744 Slat & Reverse
Moderatore: Staff md80.it
- blackbird
- 02000 ft
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01
744 Slat & Reverse
guardate questo video:
http://www.flightlevel350.com/Aircraft_ ... -5816.html
E' un 747 in atterraggio con flap tutti estesi e relativi slat.
perchè gli slat si ritraggono non appena si azionano i reverse per poi riestendersi automaticamente quando qs si chiudono?
l'avevo già notato sul sim ma credevo fosse un errore?
blackbird
http://www.flightlevel350.com/Aircraft_ ... -5816.html
E' un 747 in atterraggio con flap tutti estesi e relativi slat.
perchè gli slat si ritraggono non appena si azionano i reverse per poi riestendersi automaticamente quando qs si chiudono?
l'avevo già notato sul sim ma credevo fosse un errore?
blackbird
-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
Re: 744 Slat & Reverse
Ti giuro che non l'avevo mai notato neanche sul SIM... comunque credo sia per dare una maggiore efficienza al reverse... non so spiegarmelo in altro modo... 

- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: 744 Slat & Reverse
Per non offrire resistenza all'aria "invertita", che passa giusto giusto dove gli slat si estendono, evitando così che l'efficacia del reverse cali dell'X%?
Non so, domanda.........
Ma a logica.............

Non so, domanda.........
Ma a logica.............

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- blackbird
- 02000 ft
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01
Re: 744 Slat & Reverse
èh ma avete visto quante cose noto??
grazie slowly ora spero solo per te che qualche pilota confermi altrimenti ti tocca un cartellino




grazie slowly ora spero solo per te che qualche pilota confermi altrimenti ti tocca un cartellino





- Skycruiser
- 02000 ft
- Messaggi: 350
- Iscritto il: 3 novembre 2005, 8:35
- Località: Bassano Del Grappa
Re: 744 Slat & Reverse
Ok,riformuliamo..
Perchè quando i reverse sono in funzione, i flaps del borgo d'ingresso dell'ala si retraggono per riestendersi quando i reverse vengono spenti?????
Adesso di aiutate????????
Anche io voglio sapere perchè!!!!!


Perchè quando i reverse sono in funzione, i flaps del borgo d'ingresso dell'ala si retraggono per riestendersi quando i reverse vengono spenti?????

Adesso di aiutate????????

Anche io voglio sapere perchè!!!!!


- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: 744 Slat & Reverse
Leading Edge... Sinceramente non mi ricordo un simile comportamento.Skycruiser ha scritto:Ok,riformuliamo..![]()
Perchè quando i reverse sono in funzione, i flaps del borgo d'ingresso dell'ala si retraggono per riestendersi quando i reverse vengono spenti?????![]()
Adesso di aiutate????????![]()
Anche io voglio sapere perchè!!!!!![]()
- heron
- B737 Captain
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35
Re: 744 Slat & Reverse
Penso che sia per evitare di stressare la struttura dei flaps. Tra l'altro mi pare che tale funzione automatica non sia presente sui B747 della prima generazione.
Ciao
Ciao
L'unica cosa urgente è una giornata al mare.
Begrip is de bakermat van beschaving - Understanding is the cradle of civilization - La compréhension est le berceau de la civilisation - La comprensione è la culla della civiltà.
Begrip is de bakermat van beschaving - Understanding is the cradle of civilization - La compréhension est le berceau de la civilisation - La comprensione è la culla della civiltà.
- blackbird
- 02000 ft
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01
Re: 744 Slat & Reverse
grazie Heron,heron ha scritto:Penso che sia per evitare di stressare la struttura dei flaps. Tra l'altro mi pare che tale funzione automatica non sia presente sui B747 della prima generazione.
Ciao
ce l'ha anche il bongolotto questo sitema?(eh...slowly mi ha contagiato


