Distacco o rottura tubo rifornimento a terra, close call

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5692
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Distacco o rottura tubo rifornimento a terra, close call

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Penso che in tantissimi lì dovrebbero veramente recitare una riconoscente novena per il santo protettore (non solo l'addetto a terra...).

Sono STUPEFATTO per il comportamento totalmente inerte dell'operatore che impiega circa un minuto prima di attuare una azione efficace per interrompere il flusso. Pare nella parte finale del filmato che si faccia dire per telefono come deve fare. E si muove sempre con una flemma incredibile, come se stesse verificando in un ufficetto postale di provincia perché è in ritardo un pacco. Nemmeno, per dire, si fa cogliere dal panico e corre via e basta (sbagliato, ma una qualche logica riconoscibile l'avrebbe).

E' davvero possibile che la selezione, e poi il training, di chi svolge una operazione tanto delicata possa essere tanto approssimativo e raffazzonato?

https://www.repubblica.it/video/socialn ... -sug&rpl=1
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Fabio Airbus
FL 150
FL 150
Messaggi: 1561
Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
Località: Genova

Re: Distacco o rottura tubo rifornimento a terra, close call

Messaggio da Fabio Airbus »

L'operatore si è presso una bella spruzzata in faccia, potrebbe essere che sia rimasto intontito dalla potenza del getto in faccia e dai vapori del combustibile che l'hanno stordito. Sotto l'aereo di fianco c'è un altro operatore che sembra non essersi accorto di nulla.
Comunque una bella fortuna... perchè se prendeva fuoco il tutto...
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
Rispondi