I-GRAD
Moderatore: Staff md80.it
- giano1968
- 02000 ft 
- Messaggi: 383
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
- Località: CPT
- sigmet
- FL 500 
- Messaggi: 6606
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: I-GRAD
hv1260 ha scritto: 28 marzo 2020, 14:06 Cosa sta facendo un Partenavia P68 proveniente da Genova andando avanti e indietro su rotte parallele nel cielo a nord di Milano?

Aerofotogrammetria.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
			
						- JT8D
- Administrator 
- Messaggi: 21151
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: I-GRAD
Confermo, il velivolo di oggi faceva aerofotogrammetria.
L'altro giorno invece era in giro anche il P180 di ENAV per le radiomisure, nei dintorni di MXP.
Non è il primo, in questi giorni vi sono stati diversi aeromobili che hanno effettuato lavori di aerofotogrammetria in zona Milano e nord Italia in generale.
Dato che (si spera) non ricapiterà spesso di avere i cieli così liberi, evidentemente ne approfittano.
Paolo
			
			
									
						
							L'altro giorno invece era in giro anche il P180 di ENAV per le radiomisure, nei dintorni di MXP.
Non è il primo, in questi giorni vi sono stati diversi aeromobili che hanno effettuato lavori di aerofotogrammetria in zona Milano e nord Italia in generale.
Dato che (si spera) non ricapiterà spesso di avere i cieli così liberi, evidentemente ne approfittano.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

			
						
- cabronte
- FL 500 
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
- flyingbrandon
- A320 Family Captain 
- Messaggi: 12053
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: I-GRAD
Si anche qualche giorno fa, atterrando a Malpensa, avevamo un traffico sotto che faceva foto...JT8D ha scritto: 28 marzo 2020, 17:18 Confermo, il velivolo di oggi faceva aerofotogrammetria.
L'altro giorno invece era in giro anche il P180 di ENAV per le radiomisure, nei dintorni di MXP.
Non è il primo, in questi giorni vi sono stati diversi aeromobili che hanno effettuato lavori di aerofotogrammetria in zona Milano e nord Italia in generale.
Dato che (si spera) non ricapiterà spesso di avere i cieli così liberi, evidentemente ne approfittano.
Paolo
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
			
						(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- JT8D
- Administrator 
- Messaggi: 21151
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: I-GRAD
Guardando flightradar ne ho visti almeno tre negli ultimi 15 giorni in zone diverse, vicino a Milano e vicino a Varese. Poi sicuramente ve ne saranno stati altri. Fanno questi lavori per motivi diversi come mappatura del terreno, cartografia, aggiornamento mappe catastali, ecc..
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

			
						
- cabronte
- FL 500 
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: I-GRAD
Certo, sicuramente lo faranno un po dappertutto, penso che in montagna venga fatto con elicotteri, o sbaglio?JT8D ha scritto: 28 marzo 2020, 22:47Guardando flightradar ne ho visti almeno tre negli ultimi 15 giorni in zone diverse, vicino a Milano e vicino a Varese. Poi sicuramente ve ne saranno stati altri. Fanno questi lavori per motivi diversi come mappatura del terreno, cartografia, aggiornamento mappe catastali, ecc..
Paolo
Ale
			
						- sardinian aviator
- FL 500 
- Messaggi: 5070
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: I-GRAD
Immagino vadano dove hanno contratti o in previsione di vendere i dati raccolticabronte ha scritto: 29 marzo 2020, 8:44Certo, sicuramente lo faranno un po dappertutto, penso che in montagna venga fatto con elicotteri, o sbaglio?JT8D ha scritto: 28 marzo 2020, 22:47Guardando flightradar ne ho visti almeno tre negli ultimi 15 giorni in zone diverse, vicino a Milano e vicino a Varese. Poi sicuramente ve ne saranno stati altri. Fanno questi lavori per motivi diversi come mappatura del terreno, cartografia, aggiornamento mappe catastali, ecc..
Paolo
- cabronte
- FL 500 
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: I-GRAD
Eccolo in azione! 
			
			
						
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
							Ale
			
						- cabronte
- FL 500 
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
- cabronte
- FL 500 
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: I-GRAD
Come quelli che adesso non potendo uscire si mettono a fare la maratona sul balcone...  
  
			
			
									
						
							 
  
Ale
			
						- tartan
- Aircraft Performance Supervisor 
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: I-GRAD
Lavorano! Come tutti i piloti civili, lavorano e fanno sempre le stesse cose!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
			
						Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- air.surfer
- FL 500 
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: I-GRAD
A giudicare dal tracciato, non ho il minimo dubbio!!! ROTFL!!!!tartan ha scritto: 1 aprile 2020, 19:51Lavorano! Come tutti i piloti civili, lavorano e fanno sempre le stesse cose!

