Bird Strike volo Iberia, danni vistosi al radome, rientrato

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5672
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Bird Strike volo Iberia, danni vistosi al radome, rientrato

Messaggio da Valerio Ricciardi »

https://www.ilmessaggero.it/video/mondo ... 95559.html

Il livello di panico della persona protagonista del video selfie non mi pare proporzionato, comunque son dovuti rientrare, penso che ne avesse risentito pesantemente il radar che se non altro non poteva più muoversi liberamente nel radome, penso.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12720
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Bird Strike volo Iberia, danni vistosi al radome, rientrato

Messaggio da AirGek »

I pitot sono posti lungo il prolungamento della fusoliera dopo la sezione del radom… se quello è tutto storto anziché della forma prevista il flusso aerodinamico che giunge alle sonde ne risente e può produrre indicazioni errate di velocità.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5672
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Bird Strike volo Iberia, danni vistosi al radome, rientrato

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Assolutamente.
In quel caso il pilota ha facoltà di escludere la lettura palesemente irragionevole stante le condizioni un attimo prima del b.s.?
O gli resta solo la possibilità di volare per assetti e potenze?
1 - birdstrike.JPG
Qui mi sembrerebbe di riconoscere un indicatore di AoA, ma è uno screenhot che ho fatto io dal video e non lo vedo benissimo
1 - birdstrike rit.JPG
vicino alla scritta "iberia" piccola. Un tubo di Pitot mi pare di intravederlo nella parte bassa, non so in quel modello dove sta, pare un Airbus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6576
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Bird Strike volo Iberia, danni vistosi al radome, rientrato

Messaggio da sigmet »

Ha preso un camion?? :shock:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12720
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Bird Strike volo Iberia, danni vistosi al radome, rientrato

Messaggio da AirGek »

Valerio Ricciardi ha scritto: 4 agosto 2025, 18:16 Assolutamente.
In quel caso il pilota ha facoltà di escludere la lettura palesemente irragionevole stante le condizioni un attimo prima del b.s.?
O gli resta solo la possibilità di volare per assetti e potenze?
Sul 737 si comincia con impostare un assetto e una potenza che ti mettano al riparo da stallo e overspeed. Poi tramite tabelle imposti valori specifici e compari le letture che hai con quelle che dovresti avere stando alle tabelle. Se trovi un indicatore corretto usi quello… se sono tutti sballati vai di assetto e potenza per ogni fase del volo/configurazione.

Airbus mi pare abbia un sistema di back up che funziona tramite letture di AoA convertite in bande di velocità da mantenere… un collega abilitato sarà senz’altro più preciso.

Valerio Ricciardi ha scritto: 4 agosto 2025, 15:24 penso che ne avesse risentito pesantemente il radar che se non altro non poteva più muoversi liberamente nel radome, penso.
Il radar mi pare di vederlo appeso per i cavi altro che limitato nei movimenti…
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Bird Strike volo Iberia, danni vistosi al radome, rientrato

Messaggio da SuperMau »

sigmet ha scritto: 4 agosto 2025, 18:57 Ha preso un camion?? :shock:
Eh, me lo chiedo anche io.... e non so se hai visto come e' conciato il fan....

EDIT

questa una delle foto che si trovano in giro...
fan.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6576
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Bird Strike volo Iberia, danni vistosi al radome, rientrato

Messaggio da sigmet »

SuperMau ha scritto: 5 agosto 2025, 9:30
sigmet ha scritto: 4 agosto 2025, 18:57 Ha preso un camion?? :shock:
Eh, me lo chiedo anche io.... e non so se hai visto come e' conciato il fan....

EDIT

questa una delle foto che si trovano in giro...

fan.jpg
Il panico allora era quello dei piloti...
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5672
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Bird Strike volo Iberia, danni vistosi al radome, rientrato

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Un'oca, o un grosso rapace, o un gabbiano reale maschio delle massime dimensioni usuali...

