Cinque paesi della NATO, fra i quali l'Italia, hanno avviato un programma destinato a realizzare un elicottero di nuova generazione ...
Five NATO member nations have signed on to build the alliance’s next-generation helicopter, planned to replace existing fleets starting in 2035.
France, Germany, the United Kingdom, Italy and Greece each signed letters of intent to participate in the program, dubbed “Next-Generation Rotorcraft Capability,” or NGRC, per a Nov. 19 statement issued by NATO(*).
Over the coming years, these partners will work together to develop “an entirely new helicopter capability” that would replace a variety of medium multi-role rotorcraft fleets that are expected to retire between 2035 and 2040.
The program was launched on the margins of the virtually held defense ministerial meeting in October, the alliance said.
La NATO Support and Procurement Agency (NSPA) ha assegnato un contratto ad Airbus Helicopters per guidare un concept study nell’ambito del Next Generation Rotorcraft Capability (NGRC) project, in base al quale i partecipanti uniscono gli sforzi per lavorare alla progettazione, allo sviluppo e alla consegna di un medium multi-role helicopter.
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
La NATO Support and Procurement Agency (NSPA) ha assegnato a Lockheed Martin Sikorsky un contratto per studiare integrated platform concepts che potrebbero soddisfare i NATO next generation rotorcraft requirements, attraverso il Next Generation Rotorcraft Capability (NGRC) program
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)