Aeroporto di Oristano: quale futuro?
Moderatore: Staff md80.it
-
- 05000 ft
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29
Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?
Oggi, a sentire un conoscente che passava vicino all'aeroporto, nel piazzale era parcheggiato un Piper. Che abbiano aperto?
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5065
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?
3,5 milioni per l'aeroporto di Tortolì: bene. Ma non sarà il caso di pensare a che fine far fare all'aeroporto di Oristano? Perché il problema vero non è la infrastrutturazione (peraltro necessaria), ma i costi della gestione. In questo senso i migliori auguri a Tortolì che tuttavia temo si avvii all'apertura estiva per due giorni alla settimana, come in passato.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29
Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?
Sardinian Aviator, sono perfettamente d'accordo. Resta oggettivamente il fatto che a Oristano-Fenosu, dal 2017 esiste un gestore che sta, abbondantemente, dimostrando che non ha le caratteristiche per gestire neppure un piccolissimo aeroporto (quale è il Campanelli) e neanche aprirlo al minimo indispensabile come l'Aviazione Generale. Bene farebbe l'ENAC a revocargli la concessione. Dopo quasi 10 anni sarebbe il minimo. Magari i secondi e terzi classificati avrebbero fatto molto meglio.
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5065
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?
La apertura al traffico commerciale, certificata ENAC, di Fenosu, oggi quasi certamente non sarebbe possibile. La normativa è cambiata e i requisiti sono diventati praticamente insuperabili se non si dispone di ingenti capitali. Anche ammesso che qualche anima buona garantisca i fondi una tantum per l'adeguamento strutturale (la Regione?),poi bisogna fare i conti con le risorse umane necessarie. Che io ricordi oggi ci vuole una quantità di "manager" certificati: per la security, per la safety per l'handling, l'antincendio, il controllo del traffico aereo. Poi ci sono i Post Holder e infine un numero adeguato di dipendenti. Anche facendo i salti mortali, assommando funzioni ecc.. è una valanga di stipendi perché i professionisti giustamente vogliono essere pagati. E non è che in Sardegna queste figure abbondino; chi ce le ha se le tiene. Per questo il mio augurio di buon lavoro e buona fortuna a Tortolì.
Anche gestire un apt per sola aviazione generale richiede un grosso impegno finanziario e di conseguenza necessita di un ritorno in termini di traffico aereo, ma pagante, non di servizi pubblici che volano gratis.
Comunque la si giri è un bel dilemma. E difatti è sempre attuale la storiella secondo la quale ci sono diversi modi per buttare i soldi: il gioco, le donne, ma il meno divertente è gestire un aeroporto (o alternativamente una compagnia aerea).
Anche gestire un apt per sola aviazione generale richiede un grosso impegno finanziario e di conseguenza necessita di un ritorno in termini di traffico aereo, ma pagante, non di servizi pubblici che volano gratis.
Comunque la si giri è un bel dilemma. E difatti è sempre attuale la storiella secondo la quale ci sono diversi modi per buttare i soldi: il gioco, le donne, ma il meno divertente è gestire un aeroporto (o alternativamente una compagnia aerea).
- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3748
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?
... se penso a quante produttive e fertili risaie potrebbero stare a Fenosu, al posto del sedime. 

Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
-
- 05000 ft
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 9:29
Re: Aeroporto di Oristano: quale futuro?
Leggo tante belle parole, ma un fatto resta inequivocabilmente reale: 8 anni di gestione affidata al titolare attuale senza risultati e alcuna apertura. Come fa l'ENAC a non intervenire !!!