Air India 787 Crash (Thread Generico)

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
musicaldoc
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 966
Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31

Re: Air India 787 Crash (Thread Generico)

Messaggio da musicaldoc »

Simone ha scritto: 16 luglio 2025, 18:06
musicaldoc ha scritto: 15 luglio 2025, 22:24 No non lo credo possibile, il decollo è una situazione di tale "tensione e concentrazione" che proprio è impensabile per me che sovrapensiero un pilota spenga i motori senza accorgersene, sarebbe una vera e propria dissociazione dalla realtà, non sarebbe una dimenticanza tipo flaps non estesi nonostante checklist perché parlavi di altro.
appunto, in una situazione normale sei concentrato ecc. Ma se fosse veramente depresso? Non per forza deve suicidarsi, ma forse è in confusione mentale.
Valerio Ricciardi ha scritto: 16 luglio 2025, 19:04
Un giorno di ordinaria follia
Ripeto, state semplificando la patologia depressione ad un qualcosa di matematico come una aritmia cardiaca evidenziabile all'ecg.

Non è così, le variabilità individuali sono enormi pur all'interno di una diagnosi effettuata di depressione o disturbo bipolare, il film un giorno di ordinaria follia lo conosciamo tutti benissimo, è un valido esempio di scompenso che porta a tutto quanto abbiamo visto al cinema varie volte.

Quello che scompensa te non scompensa me e viceversa.

Uno stato confusionale, tale da far fare al pilota quella scelta di azione, ti pare che sia plausibile nel tuo compagno di volo in cockpit senza che tu te ne accorga e quindi lo tenga sott'occhio?

Quello che Sigmet ed io stiamo dicendo è che nel modello riconosciuto di analisi degli errori, l'SRK, il livello più alto, il Knowledge, riguarda il Pilota esperto, il bravo marinaio, quello che ne ha viste talmente tante che si toglie dalle rogne anche in una situazione nuova perché sarà simile ad una già vista.
In decollo non ci può essere di norma invece un errore di Skill, quello dovuto alla distrazione perché sei bravo e fai le cose automaticamente con le Euristiche mentali, azioni automatiche che il cervello (la parte esterna dell'encefalo) mette in atto per evitare di consumare energia con pensieri complessi che deve poi confrontare con la memoria emotiva nell'Amigdala per decidere inconsciamente se far partire l'immissione in circolo di ormoni dello stress o meno, va di automatismo, e da lì arrivano gli errori di Skill, di distrazione.

Nel decollo, o sei concentrato o sei talmente dissociato dalla realtà che il tuo collega, CPT o FO che sia, immagino abbia l'autorità di fermare le operazioni, una confusione come la descrivi tu non è credibile in quel frangente.

Poi uè, di nuovo, c'è sempre il caso unico che devia dalla campana gaussiana, uno apparentemente collegato con la realtà ma che invece vola sui campi elisi con la mente, ma faccio fatica e di molto a crederlo in questa situazione, anche perché hanno lanciato un may day non farneticante.
Avatar utente
musicaldoc
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 966
Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31

Re: Air India 787 Crash (Thread Generico)

Messaggio da musicaldoc »

Che volete che vi dica, a me non tornano molte cose dopo aver letto tutti i vari commenti, gli interruttori si sono spostati praticamente all'unisono, ci sono indicazioni di problemi segnalati in precedenza sia di meccanica degli interruttori che di elettronica sulle saldature, vengono fuori notizie frammentarie su domande in cabina, poi addirittura su domande ripetute e angosciate, insomma qui abbiamo un evento con grande impatto emotivo tipo il Germanwings con uscite di frammenti di notizie da fantomatiche gole profonde non confermate.

Una pena in tutto, ad ora come giustamente dice Lampo sono tutte solo ipotesi fantasiose basate sul quasi nulla se non un report preliminare molto sui generis.

Spero veramente che non scarichino tutto su un povero cristiano per evitare il collasso economico della Boeing.
keyboardlive
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 150
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 8:47
Località: Torino

Re: Air India 787 Crash (Thread Generico)

