Non mi è chiaro lo spunto per occuparsene ora, articolo moderatamente ben fatto per essere apparso su stampa generalista; con l'apparente errore di riferirsi verso la fine a un disorientamento notturno, nonostante all'inizio si parli delle 16:52 ad agosto nel nostro emisfero.
https://www.ilgiornale.it/news/cronaca- ... 24438.html
Un articolo, ora, sull'incidente Gulf Air 072
Moderatore: Staff md80.it
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5664
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Un articolo, ora, sull'incidente Gulf Air 072
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6563
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Un articolo, ora, sull'incidente Gulf Air 072
L’orario locale era 19,50 quindi in quel momento la luce era quella del crepuscolo e questo , insieme alla presenza di una superficie non illuminata e indefinita come quella del mare , e’ stato senz’altro uno dei contributing factor..
Ma l’incidente e’ stato la conseguenza di una serie di cause operative e sistemiche.
La situation awareness era gia compromessa all’inizio dell’avvicinamento finale condotto al di fuori delle SOPs . Il 360° è stato effettuato troppo tardi ed in maniera errata tanto che ha portato l’aereo fuori dal circuito in una posizione in cui i piloti hanno perso i riferimenti visivi della pista (overshhoot )
Dai tracciati del DFDR si evince che il profilo verticale era fuori controllo con escursioni di pitch oltre i 10° e con l’aeromobile già configurato . Inoltre il CRM ha mostrato diverse falle come le mancate call del Pilot Monitoring e la scarsa coordinazione tra i due piloti.
L’illusione somatogravica non e’ un illusione ottica come dice l'articolo ma e’ determinata dalle sensazioni di accelerazione percepite dagli organi propiocettori che puo' portare a reazioni errate come in occasione di una riattaccata in cui l'accelerazione orizzontale viene percepita come un aumento di assetto.
Ma l’incidente e’ stato la conseguenza di una serie di cause operative e sistemiche.
La situation awareness era gia compromessa all’inizio dell’avvicinamento finale condotto al di fuori delle SOPs . Il 360° è stato effettuato troppo tardi ed in maniera errata tanto che ha portato l’aereo fuori dal circuito in una posizione in cui i piloti hanno perso i riferimenti visivi della pista (overshhoot )
Dai tracciati del DFDR si evince che il profilo verticale era fuori controllo con escursioni di pitch oltre i 10° e con l’aeromobile già configurato . Inoltre il CRM ha mostrato diverse falle come le mancate call del Pilot Monitoring e la scarsa coordinazione tra i due piloti.
L’illusione somatogravica non e’ un illusione ottica come dice l'articolo ma e’ determinata dalle sensazioni di accelerazione percepite dagli organi propiocettori che puo' portare a reazioni errate come in occasione di una riattaccata in cui l'accelerazione orizzontale viene percepita come un aumento di assetto.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20809
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Un articolo, ora, sull'incidente Gulf Air 072
In riferimento alla somatogravic illusion, che appunto è tipica della riattaccata, cosa ne pensi della Soft Go-Around (SGA) function presente sugli aeromobili Airbus?sigmet ha scritto: 18 giugno 2024, 19:45L’illusione somatogravica non e’ un illusione ottica come dice l'articolo ma e’ determinata dalle sensazioni di accelerazione percepite dagli organi propiocettori che puo' portare a reazioni errate come in occasione di una riattaccata in cui l'accelerazione orizzontale viene percepita come un aumento di assetto
https://safetyfirst.airbus.com/introduc ... -function/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6563
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Un articolo, ora, sull'incidente Gulf Air 072
Dal punto di vista HF e' senz'altro un utile ausilio.JT8D ha scritto: 19 giugno 2024, 22:11
In riferimento alla somatogravic illusion, che appunto è tipica della riattaccata, cosa ne pensi della Soft Go-Around (SGA) function presente sugli aeromobili Airbus?
https://safetyfirst.airbus.com/introduc ... -function/
Paolo
Dal punto di vista operativo quello che si nota e' un ulteriore e progressivo spostamento verso un concetto avanzato di supervisione sui sistemi che implica un addestramento mirato alla gestione del FMS.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.