Piper precipita dopo il decollo all'Elba

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Gozer

Piper precipita dopo il decollo all'Elba

Messaggio da Gozer »

AEREO PRECIPITA IN DECOLLO ALL'ELBA, 5 MORTI E UN FERITO - Ansa 16/7

MARINA DI CAMPO (LIVORNO) - Un velivolo, in fase di decollo dall' aeroporto di Marina di Campo, all' isola d' Elba, e' precipitato. L' incidente e' avvenuto verso le 19. Secondo quanto ha reso noto il comando regionale dei vigili del fuoco, ci sono cinque morti, tutti di nazionalita' tedesca, ed un ferito rimasto incastrato nelle lamiere dell'aereo.

Secondo quanto si e' appreso da alcuni testimoni, subito dopo il decollo dell'aereo, un Piper da turismo, si e' visto del fumo uscire dal velivolo. Il pilota ha cosi' tentato un atterraggio di fortuna ma non c'e' riuscito e si e' schiantato in un campo nei pressi dell'aeroporto.
Avatar utente
Lesier
Banned user
Banned user
Messaggi: 679
Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
Località: da verificare (ignota)

Re: Piper Precipita Dopo Il Decollo All'Elba

Messaggio da Lesier »

Che brutto incidente...condoglianze ai parenti delle vittime e auguri per il ferito... :(
[font=Comic Sans MS]olucnaf[/font]
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Piper precipita dopo il decollo all'Elba

Messaggio da Slowly »

....................dispiaciuto per le vittime.

Attendiamo maggiori informazioni.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Paolami
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 786
Iscritto il: 15 maggio 2006, 22:22
Località: Napoli

Re: Piper Precipita Dopo Il Decollo All'Elba

Messaggio da Paolami »

Che bruttissima notizia, l'ho appena sentita su RAi International. Un pensiero alle vittime e alle loro famiglie-
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: Piper Precipita Dopo Il Decollo All'Elba

Messaggio da dega90 »

Bruttissima notizia. :(
Speriamo che il ferito si riprenda presto. Condoglianze ai familiari delle vittime. :(
MiamiVice

Re: Piper Precipita Dopo Il Decollo All'Elba

Messaggio da MiamiVice »

:(
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Re: Piper Precipita Dopo Il Decollo All'Elba

Messaggio da wing05 »

:( :( :( :cry: non c'e molto da dire
aspettiamo di conoscere la dinamica, ma intanto.....
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
AZZURRA

Re: Piper Precipita Dopo Il Decollo All'Elba

Messaggio da AZZURRA »

:( Bruttissima notizia....
Gozer

Re: Piper precipita dopo il decollo all'Elba

Messaggio da Gozer »

Sempre ANSA :

"Il pilota era un medico dell'associazione 'Medici senza frontiere'. L'uomo, secondo il racconto di alcuni testimoni, ha tentato di effettuare un atterraggio di fortuna, virando verso l'aeroporto, ma non e' riuscito nella manovra e si e' schiantato a circa 700 metri in linea d'aria dalla pista. A bordo dell'aereo c'erano altre 4 persone: due figli dell'uomo - uno era il copilota, l'altro un bambino di una decina di anni rimasto gravemente ferito - una ragazza e un adolescente di colore originario di un paese del sud est asiatico.

Secondo prime informazioni raccolte tra gli investigatori, l' aereo precipitato all' Elba avrebbe avuto un' avaria al motore subito dopo il decollo."
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Re: Piper Precipita Dopo Il Decollo All'Elba

Messaggio da Bacione »

MARINA DI CAMPO (Isola d'Elba) - Sarebbero quattro le vittime dell'incidente aereo avvenuto intorno alle 18 a Marina di Campo, sull'Isola d'Elba. Il quinto occupante del velivolo, un ragazzino, e' in gravissime condizioni ed e' stato portato in elicottero all'ospedale di Livorno. Il pilota del Piper era un medico dell'associazione "Medici senza frontiere". Poco dopo il decollo l'uomo ha perso il controllo dell'aereo, e tentando un atteraggio di fortuna si e' schiantato nelle vicinanze della pista. (Agr, pubblicata da Corriere.it alle 21.41)

Sul sito di Repubblica ci sono anche una decina di foto dell'incidente.
Siccome sono molto tristi (non spaventose, ma tanto tanto tristi), non metto il link. Chi vuole può andarle a vedere.
Flory

Re: Piper Precipita Dopo Il Decollo All'Elba

Messaggio da Flory »

Mi dispiace molto...
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Piper Precipita Dopo Il Decollo All'Elba

Messaggio da pippo682 »

Gozer ha scritto:Sempre ANSA :

L'uomo, secondo il racconto di alcuni testimoni, ha tentato di effettuare un atterraggio di fortuna, virando verso l'aeroporto, ma non e' riuscito nella manovra e si e' schiantato a circa 700 metri in linea d'aria dalla pista.
Se questa è la dinamica, probabilmente l'errore è consistito proprio nel tentare di rientrare nell'aeroporto. Durante la check-list pre-decollo (monomotore a pistoni) si valuta, principalmente in base alle condizioni del vento, ma considerando anche il peso dell'aereo e le prestazioni per altezza dell'aeroporto e temperatura, la quota oltre la quale si può rientrare all'aeroporto in planata in caso di piantata motore. Sicuramente mai meno di 500 piedi di quota. La virata senza motore a bassa quota può indurre facilmente ad una vite, se il pilota si vede basso e tira il volantino, perdendo ulteriore velocità. In caso di piantata motore, muso giù e andare dritti, con eventuali virate per evitare ostacoli o individuare un campo libero a non più di 45° dall'asse pista fino ai 500 piedi. Tra i 500 e i 1.000 in base alle valutazioni fatte nel briefing pre-decollo, oltre i 1.000 si può sicuramente tentare il rientro.