Messaggio da keyboardlive »

a_ndrea ha scritto: 15 luglio 2025, 15:12
keyboardlive ha scritto: 15 luglio 2025, 11:54 C'e' una cosa che non mi quadra sull'ipotesi frettolosa del gesto volontario.
Non quadra affatto con un gesto volontario, perche' in quel caso l'autore del gesto sarebbe fortemente alterato e si sarebbe opposto ad ogni tentativo di rimediare.
Premetto che anche a me, a pelle, l'ipotesi del gesto volontario di uno dei due piloti non convince affatto, e che sul resto del post sono abbastanza allineato, la frase quotata mi sembra un po' al limite come interpretazione; mi spiego.
C'è una semplice serie di cose che un semplice appassionato di aviazione sa, anche solo in parte, per sentito dire, e che un pilota sa per mestiere:
  • in fase di decollo i margini di intervento sono "abbastanza ridotti"
  • sei bello carico di carburante, pieno di passeggeri e bagagli, con carrello e flap ancora estesi
  • sai che se entrambi i motori si spengono, esce quasi subito la RAT, che fornisce un'altra po' di resistenza areodinamica
  • che i motori, una volta identificato il problema ed iniziata la procedura di riavvio, prima di tornare a spingere a sufficienza, ci mettono molti più secondi di quelli che servono all'aereo appena decollato ad andar giù, visto anche che (come ha scritto sigmet in area tecnica)
    sigmet ha scritto: 14 luglio 2025, 8:48 Il motore a reazione non e' come quello del Ciao. Al 60 % dei giri hai il 20% della spinta ammesso pero' che la turbina funzioni regolarmente e che il salto entalpico si mantenga nei valori normali.
quindi, al di là del fatto che io sia convinto che l'ipotesi del suicidio sia poco convincente, un pilota sa che se vuole morire con tutto l'aereo, tagliare l'alimentazione subito dopo il decollo è la scelta più sicura ed irreparabile.
Questo l'ho capito, pero' il tentativo di riavvio c'e' stato, gli interruttori sono tornati su ON e la sequenza di start e' partita con esito positivo (uno dei due motori ce l'aveva fatta, ma era oramai troppo tardi perche' riprendesse a fornire spinta). il mio dubbio non e' sul fatto che non sono riusciti a riprendere l'aereo ed evitare il disastro, ma sul fatto che la sequenza di riavvio c'e' stata e non ci sono state discussioni o collutazioni in cabina. Se fosse stato un gesto volontario, il pilota alterato che ha tentato quel gesto avrebbe anche cercato di impedirlo con tutte le forze e nel CVR ci sarebbe stata traccia di quel contrasto sebbene tutto sia avvenuto in pochi secondi. Invece qui siamo di fronte a due interruttori che vanno misteriosamente su Cut Off, uno dei due piloti dice "sei stato tu" ? l'altro risponde "no", poi vengono riportati su ON senza nessun contrasto tra le persone in cabina, nessun tentativo di opporsi alla riaccensione. E' questo che mi fa avere dubbi forti sul gesto volontario. Intanto ieri ho letto che ben nove compagnie aeree stanno facendo controlli sulla catena di gestione del cut of-start dei motori. Non so se la notizia sia vera perche' con i giornali ci vado cauto. Ma se e' vero si respira comunque anche aria di preoccupazione per possibili bug da qualche parte.
st3fan73
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 17
Iscritto il: 17 marzo 2014, 7:05

Re: Air India 787 Crash (Thread Generico)

Messaggio da st3fan73 »

Ad oggi , tolto tutto quanto viene dopo , esiste solo un punto su cui riflettere ovvero:

FDR registra realmente il movimento delle leve del fuel o la conseguenza dell’input? Spiegandolo in maniera diversa , se ho la tastiera del pc rotta a video viene mostrato un input che non ho premuto , ma non l’ho realmente voluto ma è la conseguenza di un tasto fisico che crea un comando digitale ?

Quindi esiste o non esiste la possibilità che sia stato generata una richiesta di CutOff anche se realmente non sono state mosse le leve?

Anche perché si sa dal movimento fisico viene generata una richiesta digitale ( ho il tasto bloccato nella tastiera a video vedo un seguirai di caratteri che non ho voluto ma lo vedo )
Fabio Airbus
FL 150
FL 150
Messaggi: 1551
Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
Località: Genova

Re: Air India 787 Crash (Thread Generico)

Messaggio da Fabio Airbus »

Il Corriere della sera conferma il gesto volontario, coadiuvato dal Wall Street Journal

https://www.corriere.it/economia/traspo ... 4xlk.shtml

Quindi l'audio delle scatole nere è disponibile ora.
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
accacca
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 124
Iscritto il: 8 febbraio 2008, 13:52

Re: Air India 787 Crash (Thread Generico)

Messaggio da accacca »

Quindi esiste non esiste la possibilità che sia stato generata una richiesta di CutOff anche se realmente non sono state mosse le leve?
Prendendo per verità quanto è stato detto a rigurado
Dalle frasi dette in cabina, ripeto sempre che siano vere, si può dedurre che il pilota veda chiaramente le leve in posizione di off.
Uno dei motori stava ripartendo, quindi altra deduzione, la catena di comando dalla leva alla valvola carburante, almeno pe run motore, non semrba compromessa da un guasto.

