Tacit Blue

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Lesier
Banned user
Banned user
Messaggi: 679
Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
Località: da verificare (ignota)

Tacit Blue

Messaggio da Lesier »

:shock: Non ho parole, guardate:

Immagine
Immagine
Immagine

Qualcuno ne sa qualcosa in più?

Con internet sono riusto a trovare solo che è uno stealth. Speriamo sia vero e non la solita bufala!

Ne ha parlato anche il CICAP, anche se un pò scettico su questi aerei definiti "Non Convenzionali".

Ogni giorno il mondo degli aerei riserva una sorpresa! :shock:

SPECIFICATIONS

Span: 48 ft. 2 in.
Height: 10 ft. 7 in.
Length: 55 ft. 10 in.
Weight: 30,000 lbs.
Engines: Two Garrett ATF3-6 high-bypass turbofan engines
Armament: None
Crew: One
Cost: Approx. $165 million

PERFORMANCE

Design Operational Speed: 287 mph/250 knots
Operating Altitude: 25-30,000 ft.
Ultima modifica di Lesier il 24 giugno 2006, 1:08, modificato 1 volta in totale.
[font=Comic Sans MS]olucnaf[/font]
Avatar utente
Lesier
Banned user
Banned user
Messaggi: 679
Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
Località: da verificare (ignota)

Re: Tacit Blue

Messaggio da Lesier »

Se volete spostarlo in un altra aerea fate pure!
[font=Comic Sans MS]olucnaf[/font]
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Tacit Blue

Messaggio da davymax »

Che schifo........è orribile.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Tacit Blue

Messaggio da Galaxy »

davymax ha scritto:Che schifo........è orribile.
:roll: Ehm... direi anch'io lo stesso...
Federico
Immagine
Immagine
Sidewinder
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1113
Iscritto il: 22 giugno 2006, 23:26

Re: Tacit Blue

Messaggio da Sidewinder »

davymax ha scritto:Che schifo........è orribile.
sottoscrivo :|
MiamiVice

Re: Tacit Blue

Messaggio da MiamiVice »

Da cosa deriverà il nome? e soprattutto quel'è il suo utilizzo?
Avatar utente
Lesier
Banned user
Banned user
Messaggi: 679
Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
Località: da verificare (ignota)

Re: Tacit Blue

Messaggio da Lesier »

davymax ha scritto:Che schifo........è orribile.
Era proprio questo che intendevo! Pero guardate velocità e costo...
[font=Comic Sans MS]olucnaf[/font]
Avatar utente
Lesier
Banned user
Banned user
Messaggi: 679
Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
Località: da verificare (ignota)

Re: Tacit Blue

Messaggio da Lesier »

MiamiVice ha scritto:Da cosa deriverà il nome? e soprattutto quel'è il suo utilizzo?
Il nome non lo so da dove derivi ma ha un impiego come stealth.
[font=Comic Sans MS]olucnaf[/font]
Avatar utente
AQ
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 559
Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
Località: L'Aquila
Contatta:

Re: Tacit Blue

Messaggio da AQ »

davymax ha scritto:Che schifo........è orribile.
Infatti :| !
Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!

Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it

PPL/A SEP

Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
Avatar utente
Danilik
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 27 maggio 2006, 17:42
Località: Bologna Borgo Panigale Catania Fontanarossa

Re: Tacit Blue

Messaggio da Danilik »

davymax ha scritto:Che schifo........è orribile.
Mamma mia che è brutto....
ATPL=€50000, PPL=€8000, realizzare il proprio sogno non ha prezzo!!!
Immagine
Danilo
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Tacit Blue

Messaggio da Aldus »

