meglio ryan o british?

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

heavenhelpme
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 29 aprile 2006, 17:33

meglio ryan o british?

Messaggio da heavenhelpme » 4 settembre 2006, 21:35

ciao amici tutti carissimi, avrei bisogno del vostro aiuto un altra volta. dovrei prendere un volo per londrae solitamente prendo la british questa volta mi hanno proposto la ryan air ma non mi fido molto e per 160 euro di differenza vorrei pensarci un po'.. mi parlate della ryan.. qualcuno l'ha mai presa o guidata :lol: ??

baci a tutti a go' go'.

Ponch
FL 500
FL 500
Messaggi: 5597
Iscritto il: 30 aprile 2005, 18:48
Località: By the sea

Messaggio da Ponch » 4 settembre 2006, 21:48

Non ci sono problemi per quanto riguarda la sicurezza.

Con Ryan valuta l'orario, se ti va bene atterrare allo Stansted ed eventualemnte pagare il servizio a bordo. :)

Secondo il mio modesto parere un biglietto British costa davvero tanto, io ho pagato 700E un a/r Catania-Londra.
Is it light where you are yet?

Barney
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 372
Iscritto il: 10 settembre 2005, 11:32

Messaggio da Barney » 4 settembre 2006, 21:52

Dipende. In che senso "non ti fidi"?

Se la fiducia riguarda la sicurezza degli aeromobili, sono convinto che sia Ryan e che British rispettino ampiamente gli standard di sicurezza richiesti dalla normativa vigente.

Se invece ti riferisci a: 1) assistenza terra; 2) assegnazione posto al check in; 3) aeroporto vicino alla città di destinazione; 4) pranzo a bordo, etc... allora Ryanair, essendo una compagnia low cost, non è ciò che fa per te!

Avatar utente
Pier Giovanni
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 8 agosto 2006, 23:12
Località: Sardegna

Messaggio da Pier Giovanni » 4 settembre 2006, 22:04

oltre a quello che avete detto sopra con il quale concordo pienamente aggiunco una cosa:
con la ryan secondo il peso della valigia si spendono molti soldi per i chili in "eccesso" mentre con le altre compagnie non mi è mai capitato di "sganciare" soldi in più per il peso della valigia che era lo stesso...
"E' meglio fare e pentirsi che pentirsi di non aver fatto.."

PPL

Avatar utente
Pier Giovanni
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 8 agosto 2006, 23:12
Località: Sardegna

Messaggio da Pier Giovanni » 4 settembre 2006, 22:09

quindi secondo la tassa che dovrai aggiungere per ogni chilo in eccesso del tuo bagaglio (io da AHO ho pagato 5euro x kg, da Londra 5sterline x kg)..
la differenza di prezzo non sarà più di 160 euro..
"E' meglio fare e pentirsi che pentirsi di non aver fatto.."

PPL

Avatar utente
ale94
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 409
Iscritto il: 15 luglio 2006, 15:51
Località: Pavia

Messaggio da ale94 » 4 settembre 2006, 22:11

ciao a tutti!
comunque io ti consiglierei Ryanair...perchè c'è molta differenza di prezzo...poi per un'ora o forse un'pò di più anche se non c'è il servizio a bordo gratis non è che si muore.Io non lo ho mai presa però mia sorella per andare a Barcellona lo ha preso ed non ha avuto problemi...e per la sicurezza è tutto a posto...fatti coraggio e volo con la low cost Ryanair che risparmi un sacco :D ...comunque concordo in pieno su tutte le altre risposte.
Cabin Crew ready for Take Off!!

Immagine
Immagine

Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 » 4 settembre 2006, 22:20

Sinceramente ho volato molte volte con Ryan e alcune anche con british per necessità...

British è un ottima compagnia, ha un servizio eccellente e tutto il resto...