...ma pochi minuti dopo il decollo, per impattare con un uccello GROSSO, a che quota poteva mai stare da dover far scendere le mascherine?
...sicuro, uccello? Non drone amatoriale pesantuccio?
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Bird Strike volo Iberia, danni vistosi al radome, rientrato

Messaggio da sardinian aviator »

La Spagna da tempo ha il problema degli avvoltoi.
Noi invece li importiamo per ripopolare alcune regioni del sud (grifoni in Sardegna).
Qualche anno fa mi impegnai pubblicamente non tanto per impedire l'importazione di questi animali, ma per evitare che i "carnai aziendali",ovvero i luoghi di smaltimento di carcasse e resti di macelleria, venissero ubicati in prossimità degli aeroporti, come peraltro stabilito dalla normativa (che nessuno conosceva!).
Infatti i grifoni non trovano più in natura carcasse di animali, anche a seguito di normative europee, e bisogna alimentarli artificialmente.
Ometto di raccontare come finì.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20863
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Bird Strike volo Iberia, danni vistosi al radome, rientrato

Messaggio da JT8D »

SuperMau ha scritto: 5 agosto 2025, 9:30Eh, me lo chiedo anche io.... e non so se hai visto come e' conciato il fan....

EDIT

questa una delle foto che si trovano in giro...

fan.jpg
Azz.. non avevo ancora visto la foto del fan !! Bel danno !!

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
a_ndrea
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 367
Iscritto il: 25 agosto 2010, 11:04
Località: Roma
Contatta:

Re: Bird Strike volo Iberia, danni vistosi al radome, rientrato

Messaggio da a_ndrea »

Ma a quella tizia, con l'aereo che torna a casa in emergenza e le mascherine fuori, come ##### è venuto in mente di accendere il cellulare per fare un video?
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Bird Strike volo Iberia, danni vistosi al radome, rientrato

Messaggio da sardinian aviator »

Valerio Ricciardi ha scritto: 5 agosto 2025, 16:47 Un'oca, o un grosso rapace, o un gabbiano reale maschio delle massime dimensioni usuali...

...ma pochi minuti dopo il decollo, per impattare con un uccello GROSSO, a che quota poteva mai stare da dover far scendere le mascherine?
...sicuro, uccello? Non drone amatoriale pesantuccio?
Hanno parlato di fumo in cabina
https://abc7.com/post/airplane-bird-str ... /17440859/
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12720
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Bird Strike volo Iberia, danni vistosi al radome, rientrato

Messaggio da AirGek »

Si era immaginato con le maschere giù… anche se in teoria inutile.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6576
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Bird Strike volo Iberia, danni vistosi al radome, rientrato

Messaggio da sigmet »

sardinian aviator ha scritto: 5 agosto 2025, 19:38

Hanno parlato di fumo in cabina
https://abc7.com/post/airplane-bird-str ... /17440859/

L'aereo non ha mai supeerato i 7000 ft. Le maschere sono inutili anche in caso di fumo perchè ,a differenza di quelle dei piloti , quelle dei PAX non sono filtrate.Inoltre in caso di fumo dovuto ad un incendio contribuiscono alla combustione.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Bird Strike volo Iberia, danni vistosi al radome, rientrato

Messaggio da SuperMau »

Valerio Ricciardi ha scritto: 5 agosto 2025, 16:47 Un'oca, o un grosso rapace, o un gabbiano reale maschio delle massime dimensioni usuali...

...ma pochi minuti dopo il decollo, per impattare con un uccello GROSSO, a che quota poteva mai stare da dover far scendere le mascherine?
...sicuro, uccello? Non drone amatoriale pesantuccio?
Valerio,
ho visto un paio di altre foto del fan dove ci sono i resti di un pennuto, quindi niente drone
a_ndrea ha scritto: 5 agosto 2025, 19:22 Ma a quella tizia, con l'aereo che torna a casa in emergenza e le mascherine fuori, come ##### è venuto in mente di accendere il cellulare per fare un video?
Buffone/buffona, a scelta. Se senti i rumori di sottofondo si sente chiaramente la PTU in funzione, quindi presumo erano gia' fermi parcheggiati, e il fenomeno pensava di fare il video del secolo...
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5672
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Bird Strike volo Iberia, danni vistosi al radome, rientrato

Messaggio da Valerio Ricciardi »

