Inchiesta Dell'Espresso

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Flory

Inchiesta Dell'Espresso

Messaggio da Flory »

La pagina di copertina dell'Espresso di questa settimana riporta un titolo inquietante:voli ad alto rischio.Le pagine interne che sviluppano l'inchiesta non sono da meno.Il quadro che viene fuori sulla sicurezza aerea in Italia è allarmante:ispettori assunti con contratto a tempo determinato ed in numero notevolmente inferiore rispetto a quello previsto dall'organico, scarsa conoscenza dell'inglese tra controllori e piloti e talvolta, nel caso di voli low cost, tra piloti ed equipaggio ,piste senza protezioni, subappalti a compagnie dell'Est perfettamente sconosciute, pezzi di ricambio riciclati "spacciati" per nuovi, compagnie aeree di nuova creazione che fanno volare aerei vecchi di vent'anni......Voi l'avete letta?Quali sono le vostre considerazioni?Per quanto mi riguarda.......Dottor Evangelisti, mi può aiutare?Improvvisamente m'è venuta una gran paura di volare.....
Enricontrol
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 458
Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
Località: Olbia
Contatta:

Re: Inchiesta Dell'Espresso

Messaggio da Enricontrol »

flory, avresti un link dove trovare l'articolo oppure si trova solo in edicola?
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Inchiesta Dell'Espresso

Messaggio da darth.miyomo »

flory ha scritto:nel caso di voli low cost, tra piloti ed equipaggio ,piste senza protezioni, subappalti a compagnie dell'Est perfettamente sconosciute,
Ma come?? Li a Reggio siete tutti cosi' contenti di Interstate!! L'aereo ed equipaggio lituani.... li ho visti io con una scala traballante, un barattolone di vernice ed una pennellessa a cancellare il logo della compagnia per far posto a quello della Regione Calabria.
Altro che inchieste dell'espresso....
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Re: Inchiesta Dell'Espresso

Messaggio da Stephen Dedalus »

Enricontrol ha scritto:flory, avresti un link dove trovare l'articolo oppure si trova solo in edicola?
Temo che si trovi solo in edicola.
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Flory

Re: Inchiesta Dell'Espresso

Messaggio da Flory »

miyomo ha scritto:
flory ha scritto:nel caso di voli low cost, tra piloti ed equipaggio ,piste senza protezioni, subappalti a compagnie dell'Est perfettamente sconosciute,
Ma come?? Li a Reggio siete tutti cosi' contenti di Interstate!! L'aereo ed equipaggio lituani.... li ho visti io con una scala traballante, un barattolone di vernice ed una pennellessa a cancellare il logo della compagnia per far posto a quello della Regione Calabria.
Altro che inchieste dell'espresso....
Se vuoi intervenire in maniera costruttiva in questo thread, accomodati pure......Sulla questione Reggio noi due ne abbiamo già parlato....E comunque hai ragione, questo conferma quanto scritto nell'inchiesta... :cry:
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Re: Inchiesta Dell'Espresso

Messaggio da Fearless flyer »

flory ha scritto:La pagina di copertina dell'Espresso di questa settimana riporta un titolo inquietante:voli ad alto rischio.Le pagine interne che sviluppano l'inchiesta non sono da meno.Il quadro che viene fuori sulla sicurezza aerea in Italia è allarmante:ispettori assunti con contratto a tempo determinato ed in numero notevolmente inferiore rispetto a quello previsto dall'organico, scarsa conoscenza dell'inglese tra controllori e piloti e talvolta, nel caso di voli low cost, tra piloti ed equipaggio ,piste senza protezioni, subappalti a compagnie dell'Est perfettamente sconosciute, pezzi di ricambio riciclati "spacciati" per nuovi, compagnie aeree di nuova creazione che fanno volare aerei vecchi di vent'anni......Voi l'avete letta?Quali sono le vostre considerazioni?Per quanto mi riguarda.......Dottor Evangelisti, mi può aiutare?Improvvisamente m'è venuta una gran paura di volare.....
Ciao Flory :)
La paura di volare, purtroppo, è una cosa seria e la lascerai a chi la prova veramente (o forse suona meglio dire che la toglierei a chi veramente ne soffre). :wink:

