SAS engine shut down in flight
Moderatore: Staff md80.it
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6563
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
SAS engine shut down in flight
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20809
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: SAS engine shut down in flight
Evento molto interessante !!
Si sta discutendo molto in giro per la rete riguardo il ritorno a CPH dopo l'engine restart, che in effetti sembra poco logico.
Paolo
Si sta discutendo molto in giro per la rete riguardo il ritorno a CPH dopo l'engine restart, che in effetti sembra poco logico.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5664
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: SAS engine shut down in flight
Un malizioso potrebbe 'persino' pensare che sia stata determinante una valutazione preventiva, ricevuta dalla compagnia, dei costi di intervento probabili per tutte le verifiche e le eventuali azioni di ripristino necessarie... in un aeroporto "domestico" dotato di una base SAS rispetto ad un altro a molte ore di volo di distanza
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6563
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: SAS engine shut down in flight
Valerio Ricciardi ha scritto: 24 novembre 2024, 8:07 Un malizioso potrebbe 'persino' pensare che sia stata determinante una valutazione preventiva, ricevuta dalla compagnia, dei costi di intervento probabili per tutte le verifiche e le eventuali azioni di ripristino necessarie... in un aeroporto "domestico" dotato di una base SAS rispetto ad un altro a molte ore di volo di distanza

La rottura dell’albero della pompa e’ all’origine del problema (vedi foto)
La pressione olio nella gearbox e’ scesa a zero ma l’equipaggio notando che la quantità era aumentata (ovviamente l’olio in circolo si deposita nella scavenge) dopo aver portato la manetta al minimo come da procedura ECAM per bassa pressione olio , ipotizzando un carattere temporaneo di questa condizione e dopo aver osservato che gli altri parametri erano normali, ha tentato due riavviamenti attribuendo il problema ad un errore dello strumento. Questo ha portato a due diversi episodi di stallo del motore e solo in quel momento e’ stata presa la decisione di atterrare.
Benedico la vecchia Alitalia che in addestramento ci massacrava sugli impianti (al corso comando mi fu chiesto di disegnare a memoria lo schema a blocchi dell’impianto di lubrificazione

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5664
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: SAS engine shut down in flight
Resta la perplessità sulla scelta dell'aeroporto in cui riatterrare, "più lontano vs. più vicino"; questa non mi pare in sé giustificata dal fatto che avevano la riserva mentale di poter riavviare...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: SAS engine shut down in flight
da noi si taglia la testa al toro...NON si riavvia mai a meno di situazioni in cui si presenta impossibilità di evitare impatto con terreno.

- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5664
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: SAS engine shut down in flight
Pure vero che ne hai quattro...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3748
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: SAS engine shut down in flight
Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....