

http://www.aviationexplorer.com/747_engine_blast.htm
Moderatore: Staff md80.it
Ciao,Danilik ha scritto:Bo?![]()
Se è vero è mooolto assurdo..
...Slowly ha scritto: Installando una turbina nei pressi della testata pèista la su può collegare ad un accumulatore di corrente che entri in funzione in caso di gravi black-out. In un aeroporto grande hai voglia se ne accumuli. Secondo voi è una ca**ta?
Miiiiiiiii sono un genio!![]()
ok ok...Slowly ha scritto: Ammettilo, è da brevettare.
P.S.: Dai che ci facciamo ricchi!
P.P.S.: No aspetta, ma tu che vuoi! L'idea è mia! Pussa via!
Ecco, era questo il filmato a cui facevo riferimento prima. Grazie Niger!Niger ha scritto:Un altro eclatante esempio è questo documentario sull'"esperimento" Vs un vecchio 747 Virgin
http://www.autoblog.it/post/3904/boeing ... itroen-2cv
Non è per smentirti, ci mancherebbe, ma al secondo gradino, quindi in FULL A/B, il 104 non resta fermo se trattenuto solo dai freni...strisssia a terraEr_Dete ha scritto:E' vero, per me!Premetto che sono più esperto di avioni militari.....però ti porto questo esempio, raccontatomi da mio padre!Quando a Grazza facevano le prove motore dell'F-104 , con velivolo ancorato a terra, in full after burner ci si divertiva a tirare i sassi dietro il cono di scarico del velivolo .....e i sassi appena arrivano sul getto, venivano sparati a metri di distanza......
Non si muoveva di un millimetro quando faceva le prove dopo la revisone(quelli intendevo)quando l'aereo aveva deitro il tail lo scivolo, i tacchi, e il gancio abbassato e agganciato......io le ho viste queste prove.......troppo belle!!!un casino enorme, il sound del J79 è figo!Come ultima curiosità, lo spillo con 2 tip tanicozze per muoversi dal parcheggio si dava l'80% di RPM, togliendo motore appena si usciva dal parcheggio per non "bruciare" gli specialisti.......Ro60 ha scritto:Non è per smentirti, ci mancherebbe, ma al secondo gradino, quindi in FULL A/B, il 104 non resta fermo se trattenuto solo dai freni...strisssia a terraEr_Dete ha scritto:E' vero, per me!Premetto che sono più esperto di avioni militari.....però ti porto questo esempio, raccontatomi da mio padre!Quando a Grazza facevano le prove motore dell'F-104 , con velivolo ancorato a terra, in full after burner ci si divertiva a tirare i sassi dietro il cono di scarico del velivolo .....e i sassi appena arrivano sul getto, venivano sparati a metri di distanza......
J-79 POWER!!!
Mitico Francesco!Eretiko ha scritto:Ah,così è meglio! Si, una delle regole era che si doveva fare un piccolo SLAM con la manetta per muoversi, sennò non c'era verso, ma subito dopo rimettere ad IDLE...anche per i poveri specialisti!Er_Dete ha scritto:Non si muoveva di un millimetro quando faceva le prove dopo la revisone(quelli intendevo)quando l'aereo aveva deitro il tail lo scivolo, i tacchi, e il gancio abbassato e agganciato......io le ho viste queste prove.......troppo belle!!!un casino enorme, il sound del J79 è figo!Come ultima curiosità, lo spillo con 2 tip tanicozze per muoversi dal parcheggio si dava l'80% di RPM, togliendo motore appena si usciva dal parcheggio per non "bruciare" gli specialisti.......Ro60 ha scritto:Non è per smentirti, ci mancherebbe, ma al secondo gradino, quindi in FULL A/B, il 104 non resta fermo se trattenuto solo dai freni...strisssia a terraEr_Dete ha scritto:E' vero, per me!Premetto che sono più esperto di avioni militari.....però ti porto questo esempio, raccontatomi da mio padre!Quando a Grazza facevano le prove motore dell'F-104 , con velivolo ancorato a terra, in full after burner ci si divertiva a tirare i sassi dietro il cono di scarico del velivolo .....e i sassi appena arrivano sul getto, venivano sparati a metri di distanza......
J-79 POWER!!!
Il 737 classic, ad esempio per ovviare al problema di skidding, va zavorrato con 11 tonnellate di carburante, altrimenti non tiene il freno parcheggio e salta i tacchi,questo perchè non potendo dare spinta assimmetrica, facendo la prova a TO power di un motore l'altro deve essere almeno al 75% di N1.
Ciao
Secondo me è meglio che lasci perdere.Slowly ha scritto: - Un deflettore che convoglia l'aria in una ventola "sdraiata a filo d'erba, eventualemente ricoperta con una materiale a prova di pasaggio di un 747, nel caso di un fuoripista. I deflettori sono costruiti in modo tale da disintegrarsi in caso di urto senza dare quindi problemi.
Slò, usa la diet con le mentos, sai quella specie di fusione fredda...Nicolino ha scritto:Secondo me è meglio che lasci perdere.Slowly ha scritto: - Un deflettore che convoglia l'aria in una ventola "sdraiata a filo d'erba, eventualemente ricoperta con una materiale a prova di pasaggio di un 747, nel caso di un fuoripista. I deflettori sono costruiti in modo tale da disintegrarsi in caso di urto senza dare quindi problemi.
1: le perdite di carico, causate dai deflettori, ridurrebbero notevolmente l'energia che potresti utilizzare, oppure ti costringerebbero ad utilizzare generatori eolici di modeste dimensioni....la spesa non varrebbe l'impresa
2: se si disintegrano fanno più danni.....
E alla R4 dietro al 747, abbiamo parlato di un video, parecchio tempo fa...AviatorAZ ha scritto:basta vedere in piccolo cosa è successo col Falcon a Linate.......
Anche a me è sembrato un areomodello....Blood ha scritto:vorrei aggiungere questo video?!
http://www.aviationexplorer.com/a319_ha ... ercial.htm
All'inizio credevo fosse un areomodello...ma poi...dopo...non lo so...
VECCHIO????Niger ha scritto:Vs un vecchio 747 Virgin