Ciao a tutti, vorrei sapere con precisione l'esatta sequenza per ila completa configurazione dell'a/m per l'atterraggio. In particolare i flap richiesti (es. 20 o 30) il carrello e la Vref+5 li devo avere prima di intercettare il glide o vengono dopo?
C'è chi mi dice che l'a/m deve arrivare ad intercettare il glide già configurato, ma gurdando dei filmati reali di approch non sembrebbe così in quanto si sentono i piloti chiamare il carrello e i flap dopo aver comunicato alla tower di essere stabili sull'ILS.
Grazie
FB
Corretta Sequenza In Atterraggio
Moderatore: Staff md80.it
-
- 00500 ft
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 13 luglio 2006, 17:20
- brezzalife
- 02000 ft
- Messaggi: 431
- Iscritto il: 2 novembre 2004, 0:02
- Località: NAPOLI
Re: Corretta Sequenza In Atterraggio
Ciao, ti posso rispondere con un esempio: in genere a LIRN intercettano l 'ILS a circa 210Kt e sono a 7000ft, poi continuano e riducono velocità gradualmente e convenientemente; quasi a 4Mn dalla pista a 1000ft si trovano configurati per l' atterraggio come hai scritto tu.
L'unica cosa che non e' stata ancora toccata dal progresso e' l'idea di progresso !
- riccardosturla
- 00500 ft
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 29 gennaio 2005, 18:03
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Corretta Sequenza In Atterraggio
ciao a questa domanda ci sono 1000 risposte tutte diverse, ogni aereoporto richiede una procedura diversa, le condizioni meteo e di peso dell'aereo cambiano i parametri d'intervento dei piloti, nel senso che se c'e' brutto tempo in finale a 20 miglia io vado ad agganciare il loc e glide a 15 miglia o anche 10 miglia per evitare , sempre che la procedura me lo permetta.... a napoli per la 24 ci sono le montagne e il gradiente di discesa e molto verticale quindi se non ci si mette a velocita' basse in aggancio del loc e glide poi non riesci ad intercettare o rallentare. altro fattore sono i traffici che hai davanti! se hai un traffico a 5 miglia e sei veloce rischi di riattaccare o costringi il controllo a farti uscire dal loc per farti perdere quota. e poi ti rimette dentro.... non succede nulla ma e' una figura di "m***a".
LA BIBBIA> "GLI STANDARD" DICONO CHE DEVI ESSERE A 15 MIGLIA A 230 NODI A 12 MIGLIA 210 NODI A 9 MIGLIA 180 NODI A 6 MIGLIA 150/160 NODI DI NORMA L'OUTER MARKER LO DOVRESTI LASCIARE CONFIGURATO A 160 NODI.
PERO' SE C'E' BEL TEMPO E NUMERO UNO NESSUNO DAVANTI MAGARI RITARDI UN POCHINO E RISPARMI UN PO' DI CARBURANTE FAI FARE ALL'AEREO QUELLA CHE E' CHIAMATA CONTINUOS DESCEND.... SE RIESCI L'AERO INIZIA A DARE MOTORE A 500 PIEDI E ALLA FINE CON TAGLI SALENDO QUALCHE MILLE PIEDI IN PIU' RIESCI A RISPARMIARE ANCHE 300 500 KILI A TRATTA.... PURTROPPO SOLDI CHE FAI RISPARMIARE ALLA COMPAGNIA E DI CUI NESSUNO TI DIRA' MAI GRAZIE...