e che tu sappia anche gli altri modelli di casa 767/777/757/md11?
- heron
- B737 Captain
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35
Re: 744 Slat & Reverse
Negativo per il Bongolotto e per gli altri cugini non saprei. Però c'è una funzione automatica di estensione/retrazione (o meglio: da EXTEND a FULL EXTEND) degli SLAT in certe condizioni, ma questo riguarda la prevenzione dello stallo in assetti critici.blackbird ha scritto:grazie Heron,heron ha scritto:Penso che sia per evitare di stressare la struttura dei flaps. Tra l'altro mi pare che tale funzione automatica non sia presente sui B747 della prima generazione.
Ciao
ce l'ha anche il bongolotto questo sitema?(eh...slowly mi ha contagiato![]()
)
e che tu sappia anche gli altri modelli di casa 767/777/757/md11?
Ciao
L'unica cosa urgente è una giornata al mare.
Begrip is de bakermat van beschaving - Understanding is the cradle of civilization - La compréhension est le berceau de la civilisation - La comprensione è la culla della civiltà.
Begrip is de bakermat van beschaving - Understanding is the cradle of civilization - La compréhension est le berceau de la civilisation - La comprensione è la culla della civiltà.
- blackbird
- 02000 ft
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01
Re: 744 Slat & Reverse
scusa ma com'è che si estendono gli slat? io credevo che fossero comandati automaticamente dalla leva Flap ovvero a tot flap automaticamente tot slat...heron ha scritto:Negativo per il Bongolotto e per gli altri cugini non saprei. Però c'è una funzione automatica di estensione/retrazione (o meglio: da EXTEND a FULL EXTEND) degli SLAT in certe condizioni, ma questo riguarda la prevenzione dello stallo in assetti critici.blackbird ha scritto:grazie Heron,heron ha scritto:Penso che sia per evitare di stressare la struttura dei flaps. Tra l'altro mi pare che tale funzione automatica non sia presente sui B747 della prima generazione.
Ciao
ce l'ha anche il bongolotto questo sitema?(eh...slowly mi ha contagiato![]()
)
e che tu sappia anche gli altri modelli di casa 767/777/757/md11?
Ciao
a parte che ho scoperto che il 747 non ha slat...
- heron
- B737 Captain
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35
Re: 744 Slat & Reverse
Gli SLAT hanno due posizioni:blackbird ha scritto:scusa ma com'è che si estendono gli slat? io credevo che fossero comandati automaticamente dalla leva Flap ovvero a tot flap automaticamente tot slat...heron ha scritto:Negativo per il Bongolotto e per gli altri cugini non saprei. Però c'è una funzione automatica di estensione/retrazione (o meglio: da EXTEND a FULL EXTEND) degli SLAT in certe condizioni, ma questo riguarda la prevenzione dello stallo in assetti critici.blackbird ha scritto:grazie Heron,heron ha scritto:Penso che sia per evitare di stressare la struttura dei flaps. Tra l'altro mi pare che tale funzione automatica non sia presente sui B747 della prima generazione.
Ciao
ce l'ha anche il bongolotto questo sitema?(eh...slowly mi ha contagiato![]()
)
e che tu sappia anche gli altri modelli di casa 767/777/757/md11?
Ciao
a parte che ho scoperto che il 747 non ha slat...
EXTEND quando la leva di comando è in posizione 1, 2 oppure 5
FULL EXTEND quando la leva è oltre la pos. 5
Se la leva è su 1, 2 oppure 5 (slat EXTEND) e ci si avvicina all'angolo di stallo gli SLAT vengono automaticamente estesi su FULL EXTEND e poi ritirati su EXTEND a cessato pericolo.
Il B737 ha una combinazione di slat (leading edge esterna) e flap (LE interna, tra motori e fusoliera per intenderci). Questi ultimi hanno una sola posizione FULL EXTEND e si posizionano così con la leva di comando su 1. Il 747 ha solo flaps.
Per la cronaca la posizione FLAP 2 non ha quasi mai un utilizzo pratico.
Ciao
L'unica cosa urgente è una giornata al mare.
Begrip is de bakermat van beschaving - Understanding is the cradle of civilization - La compréhension est le berceau de la civilisation - La comprensione è la culla della civiltà.
Begrip is de bakermat van beschaving - Understanding is the cradle of civilization - La compréhension est le berceau de la civilisation - La comprensione è la culla della civiltà.
- blackbird
- 02000 ft
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01
Re: 744 Slat & Reverse
grazie ora c'ho capito qualcosa
quindi sul 737 decollate con flap a 5 e poi passate a 1 per accelerare o direttamente a flap su?
ti posso chiedere che versione piloti? -300/400 o superiori?
ciao


quindi sul 737 decollate con flap a 5 e poi passate a 1 per accelerare o direttamente a flap su?
ti posso chiedere che versione piloti? -300/400 o superiori?