Possiamo speculare sul guasto intermittente che si evidenzia solo in particolari condizioni, per dirne una di fantasisa con l'inclinazione dell'aereo,
Ma se i due circuiti sono completamente indipendenti mi sembra molto improbabile il guasto intermittente in contemporanea su entramibi i circuiti. Forse il punto comune potrebbe essere un guasto all'alimentazione dei due circuiti. Ma un guasto all'alimentazione sarebbe evidenziato anche da altri sintomi

I piloti è vero sono addestrati ma io in quella situazione d'istinto avrei affermato cose del tipo "Ostia! si è spento tutto..." oppure avrei fatto un commento su uno specifico evento anomalo accdauto in quel momento. E invece sembra che davanti a lui tutte le cose siano in ordine e lo sguardo si sposti sulle leve delle valvole carburante come a dire "Ma la benzina l'abbiamo messa?" quasi a voler verificare l'assurdo non trovando una spiegazione razionale per la situaizone.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Air India 787 Crash (Thread Generico)

Messaggio da sardinian aviator »

Fabio Airbus ha scritto: 17 luglio 2025, 8:51 Il Corriere della sera conferma il gesto volontario, coadiuvato dal Wall Street Journal

https://www.corriere.it/economia/traspo ... 4xlk.shtml

Quindi l'audio delle scatole nere è disponibile ora.
Quando iniziai la mia carriera in aviazione civile ero convinto che le investigazioni aeronautiche in Italia fossero allora una sorta di terno al lotto, o meglio un continuo compromesso fra le varie parti coinvolte, con risultati spesso non completamente aderenti alla verità. La mia opinione cambiò radicalmente con la creazione dell'ANSV che da subito mi sembrò la Cassazione, o anche di più, la Verità assoluta basata sulla scienza. Dopo trenta e passa anni e un numero imprecisato di final report letti e studiati provenienti da agenzie di ogni parte del mondo, temo di essere tornato all'opinione iniziale. Il tira e molla fra (enormi) interessi diversi volto ad addebitare i fatti alla parte più lontana da quelli miei, mi ricorda le contrattazioni di qualche mercato di tappeti in qualche medina, fra tazze di tè verde e offerte al ribasso. Perdonate il cinismo, ma in questa fase delle indagini, come riprese dalla stampa, non vedo rispetto né per i morti nè per la sicurezza del volo, che dovrebbe essere l'unico obbiettivo degli investigatori.
Avatar utente
Yavapai
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 423
Iscritto il: 19 novembre 2008, 21:58

Re: Air India 787 Crash (Thread Generico)

Messaggio da Yavapai »

A quanto pare il corriere fa riferimento al Wall Street Journal al quale alcuni "funzionari statunitensi" hanno riferito parte del contenuto del CVR.
Il massimo della professionalità insomma.
Fabio Airbus ha scritto: 17 luglio 2025, 8:51 Il Corriere della sera conferma il gesto volontario, coadiuvato dal Wall Street Journal

https://www.corriere.it/economia/traspo ... 4xlk.shtml

Quindi l'audio delle scatole nere è disponibile ora.
M.C.
FAA Aircraft Dispatcher
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4751
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Air India 787 Crash (Thread Generico)

Messaggio da SuperMau »

Fabio Airbus ha scritto: 17 luglio 2025, 8:51 Il Corriere della sera conferma il gesto volontario, coadiuvato dal Wall Street Journal

https://www.corriere.it/economia/traspo ... 4xlk.shtml

Quindi l'audio delle scatole nere è disponibile ora.
AH beh se lo dice il Corsera siamo a posto.....
Soprattutto quando cita il WSJ....
Che cita il Daily Telegraph, dove dice che il comandante era depresso per la morte del padre.

Peccato che il Times of India dice che il comandante aveva telefonato al padre PRIMA di partire, dicendogli "ti chiamo quando arrivo".......

Della serie, Gesu Cristo spostati che non sei nessuno.....
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
effecentoquattro
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 84
Iscritto il: 1 gennaio 2008, 21:58

Re: Air India 787 Crash (Thread Generico)

Messaggio da effecentoquattro »

st3fan73 ha scritto: 16 luglio 2025, 21:40 Ad oggi , tolto tutto quanto viene dopo , esiste solo un punto su cui riflettere ovvero:

FDR registra realmente il movimento delle leve del fuel o la conseguenza dell’input? Spiegandolo in maniera diversa , se ho la tastiera del pc rotta a video viene mostrato un input che non ho premuto , ma non l’ho realmente voluto ma è la conseguenza di un tasto fisico che crea un comando digitale ?

