Purtroppo un morto e un ferito fra gli operatori di un veicolo a terra
Hong Kong, cargo B747-400 fuori pista, vittime (Thread Tecnico)
Moderatore: Staff md80.it
- Valerio Ricciardi
- FL 500

- Messaggi: 5692
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Hong Kong, cargo B747-400 fuori pista, vittime (Thread Tecnico)
https://www.repubblica.it/esteri/2025/1 ... S1-T1-fdg9
Purtroppo un morto e un ferito fra gli operatori di un veicolo a terra
. Al momento ancora senza informazioni da ASN o AV Herald.
Purtroppo un morto e un ferito fra gli operatori di un veicolo a terra
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- Valerio Ricciardi
- FL 500

- Messaggi: 5692
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Hong Kong, cargo B747-400 fuori pista, vittime (Thread Tecnico)
Un video da la Stampa e qualche altro dettaglio. Le due vittime a terra sono state spinte in acqua con la loro auto ed avevano solo 30 e 41 anni.
https://www.lastampa.it/esteri/2025/10/ ... -15359750/
https://www.lastampa.it/esteri/2025/10/ ... -15359750/
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- JT8D
- Administrator

- Messaggi: 21126
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Hong Kong, cargo B747-400 fuori pista, vittime (Thread Tecnico)
Riporto da AvHerald:
https://avherald.com/h?article=52e9be9f&opt=0
"An ACT Airlines Boeing 747-400 freighter on behalf of Emirates, registration TC-ACF performing flight EK-9788 (dep Oct 19th) from Dubai Al Maktoum (United Arab Emirates) to Hong Kong (China) with 4 crew, landed on Hong Kong's runway 07L at 03:52L (19:52Z Oct 19th), slowed to about 100 knots over ground normally but then began to veer left off the runway, broke through the airport perimeter fence, collided with a ground patrol car at the road outside the fence killing both occupants, and went into the sea still at about 60 knots over ground, the aircraft broke up. All 4 crew were rescued and were taken to hospitals.
Emirates reported all 4 crew are safe, there had been no cargo on board of the aircraft".
Qui il report di ASN:
https://asn.flightsafety.org/wikibase/552575
Paolo
https://avherald.com/h?article=52e9be9f&opt=0
"An ACT Airlines Boeing 747-400 freighter on behalf of Emirates, registration TC-ACF performing flight EK-9788 (dep Oct 19th) from Dubai Al Maktoum (United Arab Emirates) to Hong Kong (China) with 4 crew, landed on Hong Kong's runway 07L at 03:52L (19:52Z Oct 19th), slowed to about 100 knots over ground normally but then began to veer left off the runway, broke through the airport perimeter fence, collided with a ground patrol car at the road outside the fence killing both occupants, and went into the sea still at about 60 knots over ground, the aircraft broke up. All 4 crew were rescued and were taken to hospitals.
Emirates reported all 4 crew are safe, there had been no cargo on board of the aircraft".
Qui il report di ASN:
https://asn.flightsafety.org/wikibase/552575
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Valerio Ricciardi
- FL 500

- Messaggi: 5692
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Hong Kong, cargo B747-400 fuori pista, vittime (Thread Tecnico)
Domanda. Il sistema di sterzatura della coppia di ruote del NLG immagino che stante la stazza e il carico gravante sia a comando idraulico o elettroidraulico ( o elettrico con attuatori meccanici ).
E' troppo astratto pensare a un malfunzionamento di questo sistema che abbia indotto una brusca sterzata del NLG non comandata dal PF?
Alternativa: si sa di casi in cui per failure il disinserimento del reverse abbia avuto efficacia solo sui motori da un lato?
E' troppo astratto pensare a un malfunzionamento di questo sistema che abbia indotto una brusca sterzata del NLG non comandata dal PF?
Alternativa: si sa di casi in cui per failure il disinserimento del reverse abbia avuto efficacia solo sui motori da un lato?
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
-
MARI59
- Rullaggio

- Messaggi: 32
- Iscritto il: 29 dicembre 2024, 12:17
Re: Hong Kong, cargo B747-400 fuori pista, vittime (Thread Tecnico)
In sintesi il pilota americano, analizzando i danni dell'aereo, in questo video ipotizza un atterraggio duro con bumping che ha causato un danno prima al muso e poi alla coda che staccandosi avrebbe determinato la variazione di direzione e tutto il resto.
- Valerio Ricciardi
- FL 500

- Messaggi: 5692
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Hong Kong, cargo B747-400 fuori pista, vittime (Thread Tecnico)
Interessante e dotato di senso, solo non mi riesce di comprendere come possa attribuire tutto il vistoso danno alla parte bassa del muso a un rimbalzo "finale" catastrofico, che davanti potesse far collassare il NLG danneggiando anche la parte inferiore della struttura ci sta tutto, ma il resto sembra il risultato di un urto contro un muro d'argine non alto, o cose simili.
Interessante sarebbe ascoltare il CVR.
Interessante sarebbe ascoltare il CVR.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- JT8D
- Administrator

- Messaggi: 21126
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Hong Kong, cargo B747-400 fuori pista, vittime (Thread Tecnico)
Lo steering è azionato da attuatori idraulici, come su praticamente tutti i liners. Tra l'altro, sul 747 è presente lo steering anche sul main body landing gear, oltre al nose gear steering. Anche questo è azionato idraulicamente, con un rateo di sterzata proporziomale al nose gear. Naturalmente il body gear steering è disattivato sopra una certa velocità, quindi anche in decollo e atterraggio, dove viene automaticamente centrato. Se non erro il body gear steering si attiva sotto i 15 knots.Valerio Ricciardi ha scritto: 21 ottobre 2025, 21:28 Domanda. Il sistema di sterzatura della coppia di ruote del NLG immagino che stante la stazza e il carico gravante sia a comando idraulico o elettroidraulico ( o elettrico con attuatori meccanici ).
E' troppo astratto pensare a un malfunzionamento di questo sistema che abbia indotto una brusca sterzata del NLG non comandata dal PF?
Alternativa: si sa di casi in cui per failure il disinserimento del reverse abbia avuto efficacia solo sui motori da un lato?
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Yavapai
- 02000 ft

- Messaggi: 432
- Iscritto il: 19 novembre 2008, 21:58
Re: Hong Kong, cargo B747-400 fuori pista, vittime (Thread Tecnico)
Si è così, dalla documentazione in mio possesso si evince che:
Il nose weel steering permette di sterzare di 70 gradi per parte, mentre i pedali possono sterzarlo di 7 gradi per parte. Gli input sul tiller prevalgono su quelli della pedaliera.
Il body gear steering si attiva quando il nose weel supera i 20 gradi di sterzata e quando la velocità al suolo è inferiore ai 15 nodi. Sopra i 20 nodi il body gear viene allineato idraulicamente e il suo sistema di sterzo viene disattivato.
Il nose weel steering permette di sterzare di 70 gradi per parte, mentre i pedali possono sterzarlo di 7 gradi per parte. Gli input sul tiller prevalgono su quelli della pedaliera.
Il body gear steering si attiva quando il nose weel supera i 20 gradi di sterzata e quando la velocità al suolo è inferiore ai 15 nodi. Sopra i 20 nodi il body gear viene allineato idraulicamente e il suo sistema di sterzo viene disattivato.
M.C.
FAA Aircraft Dispatcher
FAA Aircraft Dispatcher