Certo che il tema della scelta di una compagnia per volare è una tema serio, ma questo da sempre. Però è un nodo che va sciolto individualmente. E non mi va di esprimeri su questo tema sia perchè, evidentemente, sono di parte, sia perchè il rischio di essere frainteso è molto elevato.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Flory

Re: Inchiesta Dell'Espresso

Messaggio da Flory »

Personalmente ho sempre preferito viaggiare con la nostra compagnia di bandiera, psicologicamente mi da più sicurezza :wink: ...ma il problema, leggendo le pagine dell'inchiesta, esula dalle singole compagnie, ed abbraccia tutto il settore sicurezza.C'è anche un articolo sulla Tuniter, la compagnia dell'ATR di punta Raisi, che è ritornata sui nostri cieli...pare che i diplomatici tunisini si siano presentati a quelli italiani con dei datteri e la filtrata ipotesi di blocchi sulle forniture di metano.....Che potevano fare i nostri diplomatici..... :cry:
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Inchiesta Dell'Espresso

Messaggio da darth.miyomo »

flory ha scritto: Se vuoi intervenire in maniera costruttiva in questo thread, accomodati pure......Sulla questione Reggio noi due ne abbiamo già parlato....E comunque hai ragione, questo conferma quanto scritto nell'inchiesta... :cry:
Piu' costruttiva di così... ti ho dato uno spunto di riflessione, non hai capito? Non c'è bisogno di inchieste dell'espresso per sapere che la deregulation ha fatto piu' danni cha altro. Per soddisfare le brame di politici locali si è aperta la strada alle lowcost e al wet leasing selvaggio. Il tutto nella totale indifferenza delle istituzioni e di ENAC.
I tuoi compaesani, li' in Calabria, ne sono il fulgido esempio. Prima è cominciata una campagna denigratoria nei confronti di AZ, e i segni si vedono chiaramente in giro qui per il forum, basta che tu metta fuori la testa dalla "tua area". Poi c'e' stata la denuncia di un comandante AZ, ma cosa ancor piu' grave, la non denuncia dei due che sono atterrati prima di lui. Infine è arrivata Interstate, compagnia Olandese che prende in wet leasing aerei lituani.
Chi pensi che controlli i "pezzi" dell'aereo in questione, ENAC forse?
Flory

Re: Inchiesta Dell'Espresso

Messaggio da Flory »

miyomo ha scritto:
flory ha scritto: Se vuoi intervenire in maniera costruttiva in questo thread, accomodati pure......Sulla questione Reggio noi due ne abbiamo già parlato....E comunque hai ragione, questo conferma quanto scritto nell'inchiesta... :cry:
Piu' costruttiva di così... ti ho dato uno spunto di riflessione, non hai capito? Non c'è bisogno di inchieste dell'espresso per sapere che la deregulation ha fatto piu' danni cha altro. Per soddisfare le brame di politici locali si è aperta la strada alle lowcost e al wet leasing selvaggio. Il tutto nella totale indifferenza delle istituzioni e di ENAC.
I tuoi compaesani, li' in Calabria, ne sono il fulgido esempio. Prima è cominciata una campagna denigratoria nei confronti di AZ, e i segni si vedono chiaramente in giro qui per il forum, basta che tu metta fuori la testa dalla "tua area". Poi c'e' stata la denuncia di un comandante AZ, ma cosa ancor piu' grave, la non denuncia dei due che sono atterrati prima di lui. Infine è arrivata Interstate, compagnia Olandese che prende in wet leasing aerei lituani.
Chi pensi che controlli i "pezzi" dell'aereo in questione, ENAC forse?
Veramente la riflessione va fatta in generale, caro il mio Mascherone....ma volentieri mi va di fare due chiacchiere con te.E' inutile che ti rammenti la mia totale incompetenza nel settore, per cui ti prego di farmi da mentore imparziale(se puoi :roll: ).Non credo che i miei compaesani abbiano contribuito più di tanto alla campagna denigratoria contro AZ...ci riuscite benissimo da soli.Lo sai che ieri sul giornale vi era un pezzo sui voli cancellati da Alitalia per mancanza di personale, pare dovuto a malattia...Ma il giornale ironizzava facendo notare, in un viaggio a ritroso, che in occasione delle partite dell'Italia il numero dei dipendenti malati aumentava vertiginosamente...in barba al pubblico servizio.Non me ne volere, ti prego, commento solo quello che leggo!!!La questione Interstate....ma lo sai che su certe tratte non vi sono voli di linea, no?E quindi, mi riferisco soprattutto alla tratta Reggio_Genova frequentata moltissimo per motivi si salute, pensi che il calabrese o il siciliano abbia molta possibilità di scelta?Ma anche qui, Mascherone, ti prego di perdonare eventuali inesattezze dovute all'ignoranza(mi occupo d'altro, lo sai)e rimango sempre disponibile a tue spiegazioni.Riguardo i controlli Enac, Myiomo, sbaglio o quattro "rotelle di motore" sulla pista del Tito Minniti ce le ha lasciate proprio un aereo Alitalia???L'Espresso cita anche questo episodio, dichiarando che l'inchiesta è ad un punto fermo proprio per la mancanza di personale predisposto alle indagini.Mascherone, rimango in attesa di risposte e ricordati, sono delicata, non mi strapazzare... :oops:
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Inchiesta Dell'Espresso