Quindi esiste o non esiste la possibilità che sia stato generata una richiesta di CutOff anche se realmente non sono state mosse le leve?

Anche perché si sa dal movimento fisico viene generata una richiesta digitale ( ho il tasto bloccato nella tastiera a video vedo un seguirai di caratteri che non ho voluto ma lo vedo )
Non sono in grado di dire se possa contribuire o meno a capire i particolari del funzionamento degli switch e della logica che gira intorno ad essi, ma mi è sembrato interessante questo contributo trovato sul canale YouTube di un tecnico che si occupa di manutenzione su diversi aeromobili commerciali e che pubblica regolarmente contenuti di ogni tipo, dai filmati di meccanismi interni in azione alle riparazioni del bollitore installato in cabina con il quale si confeziona l’ottimo caffè 🤭 servito a bordo. Al minuto 14:50 circa di questo filmato si parla dei particolari che tanto stanno stimolando la fantasia del pubblico.
Così, tanto per non sparare inutilmente sul pianista (i magari chissà per farlo in modo informato).
MARI59
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 29 dicembre 2024, 12:17

Re: Air India 787 Crash (Thread Generico)

Messaggio da MARI59 »

Articolo della CNN sulla opportunità di montare telecamere in cabina.

https://edition.cnn.com/2025/07/16/asia ... e-intl-hnk
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Air India 787 Crash (Thread Generico)

Messaggio da danko156 »

In pratica, se ho capito bene:
- fonti giornanlistiche (giornali italiani, wall street journal...) dicono che l'aereo sia caduto a causa del comandante
- fonti aeronautiche (avherald) dicono che sia stato un problema tecnico
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
Moth
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 17 ottobre 2016, 18:44

Re: Air India 787 Crash (Thread Generico)

Messaggio da Moth »

E c'è anche questo in link, ormai il tam tam sembra inarrestabile. Però non riesco a credere come si possa compiere un'azione deliberata di questo genere.

pagina FB "aviationloverssss"

Poi una curiosità la volevo chiedere. Ho visto i vari filmati su come si commuta la posizione degli interruttori e rispetto alla criticità dell'operazione mi sembra una manovra "troppo facile". Si è sempre fatto conto sull'addestramento, non si è mai pensato che qualcuno in cabina potrebbe essere preso da raptus, o cosa? Un meccanismo così semplice potrebbe essere giustificabile da motori estremamente inaffidabili e proni all'incendio ma non mi pare proprio che questo sia l'attuale stato dell'arte.
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4751
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Air India 787 Crash (Thread Generico)

Messaggio da SuperMau »

Raga,
va bene che qui siamo in generiche, ma evitiamo di postare 100 volte articoli che dicono sempre la stessa cosa (alla razzo di cane tra l'altro)....

danko156 ha scritto: 17 luglio 2025, 14:05 In pratica, se ho capito bene:
- fonti giornanlistiche (giornali italiani, wall street journal...) dicono che l'aereo sia caduto a causa del comandante
- fonti aeronautiche (avherald) dicono che sia stato un problema tecnico
Danko, Avherald non dice da nessuna parte che e' stato un problema tecnico. Lo dicono gli indiani, semmai.
E i giornali.....vanno tutti a caso, perche' non sanno cosa scrivere.

Questo e'comunque in incidente molto particolare, e mi ripeto, la causa non e' una sola, almeno due ( o piu') concause.
E quella del suicidio, a mio parere, e' una delle ultime...

Ciao
M.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20750
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Air India 787 Crash (Thread Generico)

Messaggio da JT8D »

sardinian aviator ha scritto: 17 luglio 2025, 9:14Perdonate il cinismo, ma in questa fase delle indagini, come riprese dalla stampa, non vedo rispetto né per i morti nè per la sicurezza del volo, che dovrebbe essere l'unico obbiettivo degli investigatori.
Pienamente d'accordo !!

Dal punto di vista mediatico (come temevo) si sta configurando, dal punto di vista della comunicazione, come uno degli incidenti peggio trattati. Ma si sa.... è un incidente che ha fatto scalpore.

Io ho smesso di commentare. Il Preliminary ha fornito una base, al momento l'unica certa. Poi vedremo come si svolgeranno le indagini e le conclusioni, ma al momento ogni certezza è assolutamente fuori luogo. Possiamo fare ipotesi tecniche, ma di più non possiamo fare.

Riguardo il fatto che la sicurezza del volo dovrebbe essere l'unico faro che guida le indagini naturalmente mi trovi d'accordo al 100%.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
musicaldoc
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 966
Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31

Re: Air India 787 Crash (Thread Generico)

Messaggio da musicaldoc »

JT8D ha scritto: 17 luglio 2025, 14:42
sardinian aviator ha scritto: 17 luglio 2025, 9:14Perdonate il cinismo, ma in questa fase delle indagini, come riprese dalla stampa, non vedo rispetto né per i morti nè per la sicurezza del volo, che dovrebbe essere l'unico obbiettivo degli investigatori.
Pienamente d'accordo !!