:shock: Davvero stranissimo questo aereo, così come è ancora più strano il suo utilizzo.
Uhmm vediamo. :roll:
La presa d'aria è posta sopra, il che è ottimo per nascondere il motore all'intercettazione radar dal basso.
La fusoliera ha una piccola parvenza (specialmente nel muso) con il B2, solo che gli hanno addizionato quella strana lama anteriore che tra l'altro non sembra assolutamente mobile. Forse ha la funzione di un canard fisso che ha funzioni sia aerodinamiche, sia stealth.
La coda è interessante. Le due derive inclinate coprono lo scarico del motore (come nel F117) e questo renderebbe molto bassa la signature infrarossa.
Le ali però mi sembrano abbastanza convenzionali, ossia decisamente non stealth.
Boh, proprio non capisco. :roll:
Aldilà di queste cosette tecniche, è lo scopo dell'aereo che mi lascia perplesso. Non è un DRONE perchè ha un'ampia vetratura che confermerebbe una cabina di pilotaggio al suo interno (i drone non hanno vetratura). Per di più è anche piuttosto piccolo, vola a bassa velocità, e ad altezze elevate.
A cosa servirebbe un simile aereo? Bombardamento di precisione? Uhmm mi sembra una cosa un po' inutile. Ci sono già gli F117 e i B2 che sono perfettti per questi scopi.
Aerofotografia? Anche quì sono perplesso. Ci sono i drone che vanno benissimo per fare ricognizioni fotografiche senza il pericolo per i piloti.
Mah, proprio non capisco l'utilità di questo "coso" pilotato da un equipaggio umano. Tra l'altro non vedo portelloni di accesso per la cabina. Pensavo di vederne almeno la sagoma a zig zag come nell'F117, ma proprio non c'è traccia di portelli di accesso nella struttura. Davvero uno strano marchingegno. :roll:
Mi puoi dire su che sito lo hai reperito?
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Tacit Blue

Messaggio da Ashaman »

Mah... guardandolo di fronte... se fosse colorato di nero sarebbe ottimo nel ruolo dell'aereo personale di Paperinik. :mrgreen:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Lesier
Banned user
Banned user
Messaggi: 679
Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
Località: da verificare (ignota)

Re: Tacit Blue

Messaggio da Lesier »

Aldus ha scritto::shock: Davvero stranissimo questo aereo, così come è ancora più strano il suo utilizzo.
Uhmm vediamo. :roll:
La presa d'aria è posta sopra, il che è ottimo per nascondere il motore all'intercettazione radar dal basso.
La fusoliera ha una piccola parvenza (specialmente nel muso) con il B2, solo che gli hanno addizionato quella strana lama anteriore che tra l'altro non sembra assolutamente mobile. Forse ha la funzione di un canard fisso che ha funzioni sia aerodinamiche, sia stealth.
La coda è interessante. Le due derive inclinate coprono lo scarico del motore (come nel F117) e questo renderebbe molto bassa la signature infrarossa.
Le ali però mi sembrano abbastanza convenzionali, ossia decisamente non stealth.
Boh, proprio non capisco. :roll:
Aldilà di queste cosette tecniche, è lo scopo dell'aereo che mi lascia perplesso. Non è un DRONE perchè ha un'ampia vetratura che confermerebbe una cabina di pilotaggio al suo interno (i drone non hanno vetratura). Per di più è anche piuttosto piccolo, vola a bassa velocità, e ad altezze elevate.
A cosa servirebbe un simile aereo? Bombardamento di precisione? Uhmm mi sembra una cosa un po' inutile. Ci sono già gli F117 e i B2 che sono perfettti per questi scopi.
Aerofotografia? Anche quì sono perplesso. Ci sono i drone che vanno benissimo per fare ricognizioni fotografiche senza il pericolo per i piloti.
Mah, proprio non capisco l'utilità di questo "coso" pilotato da un equipaggio umano. Tra l'altro non vedo portelloni di accesso per la cabina. Pensavo di vederne almeno la sagoma a zig zag come nell'F117, ma proprio non c'è traccia di portelli di accesso nella struttura. Davvero uno strano marchingegno. :roll:
Mi puoi dire su che sito lo hai reperito?
Le immagini le ho prese con Google, la scheda tecnica su:

http://www.wpafb.af.mil/museum/modern_flight/mf37a.htm

Vedendo la Home Page del sito mi sembrava autorevole...
[font=Comic Sans MS]olucnaf[/font]
Olly

Re: Tacit Blue

Messaggio da Olly »

E' orrendo!!
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20756
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Tacit Blue

Messaggio da JT8D »

In effetti è veramente bruttissimo !! Concordo con Aldus, non riesco a capire che utilità possa avere !!

Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Tacit Blue

Messaggio da Luke3 »

E' veramente brutto, e secondo me anche poco pratico.
La forma suggerisce che sia veramente uno stealth, per l'utilizzo sono un pò perplesso. Potrebbe essere un velivolo da rigognizione da precisione: è stealth e vola ad alta quota, le basse velocità per riuscire a fotografare bene il bersaglio. Certo ci sono i drones per questo, ma se vengono abbattuti le foto non arrivano alla base almeno che non ci sia un collegamento in tempo reale con casa. Se si guarda la prima foto poi è un coso minuscolo...
Per aldus, credo di intravedere un piccolo portellone d'accesso proprio sopra la vetrata
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Tacit Blue

Messaggio da Aldus »

Lesier ha scritto: Le immagini le ho prese con Google, la scheda tecnica su:

http://www.wpafb.af.mil/museum/modern_flight/mf37a.htm

Vedendo la Home Page del sito mi sembrava autorevole...
Sì, il sito è affidabile. Leggendo un po' l'articolo credo sia stato un velivolo sperimentale per lo studio delle capacità stealth da applicare presumibilmente al B2. Rispetto all'F117 infatti, questo prototipo non utilizza la tecnica della "sfaccettatura", bensì utilizza quella delle "curve gaussiane", caratterizzata da superfici curve e bombate anziche piatte. Il B2 utilizza proprio questo tipo di tecnologia che si è dimostrata ancora più stealth di quella sfaccettata (la tecnologia gaussiana inoltre rende il velivolo estramente più aerodinamico).
Comunque rilassatevi. Questo strano arnese è rimasto solo come prototipo per gli studi stealth e fortunatamente (per i nostri occhi intendo) non lo vedremo volare mai.
pfiù, c'è mancato un pelo! :lol:

per Luke: è vero, si vede effettivamente una sottile forma sopra la cabina che dà l'idea del portello di accesso. :wink:
Avatar utente
Lesier
Banned user
Banned user
Messaggi: 679
Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
Località: da verificare (ignota)

Re: Tacit Blue

Messaggio da Lesier »

Le curve gaussiane vengono sfruttate per caso perché simulano semplici rumori di fondo?
Non ho capito bene il concetto da internet perché ci sono solo appunti di corsi universitari di matematica! :shock:
[font=Comic Sans MS]olucnaf[/font]
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Tacit Blue

Messaggio da Aldus »

Lesier ha scritto:Le curve gaussiane vengono sfruttate per caso perché simulano semplici rumori di fondo?
Non ho capito bene il concetto da internet perché ci sono solo appunti di corsi universitari di matematica! :shock:
Purtroppo non te lo so dire. L'unica cosa di cui sono a conoscenza è che ai tempi del progetto F117 non c'erano computer abbastanza potenti per calcolare l'invisibilità radar tramite curve gaussiane, ed è per questo che l'F117 è stato costruito secondo il processo della sfaccettatura. Se ti piace la storia degli aerei stealth e soprattutto dell'F117 c'è un libro che non devi mancare di acquistare per soddisfare la tua ammirevole voglia di cultura aeronautica. Si tratta di "F-117 Nighthawk" edito dalla White Star S.r.l.
E' più di un libro. E' una vera e propria enciclopedia completa a 360° sull'F117, minuziosissimo in ogni dettaglio tecnico. Forse il miglior libro mai pubblicato su questo segretissimo aereo, completo di numerose foto, dettagli, storia, progetti segreti. Insomma c'è davvero tutto, e dopo averlo letto, l'F117 per te non avrà più alcun segreto. Lo si può ordinare anche online a questo sito: http://www.gullivertown.com/remainder/s ... 8dd5363849 a prezzo scontato di pochi euro.
Pochi euro per un libro favoloso. Fidati. :wink:
Prendendo spunto da questo libro, ti riporto una frase che ti fa capire quanto sia stato difficile nel 1977 (l'anno in cui prese vita il progetto concreto) mettere in pratica la tecnologia stealth persino con la più "semplice" (tra virgolette) sfaccettatura.