Messaggio da darth.miyomo »

flory ha scritto: Veramente la riflessione va fatta in generale, caro il mio Mascherone....ma volentieri mi va di fare due chiacchiere con te.
Ed io in generale parlo. Ti ho ricordato la situazione a Reggio perchè è la tua città e sicuramente avrai seguito meglio le avventure del mitico Fuda.
La stessa situazione la puoi riportare nei vari aeroporti "minori"... Alghero, Pisa.. ecc ecc.
flory ha scritto: E' inutile che ti rammenti la mia totale incompetenza nel settore, per cui ti prego di farmi da mentore imparziale(se puoi :roll: ).
Eddai... non mi prendere in giro. Lo sai che io sono schifosamente di parte. :-D
flory ha scritto: Non credo che i miei compaesani abbiano contribuito più di tanto alla campagna denigratoria contro AZ...
No? Domandalo a FafyBrown.. :-)
flory ha scritto: ci riuscite benissimo da soli.Lo sai che ieri sul giornale vi era un pezzo sui voli cancellati da Alitalia per mancanza di personale, pare dovuto a malattia...Ma il giornale ironizzava facendo notare, in un viaggio a ritroso, che in occasione delle partite dell'Italia il numero dei dipendenti malati aumentava vertiginosamente...in barba al pubblico servizio.Non me ne volere, ti prego, commento solo quello che leggo!!!
Strano. Io ho volato in due giorni in cui giocava l'italia e non mi ricordo di cancellazioni. Non sarà che c'è in ballo qualcos'altro invece?
Ho smesso di credere a quello che scrivono i giornali in Italia quando ho compiuto 12 anni.
flory ha scritto: La questione Interstate....ma lo sai che su certe tratte non vi sono voli di linea, no?E quindi, mi riferisco soprattutto alla tratta Reggio_Genova frequentata moltissimo per motivi si salute, pensi che il calabrese o il siciliano abbia molta possibilità di scelta?Ma anche qui, Mascherone, ti prego di perdonare eventuali inesattezze dovute all'ignoranza(mi occupo d'altro, lo sai)e rimango sempre disponibile a tue spiegazioni.
Magari c'è qualche altra compagnia italiana che l'avrebbe volentieri fatta.
Pensi che fuda abbia indetto una gara ed abbia contattato varie compagnie? La risposta ovviamente è no.
E non ti sembra un tantino strano questo? A me si.
flory ha scritto: Riguardo i controlli Enac, Myiomo, sbaglio o quattro "rotelle di motore" sulla pista del Tito Minniti ce le ha lasciate proprio un aereo Alitalia???L'Espresso cita anche questo episodio, dichiarando che l'inchiesta è ad un punto fermo proprio per la mancanza di personale predisposto alle indagini.Mascherone, rimango in attesa di risposte e ricordati, sono delicata, non mi strapazzare... :oops:
Questa non l'ho capita.