Dal punto di vista mediatico (come temevo) si sta configurando, dal punto di vista della comunicazione, come uno degli incidenti peggio trattati. Ma si sa.... è un incidente che ha fatto scalpore.

Io ho smesso di commentare. Il Preliminary ha fornito una base, al momento l'unica certa. Poi vedremo come si svolgeranno le indagini e le conclusioni, ma al momento ogni certezza è assolutamente fuori luogo. Possiamo fare ipotesi tecniche, ma di più non possiamo fare.

Riguardo il fatto che la sicurezza del volo dovrebbe essere l'unico faro che guida le indagini naturalmente mi trovi d'accordo al 100%.

Paolo

Purtroppo le notizie che girano aggiungono ad ogni giro un particolare, ora dicono che l'audio l'abbia ascoltato pure Jennifer Homendy della NTSB.

Che sia vero o no ormai mediaricamente il colpevole è stato trovato, copio incollo un post di Geopop

"A spegnere i motori del volo Air India AI171 appena 3 secondi dopo il decollo dall'aeroporto di Ahmedabad sarebbe stato il comandante dell'aereo Sumeet Sabharwal: a rivelarlo è il Wall Street Journal, citando funzionari statunitensi a conoscenza del contenuto dei file audio della scatola nera.

Secondo quanto riportato dal quotidiano, il materiale registrato dalla scatola nera sarebbe stato ascoltato anche da Jennifer Homendy, a capo dell’NTSB, ovvero l’ente investigativo americano che indaga sugli incidenti nell’ambito dei trasporti.

Nello specifico, il 12 giugno alle 08:08:42 (3 secondi dopo il decollo), il comandante avrebbe interrotto il flusso di carburante prima del motore 1 (quello di sinistra) e poi del motore 2 (quello di destra).

Queste nuove rivelazioni, se confermate, permetterebbero di chiarire punti oscuri del disastro, escludendo che l'incidente che ha coinvolto il Boeing 787-8 Dreamliner sia stato causato da un problema tecnico, sollevando così dalla responsabilità sia la Boeing che GE Aerospace, l'azienda che ha costruito i propulsori dell'aereo. Negli scorsi giorni, tra l'altro, anche il CEO di Air India aveva segnalato come l'analisi preliminare della AAIB non avesse evidenziato malfunzionamenti tecnici o meccanici del velivolo.

Infatti, il report preliminare pubblicato la scorsa settimana dall'AAIB aveva già confermato che subito dopo il decollo gli interruttori per le valvole che regolano il flusso di carburante erano stati spostati dalla modalità RUN (flusso di carburante) a quella CUTOFF (flusso interrotto).

Nel documento, inoltre, era già stato segnalato come uno dei due piloti (senza specificare chi) aveva chiesto all'altro perché avesse spento gli interruttori, domanda alla quale era stato risposto che non lo aveva fatto: l'esatta dinamica dei fatti, però, non era stata chiarita, facendo sollevare dubbi sull'eventuale presenza di una terza persona in cabina di pilotaggio o su un possibile malfunzionamento agli interruttori dell'aereo.

Secondo quanto pubblicato dal Wall Street Journal, il comandante avrebbe effettivamente spento i motori, per poi negare di averlo fatto (probabilmente mentendo) al primo ufficiale Clive Kunder, che in quel momento stava svolgendo il ruolo di pilot flying ed era quindi materialmente impegnato a comandare il velivolo.

Proprio per questo, Kunder potrebbe essersi accorto dello spegnimento degli interruttori troppo tardi, andando in panico: a quel punto, avrebbe chiesto ripetutamente al comandante il motivo di quell'azione (più volte negata da Sabharwal), per poi cercare di salvare l'aereo, prima riattivando i motori (a 10 e 14 secondi dal decollo) e poi lanciando un MAYDAY alle 08:09:05, subito prima dello schianto.

Non sarebbe la prima volta che un pilota decida di suicidarsi in volo: già nel 2015 aveva fatto discutere il caso dell'incidente del volo German Wings 9525, che era stato causato da un'azione deliberata del primo ufficiale, Andreas Lubitz. In quel caso, l'aereo si era schiantato sulle Alpi dell’Alta Provenza causando la morte di tutte le 150 persone a bordo. Il disastro del volo Air India AI171 ha quindi riaperto la questione della salute mentale dei piloti d'aereo e dei controlli medici ai quali essi vengono sottoposti.

