Limiti Di Velocità Sotto 10000 Ft

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
almozzi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 41
Iscritto il: 24 giugno 2005, 8:23
Località: Calcinate

Limiti Di Velocità Sotto 10000 Ft

Messaggio da almozzi »

Ciao a tutti, qualcuno saprebbe dirmi da cosa deriva il limitare la velocità a 250 nodi per quote inferiori ai 10000 ft?
Esistono aeromobili per cui tale limite viene innalzato? (es. 747?)

Ciao e grazie, Alex.







(Titolo discussione corretto by Poker)
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Limiti Di Velocità Sotto 1000 Ft

Messaggio da Galaxy »

Io completo eventuali risposte da parte di altri utenti più informati :wink:

Il limite dei 250 nodi sotto i 10000 piedi può essere superato solo in seguito all'autorizzazione del controllore con la dicitura "No speed restriction" , inserita nelle comunicazioni. :wink:

Altro non so dirti... :oops:
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: Limiti Di Velocità Sotto 1000 Ft

Messaggio da dega90 »

E perché il 747 dovrebbe andare più veloce? :lol:
Come ha detto Fede questo limite può essere infranto solo dopo aver ricevuto l'autorizzazione. :wink:

Luca 8)
Avatar utente
almozzi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 41
Iscritto il: 24 giugno 2005, 8:23
Località: Calcinate

Re: Limiti Di Velocità Sotto 1000 Ft

Messaggio da almozzi »

Luca
Beh, la mia è una domanda generica, cancellate la parentesi tonda e tenete buono tutto il resto, e comunque, da cosa è determinato, perchè è stato deciso tale limite?
Ciao, Alex.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Limiti Di Velocità Sotto 1000 Ft

Messaggio da davymax »

Il limite esiste solo in spazi aerei dove le separazioni tra IFR e VFR e dove VFR e VFR non ci sono; salvo normativa che impone lo stesso il limite.

Sotto FL100 I voli IFR sono limitati a 250 Kts negli spazi D,E,F,G mentre i VFR negli spazi C,D,E,F,G. Perchè gli IFR negli spazi C non sono limitati? Questo si spiega perchè negli spazi C i voli IFR sono separati sia dai voli IFR sia dai voli VFR.
Mentre negli spazi D e E solo gli IFR da IFR sono separati.
I VFR invece sono sempre limitati (tanto è difficile trovare un VFR a 250 Kts).
Il limite non esisterebbe negli spazi A e B (ma siccome in Italia spazi B non ce n'è non c'è problema) e negli spazi A si può andare solo in IFR che sono separati, ecco perchè non c'è il limite.

Saluti
Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: Limiti Di Velocità Sotto 1000 Ft

Messaggio da davidemox »

250 sotto fl100 e' dovuto in primo luogo ad un maggiore traffico quindi con velocita' ridotte il controllore puo gestire meglio il tutto (tanto e' vero che se non c'e' traffico si viene spesso autorizzati ad alta velocita'), in secondo luogo limita i danni da impatto con volatili.
in aeree molto congestionate i limiti sono ancora piu restrittivi(vedi malpensa) mentre in altre aree il limiti non ci sono.
per standardizzazione delle operazioni in genere anche se non ci sono limiti si usa lo stesso la riduzione sotto fl100
ciao

P.S. anche se sotto 100 vai a 340nodi arrivi solo 3 minuti prima... forse quindi non ha molto senso andar piu forte
Davide
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Re: Limiti Di Velocità Sotto 1000 Ft

Messaggio da Michele »

Nel caso particolare del concorde,se non erro a heathrow (departure) c'era un speed res a 300Knots, non sò però dire se era una cosa permanente,un'autorizzazione speciale o ''solo'' un'autorizz del controllore data in base alla situazione.
Mi riservo il beneficio di inventario anche se non ammesso perchè l'ho letto in un pdffoone...e sto ancora cercando il punto in cui se ne parli,e google non ha dato risultati :wink: se qualcuno ne sà di più...mi fà il piacere di non dovermi leggere i il malloppo :P
Per il resto sempre 250 sotto 10000 salvo diverse disposizioni o autorizz. ATC

Ciao! :mrgreen:
RMKS////
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Limiti Di Velocità Sotto 1000 Ft

Messaggio da darth.miyomo »

Dear friends,
la velocità sotto 100 è limitata a 250, o clean manouvring se piu' alta (es.747 molto pesante) per svariati motivi.
Leggo dal manuale AZ perchè sono vecchio e arteriosclerotico...

-Regolamentazioni degli stati (come è stato detto dal mitico davymax)
-Diminuzione rischio di collisioni
-Migliore comfort per il pax
-migliore possibilita di seguire SID/STAR
-minore rischio di intervento GPWS
-Piu agevole transizione dalla fase finale di discesa a quella di avvicinamento finale.