Ciao!
Flory

Re: Inchiesta Dell'Espresso

Messaggio da Flory »

miyomo ha scritto:
flory ha scritto: .
flory ha scritto: E' inutile che ti rammenti la mia totale incompetenza nel settore, per cui ti prego di farmi da mentore imparziale(se puoi :roll: ).
Eddai... non mi prendere in giro. Lo sai che io sono schifosamente di parte. :-D


Su questo non nutrivo il minimo dubbio :D
flory ha scritto: Non credo che i miei compaesani abbiano contribuito più di tanto alla campagna denigratoria contro AZ...
No? Domandalo a FafyBrown.. :-)

Fafy....ma cosa hai diffuso in giro...notizie false e tendenziose???Su AZ poi????Vergognati!!! :D
flory ha scritto: ci riuscite benissimo da soli.Lo sai che ieri sul giornale vi era un pezzo sui voli cancellati da Alitalia per mancanza di personale, pare dovuto a malattia...Ma il giornale ironizzava facendo notare, in un viaggio a ritroso, che in occasione delle partite dell'Italia il numero dei dipendenti malati aumentava vertiginosamente...in barba al pubblico servizio.Non me ne volere, ti prego, commento solo quello che leggo!!!
Strano. Io ho volato in due giorni in cui giocava l'italia e non mi ricordo di cancellazioni. Non sarà che c'è in ballo qualcos'altro invece?
Ho smesso di credere a quello che scrivono i giornali in Italia quando ho compiuto 12 anni.


E allora, mio caro Mascherone, la campagna denigratoria, se mai esistesse, ve la stanno facendo gli organi di stampa...Non certo i calabresi.Il giornale in questione era il Messaggero, non l'Eco della Piana o La voce di Reggio!E se permetti, viste le eventuali ripercussioni a livello di immagine e di credibilità, mi viene da pensare che se la notizia non fosse stata vera....tu credi che l'avrebbero sbattuta a piena pagina??...Ma le tue premesse ti salvano, Mascherone...lo hai detto tu che sei schifosamente di parte :mrgreen:
flory ha scritto:
Magari c'è qualche altra compagnia italiana che l'avrebbe volentieri fatta.
Pensi che fuda abbia indetto una gara ed abbia contattato varie compagnie? La risposta ovviamente è no.
E non ti sembra un tantino strano questo? A me si.

Su questo mi affido completamente a te....Non so come funzioni la cosa...Se si doveva indire una gara, se esiste discrezionalità da parte della società che gestisce l'aereoporto, se effettivamente altre società fossero interessate alle tratte....Dimmi tu, Myiomo, perchè in questo settore non mi vergogno a rivelare la mia più ancestrale ignoranza :oops:
flory ha scritto: Riguardo i controlli Enac, Myiomo, sbaglio o quattro "rotelle di motore" sulla pista del Tito Minniti ce le ha lasciate proprio un aereo Alitalia???L'Espresso cita anche questo episodio, dichiarando che l'inchiesta è ad un punto fermo proprio per la mancanza di personale predisposto alle indagini.Mascherone, rimango in attesa di risposte e ricordati, sono delicata, non mi strapazzare... :oops:
Se non hai capito il riferimento all'incidente sulla pista del Tito Minniti(ma non credo :D ), mi riferisco all'aereo che, subito dopo il decollo ha dovuto effettuare l'atterraggio di emergenza a Catania perchè aveva un motore fuori uso.E su questo correggo una mia affermazione precedente:l'indagine degli ispettori sono ferme perchè è in corso un'indagine della procura.Se ti riferisci invece alla frase conclusiva,....ti devo confessare che un pò mi inibisci...I tuoi interventi in "altre aree" spesso sono "forti e volutamente provocatori"...quindi...... :D .Perdonami, Mascherone, avevo sottovalutato la tua "anima nascosta" di gentiluomo.Ciao :)

Questa non l'ho capita.