Denys Overolser, genio matematico degli Skunk Works, e realizzatore del rivoluzionario software ECHO1 che permise il calcolo accurato dell'invisibilità radar, ci racconta:
"Era incredibile. Con l'avanzare del progetto vennero fuori un sacco di piccoli problemi, come la precisione dei calcolatori utilizzati dagli ingegneri. Essi scoprirono che non potevano calcolare la geometria esatta del velivolo perchè i loro computer davano solo numeri a sette cifre di precisione! Alla fine dovettero usare nuovissimi calcolatori Hewlet Packard che avevano 11 cifre decimali!"
:shock:

Pazzesco, vero?
Se era così tremendo calcolare la forma di un aereo ad angoli netti, figurati con le curve gaussiane che razza di calcoli servono per prevedere le dispersioni delle onde radar su una superfice curva. :shock:
Per quanto ne sò io, il vantaggio delle curve gaussiane è, oltre ad una riduzione più accurata dell'invisibilità radar, essenzialmente aerodinamica. Un aereo fatto a curve è sicuramente un aereo che vola meglio, in quanto mantiene una certa aerodinamicità rispetto ad un aereo fatto tutto con sfaccettature. L'F117 infatti non si può certo definire aerodinamico. Assomiglia più a un ferro da stiro che ad un aereo. :D
Al contrario invece, il B2 è molto più aerodinamico grazie al suo misto di curve gaussiane e ali seghettate (sfaccettate). E' pensa, incredibile ma vero, nonostante il B2 è molto più grosso di un F117, ha una signature radar ancora inferiore.
L'F117 ha una signature paragonabile ad una cartolina, mentre il B2 addirittura ad un francobollo.
Cose da non credere!
:shock: :wink: :wink:
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Re: Tacit Blue

Messaggio da Annalisa »

il muso mi ricorda una papera :shock:
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Avatar utente
Lesier
Banned user
Banned user
Messaggi: 679
Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
Località: da verificare (ignota)

Re: Tacit Blue

Messaggio da Lesier »

Aldus ha scritto:
Lesier ha scritto:Le curve gaussiane vengono sfruttate per caso perché simulano semplici rumori di fondo?
Non ho capito bene il concetto da internet perché ci sono solo appunti di corsi universitari di matematica! :shock:
Purtroppo non te lo so dire. L'unica cosa di cui sono a conoscenza è che ai tempi del progetto F117 non c'erano computer abbastanza potenti per calcolare l'invisibilità radar tramite curve gaussiane, ed è per questo che l'F117 è stato costruito secondo il processo della sfaccettatura. Se ti piace la storia degli aerei stealth e soprattutto dell'F117 c'è un libro che non devi mancare di acquistare per soddisfare la tua ammirevole voglia di cultura aeronautica. Si tratta di "F-117 Nighthawk" edito dalla White Star S.r.l.
E' più di un libro. E' una vera e propria enciclopedia completa a 360° sull'F117, minuziosissimo in ogni dettaglio tecnico. Forse il miglior libro mai pubblicato su questo segretissimo aereo, completo di numerose foto, dettagli, storia, progetti segreti. Insomma c'è davvero tutto, e dopo averlo letto, l'F117 per te non avrà più alcun segreto. Lo si può ordinare anche online a questo sito: http://www.gullivertown.com/remainder/s ... 8dd5363849 a prezzo scontato di pochi euro.
Pochi euro per un libro favoloso. Fidati. :wink:
Prendendo spunto da questo libro, ti riporto una frase che ti fa capire quanto sia stato difficile nel 1977 (l'anno in cui prese vita il progetto concreto) mettere in pratica la tecnologia stealth persino con la più "semplice" (tra virgolette) sfaccettatura.