Similmente per gli alianti, dove si considera una quota di 50 metri almeno per tentare il rientro in pista in caso di piantata motore del traino o di rottura del cavo.

Sarebbe importantissimo per i piloti di AG poter provare con un istruttore queste procedure almeno una volta all'anno. Ovviamente sono regole generali, che potrebbero variare per aerei differenti.

:cry:
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Re: Piper Precipita Dopo Il Decollo All'Elba

Messaggio da Michele »

....si conosce il modello del Piper in questione? non che non mi fidi del ''giornale'' ma ha scritto che i detriti si sono sparsi per ben 50 metri quadri!...
RMKS////
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Piper Precipita Dopo Il Decollo All'Elba

Messaggio da pippo682 »

Michele ha scritto:....si conosce il modello del Piper in questione? non che non mi fidi del ''giornale'' ma ha scritto che i detriti si sono sparsi per ben 50 metri quadri!...
Ovvero non si sono sparsi.... Del resto la quota raggiunta era sicuramente poca e quindi l'impatto non deve essere stato particolarmente violento (in senso relativo, ovviamente). Non ho capito se erano 5 o 6 a bordo. Potrebbe trattarsi di un bimotore, tipo Seneca, se fosse veramente un Piper, o un Cessna 210 se monomotore...
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Re: Piper Precipita Dopo Il Decollo All'Elba

Messaggio da Michele »

pippo682 ha scritto:
Michele ha scritto:....si conosce il modello del Piper in questione? non che non mi fidi del ''giornale'' ma ha scritto che i detriti si sono sparsi per ben 50 metri quadri!...
Ovvero non si sono sparsi.... Del resto la quota raggiunta era sicuramente poca e quindi l'impatto non deve essere stato particolarmente violento (...)quote]

..ah ora le cose quadrano...in effetti la carlinga ha mantenuto abbastanza la sua forma...
RMKS////
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Piper Precipita Dopo Il Decollo All'Elba

Messaggio da pippo682 »

Ecco l'aereo, fotografato proprio all'Isola d'Elba. Si tratta di un Piper Malibu

Immagine

:cry:
Avatar utente
Er_Dete
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 645
Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
Località: Campania
Contatta:

Re: Piper Precipita Dopo Il Decollo All'Elba

Messaggio da Er_Dete »

pippo682 ha scritto:
Gozer ha scritto:
Sarebbe importantissimo per i piloti di AG poter provare con un istruttore queste procedure almeno una volta all'anno. Ovviamente sono regole generali, che potrebbero variare per aerei differenti.

:cry:
Quoto!1 volta l'anno andrebbe simulata con istruttore una piantata....ma Murphy non va mai in pensione :( :( :(
Gozer

Re: Piper precipita dopo il decollo all'Elba

Messaggio da Gozer »

Non ce l'ha fatta il secondo figlio 14enne del pilota.
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Re: Piper Precipita Dopo Il Decollo All'Elba

Messaggio da Michele »

Gozer ha scritto:Non ce l'ha fatta il secondo figlio 14enne del pilota.
...difficile non dire cose scontate, ma se era proprio mal messo,e vista la situazione,forse è meglio così.
RMKS////
Avatar utente
Hangar18
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 230
Iscritto il: 19 maggio 2006, 9:46
Località: Santa Barbara, CA/Trento

Re: Piper Precipita Dopo Il Decollo All'Elba

Messaggio da Hangar18 »

la famiglia ha deciso per l'espianto degli organi. Credo che faccia bene al cuore vedere come in una tragedia a volte si apra uno spiraglio di luce per qualcun'altro che può così tornare a vivere. Nonostante il dolore per la propria perdita.
Ale

Liberate... my madness
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Re: Piper Precipita Dopo Il Decollo All'Elba

Messaggio da Fearless flyer »

Hangar18 ha scritto:la famiglia ha deciso per l'espianto degli organi. Credo che faccia bene al cuore vedere come in una tragedia a volte si apra uno spiraglio di luce per qualcun'altro che può così tornare a vivere. Nonostante il dolore per la propria perdita.
D'accordo con Ale
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Piper precipita dopo il decollo all'Elba

Messaggio da Slowly »

Si, è una atto di coraggio. Che coscentemente si ha la forza di prendere in un momento terribile.

Tanto di cappello.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
AQ
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 559
Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
Località: L'Aquila
Contatta:

Re: Piper Precipita Dopo Il Decollo All'Elba

Messaggio da AQ »

Purtroppo gli incidenti accadono... Qualsiasi cosa sia accaduta, è oramai accaduta e tutte quelle persone sono morte :cry: ... è difficile decidere per l'espianto ma è un grande gesto da parte dei famigliari ai quali vanno le mie più sentite condoglianze :cry: ....
Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!

Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it

PPL/A SEP

Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20827
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Piper Precipita Dopo Il Decollo All'Elba

Messaggio da JT8D »

Hangar18 ha scritto:la famiglia ha deciso per l'espianto degli organi. Credo che faccia bene al cuore vedere come in una tragedia a volte si apra uno spiraglio di luce per qualcun'altro che può così tornare a vivere. Nonostante il dolore per la propria perdita.
Senz'altro una cosa molto bella la decisione della famiglia: una decisione che può donare una vita migliore ad altre persone.
Un esempio di altruismo nonostante la situazione tragica.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Rispondi