Ciao!
E comunque, Myiomo, il discorso non riguardava nello specifico l'Aereoporto dello Stretto e i suoi voli lituani....Che mi dici in generale??Le cose stanno come ci vengono descritte???Diccelo tu, che hai il "polso della situazione", per favore :wink:
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Inchiesta Dell'Espresso

Messaggio da darth.miyomo »

flory ha scritto: E allora, mio caro Mascherone, la campagna denigratoria, se mai esistesse, ve la stanno facendo gli organi di stampa...Non certo i calabresi.Il giornale in questione era il Messaggero, non l'Eco della Piana o La voce di Reggio!E se permetti, viste le eventuali ripercussioni a livello di immagine e di credibilità, mi viene da pensare che se la notizia non fosse stata vera....tu credi che l'avrebbero sbattuta a piena pagina??...Ma le tue premesse ti salvano, Mascherone...lo hai detto tu che sei schifosamente di parte :mrgreen:
Di giornalisti prezzolati, i giornali ne sono pieni. Alcuni poi sono veramente disgustosi per i loro attacchi ad AZ. Non ho letto l'articolo in questione,ma se mi hai detto che era sul messaggero, non mi meraviglierei se fosse di Costantini. Oramai, i suoi articoli non li leggo piu', tanto sono farciti di bugie e veleni.
Per l'Espresso poi, c'è il mitico Livadiotti. Quello che diceva che i piloti vanno in giro con le cravatte di Marinella. Io non so nemmeno chi è Marinella (me lo ha spiegato mio padre che era impiegato all'inps) perchè la mia cravatta l'ho pagata 11.50 da RackTie ed è quella con il gancetto ed il nodo finto.

flory ha scritto: Su questo mi affido completamente a te....Non so come funzioni la cosa...Se si doveva indire una gara, se esiste discrezionalità da parte della società che gestisce l'aereoporto, se effettivamente altre società fossero interessate alle tratte....Dimmi tu, Myiomo, perchè in questo settore non mi vergogno a rivelare la mia più ancestrale ignoranza :oops:
Certo che una società ha discrezionalità di scelte. Ma non ti sembra strano che sia stata contattata solo una società? E poi ricorda che i buchi di bilancio di Sogas vengono ripianati con i soldi dello stato (regione).

flory ha scritto: Se non hai capito il riferimento all'incidente sulla pista del Tito Minniti(ma non credo :D ), mi riferisco all'aereo che, subito dopo il decollo ha dovuto effettuare l'atterraggio di emergenza a Catania perchè aveva un motore fuori uso.E su questo correggo una mia affermazione precedente:l'indagine degli ispettori sono ferme perchè è in corso un'indagine della procura.
Scusa, continuo a non capire. GLi aerei sono macchine ed in quanto tali, qualcosa ogni tanto si rompe. AZ fa qualcosa come 600 voli al giorno è normale che ogni tanto capiti.
flory ha scritto: E comunque, Myiomo, il discorso non riguardava nello specifico l'Aereoporto dello Stretto e i suoi voli lituani....Che mi dici in generale??Le cose stanno come ci vengono descritte???Diccelo tu, che hai il "polso della situazione", per favore :wink:
Non lo so, non ho letto l'articolo in questione. Posso solo dire che una deregulation cosi' selvaggia porta solo ad un deterioramento della qualità e della sicurezza.

Ciao!

PS Quande' che impari a quotare? Ci ho messo un quarto d'ora per capire il senso del post!! ;-)
Flory

Re: Inchiesta Dell'Espresso

Messaggio da Flory »

miyomo ha scritto:
flory ha scritto:
Di giornalisti prezzolati, i giornali ne sono pieni. Alcuni poi sono veramente disgustosi per i loro attacchi ad AZ. Non ho letto l'articolo in questione,ma se mi hai detto che era sul messaggero, non mi meraviglierei se fosse di Costantini. Oramai, i suoi articoli non li leggo piu', tanto sono farciti di bugie e veleni.
Per l'Espresso poi, c'è il mitico Livadiotti. Quello che diceva che i piloti vanno in giro con le cravatte di Marinella. Io non so nemmeno chi è Marinella (me lo ha spiegato mio padre che era impiegato all'inps) perchè la mia cravatta l'ho pagata 11.50 da RackTie ed è quella con il gancetto ed il nodo finto.

***E' che passi tutto il tempo in divisa...ma come fai a non saper che Marinella è il non plus ultra nelle cravatte!!Gnurant :mrgreen:
Ma non mi dai una risposta.......***

flory ha scritto:
Certo che una società ha discrezionalità di scelte. Ma non ti sembra strano che sia stata contattata solo una società? E poi ricorda che i buchi di bilancio di Sogas vengono ripianati con i soldi dello stato (regione).


