Complessità di una macchina volante

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
musicaldoc
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 971
Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31

Complessità di una macchina volante

Messaggio da musicaldoc »

Non so a voi, ma a me vengono i brividi a vedere la complessità di queste immagini, a parte la professionalità che deve avere chi ci mette mano, viene anche da domandarsi come fa a funzionare sempre tutto.

Che ridondanza hanno questi sistemi per esempio?

https://www.facebook.com/share/v/1EzjPezMKd/
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12716
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Complessità di una macchina volante

Messaggio da AirGek »

Quali sistemi?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
musicaldoc
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 971
Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31

Re: Complessità di una macchina volante

Messaggio da musicaldoc »

AirGek ha scritto: 30 luglio 2025, 23:52 Quali sistemi?
eh, tutta quella serie di linee che sembrano essere linee idrauliche, non ho la minima idea di quali sistemi servano, ma se un solo tubetto subisce una danno per qualsivoglia motivo e perde pressione, basta quello a mandare in crisi tutto il sistema che serve?
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12716
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Complessità di una macchina volante

Messaggio da AirGek »

Spero di no
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Rispondi