Ryan è chiaramente una low cost ma nonostante questo sinceramente mi sono sempre sentito trattato molto bene, gli aerei sono puliti, efficenti e la manutenzione è più che buona... essenzialmente la differenza è che non viene offerto il servizio a bordo ma comunque una bibita si può comprare senza spendere miliardi...

La faccenda degli aeroporti secondari non sta poi tanto in piedi... Stansted e Luton sono ottimi aeroporti e ci si mette comunque meno di un ora ad arrivare in città.

L'unica cosa è forse l'assegnazione posti con la modalità chi spinge di più vince però sinceramente a me va bene così... :) faccio il check-in per primo così almeno sono certamente nel pimi 60 :p

Per la questione bagagli è un po' più casinista di altre compagnie ma sinceramente si può cercare di adattarsi e con 15 kg a stiva + 10 a mano di roba se ne porta.... poi... non ditelo a nessuno ma il bagaglio a mano nessuno ve lo peserà mai... :) (io una volta ho portato un borsone da 25 kili come bagaglio a mano :p).

Puoi essere tranquillo con entrambe quindi... con Ryan risparmi anche, e non poco!

Buon Viaggio.... anche io vado a Londra il 30 sett. con Ryan da Orio :)
Daniele
<br>
Immagine

Avatar utente
Speedbird86
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 17 aprile 2006, 15:24
Località: roma

Messaggio da Speedbird86 » 4 settembre 2006, 22:25

o my god che mi tocca sentire!!!!!
comunque riguardo alla sicurezza Ryan è ok....riguardo alla elasticità del biglietto/bagagli/mentalità e riguardo alla comodità e professionalità del cabin crew fa veramente schifo..
te lo dice uno che ci vola spesso:)

Avatar utente
Speedbird86
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 17 aprile 2006, 15:24
Località: roma

Messaggio da Speedbird86 » 4 settembre 2006, 22:26

a, dimenticavo, con ryan è scontato che si risparmia alla grande!!!soprattutto se prenoti almeno un mese in anticipo...dopodiche la differenza inizia ad essere tra i 100 e i 50 euro rispetto a british!(almeno da roma per gatwick!)
ps:se puoi prenderla ti consiglio una low cost di lusso, Easyjet!!!

Avatar utente
GeppoG
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 140
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 19:01

Re: meglio ryan o british?

Messaggio da GeppoG » 4 settembre 2006, 22:32

heavenhelpme ha scritto:ciao amici tutti carissimi, avrei bisogno del vostro aiuto un altra volta. dovrei prendere un volo per londrae solitamente prendo la british questa volta mi hanno proposto la ryan air ma non mi fido molto e per 160 euro di differenza vorrei pensarci un po'.. mi parlate della ryan.. qualcuno l'ha mai presa o guidata :lol: ??

baci a tutti a go' go'.
Ci ha viaggiato anche un certo Tony Blair, primo ministro Inglese, quindi se era sicura per lui...........
Comunque come ti hanno detto gli altri valuta oltre alla spesa anche gli orari.

heavenhelpme
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 29 aprile 2006, 17:33

Messaggio da heavenhelpme » 5 settembre 2006, 7:53

Scusate ragazzi am io prenoto ora per partire il 5 ottobre e in tre risparmio circa 150 euro, non e' un gran che' ...a me non importa il discorso cibo a bordo ,,dato che con la british mi hanno dato un panino congelato ma mi interessava il discorso sicurezza e il discorso atterraggio.. scendendo a gatwitk col taxi ci ho messo un 'ora e mezza ad arrivare a londra in centro!!!
ma mi hanno deetto che gli altri aereoporti distano di piu'... viaggiando con una bambina e' pesante!
volevo chiedervi anche se ryan fa usare i dvd a bordo... british non m lo ha permesso.
baci simona


p.s. GOD SAVE THE QUEEN :shock:

Ponch
FL 500
FL 500
Messaggi: 5597
Iscritto il: 30 aprile 2005, 18:48
Località: By the sea