SuperMau ha scritto: 6 agosto 2025, 9:17
a_ndrea ha scritto: 5 agosto 2025, 19:22 Ma a quella tizia, con l'aereo che torna a casa in emergenza e le mascherine fuori, come ##### è venuto in mente di accendere il cellulare per fare un video?
Buffone/buffona, a scelta. Se senti i rumori di sottofondo si sente chiaramente la PTU in funzione, quindi presumo erano gia' fermi parcheggiati, e il fenomeno pensava di fare il video del secolo...
Sono d'accordo, completamente (la PTU non la noto di primo acchito per inadeguata competenza), ma tutta la postura, gli occhiali messi per storto invece di toglierseli, il telefono a terra in modo da inquadrare meno il resto della cabina... ma quel che poco che se ne vede mostra gli altri passeggeri tranquillissimi. Secondo me ha cercato di avere dei dividendi economici di qualche tipo perché aveva già un suo canale Youtube, magari di oroscopi o cromoterapia. Ha tentato un ritorno di vilauslizzazioni, che qualche soldo te lo fanno fare.
Sembra il video ideale per titolare "terrore nei cieli" o "tragedia sfiorata" anche quando a un vecchio 767 si blocca lo scarico di una toilette...

Comunque sì, gli avvoltoi possono essere belli massicci ed essendo non solo necrofagi opportunisti, ma di massima PER FORTUNA individualisti (il branco si forma "dopo" individuata una bella preda che si contenderanno) devono tenere sotto controllo superfici molto grandi, quindi sì, volano anche alti. Se volassero in piccoli stormi di base, un doppio birdstrike come quello sarebbe ben peggio che coi piccioni...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Bird Strike volo Iberia, danni vistosi al radome, rientrato

Messaggio da sardinian aviator »

sigmet ha scritto: 6 agosto 2025, 0:21
sardinian aviator ha scritto: 5 agosto 2025, 19:38

Hanno parlato di fumo in cabina
https://abc7.com/post/airplane-bird-str ... /17440859/

L'aereo non ha mai supeerato i 7000 ft. Le maschere sono inutili anche in caso di fumo perchè ,a differenza di quelle dei piloti , quelle dei PAX non sono filtrate.Inoltre in caso di fumo dovuto ad un incendio contribuiscono alla combustione.
Quindi è stato un errore?
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6576
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Bird Strike volo Iberia, danni vistosi al radome, rientrato

Messaggio da sigmet »

sardinian aviator ha scritto: 6 agosto 2025, 17:28

Quindi è stato un errore?
Non conosco la situazione che avevano a bordo e le loro SOP.. Non saprei darti una risposta.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5672
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Bird Strike volo Iberia, danni vistosi al radome, rientrato

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Le mascherine mi pare forniscano O2 puro a bassa pressione, per compensare in caso di depressurizzazione in quota la pp di O2 a FL in cui è troppo bassa se resta stechiometricamente il 21% del totale. A 7500-8850 m in montagna (la quota delle missioni dei Consolidated B24 Liberator) schiatti per la pp parziale di O2 insufficiente, se non hai i polmoni di Pellizzari e l'allenamento di Messner, mica per la bassa pressione in sé. I B17 non erano pressurizzati, e di norma i crew li volavano fra i 23.000 e i 33.000 ft col solo supplemento di ossigeno.
Certo, se poco poco c'è fuoco in cabina...
fornirgli pure un extra di ossigeno puro da ben oltre cento bocchette in astratto è un favore mica piccolo...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12720
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Bird Strike volo Iberia, danni vistosi al radome, rientrato

Messaggio da AirGek »

Tirar giù le maschere in caso di fumo in cabina ha poco senso perché le maschere non sono ermetiche e ciò che respiri è mischiato all’aria in cabina, per non parlare del punto sollevato da sigmet circa l’aggiunta di comburente all’ambiente.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20863
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Bird Strike volo Iberia, danni vistosi al radome, rientrato

Messaggio da JT8D »

AvHerald riporta:

"On Aug 12th 2025 Spain's CIAIAC reported the aircraft was climbing through about 6400 feet when a large bird impacted the aircraft breaking much of the radome. Debris of the bird and the aircraft was ingested by the left hand engine (Leap). The engine was shut down, the aircraft began to fill with white smoke, the flight crew donned their oxygen masks. After landing disembarkation was done via the right hand doors. The aircraft sustained substantial damage. The CIAIAC is investigating the occurrence".

(https://avherald.com/h?article=52b31e20&opt=0)

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Rispondi