In questi giorni si sta inoltre discutendo dell'installazione di telecamere all'interno della cabina di pilotaggio, con l'intento di fare chiarezza sulle dinamiche di eventuali incidenti futuri. Alla proposta si è detto favorevole anche il capo della IATA (International Air Transport Association, ossia la Federazione Mondiale del Trasporto Aereo), che ha sottolineato come le registrazioni video possano fornire supporto aggiuntivo alle indagini sugli incidenti aerei"
Avatar utente
musicaldoc
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 966
Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31

Re: Air India 787 Crash (Thread Generico)

Messaggio da musicaldoc »

Indipendentemente da tutto, alla luce di quanto si vede quotidianamente nel mondo, di quanto di allucinante si legge quotidianamente sui social, con maree di gente disturbata e rancorosa, e considerando le difficoltà oggettive di professioni come quella dei Piloti, a mio avviso va rivista la modalità di gestione della sterilità del cockpit.

L'11 settembre ha cambiato le regole, ma domando, il cockpit è ancora inviolabile dall'esterno? L'equipaggio di cabina ha un modo per forzare il blocco e entrare?

Se entrambi i piloti per un motivo qualsiasi sono incapacitati o uno dei due perde il controllo e si scompensa, l'aereo è condannato?

Come viene verificata la salute psichica nei check di classe 1, con un colloquio annacquato o con colloqui Seri e test come l'mmpi completo che difficilmente riesci a fregare?

Dico solo che anni fa, quando volevo prendere il brevetto alianti, alla visita di classe 2 al desk han deciso che non avevo bisogno del colloquio con lo psicologo... ad un mio amico, che di faccia è più "ombroso" di me ma è sicuramente più equilibrato di me, invece l'han fatto fare... ogni commento è superfluo.
Non dico dove per evitare rogne al posto istituzionale e rinomato.

24 anni dopo l'emergenza dell'11 settembre, e in un momento storico dove la serenità d'animo è un lusso di pochi, la IATA dovrebbe rimettere mano a qualcosa, i Piloti sono veramente troppo sotto stress, esattamente come i medici dei PS, ma almeno questi ultimi solitamente non sono soli con se stessi in un ambiente chiuso.
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5653
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Air India 787 Crash (Thread Generico)

Messaggio da Valerio Ricciardi »

keyboardlive ha scritto: 16 luglio 2025, 21:34 il tentativo di riavvio c'e' stato, gli interruttori sono tornati su ON e la sequenza di start e' partita con esito positivo (uno dei due motori ce l'aveva fatta, ma era oramai troppo tardi perche' riprendesse a fornire spinta). (...) la sequenza di riavvio c'e' stata e non ci sono state discussioni o collutazioni in cabina. Se fosse stato un gesto volontario, il pilota alterato che ha tentato quel gesto avrebbe anche cercato di impedirlo con tutte le forze e nel CVR ci sarebbe stata traccia di quel contrasto sebbene tutto sia avvenuto in pochi secondi. Invece qui siamo di fronte a due interruttori che vanno misteriosamente su Cut Off, uno dei due piloti dice "sei stato tu" ? l'altro risponde "no", poi vengono riportati su ON senza nessun contrasto tra le persone in cabina, nessun tentativo di opporsi alla riaccensione. E' questo che mi fa avere dubbi forti sul gesto volontario.
Anche a me... e poi - PRENDENDO PER VERA OGNI RIGA DEL RAPPORTO PRELIMINARE - la persona che avrebbe compiuto il gesto esiziale (con due mani libere per farlo in contemporanea) sarebbe stato necessariamente il PM, non il PF giusto? E ti pare che io, che ho deciso di parodiare "muoia Sansone con tutti i Filistei" essendo comunque il Cpt e potendo decidere lascio la gestione del decollo al FO? Ma il decollo lo faccio io, Cpt e PF, e poi lo schianto come quando e dove mi pare, no? Altro che tentativo di riaccensione, così se "quasi ce la faccio" invece di fare la palla di fuoco magari combino un casino solo a metà e magari mi recuperano vivo ma mi ritrovo in sedia a rotelle...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5653
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Air India 787 Crash (Thread Generico)

Messaggio da Valerio Ricciardi »

musicaldoc ha scritto: 17 luglio 2025, 15:37 L'equipaggio di cabina ha un modo per forzare il blocco e entrare?
Sapevo che ci fosse un codice numerico da inserire su un tastierino, noto agli AAVV, che poteva essere cambiato però dal cockpit se il cockpit crew percepiva una criticità pericolosa (tentativo di dirottamento etc).
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
airplane
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 665
Iscritto il: 31 maggio 2011, 23:03

Re: Air India 787 Crash (Thread Generico)

Messaggio da airplane »

.