Messaggio da Ponch » 5 settembre 2006, 11:27

heavenhelpme ha scritto:Scusate ragazzi am io prenoto ora per partire il 5 ottobre e in tre risparmio circa 150 euro, non e' un gran che' ...a me non importa il discorso cibo a bordo ,,dato che con la british mi hanno dato un panino congelato ma mi interessava il discorso sicurezza e il discorso atterraggio.. scendendo a gatwitk col taxi ci ho messo un 'ora e mezza ad arrivare a londra in centro!!!
ma mi hanno deetto che gli altri aereoporti distano di piu'... viaggiando con una bambina e' pesante!
volevo chiedervi anche se ryan fa usare i dvd a bordo... british non m lo ha permesso.
baci simona


p.s. GOD SAVE THE QUEEN :shock:
Ok, allora prenota subito con Ryanair prima che aumenti il prezzo del biglietto, atterri a Stansted e per quanto riguarda la sicurezza non ci sono problemi.

Il Gatwich è uno dei più vicini a Londra, permettimi un altro piccolissimo suggerimento, se puoi anche se hai una bambina piccola anzichè pagare 65 pounds di taxy per raggiungere il centro di Londra, prendi il treno anche se è meno veloce, ma costa molto meno.

ciao :)
Ultima modifica di Ponch il 5 settembre 2006, 11:33, modificato 1 volta in totale.
Is it light where you are yet?

Avatar utente
azpurser
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 140
Iscritto il: 25 agosto 2006, 1:21

Messaggio da azpurser » 5 settembre 2006, 11:32

Omissione messaggio per evitare polemiche su un forum che non è nato per questo. Scuse a tutti
Ultima modifica di azpurser il 6 settembre 2006, 14:12, modificato 1 volta in totale.

Ponch
FL 500
FL 500
Messaggi: 5597
Iscritto il: 30 aprile 2005, 18:48
Località: By the sea

Messaggio da Ponch » 5 settembre 2006, 11:36

azpurser ha scritto:RyanAir sicurezza assente. Ho visto report in televisione in cui assistenti di volo passavano l'esame a libri aperti e alcuni dormivano a bordo in volo durante le ore si servizio. Se voli con loro la tua vita è a rischio, nel cockpit uno solo dei 2 è pilota, l'altro è in addestramento... I tagli alla sicurezza ed alla manutenzione sono palesi.
Vola BA, una delle migliori e più grandi compagnie al mondo, nonchè membro dell'alleanza one world. Garanzia di sicurezza.
Spendi di più ma con la certezza di volare sicuro.
Ma ti è caduto un 738 RA in testa?
Is it light where you are yet?

Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8500
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 » 5 settembre 2006, 12:08

azpurser ha scritto:RyanAir sicurezza assente. Ho visto report in televisione in cui assistenti di volo passavano l'esame a libri aperti e alcuni dormivano a bordo in volo durante le ore si servizio. Se voli con loro la tua vita è a rischio, nel cockpit uno solo dei 2 è pilota, l'altro è in addestramento... I tagli alla sicurezza ed alla manutenzione sono palesi.
Vola BA, una delle migliori e più grandi compagnie al mondo, nonchè membro dell'alleanza one world. Garanzia di sicurezza.
Spendi di più ma con la certezza di volare sicuro.
Mai viste così tante ca**ate zippate in così poco spazio... sarà un nuovo algoritmo!

Ciaooooo.
Ultima modifica di mcgyver79 il 5 settembre 2006, 12:10, modificato 1 volta in totale.
McGyver

Avatar utente
Pier Giovanni
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 8 agosto 2006, 23:12
Località: Sardegna

Messaggio da Pier Giovanni » 5 settembre 2006, 12:09

è bello essere tutti d'accordo.. :P
"E' meglio fare e pentirsi che pentirsi di non aver fatto.."