ciao
- heron
- B737 Captain
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35
Re: 744 Slat & Reverse
In decollo si può usare FLAP 1, 5 o 15. La retrazione è progressiva man mano che si accelera.blackbird ha scritto:grazie ora c'ho capito qualcosa![]()
![]()
quindi sul 737 decollate con flap a 5 e poi passate a 1 per accelerare o direttamente a flap su?
ti posso chiedere che versione piloti? -300/400 o superiori?
![]()
![]()
![]()
ciao
Precisazione: quando sopra ho detto che i LE flaps hanno una sola posizione FULL EXTEND e si posizionano così con la leva di comando su 1, intendo che sono sempre fuori a partire dalla posizione 1.
Quanto a me, al momento, 300 e 400.
Ciao
L'unica cosa urgente è una giornata al mare.
Begrip is de bakermat van beschaving - Understanding is the cradle of civilization - La compréhension est le berceau de la civilisation - La comprensione è la culla della civiltà.
Begrip is de bakermat van beschaving - Understanding is the cradle of civilization - La compréhension est le berceau de la civilisation - La comprensione è la culla della civiltà.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
- Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
- Contatta:
Re: 744 Slat & Reverse
heron ha scritto:Gli hanno due posizioni:blackbird ha scritto:scusa ma com'è che si estendono gli slat? io credevo che fossero comandati automaticamente dalla leva Flap ovvero a tot flap automaticamente tot slat...heron ha scritto:Negativo per il Bongolotto e per gli altri cugini non saprei. Però c'è una funzione automatica di estensione/retrazione (o meglio: da EXTEND a FULL EXTEND) degli SLAT in certe condizioni, ma questo riguarda la prevenzione dello stallo in assetti critici.blackbird ha scritto:grazie Heron,heron ha scritto:Penso che sia per evitare di stressare la struttura dei flaps. Tra l'altro mi pare che tale funzione automatica non sia presente sui B747 della prima generazione.
Ciao
ce l'ha anche il bongolotto questo sitema?(eh...slowly mi ha contagiato![]()
)
e che tu sappia anche gli altri modelli di casa 767/777/757/md11?
Ciao
a parte che ho scoperto che il 747 non ha slat...
EXTEND quando la leva di comando è in posizione 1, 2 oppure 5
FULL EXTEND quando la leva è oltre la pos. 5
Se la leva è su 1, 2 oppure 5 (slat EXTEND) e ci si avvicina all'angolo di stallo gli vengono automaticamente estesi su FULL EXTEND e poi ritirati su EXTEND a cessato pericolo.
Il B737 ha una combinazione di slat (leading edge esterna) e flap (LE interna, tra motori e fusoliera per intenderci). Questi ultimi hanno una sola posizione FULL EXTEND e si posizionano così con la leva di comando su 1. Il 747 ha solo flaps.
Per la cronaca la posizione FLAP 2 non ha quasi mai un utilizzo pratico.
Ciao
In manutenzione la posiion 2 è moooooooooolto comoda per la lubrificazione delle jackscrew n°3 e n°6

E ancora + utile è l'utilizzo di alternate flap con breaker di tutte le pompe idrauliche fuori, il modo migliore di lavorare con flap fuori (come ti pare) e L.E devices up
- heron
- B737 Captain
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35
Re: 744 Slat & Reverse
Utilizzo pratico in volo, intendevo, ovviamente. Per la manutenzione lascio la parola agli esperti.
L'unica cosa urgente è una giornata al mare.
Begrip is de bakermat van beschaving - Understanding is the cradle of civilization - La compréhension est le berceau de la civilisation - La comprensione è la culla della civiltà.
Begrip is de bakermat van beschaving - Understanding is the cradle of civilization - La compréhension est le berceau de la civilisation - La comprensione è la culla della civiltà.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
- Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
- Contatta:
Re: 744 Slat & Reverse
Hehe l'avevo capitoheron ha scritto:Utilizzo pratico in volo, intendevo, ovviamente. Per la manutenzione lascio la parola agli esperti.