>"UNO SCRITTO PONDERATO"
DI UN DREAMLINER PILOT.


[…]….. I feel compelled to do so now. I am a current B787 pilot and I have previously flown most Boeing types and an Airbus too. I also have an extensive background and qualifications in human factors, training and assessment.
Before anybody reads any further, perhaps acquaint yourself with the notion of Occam's razor.
That is, the simplest explanation is the most likely explanation.

I was certain that after the preliminary report was released the preposterous conspiracy theories would finally cease, but no! It's 2025 and humans can no longer help themselves. In my opinion the captain committed suicide here. Simple.

To those suggesting an electrical phantom turned the fuel control switches off without them moving: no. Ask yourselves this: what made one pilot (PF and F/O in my opinion) ask the other "why did you cut off?" Firstly, some context. The 787 fuel control switches make a VERY distinct metallic *CLICK* sound as they are operated. EVERY 787 pilot knows it and won't forget it. It is audible even at high thrust settings owing to the 787's exceptionally quiet engines and cockpit.

After rotation the pilot flying is fixated on the HUD; rotating towards the TOGA reference line (~12 degrees pitch attitude) and putting the flight path vector over the flight guidance cue. One hand would be on the control column and the other on the thrust levers. Alternatively he could have had both hands on the control column. In either scenario, the pilot flying's (again, my opinion the F/O's) inboard arm would block his peripheral view (he's focused on the HUD, remember) of the center pedestal and the fuel control switches.
HE WOULD NOT SEE THE PM TURN THE FUEL CONTROL SWITCHES OFF.
Ipso facto. We know the F/O was PF from the report. If the F/O stopped flying the aircraft and reached down to move the FCS from cutoff to run the captain would've plainly seen the whole thing. I can't imagine "why did you cutoff?" would be his words of choice! More like "WTF ARE YOU DOING?!?" More to the point, if the PF (F/O) did stop flying and reach down to cut one engine off, the captain would have had time to either stop him flicking the second FCS off or at least quickly flick them both back to run and potentially save the day. This plainly did not happen. So it was almost certainly the PM (Capt) that moved the fuel control switches.

So what would make the PF ask the PM "why did you cut off?" if he couldn't see it happen? You would never assume with a loss of thrust that the switches had been turned off. Never. It's not a procedure. It's not a thing. Bird strike? Sure. Fuel Contam? Maybe. But the point is, in the heat of battle at 150 odd feet, you'd never jump to the conclusion that the fuel control switches were off. Never. So what triggered the PF asking the PM why he cutoff? Because he HEARD the fuel control switches move from run to cutoff, that is why. He heard those distinctive *CLICK* sounds (and yes, you can easily flick them both in less than a second FWIW) followed by the engines immediately rolling back. He would then have looked down at the switches and noticed they were in cutoff. The point to be made here is that the switches were moved by the captain. They made their distinct sound. There were no phantoms. They cannot move on their own. They didn't simultaneously fail. This drew the PF's attention away from flying and triggered the question "why did you cutoff"?

Inadvertent selection of the wrong switches? No. The PM was a training captain with thousands of hours experience on the jet. I asked one of our most experienced examiners how many times he'd seen that done. The answer was "zero". Even the stab switches next to them. They're red, guarded and are of a completely different shape and operation. Gear or flap? Come on. I think we're starting to stretch things a bit now. EVEN IF it was inadvertent switching. The INSTANT you'd made that error, you'd go "oh whoops", and flick them back to run. I know startle... I teach it. This is different. You don't flick the fuel control switches off, hear the engines roll back and sit there wondering what happened for 10 seconds AFTER THE F/O JUST ASKED YOU IF YOU CUTOFF! You did something that had an instant effect on the flight. The report indicates that "why did you cutoff" was asked just after both engines rolled back. But it took another 10 seconds to flick the FCS' back to run. If it was inadvertent, the instant the other pilot called out your error you'd correct it. The report makes it clear that there was 10 seconds between that happening. 10 seconds is a LIFETIME in that situation. The training captain knew what he was doing. He only switched the FCS' back to run once he knew it was moot.

So, why did he respond that he didn't move the switches? As per other input from people on here, when people are suicidal they often want to throw authorities off their trail. Or maybe he wanted to confuse the F/O so he didn't flick them back to run himself, or to just buy himself more time while the F/O tried to wrap his head around things? Maybe he didn't want the F/O to die knowing it was a suicide mission. Maybe we'll find out more in the final report or police investigation if things proceed that way. Maybe we'll never know.