PPL

Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb » 5 settembre 2006, 12:19

heavenhelpme ha scritto:.. scendendo a gatwitk col taxi ci ho messo un 'ora e mezza ad arrivare a londra in centro!!!
ma mi hanno deetto che gli altri aereoporti distano di piu'... viaggiando con una bambina e' pesante!
:shock:
LHR (Heathrow) è ben collegato alla Stazione di Paddington dal Paddington Express. Se non erro, ci mette circa 20-25 minuti con corse ogni 15'. E' un po' caro (se non mi ricordo male intorno ai 18-20 pounds per un adulto, one-way), ma dovreste comunque spendere meno che con un taxi. Se no, puoi usare la metropolitana, molto meno cara ma più lenta (Piccadilly Line, considera 40-50' da Piccadilly Circus). Dei 5 aeroporti londinesi; Gatwick è sicuramente logisticamente tra i più sfigati, anche perchè per arrivarci (o per lasciarlo in direzione Londra) devi per forza infilarti sull'Orbital (la "tangenziale" di Londra) e se è ora di punta, sono veri problemi....
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)

Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb » 5 settembre 2006, 12:33

Questo è il sito dell'Heathrow Express (che prima ho impropriamente definito Paddington Express!). Trovi tutte le informazioni necessarie e puoi acquistare i biglietti on-line a tariffe speciali.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)

Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi » 5 settembre 2006, 12:44

azpurser ha scritto:RyanAir sicurezza assente. Ho visto report in televisione in cui assistenti di volo passavano l'esame a libri aperti e alcuni dormivano a bordo in volo durante le ore si servizio. Se voli con loro la tua vita è a rischio, nel cockpit uno solo dei 2 è pilota, l'altro è in addestramento... I tagli alla sicurezza ed alla manutenzione sono palesi.
Vola BA, una delle migliori e più grandi compagnie al mondo, nonchè membro dell'alleanza one world. Garanzia di sicurezza.
Spendi di più ma con la certezza di volare sicuro.
Mah... :lol:

Documentati prima di sparare ste gran c......e
:roll:
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza

Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 » 5 settembre 2006, 13:05

heavenhelpme ha scritto:Scusate ragazzi am io prenoto ora per partire il 5 ottobre e in tre risparmio circa 150 euro, non e' un gran che' ...a me non importa il discorso cibo a bordo ,,dato che con la british mi hanno dato un panino congelato ma mi interessava il discorso sicurezza e il discorso atterraggio.. scendendo a gatwitk col taxi ci ho messo un 'ora e mezza ad arrivare a londra in centro!!!
ma mi hanno deetto che gli altri aereoporti distano di piu'... viaggiando con una bambina e' pesante!
volevo chiedervi anche se ryan fa usare i dvd a bordo... british non m lo ha permesso.
baci simona


p.s. GOD SAVE THE QUEEN :shock:

Allora... per quanto riguarda la sicurezza non preoccuparti, vai pure tranquilla... sono tutti aerei nuovi, molti nuovissimi, la manutenzione è regolare e fatta decisamente bene anche perchè devono mantenere appuinto gli aerei efficienti per spendere meno con le manutenzioni straordinarie.

Per quanto riguarda il viaggio verso il centro città se vai a LUTON c'è il bus gratuito per la stazione thameslink e poi in 20-25 minuti con il treno sei tranquillamente in città... costo 10,25 pound, se vai a Stansted c'è lo stansted express che dall'aeroporto (proprio sotto all'uscita per il parcheggio) ti porta a liverpool st. in 45 minuti circa.

In entrambi i casi il viaggio verso la città non è affatto scomodo e decisamente poco costoso...
Daniele
<br>
Immagine

Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 » 5 settembre 2006, 13:14

azpurser ha scritto:RyanAir sicurezza assente. Ho visto report in televisione in cui assistenti di volo passavano l'esame a libri aperti e alcuni dormivano a bordo in volo durante le ore si servizio. Se voli con loro la tua vita è a rischio, nel cockpit uno solo dei 2 è pilota, l'altro è in addestramento... I tagli alla sicurezza ed alla manutenzione sono palesi.
Vola BA, una delle migliori e più grandi compagnie al mondo, nonchè membro dell'alleanza one world. Garanzia di sicurezza.
Spendi di più ma con la certezza di volare sicuro.
Oddio... un bel coktail di fesserie :shock:

Ma prima di dire certe cose o di credere a un documentario che è stato creato appositamente come pubblicità negativa per Ryanair cerchiamo almeno di usare un po' di buonsenso!