***Beh, lo so...Da noi si dice che alla fine di tutto paga Cola(intendedo il pubblico cittadino)***

flory ha scritto: Se non hai capito il riferimento all'incidente sulla pista del Tito Minniti(ma non credo :D ), mi riferisco all'aereo che, subito dopo il decollo ha dovuto effettuare l'atterraggio di emergenza a Catania perchè aveva un motore fuori uso.E su questo correggo una mia affermazione precedente:l'indagine degli ispettori sono ferme perchè è in corso un'indagine della procura.
Scusa, continuo a non capire. GLi aerei sono macchine ed in quanto tali, qualcosa ogni tanto si rompe. AZ fa qualcosa come 600 voli al giorno è normale che ogni tanto capiti.

****Ovvio, ma era solo per contestare la tua premessa....gli aerei olandesi, i piloti lituani, e quindi c'è da stare in guardia (o almeno questo è il senso che ho colto...scusami se l'interpretazione è stata erronea)****
flory ha scritto: E comunque, Myiomo, il discorso non riguardava nello specifico l'Aereoporto dello Stretto e i suoi voli lituani....Che mi dici in generale??Le cose stanno come ci vengono descritte???Diccelo tu, che hai il "polso della situazione", per favore :wink:
Non lo so, non ho letto l'articolo in questione. Posso solo dire che una deregulation cosi' selvaggia porta solo ad un deterioramento della qualità e della sicurezza.

****Quindi non ti sbilanci..... :mrgreen: ****

Ciao!

PS Quande' che impari a quotare? Ci ho messo un quarto d'ora per capire il senso del post!! ;-)
E' che sei tardone...... :mrgreen: :mrgreen: (ti prego, non mi umiliare davanti a tutti....ti ho messo gli asterischi...di più non so...****
ciao...

Ps.non è che questo tete a tete con Mascherone mi disturbi, ma se vi va di aggiungere qualcosa...... :mrgreen:
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Inchiesta Dell'Espresso

Messaggio da aeb »

Questo è il link

http://espresso.repubblica.it/dettaglio ... 2&ref=hpsp

Se non funziona, andate direttamente su http://www.espressoonline.it e da lì accedete alla pagina in questione.

L'ho letto, mi è parso - come sovente accade nel caso di settimanali quali Espresso o Panorama - un po' "gridato", nel senso che non vi è nulla di sensazionale o di particolarmente nuovo: si tratta di fatti conosciuti (vedi l'incidente dell'ATR di Tuninter o il problema del wet-leasing).... Si spara il titolone in copertina per vendere qualche decina di migliaia di copie in più
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Barney
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 372
Iscritto il: 10 settembre 2005, 11:32

Re: Inchiesta Dell'Espresso

Messaggio da Barney »

miyomo ha scritto: perchè la mia cravatta l'ho pagata 11.50 da RackTie ed è quella con il gancetto ed il nodo finto.


E va beh, ma che schifo!!! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
GeppoG
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 140
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 19:01

Re: Inchiesta Dell'Espresso

Messaggio da GeppoG »

Si infatti, nulla di chè! :?

Mi spiace solo constatare che le compagnie Italiane vantano in media delle flotte un pò in la con gli anni.
Fortunatamente siamo liberi di scegliere con che compagnia viaggiare
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Inchiesta Dell'Espresso

Messaggio da pippo682 »

GeppoG ha scritto:Si infatti, nulla di chè! :?

Mi spiace solo constatare che le compagnie Italiane vantano in media delle flotte un pò in la con gli anni.
Fortunatamente siamo liberi di scegliere con che compagnia viaggiare
Non mi stancherò mai di dire che l'eta del velivolo è uno degli ultimi, se non l'ultimo fattore, sul quale valutare la sicurezza di un volo. Poi che il comune viaggiatore non lo sappia e preferisca volare con la compagnia che ha aerei più recenti è un'altra cosa. Bisogna vedere a chi è dato in mano l'aereo nuovo (piloti, manutentori, ecc...).

