superare i tuoi limiti è conoscerli
Avatar utente
heron
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 337
Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35

Re: Sciacquone A319

Messaggio da heron »

Eh sì, è proprio così. Il serbatoio dell'acqua "sporca" è mantenuto a un pressione inferiore tramite un sistema di valvole, così quando il lavandino o il wc scarica si verifica un vero risucchio (per fortuna) :mrgreen: .
AviatorAZ
Team Tecnico
Team Tecnico
Messaggi: 225
Iscritto il: 14 giugno 2005, 16:56

Re: Sciacquone A319

Messaggio da AviatorAZ »

si, ma la di sopra dei 14000 piedi, mi pare di ricordare... in pratica il serbatoio è alla stessa pressione atmosferica esterna, mentre la cabina ha una "quota" diversa (pressione maggiore), per cui il flusso d'aria (e conseguentemente quello che trasporta) viaggia in direzione del serbatoio, una volta aperto il condotto.
Al di sotto dei 14000 piedi, quando la differenza di pressione diventa insufficiente, intervengono delle pompe aspiranti, e se ti capitasse sentirai il loro rumore, cosa che non accade quando l'aereo è in volo.
Ciao
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Sciacquone A319

Messaggio da Galaxy »

Che forza :) Furbo come sistema :cool:
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Beorn
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1330
Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
Località: Ichnusa

Re: Sciacquone A319

Messaggio da Beorn »

Anche nelle navi... Mai fatto la c***a in nave? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :cheers:
AviatorAZ
Team Tecnico
Team Tecnico
Messaggi: 225
Iscritto il: 14 giugno 2005, 16:56

Re: Sciacquone A319

Messaggio da AviatorAZ »

ecco lo schema.. ;)
Immagine
Avatar utente
il necchi
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 20 aprile 2006, 20:28
Località: Madrid
Contatta:

Re: Sciacquone A319

Messaggio da il necchi »

Mamma mia... Che forte!! Pensa a quanta tecnica si è mossa solo per tirare via un pochino di pipì...
L' unico modo di superare i tuoi limiti è conoscerli
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Sciacquone A319

Messaggio da Slowly »

Vero! :shock:

Dopotutto è importantissimo! Viene da ridere ma è così!

:shock:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Emanuele M
FL 150
FL 150
Messaggi: 1548
Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38

Re: Sciacquone A319

Messaggio da Emanuele M »

il necchi ha scritto:Mamma mia... Che forte!! Pensa a quanta tecnica si è mossa solo per tirare via un pochino di pipì...
Gia.. basta pensare anche a quello che si trova sullo shuttle... :wink:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Sciacquone A319

Messaggio da Slowly »

Verissimo!

E' affascinante come la famosa navetta sia "complessa" anche in questi risvolti.

pobabilmente il suo successo è dovuto anche a questo, l'azzeccata pianificazione di tutti quei sistemi che potrebbero sembrare secondari, ma che nell'economia di una misisone con uomini a bordo (quindi bisongosi di queste cose), si è dimosrtata da sempre una navetta "a forma d'uomo".

Gli amici di aviazionespazio tuttavia potranno essere più precisi di me, o correggermi se sbaglio.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Emanuele M
FL 150
FL 150
Messaggi: 1548
Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38

Re: Sciacquone A319

Messaggio da Emanuele M »

Slowly ha scritto:Verissimo!

E' affascinante come la famosa navetta sia "complessa" anche in questi risvolti.

pobabilmente il suo successo è dovuto anche a questo, l'azzeccata pianificazione di tutti quei sistemi che potrebbero sembrare secondari, ma che nell'economia di una misisone con uomini a bordo (quindi bisongosi di queste cose), si è dimosrtata da sempre una navetta "a forma d'uomo".

Gli amici di aviazionespazio tuttavia potranno essere più precisi di me, o correggermi se sbaglio.
Verissimo, ti ringrazio caldamente di averci nominato... :wink:
Avatar utente
il necchi
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 20 aprile 2006, 20:28
Località: Madrid
Contatta:

Re: Sciacquone A319

Messaggio da il necchi »

A questo punto, una domanda che a prima vista potrebbe essere piú tonta della precedente ma che ha una risposta piú complessa: perchè questo sistema? Quali sono i vantaggi rispetto alla classica "catenella"?? E' solo perchè ci si vuole assicurare che non ci siano...ehm...residui TOSSICI :drunken: :pottytrain4: ??
L' unico modo di superare i tuoi limiti è conoscerli
Emanuele M
FL 150
FL 150
Messaggi: 1548
Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38