- non credo che un assistente di volo possa rimanere a lavorare per una compagnia se invece di fare il suo lavoro dorme....

- nel cockpit ci sono 2 piloti, uno è il comandante e l'altro è il F/O che deve essere non solo pilota commerciale ma deve essere abilitato a portare l'aeromobile e avere sufficienti ore di volo. (questo è un dato di fatto ed è decisamente OVVIO).

- Per quanto riguarda la manutenzione Ryan è una delle più attente spinta oltre che dalla garanzia di sicurezza anche dalla necessità di mantenere gli aerei efficienti e in grado di sopportare senza problemi il carico di lavoro giornaliero senza dover rimanere fermi per manutenzioni straordinarie.

- Ricordiamo anche che c'è un controllo sullo status di manutenzione che non potrebbe mai permettere a una compagnia che non fa manutenzione in modo corretto di continuare a volare!

Quindi evitiamo di dire tutte queste fesserie... lo stesso documentario diceva pure che nei corsi degli assistenti di volo si diceva che in caso di atterraggio di emergenza sicuramente i passeggeri delle prime file sarebbero morti per via di una non precisata parte metallica...

Ma non ci accorgiamo quando dicono stron****?
Daniele
<br>
Immagine

Avatar utente
GeppoG
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 140
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 19:01

Messaggio da GeppoG » 5 settembre 2006, 15:31

azpurser ha scritto:RyanAir sicurezza assente. Ho visto report in televisione in cui assistenti di volo passavano l'esame a libri aperti e alcuni dormivano a bordo in volo durante le ore si servizio. Se voli con loro la tua vita è a rischio, nel cockpit uno solo dei 2 è pilota, l'altro è in addestramento... I tagli alla sicurezza ed alla manutenzione sono palesi.
Vola BA, una delle migliori e più grandi compagnie al mondo, nonchè membro dell'alleanza one world. Garanzia di sicurezza.
Spendi di più ma con la certezza di volare sicuro.
Finalmente qualcuno che ha il coraggio di scrivere la verità! Ero stufo di tutta questa d'isinformazione. Perchè nessuno dice che cade un volo Ryanair un giorno si e l'altro pure?? Eh?? Siete tutti pagati dalla Ryanair??
Altro che Moggiopoli qui deve scoppiare Ryanairopoli :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
ras78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 720
Iscritto il: 19 ottobre 2005, 11:55
Località: Camairago, Lodi
Contatta:

Messaggio da ras78 » 5 settembre 2006, 15:42

azpurser ha scritto:RyanAir sicurezza assente. Ho visto report in televisione in cui assistenti di volo passavano l'esame a libri aperti e alcuni dormivano a bordo in volo durante le ore si servizio. Se voli con loro la tua vita è a rischio, nel cockpit uno solo dei 2 è pilota, l'altro è in addestramento... I tagli alla sicurezza ed alla manutenzione sono palesi.
Vola BA, una delle migliori e più grandi compagnie al mondo, nonchè membro dell'alleanza one world. Garanzia di sicurezza.
Spendi di più ma con la certezza di volare sicuro.
E' quel famoso servizio mandato da Striscia (probabilmente) che è stato girano diversi anni fa quando erano ancora in servizio in 737-200. Io, che volo con Ryanair da quasi 5 anni, sono completamente in disaccordo con quanto hai scritto. L'ho già ribadito un'altra volta, l'unica cosa che posso contestare a Ryan è, talvolta, la pulizia degli aerei. Ho avuto si qualche ritardo, ma mi ritengo molto soddisfatto dal servizio che ho avuto. Di spendere 400euro in più con BA, non mi passa manco per l' anticamera del cervello. Da dove parto (LIME) è poco più di un'ora di volo e francamente non mi servono tutti i fronzoli che mi possono dare le altre compagnie.
Volare sicuro? bah, io di problemi non ne ho mai avuti. La sicurezza in Ryan? l' affidabilità tecnica? proprio perchè è una lowcost che basa il suo business sulla quantità traffico, che RA non può permettersi di tenere dei mezzi a terra e quindi investe parecchio sulla qualità dei servizi di manutenzione.
This message was written using 100% recycled electrons
Immagine