Quanto ai giornali ed ai giornalisti non è un mistero il mio pensiero, espresso già tante volte, quindi evito di ripetermi.
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Inchiesta Dell'Espresso

Messaggio da aeb »

Perfettamente d'accordo Pippo... diciamo però che a livello di immagine aziendale, al di là della sicurezza del volo - ed è noto che AZ è molto ben considerata per la manutenzione degli aeromobili - un aereo come l'MD80 AZ Modena ti fa porre qualche domanda..... :|
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
GeppoG
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 140
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 19:01

Re: Inchiesta Dell'Espresso

Messaggio da GeppoG »

pippo682 ha scritto:
GeppoG ha scritto:Si infatti, nulla di chè! :?

Mi spiace solo constatare che le compagnie Italiane vantano in media delle flotte un pò in la con gli anni.
Fortunatamente siamo liberi di scegliere con che compagnia viaggiare
Non mi stancherò mai di dire che l'eta del velivolo è uno degli ultimi, se non l'ultimo fattore, sul quale valutare la sicurezza di un volo. Poi che il comune viaggiatore non lo sappia e preferisca volare con la compagnia che ha aerei più recenti è un'altra cosa. Bisogna vedere a chi è dato in mano l'aereo nuovo (piloti, manutentori, ecc...).
Ok, comunque io da "comune viaggiatore" preferisco un bel mezzo nuovo a uno con 15 anni di vita.
L'importante è poter scegliere
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Inchiesta Dell'Espresso

Messaggio da pippo682 »

aeb ha scritto:Perfettamente d'accordo Pippo... diciamo però che a livello di immagine aziendale, al di là della sicurezza del volo - ed è noto che AZ è molto ben considerata per la manutenzione degli aeromobili - un aereo come l'MD80 AZ Modena ti fa porre qualche domanda..... :|
Domanda di che tipo? L'unica che mi viene in mente è se i costi di gestione non siano ormai troppo alti. Veramente, non mi viene in mente altro.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Inchiesta Dell'Espresso

Messaggio da pippo682 »

GeppoG ha scritto:
pippo682 ha scritto:
GeppoG ha scritto:Si infatti, nulla di chè! :?

Mi spiace solo constatare che le compagnie Italiane vantano in media delle flotte un pò in la con gli anni.
Fortunatamente siamo liberi di scegliere con che compagnia viaggiare
Non mi stancherò mai di dire che l'eta del velivolo è uno degli ultimi, se non l'ultimo fattore, sul quale valutare la sicurezza di un volo. Poi che il comune viaggiatore non lo sappia e preferisca volare con la compagnia che ha aerei più recenti è un'altra cosa. Bisogna vedere a chi è dato in mano l'aereo nuovo (piloti, manutentori, ecc...).
Ok, comunque io da "comune viaggiatore" preferisco un bel mezzo nuovo a uno con 15 anni di vita.
L'importante è poter scegliere
Con "comune viaggiatore" non volevo offendere, solo parlare di chi, diversamente da altri, vive l'aereo come un mezzo e non come una passione :wink:
Quindi, buona scelta :)
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Inchiesta Dell'Espresso

Messaggio da aeb »

Nello specifico, le condizioni interne dell'aeromobile erano pessime... solo per farti un esempio, il bracciolo del mio sedile aveva - come spesso accade - il portacenere asportato, ed il relativo buco coperto con due o tre giri di nastro isolante, che sembrava lì da svariati mesi....Il finestrino interno era tanto graffiato che non si riusciva quasi a vedere fuori. Ma anche la livrea esterna necessitava di un urgente refresh.... Non una bella presentazione, anche se il volo è stato ottimo... Questo voglio dire: c'è una bella differenza tra "sicurezza percepita" e "sicurezza reale": non si può pretendere il medesimo livello di conoscenza e consapevolezza da parte di tutti i passeggeri, quindi un a/m come il suddetto può lasciare i pax meno "preparati" e più suggestionabili con una impressione negativa - anche se magari ha passato con successo un check avanzato completo il giorno prima! E questa impressione negativa vuol dire meno pax, in ultima analisi... e non mi sembra che il tasso di "riempimento" dei voli di AZ in questo momento sia così esaltante da potersi permettere di perdere passeggeri!!!