Denys Overolser, genio matematico degli Skunk Works, e realizzatore del rivoluzionario software ECHO1 che permise il calcolo accurato dell'invisibilità radar, ci racconta:
"Era incredibile. Con l'avanzare del progetto vennero fuori un sacco di piccoli problemi, come la precisione dei calcolatori utilizzati dagli ingegneri. Essi scoprirono che non potevano calcolare la geometria esatta del velivolo perchè i loro computer davano solo numeri a sette cifre di precisione! Alla fine dovettero usare nuovissimi calcolatori Hewlet Packard che avevano 11 cifre decimali!"
:shock:

Pazzesco, vero?
Se era così tremendo calcolare la forma di un aereo ad angoli netti, figurati con le curve gaussiane che razza di calcoli servono per prevedere le dispersioni delle onde radar su una superfice curva. :shock:
Per quanto ne sò io, il vantaggio delle curve gaussiane è, oltre ad una riduzione più accurata dell'invisibilità radar, essenzialmente aerodinamica. Un aereo fatto a curve è sicuramente un aereo che vola meglio, in quanto mantiene una certa aerodinamicità rispetto ad un aereo fatto tutto con sfaccettature. L'F117 infatti non si può certo definire aerodinamico. Assomiglia più a un ferro da stiro che ad un aereo. :D
Al contrario invece, il B2 è molto più aerodinamico grazie al suo misto di curve gaussiane e ali seghettate (sfaccettate). E' pensa, incredibile ma vero, nonostante il B2 è molto più grosso di un F117, ha una signature radar ancora inferiore.
L'F117 ha una signature paragonabile ad una cartolina, mentre il B2 addirittura ad un francobollo.
Cose da non credere!
:shock: :wink: :wink:
Grazie per la dettagliata risposta! Comunque il B2 se non sbaglio è anche supersonico, no?
[font=Comic Sans MS]olucnaf[/font]
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Tacit Blue

Messaggio da Aldus »

Lesier ha scritto: Grazie per la dettagliata risposta! Comunque il B2 se non sbaglio è anche supersonico, no?
No, non mi sembra. Per tenere un bombardiere ad una velocità supersonica serve molta potenza, e questa comporta delle emissioni infrarosse più evidenti. Solitamente gli stealth (a parte credo il Raptor F22) sono subsonici e privi di postbruciatori. Tuttavia intorno al progetto B2 c'è ancora un velo di segretezza riguardo alcune sue presunte possibilità di volare sfruttando anche "distorsioni gravitali". :shock: Non prendermi per pazzo visionario, ma questa notizia è più di una leggenda metropolitana. Anche l'autorevole rivista "Volare" ha dedicato uno speciale su come funzionerebbe questa incredibile tecnologia. Ti dico solo che quando ho letto quel servizio non ci ho capito nulla, tanto è complicata. Sommariamente diciamo che l'aereo in volo, attraverso dei generatori, viene "caricato" sul suo speciale rivestimento con milioni di volt, distribuiti tra il bordo di attacco dell'ala, e la coda, a mò di condensatore.
http://www.aeronautics.ru/img002/b2plasma.jpg
http://www.aeronautics.ru/img002/b2plasma2.jpg
Questa differenza di potenziale indurrebbe uno spostamento del velivolo in avanti eliminando la resistenza aerodinamica dovuta all'aria, il chè consentirebbe all'aereo anche di superare la barriera sonica senza far uso di enorme potenze di motore. Sarebbe proprio questa tecnologia, e non l'invisibilità radar, a rendere il B2 il più costoso aereo mai costruito. Ben 22 miliardi di dollari ad aereo! :shock:
Tuttvia bisogna stare attenti a non farsi prendere la mano da concetti fantascientifici. Una cosa è l'antigravità dei libri di Asimov, l'altra è costruire aeroplani che volano con la PORTANZA (come fa qualunque aereo, B2 compreso!), e hanno semmai qualche nuovo dispositivo atto ad aiutarli a migliorare l'efficienza e/o la resa dei motori. Per cui niente UFO o macchine antigravità, bensì aeroplani in tutto e per tutto, con motori convenzionali, ali, e fusoliera. La fantascienza lasciamola ai racconti di narrativa. :wink:
Ultima modifica di Aldus il 26 giugno 2006, 1:20, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Lesier
Banned user
Banned user
Messaggi: 679
Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
Località: da verificare (ignota)

Re: Tacit Blue

Messaggio da Lesier »