Avatar utente
Zuppa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 171
Iscritto il: 1 maggio 2006, 12:13
Località: Vienna / Cagliari

Messaggio da Zuppa » 5 settembre 2006, 16:05

mcgyver79 ha scritto: Mai viste così tante ca**ate zippate in così poco spazio... sarà un nuovo algoritmo!
Ciaooooo.
:lol: Bellissima questa... un pó cattiva ma mi ha fatto scompisciare...
"The following tale of alien encounter is true. And by true I mean, false. Its all lies. But they're entertaining lies. And in the end isn't that the real truth?...... the answer is... no."

Mustang
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 5 settembre 2006, 15:24
Località: Milano

Messaggio da Mustang » 5 settembre 2006, 18:30

io uso BA solo per i voli intercontinentali, perchè ha una businnes comodissima e perchè fa la differenza poter dormire su un "letto" a 180 gradi con relativa privacy ( a un costo competitivo). Uso BA anche perchè come membro Gold posso accedere alle sue Lounge che sono molto molto accoglienti (si può anche farsi la doccia in bagni molto puliti e accoglienti) e soprattutto ovunque visto che fa parte di OneWorld. Inoltre per risparmiare delle volte ho volato Londra - USA in classe World Traveller e devo dire che con un piccolo sovrapprezzo sulla economy è tutto un altro viaggiare, non potendosi permettere la businness o la first.
E non ho mai avuto un problema, dicasi uno in otto anni di viaggi.
Per i voli corti tipo Milano- Londra onestamente non me ne frega niente del servizio, tanto sono solo un paio di orette, posso anche sacrificarmi un po'.
Però se la differenza è minima (100 euro o giù di li) scelgo BA perchè parte da Linate e arriva a Heatrow e per chi vive in centro a Milano è una gran bella comodità e un bel risparmio sul taxi (o di sbattimento sul pullmann)

Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 » 6 settembre 2006, 11:05

ras78 ha scritto:
azpurser ha scritto:RyanAir sicurezza assente. Ho visto report in televisione in cui assistenti di volo passavano l'esame a libri aperti e alcuni dormivano a bordo in volo durante le ore si servizio. Se voli con loro la tua vita è a rischio, nel cockpit uno solo dei 2 è pilota, l'altro è in addestramento... I tagli alla sicurezza ed alla manutenzione sono palesi.
Vola BA, una delle migliori e più grandi compagnie al mondo, nonchè membro dell'alleanza one world. Garanzia di sicurezza.
Spendi di più ma con la certezza di volare sicuro.
E' quel famoso servizio mandato da Striscia (probabilmente) che è stato girano diversi anni fa quando erano ancora in servizio in 737-200. Io, che volo con Ryanair da quasi 5 anni, sono completamente in disaccordo con quanto hai scritto. L'ho già ribadito un'altra volta, l'unica cosa che posso contestare a Ryan è, talvolta, la pulizia degli aerei. Ho avuto si qualche ritardo, ma mi ritengo molto soddisfatto dal servizio che ho avuto. Di spendere 400euro in più con BA, non mi passa manco per l' anticamera del cervello. Da dove parto (LIME) è poco più di un'ora di volo e francamente non mi servono tutti i fronzoli che mi possono dare le altre compagnie.
Volare sicuro? bah, io di problemi non ne ho mai avuti. La sicurezza in Ryan? l' affidabilità tecnica? proprio perchè è una lowcost che basa il suo business sulla quantità traffico, che RA non può permettersi di tenere dei mezzi a terra e quindi investe parecchio sulla qualità dei servizi di manutenzione.
Appunto.... 8)

Sarebbe da idioti non mantenere un controllo tecnico efficiente con il rischio di guasti che fermerebbero gli aerei a terra facendo perdere parecchi soldi alla compagnia.