QUINDI RICAPITOLANDO DIPENDE DALLA PROCEDURA NORMALMENTE SI INTERCETTA IL LOC PIU' O MENO A 18 MIGLIA INFATTI NON SI ARMA L'ILS PRIMA PER NON PRENDERE FALSI LOC, POI SI SCENDE ALLA QUOTA RICHIESTA DI AGGANCIO DEL GLIDE NORMALMENTE 4000 MA A VOLTE 3000 A NAPOLI 7000 CAMBIA SEMPRE, NELLO STRUMENTO VEDRAI CHE AVRAI AGGANCIATO IL LOC E NON IL GLIDE QUANDO IL GLIDE APPARE IL PNF CHIAMA "GLIDE ALIVE" A CIRCA 2 DOT METTI FLAPS A 15, A 1 DOT EMEZZO CHIAMI "GEAR DOWN" A 1 DOT "FLAPS 28" (CON VELOCITA' A 180 NODI) POI FLAPS 40 SE RICHIESTO (CON VELOCITA' A 160 NODI) E POI FINAL CHECK LIST, MA QUESTO NON AVVIENE MAI IN QUANTO SE FAI COSI' ALLA FINE SEI CONFIGURATO E SAI QUANTO CARBURANTE STAI BUTTANDO!!! E QUANTO STAI INQUINANDO???..... A MENO CHE NON SEI IN CONDIZIONI DI BRUTTO TEMPO!!!! O CAT 3 ALLORA PER UNA VOLTA CHI SE NE FREGA! IN QUESTO CASO ENTRA IN GIOCO LA SICUREZZA!.....
CIAO RICCARDO
LA BIBBIA> "GLI STANDARD" DICONO CHE DEVI ESSERE A 15 MIGLIA A 230 NODI A 12 MIGLIA 210 NODI A 9 MIGLIA 180 NODI A 6 MIGLIA 150/160 NODI DI NORMA L'OUTER MARKER LO DOVRESTI LASCIARE CONFIGURATO A 160 NODI.
PERO' SE C'E' BEL TEMPO E NUMERO UNO NESSUNO DAVANTI MAGARI RITARDI UN POCHINO E RISPARMI UN PO' DI CARBURANTE FAI FARE ALL'AEREO QUELLA CHE E' CHIAMATA CONTINUOS DESCEND.... SE RIESCI L'AERO INIZIA A DARE MOTORE A 500 PIEDI E ALLA FINE CON TAGLI SALENDO QUALCHE MILLE PIEDI IN PIU' RIESCI A RISPARMIARE ANCHE 300 500 KILI A TRATTA.... PURTROPPO SOLDI CHE FAI RISPARMIARE ALLA COMPAGNIA E DI CUI NESSUNO TI DIRA' MAI GRAZIE...
QUINDI RICAPITOLANDO DIPENDE DALLA PROCEDURA NORMALMENTE SI INTERCETTA IL LOC PIU' O MENO A 18 MIGLIA INFATTI NON SI ARMA L'ILS PRIMA PER NON PRENDERE FALSI LOC, POI SI SCENDE ALLA QUOTA RICHIESTA DI AGGANCIO DEL GLIDE NORMALMENTE 4000 MA A VOLTE 3000 A NAPOLI 7000 CAMBIA SEMPRE, NELLO STRUMENTO VEDRAI CHE AVRAI AGGANCIATO IL LOC E NON IL GLIDE QUANDO IL GLIDE APPARE IL PNF CHIAMA "GLIDE ALIVE" A CIRCA 2 DOT METTI FLAPS A 15, A 1 DOT EMEZZO CHIAMI "GEAR DOWN" A 1 DOT "FLAPS 28" (CON VELOCITA' A 180 NODI) POI FLAPS 40 SE RICHIESTO (CON VELOCITA' A 160 NODI) E POI FINAL CHECK LIST, MA QUESTO NON AVVIENE MAI IN QUANTO SE FAI COSI' ALLA FINE SEI CONFIGURATO E SAI QUANTO CARBURANTE STAI BUTTANDO!!! E QUANTO STAI INQUINANDO???..... A MENO CHE NON SEI IN CONDIZIONI DI BRUTTO TEMPO!!!! O CAT 3 ALLORA PER UNA VOLTA CHI SE NE FREGA! IN QUESTO CASO ENTRA IN GIOCO LA SICUREZZA!.....
CIAO RICCARDO
Riccardo Sturla