Ho letto anch'io quell'articolo!
Ce l'aveva un mio compagno di classe durante le lezioni.
In pratica il B2 si muoverebbe grazie ad una differenza di poli elettromamagnetici creatisi artificialmente tra le sue ali e la coda se non sbaglio e con opportune cariche la spinta viene data verso avanti, ma grazie a questa spinta potrebbe, secondo quello che ho letto anch'io, muoversi liberamente come un elicottero.
Era un concetto già studiato nel dopoguerra.
Questa teoria viene anche valorizzata dal fatto che sul B2 gli esperti non vedono parti in cui potrebbero esserci serbatoi.
Per questo molti pensano addirittura che non sia classificabile come AEREO.
[font=Comic Sans MS]olucnaf[/font]
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Tacit Blue

Messaggio da Aldus »

No no, i serbatoi ci sono, e l'aereo vola in modo convenzionale. Ha i suoi bei quattro Turbofan General Electric propulsi ovviemente a cherosene come su tutti gli aerei, ha le sue ali, i suoi flap, il suo carrello, etc etc. In sostanza è un aereo nel vero senso della parola e non può fare nulla di quello che potrebbe fare ad esempio un elicottero. L'unica cosa che ha in più, è questo "meccanismo" (che hai spiegato bene anche tu) che gli consentirebbe di trarre dei vantaggi aerodinamici e propulsivi durante il volo, ma MAI di sostituirsi ai normali motori (per la propulsione) o alle ali (per il sostentamento). In sostanza il B2 non potrà mai decollare in verticale, sospendersi nel vuoto, o fare manovre da ufo. E' un aereo, un normale aereo, con aggiunto un qualcosa di innovativo (e costoso!) che sicuramente verrà reso noto negli anni a venire. Se i vantaggi della distorsione gravitale sono davvero evidenti è sicuro che anche gli aerei civili del futuro ne saranno dotati quando questa tecnologia perderà il velo di segretezza, ma ora come ora è ancora (logicamente) tutto top secret. :wink:
Avatar utente
Lesier
Banned user
Banned user
Messaggi: 679
Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
Località: da verificare (ignota)

Re: Tacit Blue

Messaggio da Lesier »

Non ne sapremo mai abbastanza finché sarà vecchio di cinquant'anni! :lol:
Vedrò comunque di approfondire la parte sulle prestazioni del B2...
[font=Comic Sans MS]olucnaf[/font]
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: Tacit Blue

Messaggio da dega90 »

Queste foto fanno venire i brividi :roll: :lol:

Luca 8)
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Tacit Blue

Messaggio da Slowly »

M'era sfuggito sto thread.

ma alla fine sto coso è vero o no?

Io non ci salgo, manco se fosse una giostra, mi mette in soggezione, se non altro perchè sembra una barhcetta da pescatori.

:shock:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Lesier
Banned user
Banned user
Messaggi: 679
Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
Località: da verificare (ignota)

Re: Tacit Blue

Messaggio da Lesier »

Slowly ha scritto:Io non ci salgo, manco se fosse una giostra, mi mette in soggezione, se non altro perchè sembra una barhcetta da pescatori.

:shock:
Sì sì è vero, sarebbe bello metterlo vicino ad una barca e trovarne i punti in comune! :D

Certamente i nostri occhi preferiscono le curve graziose e aerodinamiche di un Su27, ma il Tacit Blue magari darà vita ad aerei più belli (speriamo più belli di lui... :mrgreen: ).

Però mi fa un pò di tenerezza, tutti che lo sfottono... piccino picciò... :)
[font=Comic Sans MS]olucnaf[/font]
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Tacit Blue

Messaggio da Slowly »

Magari da vicino odora pure di sogliole morte!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Lesier
Banned user
Banned user
Messaggi: 679
Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
Località: da verificare (ignota)

Re: Tacit Blue

Messaggio da Lesier »

E' possibile ma assomiglia di più ad un tubetto del dentifricio...!
[font=Comic Sans MS]olucnaf[/font]
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Tacit Blue

Messaggio da Slowly »

Assomiglia a Gozer.

Punto.

E' deicos, è il Gozeraereo.

Io vado in doccia, che poi mi faccio figo per stasera, partitone.

Ops, off-topic.

Va bè.

:oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Rispondi