Infatti credo che siano le lowcost le più interessate ad avere il massimo della sicurezza e della manutenzione appunto per ridurre le spese che porterebbe una manutenzione straordinaria o un fermo macchina... ricordiamo poi che gli aerei Ryan sono sottoposti a un bel carico di lavoro e per fare questo devono essere sempre tenuti molto efficienti!
Daniele
<br>
Immagine

Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 » 6 settembre 2006, 11:08

Mustang ha scritto:io uso BA solo per i voli intercontinentali, perchè ha una businnes comodissima e perchè fa la differenza poter dormire su un "letto" a 180 gradi con relativa privacy ( a un costo competitivo). Uso BA anche perchè come membro Gold posso accedere alle sue Lounge che sono molto molto accoglienti (si può anche farsi la doccia in bagni molto puliti e accoglienti) e soprattutto ovunque visto che fa parte di OneWorld. Inoltre per risparmiare delle volte ho volato Londra - USA in classe World Traveller e devo dire che con un piccolo sovrapprezzo sulla economy è tutto un altro viaggiare, non potendosi permettere la businness o la first.
E non ho mai avuto un problema, dicasi uno in otto anni di viaggi.
Per i voli corti tipo Milano- Londra onestamente non me ne frega niente del servizio, tanto sono solo un paio di orette, posso anche sacrificarmi un po'.
Però se la differenza è minima (100 euro o giù di li) scelgo BA perchè parte da Linate e arriva a Heatrow e per chi vive in centro a Milano è una gran bella comodità e un bel risparmio sul taxi (o di sbattimento sul pullmann)
Questo è un discorso sensato...

e per la stesse motivazioni tue io scelgo ryan perchè abitando a 10 km da Orio e avendo un parente che lavora in aeroporto ho:
- aeroporto vicino
- parcheggio gratis

Cosa non da poco :p

In più sinceramente mi trovo bene anche con il servizio Luton - Londra.
Daniele
<br>
Immagine

Tone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 14 aprile 2006, 11:44

Messaggio da Tone » 6 settembre 2006, 11:46

Correggetemi se sbaglio, ma tutte le low cost SERIE tengono oltrmodo in conto la manutenzione e qui citerei RYAN EASYJET SKYEUROPE e moltre altre; mentre penso ci siano molte low cost che nascono oggi e falliscono domani (penso a qualcuna dell Est europa) allora li penso che guardino al profitto immediato e poco alla sicurezza, correggetemi se sbaglio?

Prendete per esempio MyAir si affidava mica a noleggi di compagnie scarse?? nel momento in cui ha voluto fare il salto di qualità (ed affidabilità) ha fatto l'accordo con Eurofly.

Avatar utente
azpurser
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 140
Iscritto il: 25 agosto 2006, 1:21

Messaggio da azpurser » 6 settembre 2006, 13:13

Omissione messaggio per evitare polemiche su un forum che non è nato per questo. Scuse a tutti.
Ultima modifica di azpurser il 6 settembre 2006, 14:13, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi » 6 settembre 2006, 13:21

Non è il fatto di essere aggredito....

...è che quello che dici è senza un minimo di fondamento. :roll:

Porta delle prove serie, e sarò il primo a darti ragione ;)

Nell'attesa...