- tartan
- Aircraft Performance Supervisor 
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: I-GRAD
Dovrebbero essere pagati più di quelli che si divertono.air.surfer ha scritto: 1 aprile 2020, 20:10A giudicare dal tracciato, non ho il minimo dubbio!!! ROTFL!!!!tartan ha scritto: 1 aprile 2020, 19:51Lavorano! Come tutti i piloti civili, lavorano e fanno sempre le stesse cose!

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
			
						Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- air.surfer
- FL 500 
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: I-GRAD
Magari lo sono. Ma sempre 2 palle si fanno.
- 
				hv1260
- 00500 ft 
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 6 maggio 2013, 12:06
Re: I-GRAD
Adesso c'è I-BGFE un PA31 che fa riprese aeree, E-W tra Cernusco e Parabiago
			
			
									
						
										
						- cabronte
- FL 500 
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: I-GRAD
C'è sia il PA31 I-BGFE, ma anche un Cessna con marche simili I-GBFE, ma più alto in quota nel bresciano!hv1260 ha scritto: 2 aprile 2020, 12:04 Adesso c'è I-BGFE un PA31 che fa riprese aeree, E-W tra Cernusco e Parabiago
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
							Ale
			
						- air.surfer
- FL 500 
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
- AZ777
- Rullaggio 
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 15 marzo 2015, 19:48
- Località: MXP
Re: I-GRAD
Si saranno fatti contaminare dai seguaci delle scie chimiche
			
			
									
						
										
						- cabronte
- FL 500 
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
- Maxx
- FL 500 
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: I-GRAD
Come mai Alitalia sta usando 777 e 330 su rotte nazionali o europee? Meno voli ma con aerei più capienti?
			
			
									
						
										
						- tartan
- Aircraft Performance Supervisor 
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: I-GRAD
O con capacità cargo maggiori?Maxx ha scritto: 15 aprile 2020, 15:01 Come mai Alitalia sta usando 777 e 330 su rotte nazionali o europee? Meno voli ma con aerei più capienti?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
			
						Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- cabronte
- FL 500 
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: I-GRAD
Stamattina è atterrato a MXP il 777 AZ in livrea Skyteam da FCO, e poi è ripartito per FCO, ma non ho idea se poteva avere a bordo passeggeri oppure solo materiale cargo!

Ale
			
						- cabronte
- FL 500 
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: I-GRAD
Ma questo C-27 Spartan secondo voi sta facendo anche lui delle aerofotogrammetrie sul mare?
Poi è partito da TRN e risulta della Kenya air force...
			
			
									
						
							Poi è partito da TRN e risulta della Kenya air force...

Ale
			
						- cabronte
- FL 500 
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: I-GRAD
cabronte ha scritto: 6 maggio 2020, 17:56 Ma questo C-27 Spartan secondo voi sta facendo anche lui delle aerofotogrammetrie sul mare?
Poi è partito da TRN e risulta della Kenya air force...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
							Ale
			
						- Lampo 13
- FL 500 
- Messaggi: 7532
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: I-GRAD
Potrebbe essere un volo prova o un volo di accettazione.
			
			
									
						
										
						- cabronte
- FL 500 
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: I-GRAD
Cosa si intende per un volo di accettazione? Scusa la domanda stupida ma non so cosa vuol dire!

Ale
			
						- 
				camicius
- FL 150 
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: I-GRAD
Quando compri un aeroplano, vuoi non controllare che voli bene?
Quando l'Aeroclub di Brescia ha comprato un P92 nuovo, uno dei nostri istruttori è sceso dal produttore e ha fatto un volo con uno dei loro tecnici, e poi ha formalmente firmato la consegna dell'aeroplano, dopo averlo visto e provato.
Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

			
						Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- cabronte
- FL 500 
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: I-GRAD
Ah ok, grazie per la rispostacamicius ha scritto: 7 maggio 2020, 17:20Quando compri un aeroplano, vuoi non controllare che voli bene?
Quando l'Aeroclub di Brescia ha comprato un P92 nuovo, uno dei nostri istruttori è sceso dal produttore e ha fatto un volo con uno dei loro tecnici, e poi ha formalmente firmato la consegna dell'aeroplano, dopo averlo visto e provato.
Ciao
Andrea
 , non ero a conoscenza che questa pratica si fosse chiamata "volo di accettazione"
, non ero a conoscenza che questa pratica si fosse chiamata "volo di accettazione"  !
 !Ale
			
						- Lampo 13
- FL 500 
- Messaggi: 7532
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: I-GRAD
Quando vai a ritirare un aereo che hai comprato o preso in leasing mandi un equipaggio
abilitato a controllare che l'aeroplano sia nelle condizioni in cui deve essere.
- cabronte
- FL 500 
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: I-GRAD
Grazie Lampo!Lampo 13 ha scritto: 7 maggio 2020, 18:39Quando vai a ritirare un aereo che hai comprato o preso in leasing mandi un equipaggio
abilitato a controllare che l'aeroplano sia nelle condizioni in cui deve essere.

Ale
			
						