A scanso di equivoci, io parlo da passeggero AZ abituale (Club Ulisse).
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
GeppoG
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 140
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 19:01

Re: Inchiesta Dell'Espresso

Messaggio da GeppoG »

pippo682 ha scritto:
GeppoG ha scritto:
Ok, comunque io da "comune viaggiatore" preferisco un bel mezzo nuovo a uno con 15 anni di vita.
L'importante è poter scegliere
Con "comune viaggiatore" non volevo offendere, solo parlare di chi, diversamente da altri, vive l'aereo come un mezzo e non come una passione :wink:
Quindi, buona scelta :)
Non mi sono mica offeso, ci mancherebbe e quoto aeb.
Per esempio proprio ieri ho viaggiato con 2 Canadair Jet 200 LR della Austrian Arrows che per un non addetto ai lavori come me avevano un aspetto assolutamente rassicurante.
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Inchiesta Dell'Espresso

Messaggio da darth.miyomo »

GeppoG ha scritto: Per esempio proprio ieri ho viaggiato con 2 Canadair Jet 200 LR della Austrian Arrows che per un non addetto ai lavori come me avevano un aspetto assolutamente rassicurante.
Magari i piloti stavano alla quinta tratta ed avevano alle spalle 12 ore di volo con la sveglia alle 5 e 90 ore di volo nell'ultimo mese. Però l'aereo era nuovo...
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20758
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Inchiesta Dell'Espresso

Messaggio da JT8D »

Un articolo pessimo, in puro stile catastrofico allarmistico tipico dei nostri giornalisti che si improvvisano specialisti di aviazione. Parliamoci chiaro, è innegabile che dei problemi ci siano, che alcune gravi anomalie come il mercato dei pezzi taroccati vengano combattute, ecc.
Ma senz'altro non si fa sicurezza con questo genere di articoli, che spaventano solo la gente dando un idea distorta della realtà. E poi questa mania di puntare il dito sull'età dei velivoli....
E' bello vedere un jet nuovo, ma la sicurezza è una questione molto più complicata della sola età del mezzo, la sicurezza è una questione di organizzazione di tutto il sistema, a tutti i livelli.
Se le cose vengono fatte per bene l'aereo può anche avere 30 anni ma il suo dovere lo farà benissimo.

Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Blood
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 331
Iscritto il: 8 giugno 2006, 17:04

Re: Inchiesta Dell'Espresso

Messaggio da Blood »

JT8D ha scritto:Un articolo pessimo, in puro stile catastrofico allarmistico tipico dei nostri giornalisti che si improvvisano specialisti di aviazione. Parliamoci chiaro, è innegabile che dei problemi ci siano, che alcune gravi anomalie come il mercato dei pezzi taroccati vengano combattute, ecc.
Ma senz'altro non si fa sicurezza con questo genere di articoli, che spaventano solo la gente dando un idea distorta della realtà. E poi questa mania di puntare il dito sull'età dei velivoli....
E' bello vedere un jet nuovo, ma la sicurezza è una questione molto più complicata della sola età del mezzo, la sicurezza è una questione di organizzazione di tutto il sistema, a tutti i livelli.
Se le cose vengono fatte per bene l'aereo può anche avere 30 anni ma il suo dovere lo farà benissimo.

Un salutone
Paolo
GeppoG ha scritto:Si infatti, nulla di chè! :?

Mi spiace solo constatare che le compagnie Italiane vantano in media delle flotte un pò in la con gli anni.
Fortunatamente siamo liberi di scegliere con che compagnia viaggiare
Quindi non è superlfuo dire che in alcuni paesi dell'america per trasporto merci e roba del genere ancora in tutta sicurezza si vola con il DC3- GRANDE areo della seconda Guerra Mondiale!!!!

Non è superfluo dire che le revisioni, l'aggiornamento del velivolo, la manutenzione, la possibilità di avere pezzi di ricambio indica il vero stato di sicurezza di un velivolo...

Non è Superfluo dire che spesso i mig di ultima generazione cadono nel silenzio della madre russia non perchè fatti male o sbagliati...sono arei bellissimi, ma perchè molto carenti di manutenzione a terra...

Su come i giornalisti affrontino certe vicende...beh non mi stupisco più... ma se e ripeto se i dati riportati dal giornale sono veri...la situazione è pessima... ed uno stato come l'italia nn dovrebbe avere di questi problemi... credo.
Rispondi