F.
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza

Avatar utente
ras78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 720
Iscritto il: 19 ottobre 2005, 11:55
Località: Camairago, Lodi
Contatta:

Messaggio da ras78 » 6 settembre 2006, 13:35

Quoto. Spero che tu almeno abbia fatto qualche volo con Ryan per provare di persona quello che dici. Sai, magari sei in buona fede, ma c'è in giro tanta gente che parla per sentito dire. Qui non si tratta di essere fan o meno, io parlo per esperienza. Se ho qualcosa da contestare lo faccio e basta; comunque, buona fortuna anche a te, io intanto continuo a volare e a sentirmi sicuro con Ryan (e a spendere meno)
This message was written using 100% recycled electrons
Immagine

Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8500
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 » 6 settembre 2006, 13:36

azpurser ha scritto:Mi spiace di essere stato così aggredito, ma la mia opinione non cambia, non volerò mai RyanAir nella mia vita.
Posso solo dire ai ryan fan.... buon volo e sopratutto good luck!!!
Viva il pregiudizio... avanti così!!! :-(

Ciaooooo.
McGyver

Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 » 6 settembre 2006, 19:50

Tone ha scritto:Correggetemi se sbaglio, ma tutte le low cost SERIE tengono oltrmodo in conto la manutenzione e qui citerei RYAN EASYJET SKYEUROPE e moltre altre; mentre penso ci siano molte low cost che nascono oggi e falliscono domani (penso a qualcuna dell Est europa) allora li penso che guardino al profitto immediato e poco alla sicurezza, correggetemi se sbaglio?

Prendete per esempio MyAir si affidava mica a noleggi di compagnie scarse?? nel momento in cui ha voluto fare il salto di qualità (ed affidabilità) ha fatto l'accordo con Eurofly.
Questo potrebbe in teoria anche essere... certo non credo che una compagnia così duri più di qualche mese perchè prima o poi viene fermata a terra per problemi di manutenzione o guasti... e quando succede non solo si perdono tanti soldi ma si perde pure la fiducia del cliente che scappa e non torna più.

MyAir si è dimostrata invece una compagnia che nel campo del possibile (non è e non sarà mai un colosso tipo Ryan o Easyjet) si impegna per dare un servizio buono al cliente e ha il coraggio di essere intraprendente cercando di trovare nuove opportunità...

Oggi come oggi anche myair è una buona compagnia che investe comunque nella sicurezza e nella qualità del servizio.
Daniele
<br>
Immagine

Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 » 6 settembre 2006, 19:58

Azpurser, io credo che siano molto tristi questi pregiudizi, io posso capire tutto ma voglio sperare che almeno ci sia un motivo per quanto dici, un esperienza particolarmente brutta che ha lasciato il segno...

Sennò, perdonami, sono pregiudizi molto infantili e senza senso...

Io credo che ci sia bisogno di un po' di buonsenso in queste cose e prima di sparare a zero con giudizi di questo tipo bisogna avere le certezze di quello che si dice perchè sennò si alimentano solo le paure di molti inutilmente.

Ryan, come Easyjet, è una compagnia affidabile, con i suoi punti negativi legati soprattutto alla gestione dei bagagli e al rapporto con la clientela in alcuni casi, ma dal punto di vista del servizio, degli aerei, della manutenzione... della garanzia del volo in orario è una compagnia decisamente ottima.

Ho volato molte volte con loro, continuerò a volare con loro visto il risparmio e il servizio che secondo me è più che buono per le mie esigenze.

Se poi uno vuole impuntarsi a dire che non volerà MAI con ryan... beh... nessuno lo obbliga... ma di certo non deve lanciare accuse nate dal nulla per dare un senso alla sua posizione... basta dire che non si fida... prende British e buon viaggio...

Certo certi atteggiamenti mi dispiacono molto e mi danno parecchio fastidio!
Daniele
<br>
Immagine

Avatar utente
azpurser
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 140
Iscritto il: 25 agosto 2006, 1:21

Messaggio da azpurser » 6 settembre 2006, 21:06

MEGLIO BRITISH!!!!

Rispondi