Cos'è successo a questo poveretto?
Malpensa
Moderatore: Staff md80.it
- Galaxy
- FL 400

- Messaggi: 4447
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Re: Malpensa
Sempre in giro per questi bei piazzali, Francesco

Cos'è successo a questo poveretto?
Cos'è successo a questo poveretto?
- backpacker
- 05000 ft

- Messaggi: 896
- Iscritto il: 14 febbraio 2006, 10:40
- Località: Barcelona
- Contatta:
Re: Malpensa
Ma che belle! Bravo!
Però, mai visto prima un B757 con le winglets. E' un 757 quello della Icelandair giusto?
Stefano
http://www.backpacker.it
Però, mai visto prima un B757 con le winglets. E' un 757 quello della Icelandair giusto?
Stefano
http://www.backpacker.it
- Galaxy
- FL 400

- Messaggi: 4447
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Re: Malpensa
Racconta un po', se puoi...Eretiko ha scritto:Momenti ci scappa la tragedia,non immaginate cosa è successo!!!Galaxy ha scritto:Sempre in giro per questi bei piazzali, Francesco![]()
![]()
Cos'è successo a questo poveretto?
Ciao
- francesco.mi
- FL 150

- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
- Località: Milano
Re: Malpensa
si si racconta....l'Italia è un paese parzialmente libero, quindi puoi raccontare i fatti!!!
E poi non puoi, moralmente parlando, mettere la pulce nell'orecchio e po scappare
E poi non puoi, moralmente parlando, mettere la pulce nell'orecchio e po scappare
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
-
Olly
Re: Malpensa
Quoto quoto...francesco.mi ha scritto:si si racconta....l'Italia è un paese parzialmente libero, quindi puoi raccontare i fatti!!!![]()
E poi non puoi, moralmente parlando, mettere la pulce nell'orecchio e po scappare
Le foto son belle,ma piacerebbe anche a me sapere che è successo.
- Davide618
- 05000 ft

- Messaggi: 731
- Iscritto il: 4 aprile 2006, 15:36
- Località: Biella
Re: Malpensa
Bellissime! E' la business dell'A330 eurofly?
Per quanto riguarda il DC10 so che il trattorino che doveva trainarlo è andato contro il motore causa rottura di qualcosa che al momento mi sfugge...
Per quanto riguarda il DC10 so che il trattorino che doveva trainarlo è andato contro il motore causa rottura di qualcosa che al momento mi sfugge...

- backpacker
- 05000 ft

- Messaggi: 896
- Iscritto il: 14 febbraio 2006, 10:40
- Località: Barcelona
- Contatta:
Re: Malpensa
C'è qualcosa che non quadra. Che interno è quello dell'aereo Eurofly? Non direi un 330 perchè la fusoliera vista dal corridoio è molto stretta. Altra cosa: le poltrone sembrano di business a configurazione 2+2 ma o l'intero aereo è a classe business o da quando in qua la business è posizionata in coda al velivolo come risulta dalla foto?
Stefano
http://www.backpacker.it
Stefano
http://www.backpacker.it
- francesco.mi
- FL 150

- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
- Località: Milano
Re: Malpensa
Direi che è l' A319 CJ che fa la tratta all business Milano-Manathan (Club MIMA)backpacker ha scritto:C'è qualcosa che non quadra. Che interno è quello dell'aereo Eurofly? Non direi un 330 perchè la fusoliera vista dal corridoio è molto stretta. Altra cosa: le poltrone sembrano di business a configurazione 2+2 ma o l'intero aereo è a classe business o da quando in qua la business è posizionata in coda al velivolo come risulta dalla foto?
Stefano
http://www.backpacker.it
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
- Galaxy
- FL 400

- Messaggi: 4447
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
-
valyus
- 02000 ft

- Messaggi: 455
- Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
- ras78
- 05000 ft

- Messaggi: 720
- Iscritto il: 19 ottobre 2005, 11:55
- Località: Camairago, Lodi
- Contatta:
Re: Malpensa
Bello l' IceAir con le winglets, peccato che quando lo presi io nel 2002 non c'erano ancora 
Se non sbaglio deve essere il diretto Limc-Bikf, giusto?
Se non sbaglio deve essere il diretto Limc-Bikf, giusto?
This message was written using 100% recycled electrons


- francesco.mi
- FL 150

- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
- Località: Milano
Re: Malpensa
Eretiko ha scritto:Questo non è assolutamente verofrancesco.mi ha scritto:si si racconta....l'Italia è un paese parzialmente libero, quindi puoi raccontare i fatti!!!![]()
E poi non puoi, moralmente parlando, mettere la pulce nell'orecchio e po scappare![]()
![]()
![]()
I fatti in Italia non si possono raccontare
Ciao
Why not?
Posso capire che tu abbia un obbligo contrattuale di riservatezza, oppure che ci sia una indagine in corso, oppure ritorsioni non certo legali...ma da li a dire che non si puo mi sembra forzato! Certo è , che ognuno è responsabile (penalmente e civilmente), di quello che afferma!
Non traggo conclusioni perchè non so niente di come si traina un velivolo.Eretiko ha scritto:![]()
La mie domande sono semplici:
1) Perchè si è rotta la barra di traino?
2) Come ha fatto un mezzo posizionato in asse con l'aereo davanti al suo muso ad impattare il motore destro?
Vediamo che cosa esce fuori........................![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ciao
Però, avendo un paio di amici che lavorano come "stivatori" a malpensa, non fatico credere che la causa sia stata un errore umano. Per farti un es, una volta mi è stato raccontato che, con un trattore porta bagagli, stava per essere tirata giu una colonnina del rifornimento
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
- Galaxy
- FL 400

- Messaggi: 4447
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
- Galaxy
- FL 400

- Messaggi: 4447
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Re: Malpensa
Hanno fatto la boiata già successa non so più dove di trainare l'aereo con il trattore sotto alla fusoliera?
Anzichè stare sempre davanti all'aeromobile e spingere indietro (anzichè tirare da sotto) ? 
- francesco.mi
- FL 150

- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
- Località: Milano
Re: Malpensa
Ma...
l'unica cosa che mi viene in mente è che la barra si sia rotta (nn so perchè), mentre il trattore stava girando l'aereo. Quindi l'aereo, che doveva essere in moviemento, ha proseguito la sua corsa e il trattore si è trovato spostato rispetto l'aereo e quindi l'impatto con il motore era inevitabile. Aggiungo ,che anche se la velocità non sia stata elevata, credo sia mooolto difficile fermare un dc10, magari anche carico!
l'unica cosa che mi viene in mente è che la barra si sia rotta (nn so perchè), mentre il trattore stava girando l'aereo. Quindi l'aereo, che doveva essere in moviemento, ha proseguito la sua corsa e il trattore si è trovato spostato rispetto l'aereo e quindi l'impatto con il motore era inevitabile. Aggiungo ,che anche se la velocità non sia stata elevata, credo sia mooolto difficile fermare un dc10, magari anche carico!
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
- dega90
- 10000 ft

- Messaggi: 1444
- Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
- Località: Bolzano LIPB
- Contatta:
Re: Malpensa
Grazie per le foto, fa impressione vedere l'aereo ridotto così 

Luca
Luca
- Davide618
- 05000 ft

- Messaggi: 731
- Iscritto il: 4 aprile 2006, 15:36
- Località: Biella