Re: Sciacquone A319

Messaggio da Emanuele M »

il necchi ha scritto:A questo punto, una domanda che a prima vista potrebbe essere piú tonta della precedente ma che ha una risposta piú complessa: perchè questo sistema? Quali sono i vantaggi rispetto alla classica "catenella"?? E' solo perchè ci si vuole assicurare che non ci siano...ehm...residui TOSSICI :drunken: :pottytrain4: ??
Beh penso che sia per motivi di igene, anche sulle navi si usa lo stesso sistema nei SERVIZI.... :wink:
AviatorAZ
Team Tecnico
Team Tecnico
Messaggi: 225
Iscritto il: 14 giugno 2005, 16:56

Re: Sciacquone A319

Messaggio da AviatorAZ »

si si, se no le scie si tingono di marrone... le vere chemtrails! :lookslikerain:
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Sciacquone A319

Messaggio da Luke3 »

:lol: :lol: Grande Aviator!!!
Bhe sullo Shuttle se ne vogliamo parlare la faccenda è un pò diversa. Li l'aspirazione è forzata a causa dell'assenza di gravità. C'è aspirazione sia nel water che nel tubo per la pipì ed il tutto viene aspirato in un tank che viene poi svuotato a terra :wink:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Sciacquone A319

Messaggio da Slowly »

In effetti tuo papà lo aveva spigato bene in una puntata di "chi ha incastrato Peter Pan", o qualcosa del genere!

Mitico Shuttle!

:lol:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
il necchi
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 20 aprile 2006, 20:28
Località: Madrid
Contatta:

Re: Sciacquone A319

Messaggio da il necchi »

AviatorAZ ha scritto:si si, se no le scie si tingono di marrone... le vere chemtrails! :lookslikerain:
Ah.. per prevenire le SCIE CHIMICHE!!! :alien:
L' unico modo di superare i tuoi limiti è conoscerli
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Sciacquone A319

Messaggio da Slowly »

Oddio, basta con ste scie chimiche, non ne posso più!!! :P

:crybaby:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Re: Sciacquone A319

Messaggio da Fede »

Però....interessante...
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Emanuele M
FL 150
FL 150
Messaggi: 1548
Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38

Re: Sciacquone A319

Messaggio da Emanuele M »

Luke3 ha scritto:C'è aspirazione sia nel water che nel tubo per la pipì
Beh almeno sapranno come distrarsi e scacciare la malinconia di non avere una ragazza a bordo.... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Sciacquone A319

Messaggio da Slowly »

Emanuele M ha scritto:
Luke3 ha scritto:C'è aspirazione sia nel water che nel tubo per la pipì
Beh almeno sapranno come distrarsi e scacciare la malinconia di non avere una ragazza a bordo.... :lol: :lol: :lol:
.............................................................
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Daby340
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 315
Iscritto il: 18 aprile 2006, 21:33
Località: Trecate (NO)

Re: Sciacquone A319

Messaggio da Daby340 »

Tutti i tipi di aerei utilizzano lo stesso sistema di aspirazione?
Ciao
davierosoft
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 550
Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
Contatta:

Re: Sciacquone A319

Messaggio da davierosoft »

No molti hanno il classico serbatoio su cui è montata una tazza (quella dove ti siedi) e uno sportellino nella tazza(molto importante) che lo tiene chiuso... chi sa cosa succede in un volo turbolento con lo sportellino rimasto aperto? :mrgreen:
Ultima modifica di davierosoft il 15 luglio 2006, 14:49, modificato 1 volta in totale.
davierosoft
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 550
Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
Contatta:

Re: Sciacquone A319

Messaggio da davierosoft »

Di solito l'uomo prende spunto dalla natura per le proprie invenzioni... menomale che non hanno preso spunto dagi uccelli per lo scarico dei liquami :mrgreen:
pertugio
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 140
Iscritto il: 5 maggio 2005, 13:41
Località: Firenze

Re: Sciacquone A319

Messaggio da pertugio »

heron ha scritto:Eh sì, è proprio così. Il serbatoio dell'acqua "sporca" è mantenuto a un pressione inferiore tramite un sistema di valvole, così quando il lavandino o il wc scarica si verifica un vero risucchio (per fortuna) :mrgreen: .
Ma l'acqua sporca in un aereo viene tenuta in un serbatoio e poi svuotata a terra oppure viene lasciata andare fuori e vaporizzarsi in cielo?
Avatar utente
Zuppa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 171
Iscritto il: 1 maggio 2006, 12:13
Località: Vienna / Cagliari

Re: Sciacquone A319

Messaggio da Zuppa »

AviatorAZ ha scritto:si si, se no le scie si tingono di marrone... le vere chemtrails! :lookslikerain:
:lol: :lol: :lol:

HAHA Bellissima :cheers:
"The following tale of alien encounter is true. And by true I mean, false. Its all lies. But they're entertaining lies. And in the end isn't that the real truth?...... the answer is... no."
Rispondi