Ciao!
Ultima modifica di darth.miyomo il 24 giugno 2006, 13:22, modificato 1 volta in totale.
Echo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 322
Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42

Re: Limiti Di Velocità Sotto 1000 Ft

Messaggio da Echo »

"No ATC Speed Restriction" sarebbe la fraseologia più corretta in quanto l'ATC non ha giurisdizione nell'abbattere eventuali limitazioni di velocitò posti per altri scopi (esempio procedure antirumore, impostazioni di compagnia ecc).
Quello che si va a eliminare è ovvero l'imposizione di velocità che hanno tratto per tratto determinate SID/STAR allo scopo di omogeneizzare il traffico (ad esempio, dico a caso, certe STAR prevedono che a 30nm dal contatto 250kt, 20nm dal contatto 230kt, 10nm dal contatto 180kt ecc). Il pilota ha la responsabilità di rispettare gli altri limiti.
Avatar utente
almozzi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 41
Iscritto il: 24 giugno 2005, 8:23
Località: Calcinate

Re: Limiti Di Velocità Sotto 1000 Ft

Messaggio da almozzi »

OK, grazie mille delle info a tutti
Ciao, Alex.
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Limiti Di Velocità Sotto 1000 Ft

Messaggio da zksimo »

e gli aerei militari in Italia?hanno speed restriction sotto 10mila?(corridoi supersonici a parte) e sono tutti sopra 10.000
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Limiti Di Velocità Sotto 10000 Ft

Messaggio da Luke3 »

C'è per caso anche una componente di noise abaitment in questa restrizione?
E un'altra piccola domandina leggermente fuori luogo: ho sentito dire che la velocità massima di intercettazione ILS per l'MD80 è di 180 nodi, me lo potete confermare?
Gracias :wink:
Echo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 322
Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42

Re: Limiti Di Velocità Sotto 1000 Ft

Messaggio da Echo »

zksimo ha scritto:e gli aerei militari in Italia?hanno speed restriction sotto 10mila?(corridoi supersonici a parte) e sono tutti sopra 10.000
Gli aerei militari vanno distinti se OAT o GAT
Nel primo caso seguono regole di volo che non ti saprei dire, e che comunque hanno ben poco a che fare con le regole generali, e non sono quelle prescritte dall'ICAO.
Nel secondo caso, anche se si tratta di tornado, eurofighter o che sia, devono rispettare le regole dell'aria, e le procedure formulate dall'ICAO che oltre a prescrivere che a o al di sotto di FL100 la velocità max sia 250kts.

I traffici militari possono volare supersonico solo se autorizzati, se OAT, se controllati dagli enti della Difesa e al di sopra di FL360. Per l'appunto le attività supersoniche vengo effettuate in spazi ben definiti che solitamente si estendono da FL370 a FL600 (i corridoi di cui parli te).
Se non erro, sopra le acque internazionali possono essere condotti anche a 500ft dal mare e senza controllo necessario da parte della Difesa, ma a particolari condizioni di distanze dalle coste, da imbarcazioni, piattaforme e altri velivoli.
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Re: Limiti Di Velocità Sotto 1000 Ft

Messaggio da zksimo »

Echo ha scritto:
zksimo ha scritto:e gli aerei militari in Italia?hanno speed restriction sotto 10mila?(corridoi supersonici a parte) e sono tutti sopra 10.000
Gli aerei militari vanno distinti se OAT o GAT
Nel primo caso seguono regole di volo che non ti saprei dire, e che comunque hanno ben poco a che fare con le regole generali, e non sono quelle prescritte dall'ICAO.
Nel secondo caso, anche se si tratta di tornado, eurofighter o che sia, devono rispettare le regole dell'aria, e le procedure formulate dall'ICAO che oltre a prescrivere che a o al di sotto di FL100 la velocità max sia 250kts.

I traffici militari possono volare supersonico solo se autorizzati, se OAT, se controllati dagli enti della Difesa e al di sopra di FL360. Per l'appunto le attività supersoniche vengo effettuate in spazi ben definiti che solitamente si estendono da FL370 a FL600 (i corridoi di cui parli te).
Se non erro, sopra le acque internazionali possono essere condotti anche a 500ft dal mare e senza controllo necessario da parte della Difesa, ma a particolari condizioni di distanze dalle coste, da imbarcazioni, piattaforme e altri velivoli.
si sapevo che erano divisi tra traffico operativo (OAT) o generale (GAT) cercavo infatti di sapere che tipo di regole usassero in OAT (in america è adottata la MARSA 8militay assumes responsabilities for separation of aircraft)nelle MOA (military ops area) ma esiste comunque la speed restriction di 250KIAS a meno che non si voli in MTR(military training route )o esista una letter of agreement con l'ARTCC competente(e conseguentemente i classe C sottostanti)....
Echo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 322
Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42

Re: Limiti Di Velocità Sotto 10000 Ft

Messaggio da Echo »

Guarda, per certo l'OAT non ha il limite dei 250kts al di sotto di FL100, ma mi pare di ricordare che sia qualcosa intorno ai 500kts su terra o più elevato sul mare.
Purtroppo non ho i riferimenti normativi e di procedure in quanto come ti ho detto sono regolamenti NATO/AMI e non ICAO.
So però che gli OAT si dividono in VOAT e IOAT a seconda se seguono volo a vista o strumentale. Per il resto, all'interno delle aree militari non ho proprio la più pallida idea di che succeda... ma credo proprio che si divertano.
Rispondi