Gli Altri Aeroporti Di Roma

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
MiamiVice

Gli Altri Aeroporti Di Roma

Messaggio da MiamiVice »

In questi giorni è venuto alla ribalta mediatica l'aeroporto di Pratica di Mare dove è atterrata vittoriosa la nostra Nazionale. Dunque a Roma esistono 4 aeroporti, Fiumicino, Ciampino, Pratica di Mare e Roma Urbe, in riferimento agli ultimi due che tipo di scali sono? Cioè sono scali militari o sono aperti anche al traffico civile? Appartengono anche essi a sistema aeroportuale ADR? Esistono voli di linea su questi scali?
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Gli Altri Aeroporti Di Roma

Messaggio da zksimo »

non su pratica di mare....è un aeroporto militare e l'aereo degli azzurri è atterrato dopo specifica del ministro dell'interno (credo) per non oberare di tifosi gli scali civili (fiumicino) e misto civile militare (ciampino) e solo civile dell'urbe dove non credo si effettuino voli di linea e considerato aeroporto minore della capitale.
Avatar utente
Er_Dete
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 645
Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
Località: Campania
Contatta:

Re: Gli Altri Aeroporti Di Roma

Messaggio da Er_Dete »

zksom ha ragione, Pratica è solo Militare, non come Ciampino(Mil e Civ).
Il povero Pratica di Mare è ormai "stretto" da tutti gli aeroporti in zona, e il RSV e gli altri gruppi che operano da Pratica, praticamente non si addestrano più nel loro piccolissimo spazio aereo......ma vanno(grossomodo) verso Grosseto, Pescara e Fondi/Grazzanise....per i voli supersonici poi vengono aperte le TSA ma qst è una altra faccenda....
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Re: Gli Altri Aeroporti Di Roma

Messaggio da bruno »

Comunque c'è pure l'aeroporto di guidonia, che è militare a tutti gli effetti e dove si va a fare il concorso per l'accademia aeronautica....
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano »

A proposito di Roma Urbe, qualcuno sa se ha avuto seguito il masterplan che prevedeva la rotazione della pista e il suo allungamento, la creazione diu un terminale l'apertura al traffico commerciale?

Se ritrovo qualche notizia ve la posto! :mrgreen:


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Andrea1988
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 10 settembre 2006, 14:55
Località: Roma

Messaggio da Andrea1988 »

Urbe è aperto solo ai piccoli aerei da turismo e militari... se non sbaglio la sua pista è lunga poco più di 1000 metri e dovrebbe essere almeno raddoppiata per consentire un'apertura al traffico civile... e non credo ci sia lo spazio per un tale allungamento, non ne so molto comunque! :wink:
Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano »

ilvano Susi, presidente dell’Associazione dei costruttori edili di Roma e provincia (Acer), ripropone con forza il progetto di sviluppo dello scalo aeroportuale di via Salaria, nell’ambito di un rilancio generale delle infrastrutture di trasporto della Capitale.
«L’aeroporto dell’Urbe è potenzialmente ideale per una clientela business, nel centro di Roma», spiega Susi, che sottolinea come la posizione in città non sia diversa da strutture come l’aeroporto “Fiorello La Guardia” di New York, il “Ronald Reagan National” di Washington, il City Airport di Londra o quello parigino di Orly: tutte strutture perfettamente integrate con le più importanti metropoli occidentali. Ma il presidente dell’Acer sottolinea anche l’esigenza di una serie di interventi da realizzare per mettere l’Urbe in condizioni di operare da scalo executive : luci di avvicinamento e di pista, guida ai movimenti a terra, attrezzature di carico e scarico, merci e trasporto bagagli. «Non ci sono ristoranti, banche e uffici turistici - aggiunge Susi - Ma su tale tema basta lavorare seriamente insieme».
La proposta del presidente dei costruttori edili romani incontra immediatamente il parere favorevole del presidente della Provincia, Enrico Gasbarra. «Il sistema aeroportuale romano vive oggi una stagione di grande potenzialità e difficoltà - argomenta Gasbarra - È chiaro che bisogna trasferire alcune cose da Ciampino a Fiumicino, ma è anche chiaro che Roma, come tante altre città, deve avere il suo city airport . Mi auguro che venga valutata la proposta dell’aeroporto dell’Urbe, che è già esistente, ma siamo aperti anche a nuove proposte».

Che ne pensate?


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Re: Gli Altri Aeroporti Di Roma

Messaggio da Tixio »

zksimo ha scritto: solo civile dell'urbe dove non credo si effettuino voli di linea e considerato aeroporto minore della capitale.
Embè, vorrei vederlo il 757 dell'Eurofly atterrare in 900 metri di pista!!! :lol: :lol:
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Re: Gli Altri Aeroporti Di Roma

Messaggio da Tixio »

bruno ha scritto: Comunque c'è pure l'aeroporto di guidonia, che è militare a tutti gli effetti e dove si va a fare il concorso per l'accademia aeronautica....
No, Guidonia è aperto anche ai civili a volte, soprattutto ad aliantisti e relativi traini.
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano »

mbè, vorrei vederlo il 757 dell'Eurofly atterrare in 900 metri di pista!!!
757 dell'Eurofly? A me risultano al momento solo 320 e 330. Prima aveva anche qualche MD83 ex AZ. Boh chiedo lumi! :scratch:


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

Uhm...parlavo dell'aereo della nazionale...se non era un 757 mi scuso, mi sono evidentemente sbagliato! :roll:
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Tixio ha scritto:Uhm...parlavo dell'aereo della nazionale...se non era un 757 mi scuso, mi sono evidentemente sbagliato! :roll:
Era un A320, scusato :mrgreen:

Tornando a noi, per Roma il discorso di un city airport credo sia molto interessante, anche perchè si potrebbe dirottare una porzione di voli legati al traffico business che operano negli altri due scali romani, che a quanto pare (soprattutto nel caso di Ciampino) hanno bisogno di una regolamentazione del traffico...
Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano »

Sto ricercando l'articolo sull'urbe in cui si parlava del masterplan (era in volumetto della EDAI intitolato Aeroporti d'Italia 2000-2001 putroppo mai più aggiornato)...

Ciao


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Kaonashi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 19 maggio 2006, 22:29

Messaggio da Kaonashi »

come city airport per Roma sarebbe meglio valorizzare Ciampino dandogli dei collegamenti migliori, l'aeroporto dell'urbe non mi sembra ora come ora dotato dei collegamenti necessari per un city airport con i mezzi pubblici, mentre Ciampino potrebbe disporre della linea A della metropolitana se ci fosse la volontà di prolungarla sino a lì :?
Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano »

come city airport per Roma sarebbe meglio valorizzare Ciampino dandogli dei collegamenti migliori, l'aeroporto dell'urbe non mi sembra ora come ora dotato dei collegamenti necessari per un city airport con i mezzi pubblici, mentre Ciampino potrebbe disporre della linea A della metropolitana se ci fosse la volontà di prolungarla sino a lì
mah non sono convinto che chi usa un city airport ci vada in metropolitana.


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Kaonashi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 19 maggio 2006, 22:29

Messaggio da Kaonashi »

se gli a un cliente che viaggia epr business gli si offre un prezzo ragionevole del biglietto e la certezza di evitare ingorghi è probabile che scelga il metrò piuttosto di rimanere incagliato, e certo Ciampino non potrà decollare come city airport se non migliorano i collegamenti con il centro dato che la via Appia nuova non è propriamente scorrevolissima^^"
Rispondi