I acknowledge that this is my opinion and of course there could be things we don't yet know about, but I must say I'm surprised that some of the theories on this professional pilot forum are no more coherent or logical than those being sprouted on social media.


Ps.

"Tutto lo scritto, risulta ponderato"?!
(Come ho già detto altre volte, per ora
non riesco a credere ad un atto voluto).

Ci sono dei punti che non sono stati ancora chiariti:
Staremo a vedere, se riesce a fugare tutto, il Final Report ?!


.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7529
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Air India 787 Crash (Thread Generico)

Messaggio da Lampo 13 »

Valerio Ricciardi ha scritto: 17 luglio 2025, 16:30
musicaldoc ha scritto: 17 luglio 2025, 15:37 L'equipaggio di cabina ha un modo per forzare il blocco e entrare?
Sapevo che ci fosse un codice numerico da inserire su un tastierino, noto agli AAVV, che poteva essere cambiato però dal cockpit se il cockpit crew percepiva una criticità pericolosa (tentativo di dirottamento etc).
Dall'interno si può annullare la sequenza di apertura.
Avatar utente
Yavapai
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 423
Iscritto il: 19 novembre 2008, 21:58

Re: Air India 787 Crash (Thread Generico)

Messaggio da Yavapai »

Esatto, tutto ciò che non è nel preliminary non va considerato.
Se poi fossero vere le notizie riportate dai vari media, la cosa davvero grave è che qualcuno degli investigatori ha riferito informazioni riservate alla stampa. Veramente inaccettabile.

JT8D ha scritto: 17 luglio 2025, 14:42
sardinian aviator ha scritto: 17 luglio 2025, 9:14Perdonate il cinismo, ma in questa fase delle indagini, come riprese dalla stampa, non vedo rispetto né per i morti nè per la sicurezza del volo, che dovrebbe essere l'unico obbiettivo degli investigatori.
Pienamente d'accordo !!

Dal punto di vista mediatico (come temevo) si sta configurando, dal punto di vista della comunicazione, come uno degli incidenti peggio trattati. Ma si sa.... è un incidente che ha fatto scalpore.

Io ho smesso di commentare. Il Preliminary ha fornito una base, al momento l'unica certa. Poi vedremo come si svolgeranno le indagini e le conclusioni, ma al momento ogni certezza è assolutamente fuori luogo. Possiamo fare ipotesi tecniche, ma di più non possiamo fare.

Riguardo il fatto che la sicurezza del volo dovrebbe essere l'unico faro che guida le indagini naturalmente mi trovi d'accordo al 100%.

Paolo
M.C.
FAA Aircraft Dispatcher
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Air India 787 Crash (Thread Generico)

Messaggio da danko156 »

SuperMau ha scritto: 17 luglio 2025, 14:34
danko156 ha scritto: 17 luglio 2025, 14:05 In pratica, se ho capito bene:
- fonti giornanlistiche (giornali italiani, wall street journal...) dicono che l'aereo sia caduto a causa del comandante
- fonti aeronautiche (avherald) dicono che sia stato un problema tecnico
Danko, Avherald non dice da nessuna parte che e' stato un problema tecnico. Lo dicono gli indiani, semmai.
E i giornali.....vanno tutti a caso, perche' non sanno cosa scrivere.

Questo e'comunque in incidente molto particolare, e mi ripeto, la causa non e' una sola, almeno due ( o piu') concause.
E quella del suicidio, a mio parere, e' una delle ultime...

Ciao
M.
Mau avevo letto questo su avherald:
"On Jul 12th 2025 (UTC) India's media report that the investigation is NOT focussing on a human action causing the fuel switches to appear in the CUTOFF position, but on a system failure. "
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1964
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: Air India 787 Crash (Thread Generico)

Messaggio da b747-8 »

Credo che anche i piloti iscritti al portale, che tra l'altro ringrazio per la loro competenza e disponibilità, inclusi quelli che ho conosciuto personalmente, a volte si trovino nella situazione del loro collega, quando parlano di incidenti aerei:


https://www.youtube.com/live/4YBrkYu0bzU?feature=shared
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20750
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Air India 787 Crash (Thread Generico)

Messaggio da JT8D »

Yavapai ha scritto: 17 luglio 2025, 19:57 Esatto, tutto ciò che non è nel preliminary non va considerato.
Se poi fossero vere le notizie riportate dai vari media, la cosa davvero grave è che qualcuno degli investigatori ha riferito informazioni riservate alla stampa. Veramente inaccettabile.
Infatti !! Se i giornalisti hanno riportato notizie vere, vuol dire che vi è stata una fuga di notizie, il che è un fatto grave. Gli investigatori sono tenuti alla riservatezza durante le indagini e non possono divulgare informazioni.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Rispondi